Alzi la mano chi vorrebbe una comoda tavernetta in casa! Un posto accogliente dove organizzare serate in compagnia di amici ma anche trascorrere del tempo da soli per dedicarsi ai propri hobby. Ma se vi dicessimo che potete usare la tavernetta come spazio giochi per i bambini? Ecco idee e soluzioni per realizzare un fantastico angolo per i più piccini!
Ognuno di noi, anche se ha già una casa o vive in affitto, non può far a meno d’immaginare come potrebbe essere la sua abitazione se fosse più grande e se avesse più stanze a disposizione. Negli ultimi anni si è affermata sempre più l’idea di una casa piccola e raccolta, complice i nostri veloci ritmi di vita, ma un appartamento grande ha sempre un certo fascino, soprattutto perché possiamo ricavare spazi adatti a diverse attività ed esigenze.
Uno degli ambienti più desiderati da creare in casa propria è la tavernetta, un posto davvero speciale per trascorrere del tempo da soli ma anche in compagnia. Ricavarla non è difficile, possiamo sfruttare una stanza dismessa, ma anche rimettere a nuovo uno scantinato, arredandolo nei minimi dettagli.
Indice
Cosa fare in tavernetta?
Possono essere davvero tante le attività da fare in una tavernetta. Se siamo alla ricerca di un posto in cui dedicarci ai nostri hobby, la tavernetta è un luogo perfetto per non essere disturbati da rumori ed eventuali richieste da parte dei nostri familiari.
Possiamo utilizzarla come luogo di studio, per stare un po’ in pace a leggere qualche libro, o possiamo usarla per dedicarci a un importante progetto lavorativo, senza dover staccare continuamente perché distratti da ciò che succede in casa, o in ufficio.
La tavernetta potrebbe diventare un luogo d’incontro con i nostri amici, per cene, chiacchiere e per maratone di film e serie TV. Insomma, un posto per stare da soli ma anche in compagnia.
Un’idea originale però potrebbe essere un’altra. Chi ha figli sa quanto è importante che i bambini abbiano un posto in cui sentirsi liberi di poter giocare e divertirsi. Spesso le camerette, per quanto siano ben organizzate, non sono sufficienti ad accogliere tutti i giochi e a garantire la massima libertà di movimento e di creatività dei più piccoli, soprattutto quando la loro curiosità aumenta.
La tavernetta potrebbe diventare uno spazio giochi perfetto, un luogo dove i bambini possano finalmente esprimersi, dando sfogo alla loro irrefrenabile energia e alla loro fantasia.
Tavernetta come spazio giochi per bambini
Se abbiamo deciso d’imbatterci in quest’avventura, allora dobbiamo essere pronti a creare uno spazio a misura di bambino.
Lo stile della tavernetta
Quando arrediamo una tavernetta, non dobbiamo per forza seguire lo stesso stile del resto della casa. Una tavernetta da usare come spazio giochi per bambini dovrà essere moderna e colorata.
Eviteremo tutti gli elementi d’arredo che possono essere pericolosi. Opteremo per tavolini tondi, senza angoli appuntiti perché i bambini potrebbero ferirsi, o scaffali troppo pesanti, ma nemmeno quelli eccessivamente leggeri.
Ma vediamo nel dettaglio gli oggetti da avere in una tavernetta con spazio giochi per bambini.

Oggetti per arredare una tavernetta da usare come spazio giochi per bambini
Arrederemo la nostra tavernetta con pochi oggetti ma essenziali. Se preferiamo lo stile moderno, le linee degli arredi saranno minimal, ma possiamo aggiungere noi un tocco di colore scegliendo modelli semplici e dalle tonalità vivaci.
Tavolo da gioco per bambini con 2 sedie, in plastica multicolore

Il primo passo è quello di creare un angolo esclusivo dove i piccoli possono leggere e disegnare in tutta tranquillità. Un set composto da tavolo e sedie multicolore è perfetto per le loro attività artistiche e per i lavoretti.
Tappeto Puzzle Bambini Lettere + Numeri

Per rendere il pavimento confortevole, invece di utilizzare i soliti tappeti, possiamo provare questo tappeto puzzle composto da lettere e numeri da poter combinare insieme. I pezzi sono realizzati in materiale EVA, un prodotto sano e non tossico.
Scaffale per Giocattoli, Libreria per Bambini a 3 Scomparti, con 4 Ceste Portagiochi

Uno spazio giochi deve essere sempre ordinato, ma siamo consapevoli che i bambini non amano riordinare giocattoli, libricini e colori. Come possiamo invogliarli a farlo? Rendendo quest’attività divertente anche grazie all’uso di scaffali colorati, pieni di scomparti da riempire e.…svuotare!
I colori da scegliere per arredare una tavernetta per i più piccoli
Quali sono i colori da scegliere per decorare la nostra tavernetta?
Dobbiamo rendere lo spazio giochi dei nostri piccoli un ambiente luminoso e accogliente e per farlo abbiamo diverse soluzioni:
- dipingere le pareti con colori neutri e luminosi, come il bianco, il beige, il tortora, il color panna;
- optare per le tonalità pastello, ma possiamo anche utilizzare, su una sola parete, una tinta più accesa di quella scelta per il resto della tavernetta;
- utilizzare su una parete una vernice effetto lavagna per insegnare ai bambini a scrivere o lasciarli disegnare con i gessetti colorati su spazi più grandi;
- affidarsi alla bellezza e alla versatilità delle carte da parati.

Luce e colori con le lampade giuste
La scelta delle luci è fondamentale perché l’illuminazione arreda un ambiente definendolo grazie alle diverse fonti di luce, ma anche al design e ai colori delle lampade scelte.
Per illuminare una tavernetta riservata ai più piccoli, dobbiamo optare per 2 tipologie di luci:
- una lampada a soffitto
- le lampade a parete
Consigliamo queste tipologie di luci perché illuminano in modo uniforme e soprattutto non sono pericolose per i bambini. Una lampada colorata da tavolo sarebbe deliziosa, ma i bambini potrebbero raggiungerla facilmente e romperla, o peggio, farsi male.
Ecco due proposte colorate e dal design originale.
Pi, lampada a soffitto rossa con pois colorati, Ferroluce

Una lampada a soffitto che illumina in modo omogeneo ogni punto della tavernetta e allo stesso tempo diverte i bambini grazie ai colori vivaci e alla fantasia a pois che la contraddistingue. La lampada è realizzata in ceramica ed è targata Ferroluce.
Ayrton, applique da parete, giallo luminoso, Ferroluce

Le applique sono delle lampade che vengono installate alle pareti e servono per illuminare angoli precisi dell’ambiente. Possiamo direzionarle per un’illuminazione mirata ma d’atmosfera. Questo modello ricorda un casco futuristico, un’idea divertente per dar luce alla tavernetta e renderla buffa agli occhi dei più piccini.
Mariagrazia Repola
Vi piace l’idea di creare uno spazio giochi in tavernetta? Se volete arredare la vostra casa, ma non sapete proprio da dove iniziare, potete affidarvi al nostro servizio d’interior designer online e richiedere il vostro progetto personalizzato!

Cosa ne pensi?