Tra i tanti interessanti eventi che animano Bergamo come Capitale Italiana della Cultura 2023, spicca l’iconica mostra dedicata all’eccentrico genio visionario dell’artista giapponese Yayoi Kusama.
A curare l’evento espositivo è stato chiamato Stefano Raimondi, fondatore e direttore di The Blank Contemporary Art, che ha giustamente sottolineato come questa sia una mostra ambiziosa e davvero speciale, sotto vari punti di vista, un evento imperdibile, reso possibile da un progetto ampio, complesso e articolato, che ha richiesto due anni di lavoro e ha visto il coinvolgimento diretto di realtà internazionali di assoluto rilievo, come il Whitney Museum of American Art.
La mostra bergamasca di Yayoi Kusama, dal titolo “Infinito presente” è resa ancor più interessante e preziosa dalla presenza di una “Infinity Mirror Room” dall’evocativo titolo “Fireflies on the Water” per la prima volta esposta in Italia.
Con questa mostra, decisamente potente dal punto di vista visivo, Bergamo mostra ancora una volta quanto l’arte contemporanea sia centrale in un più ampio progetto di valorizzazione e crescita culturale.
Non c’è cultura oggi senza arte contemporanea e questa ha di conseguenza grande spazio nel nella programmazione del progetto di Capitale 2023, grazie all’esposizione di Kusama, ma anche alle installazioni di Piazza della Libertà e del KilometroRosso, al cantiere per la nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città, nell’attuale palazzetto dello sport, Bergamo sarà sempre più una grande galleria d’arte diffusa, aperta ad ogni linguaggio e sperimentazione.
INFO
Yayoi Kusama. Infinito Presente
17 NOVEMBRE 2023 – 14 GENNAIO 2024
Palazzo della Ragione, Piazza Vecchia, Bergamo
www.theblank.it
Cosa ne pensi?