L’ILLUMINAZIONE

Illuminare casa con le lampade IKEA

L’illuminazione svolge un ruolo fondamentale nell’arredamento della propria casa, non solo per dar luce agli ambienti, ma anche per creare un’atmosfera accogliente e confortevole. La scelta delle luci giuste può influire sull’umore e sul benessere psicologico, migliorando la vivibilità di tutti gli spazi.
Quando si illumina casa, una tipologia di luce non è sufficiente, ma dobbiamo garantire più livelli di illuminazione per evitare una luce piatta e poco confortevole. L’illuminazione a più livelli, ovvero l’utilizzo di diverse fonti luminose per creare un ambiente ben illuminato, è fondamentale per garantire ambienti accoglienti e funzionali. Inoltre ci aiuta a dare profondità e dimensione nella stanza, contribuendo a valorizzare gli elementi architettonici e di design. L’utilizzo di diverse fonti di luce può enfatizzare i punti focali della stanza, ma anche ridurre l’affaticamento degli occhi e migliorare la concentrazione.

Come scegliere le lampade in casa

Quando si scelgono le lampade, è importante tener sempre presente il tipo di ambiente che andremo a illuminare: è necessario considerare la funzione delle diverse stanze e scegliere la luce adatta per ogni ambiente. Sapevi per esempio che la cucina richiede una luce più luminosa e diretta per illuminare le aree di lavoro come l’angolo cottura? In una camera da letto, invece, avremo bisogno di una luce più morbida e diffusa per creare un’atmosfera rilassante e confortevole. Anche la scelta dei colori delle luci è un aspetto da considerare perché il colore della lampadina può influire anche sull’umore e sul benessere di chi si trova nella stanza, oltre che su come si percepisce un certo ambiente. Le luci fredde rendono gli spazi più ampi e molto luminosi, sono adatte ad ambienti in cui si svolgono attività che richiedono attenzione, ma a lungo andare possono dare fastidio alla vista, mentre le luci calde donano una sensazione di relax e benessere nella stanza, ma sono anche legate ad ambienti da uno stile più classico o comunque rustico e che quindi sconsigliamo in spazi minimalisti o comunque moderni.

Lampade IKEA per la casa

IKEA è un marchio noto per la sua vasta gamma di prodotti di arredamento a prezzi accessibili e di qualità, e anche le loro lampade non fanno eccezione, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare tutte le esigenze. In questo spazio del nostro magazine troverai idee e consigli su come scegliere le lampade IKEA giuste per ogni ambiente di casa.

Cosa considerare quando si sceglie un’illuminazione IKEA

La posizione delle luci è un aspetto da considerare quando bisogna scegliere le lampade. Le luci posizionate a livello pavimento o dell’angolo della stanza possono creare un’atmosfera più intima e rilassante, mentre le luci a soffitto possono illuminare uniformemente l’ambiente. Da IKEA troverai sia lampadari a sospensione che pratiche plafoniere a soffitto, ma anche applique da parete e faretti. Non mancano neanche i dispositivi luminosi per un’illuminazione smart.

Che cos’è l’illuminazione smart

L’illuminazione smart è una tecnologia sempre più richiesta che consente di controllare le luci della nostra casa tramite una connessione internet. Con l’illuminazione smart, è possibile controllare l’intensità, il colore e l’accensione delle luci da un’app sul proprio smartphone o da un assistente vocale. Ciò offre una maggiore flessibilità e controllo sull’illuminazione della casa, oltre a numerosi altri vantaggi, e da IKEA potrai trovare tutto l’occorrente per gestire la tua casa al meglio con IKEA Home smart. Ne parleremo anche qui, nella nostra sezione dedicata all’illuminazione IKEA. In catalogo IKEA troverai lampade da tavolo, applique, faretti e lampadari di ogni tipologia e funzione. Queste soluzioni possono essere scelte in base allo stile della stanza e ai gusti personali, contribuendo così a creare un’atmosfera elegante e sofisticata in ogni angolo di casa. Resta aggiornato su tutte le novità, consulta questa sezione del nostro magazine per scoprire tutto sulle lampade IKEA!

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.