Vasca da bagno: come sceglierla in base allo stile d’arredo

Immergersi in una vasca piena di bolle di sapone e acqua calda è senza dubbio una delle cose più rilassanti che ci siano; ecco perché dobbiamo scegliere con cura la nostra vasca da bagno. In questa guida ti mostreremo come trovare il modello più adatto in base allo stile d’arredo del tuo bagno. Sei pronto a scoprire come scegliere la vasca da bagno dei tuoi sogni in base allo stile d’arredo?

Un’altra lunga giornata fuori casa si è conclusa. Stamattina la sveglia ti ha quasi tramortito, alle 6.30 ti sei alzato dal letto, hai fatto colazione, doccia al volo e via, di corsa in ufficio. La tua scrivania è lì che ti aspetta, piena di scartoffie e scadenze imminenti. E poi altri appuntamenti durante la giornata, un aperitivo con gli amici, e infine casa. Ora puoi spaparanzarti sul divano per la tua serie TV preferita. Prima però ci vorrebbe qualcosa di rigenerante, una coccola tutta per te. Che ne dici di un bagno caldo?

Vasca da bagno: perché non farne a meno?

La vasca da bagno è uno degli arredi di cui non vorremmo mai fare a meno ma che non è sempre possibile avere per via dello spazio a disposizione che si ha nel proprio bagno. Quando infatti un bagno è piccolo tendiamo ancora a preferire la doccia per timore di rimpicciolire ulteriormente l’ambiente. Però è vero che, anche in bagni più piccoli e compatti, sta diventando sempre più frequente trovarla, e meno male perché si tratta di un arredo molto comodo ma anche di design. Possiamo infatti creare combinazioni interessanti con mobili e accessori giocando con gli stili, le finiture e i colori. 

Tutti i vantaggi di avere una vasca da bagno

Perché dovremmo avere una vasca da bagno invece che la doccia? I vantaggi nel preferire la vasca alla doccia sono tanti. Anche se la doccia può sembrarci più pratica, uno dei benefici più importanti riguardo l’acquisto di una vasca da bagno è il miglioramento del nostro benessere. Pensaci bene, quante volte dopo una brutta giornata, una discussione con un’amica, o magari semplicemente dopo l’accumulo di stress e stanchezza dovuti a una lunga settimana, non vedi l’ora di fare un bagno caldo? Ti senti così subito rigenerato e ricaricato, ma anche più tranquillo e rilassato. Una vasca è anche esteticamente più interessante perché si presta a diversi stili d’arredo, dal più classico al tradizionale, e possiamo anche giocare di più con gli accessori e gli arredi, realizzando così una piccola spa personale. Decorarla poi sarà davvero divertente!

Da non sottovalutare anche la funzionalità di una vasca da bagno quando si hanno bambini piccoli. È di certo più facile lavarli e organizzarsi con tutto l’occorrente in vasca piuttosto che in doccia, con molto più spazio a disposizione. La vasca è anche più semplice da pulire e riordinare.

Come scegliere la vasca da bagno? 4 stili d’arredo a confronto

Vasca da bagno
Vasca da bagno e stili d’arredo

Una vasca da bagno è perfetta sia un bagno più piccolo che in un ambiente più spazioso. Come si sceglie però il modello più adatto in base allo stile d’arredo? Te lo spieghiamo noi. Abbiamo scelto 4 stili:

  • stile vintage
  • un bagno dallo stile moderno
  • stile boho chic
  • un bagno in stile industrial.

Vasca da bagno per un bagno vintage

Vasca da bagno
Vasca da bagno per un bagno in stile vintage

Un bagno in stile vintage è molto originale e anche la scelta della vasca rispecchierà l’estetica eclettica di questa tendenza d’arredo. Ti consigliamo non il classico modello rettangolare che è di certo più adatto a un bagno moderno, ma preferisci una soluzione dalle forme morbide, come una vasca da bagno rotonda, perfetta da sfoggiare anche in un bagno piccolo e da collocare al centro dell’ambiente

Una vasca da bagno freestanding infatti non prevede l’installazione accanto a una parete. Scegli colori naturali e opta per accenti di colore, per esempio giocando con scaffali o i mobili sotto al lavabo, nei toni pastello. 

Vasca da bagno per un bagno moderno

Vasca da bagno
Vasca da bagno per un bagno in stile moderno

In un bagno moderno possiamo giocare con forme e colori osando con accenti cromatici più vivaci come il verde, il blu e il rosa. La vasca per un bagno dallo stile moderno? Una scelta audace dalle linee asimmetriche che si collochi nello spazio come protagonista indiscussa di stile. Pratica e funzionale, la consigliamo davanti a una parete monocolore.

Un’idea originale è rivestire la parete davanti alla doccia con una carta da parati per un bagno piccolo moderno.

Vasca da bagno per un bagno boho chic

Vasca da bagno per un bagno in stile boho chic

Lo stile boho chic viene sempre più scelto per gli ambienti di casa e trova massima espressione proprio per personalizzare i bagni per via delle sue atmosfere accoglienti e confortevoli. In un bagno boho chic preferiremo colori e materiali naturali, ma possiamo giocare e sbizzarrirci con il design della vasca. Il modello che vogliamo suggerirti è una vasca angolare, adatta sia in contesti più spaziosi che in quelli più raccolti perché non occuperà tutta una parete ma solo un angolo creando maggior equilibrio tra i diversi arredi presenti e senza mai imporsi troppo. 

Vasca da bagno per un bagno industrial

Vasca da bagno per un bagno in stile industrial

Iconico e sfrontato, lo stile industrial definisce con carattere gli ambienti e rende interessante anche il più anonimo dei bagni. Ed è proprio qui che non dobbiamo aver paura di sperimentare; una vasca da bagno in nero opaco è la soluzione da sfoggiare in un bagno industrial. Opta per un design urban, non accontentarti delle solite proposte. 

E tu, quale vasca da bagno preferisci?

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Le nuove lampade scultura ADM Home Decoration:
produzione artigianale e design contemporaneo
Vasca da bagno: come sceglierla in base allo stile d’arredo

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.