Volete creare un angolo relax nel vostro giardino ma non sapete da dove iniziare? Le vasche idromassaggio da esterno sono soluzioni esclusive che ci permettono di decorare la zona outdoor trasformando un semplice giardino in una SPA pazzesca
Immaginate una giornata trascorsa fuori casa, con il caldo afoso che vi opprime, le auto che sfrecciano all’impazzata e i mille impegni che si accumulano senza darvi un attimo di tregua. Appena rincasati, l’unica cosa che vorreste fare è quella di rilassarvi, ma anche lì sembra impossibile. Prima di arrendervi però, fermatevi e guardate attentamente il vostro giardino. Non sarebbe bello poter creare un angolo relax con un’esclusiva vasca idromassaggio da esterno? Sarebbe un sogno avere una piccola SPA proprio fuori la porta di casa, ma è davvero possibile!
Cosa sono le vasche idromassaggio da esterno?
Siamo onesti, il fascino delle piscine idromassaggio è davvero irresistibile. Un accessorio lussuoso che tutti sogniamo, e in fondo chi non vorrebbe sorseggiare una bibita fresca coccolato da mille bolle fluttuanti?
Le vasche idromassaggio non sono solo oggetti esclusivi e decorativi, ma fanno anche bene al corpo e alla mente comportando diversi benefici. Ma cosa le rende così speciali rispetto alle normali vasche? Nelle piscine idromassaggio sono installate delle bocchette che erogano piccoli getti d’acqua e aria che creano un effetto massaggiante su tutto il corpo. Il massaggio stimola la circolazione, riduce lo stress e inoltre tonifica e rilascia i muscoli.
Le vasche idromassaggio da esterno presentono 2 tipi di tecnologia:
- tecnologia airpool in cui i getti emessi dalle bocchette sono esclusivamente d’aria;
- tecnologia whirlpool, i getti sono invece d’acqua
I modelli più innovativi possono avere entrambe le funzionalità.
E se invece una jacuzzi idromassaggio non fa proprio per voi, allora non temete, perché abbiamo preparato una guida sulle piscine da giardino più belle e da provare assolutamente!
Come scegliere la vasca idromassaggio adatta
Esistono diverse tipologie di vasche idromassaggio da esterno. Una delle distinzioni più importanti da fare per capire quale modello scegliere è in base al tipo d’installazione:
- piscine idromassaggio da esterno a incasso
- vasche idromassaggio da esterno fuori terra
Piscine idromassaggio da esterno a incasso
Una piscina idromassaggio a incasso verrà installata in un apposito spazio esterno ricavato nel proprio giardino. Il modello può essere sia interrato che semi interrato. Per questo tipo d’installazione sono previsti dei permessi particolari e i lavori edili richiedono un po’ di tempo.
La vasca verrà collocata all’interno di una struttura che può essere realizzata in diversi materiali; possiamo scegliere tra il metallo oppure optare per un impianto in muratura, e successivamente andremo a rivestirla sempre secondo i nostri gusti ed esigenze. Ovviamente la vasca sarà fissa essendo a incasso e sarà dotata di un sistema di anti debordamento per evitare che l’acqua fuoriesca a ogni minimo movimento.
Perché scegliere proprio questo modello? Sono piscine idromassaggio molto eleganti, comode e accessoriate e ci consentono di trascorrere giornate e serate in pieno relax restando comodamente a casa, anzi spaparanzati in giardino. Le forme più gettonate sono quelle quadrate ma anche quelle ovali sono molto di tendenza, decisamente più compatte e meno ingombranti.
Vasche idromassaggio da esterno fuori terra
Le piscine idromassaggio fuori terra si possono spostare facilmente e a proprio piacimento non essendo incassate in una struttura fissa. Abbiamo due tipi di modelli fuori terra:
- piscine idromassaggio gonfiabili
- vasche idromassaggio rigide
Le piscine idromassaggio gonfiabili sono molto pratiche e sono anche le più economiche. La struttura è solitamente in PVC laminato, anche qui possiamo sceglierle in diverse forme e colori. Le soluzioni gonfiabili sono molto comode perché possono essere riempite d’acqua e svuotate all’occorrenza. Queste tipologie di piscine possono ospitare diverse persone.
Le vasche idromassaggio rigide sono delle piscine compatte caratterizzate da una struttura rigida e molto resistente. In questo caso è necessario scegliere con cura il posto in cui andremo a piazzarla perché, pur non essendo fissa, non è certamente leggera come potrebbe essere quella gonfiabile. Possiamo scegliere sia il tipo di rivestimento, colore e tipologia di materiale. La maggior parte di queste mini piscine presenta il guscio in acrilico rinforzato, un materiale antiscivolo, antibatterico e facile da pulire.
Nelle piscine idromassaggio l’acqua viene filtrata attraverso i sistemi di filtraggio come quelli che troviamo di solito nelle normali piscine, mentre in quella gonfiabile l’acqua può essere aggiunta e poi svuotata quando serve.

Funzione SPA delle vasche idromassaggio da esterno
Tutte le vasche idromassaggio, indipendentemente dal modello, si caratterizzano per la funzione SPA che, grazie all’effetto massaggiante, permette a chiunque di potersi rilassare nel modo più confortevole possibile.
La vasca idromassaggio è infatti molto indicata per chi soffre di problemi alle articolazioni ma è indicata anche per rilassarsi e concedersi un momento tutto per sé. Come se non bastasse, la funzione SPA è un vero toccasana per chiunque perché ci permette di scaricare lo stress, eliminare le tossine del corpo e le impurità della pelle, andando ad agire sulla circolazione migliorandola.
Manutenzione delle vasche idromassaggio
Come possiamo pulire e preservare le nostre piscine idromassaggio garantendo una resa impeccabile? Non tutti sanno che nelle vasche idromassaggio è sconsigliato l’uso di detergenti come i bagnoschiuma o altri prodotti per la cura della persona che di solito utilizziamo nelle vasche e docce comuni. Questi detergenti infatti potrebbero danneggiare le bocchette della vasca ostruendole.
La soluzione? Meglio optare per prodotti neutri e delicati, e non solo quando siamo immersi in acqua, ma soprattutto nella detersione e pulizia delle superfici della vasca.
Prezzi delle vasche idromassaggio da esterno
Ora che abbiamo le idee più chiare sulle tipologie di piscine idromassaggio presenti sul mercato la domanda sorge spontanea: quanto costa acquistare una vasca idromassaggio da esterno per il proprio giardino?
I prezzi variano molto non solo per la tipologia di vasca ma anche per la grandezza. Le piscine idromassaggio gonfiabili sono di certo le più economiche tra le diverse soluzioni proposte. Per quanto riguarda le dimensioni, invece, si parte da 2 posti e i prezzi si aggirano dai 500€ a salire fino a un massimo di 3500€. Discorso diverso per quelle da 4 posti in poi, che partono dai 2000€ in su.
E ora, siete pronti a godervi un po’ di meritato relax nella vostra vasca idromassaggio preferita?

Cosa ne pensi?