Opere Van Gogh famose e meno famose, vediamo assieme alcune. Vincent Willem Van Gogh è stato un pittore olandese oggi famosissimo, ma molto sfortunato in vita, da un punto di vista artistico, commerciale e sociale. Fu autore di quasi novecento dipinti e di oltre mille disegni, senza contare numerosissimi schizzi e appunti.
Ci sono opere di Van Gogh così famose dall’essere considerate oggi iconiche come ad esempio la notte stellata, i girasoli o i sui autoritratti.
Questi dipinti sono in molti casi riprodotti su magliette, gadget, puzzle, ecc. Si tratta anche per questo di immagini molto conosciute e immediatamente riconoscibili anche da chi sa poco o nulla di arte.
Come detto però Van Gogh, nonostante la sua prematura e tragica scomparsa, fu un artista molto prolifico, ci sono centinaia di quadri di questo artista che non sempre sono opportunamente valorizzati e quindi conosciuti, ci vogliamo quindi concentrare in particolare su questi, senza naturalmente trascurare però anche i più noti.
Indice
Opere Van Gogh famose: La Notte stellata
La Notte stellata (De sterrennacht) è un dipinto realizzato da Van Gogh nel 1889 e conservato oggi al MOMA (Museum of Modern Art) di New York, si tratta di un quadro incredibilmente vibrante, emozionante, unico nel suo genere. Vi si può cogliere forte la lezione impressionista, ma al contempo l’unicità di questo artista dal clamoroso talento che in questo paesaggio ci comunica tutto il suo tumulto interiore.

Opere Van Gogh famose: I Girasoli
I Girasoli non sono un quadro o comunque non solo. Si tratta di una serie di dipinti ad olio su tela, realizzati da Van Gogh tra il 1888 e il 1889. I girasoli erano uno dei suoi soggetti preferiti, spesso si tratta di fiori in vaso, che ha raffigurato in diversi modi e con diverse composizioni: 15 girasoli, tre, cinque, con fondo giallo, blu, ecc.




Opere Van Gogh famose: La camera di Vincent ad Arles
La camera di Vincent ad Arles è un soggetto molto noto, ma anche in questo caso non è un quadro, ma il nome di tre diversi dipinti del pittore olandese, realizzati tra il 1888 ed il 1889 e conservati rispettivamente presso il Van Gogh Museum di Amsterdam, l’Art Institute of Chicago ed il museo d’Orsay di Parigi. Il più celebre è probabilmente il primo, ovvero quello oggi ad Amsterdam, datato 1988, di 72x91cm.

Gli autoritratti di Van Gogh
Alcuni tra i vari autoritratti di Van Gogh sono divenuti nel tempo molto celebri, ma non tutti sono noti al grande pubblico. Ecco una piccola galleria di questo soggetto, ricorrente tra le opere del maestro.








I paesaggi di Van Gogh
I paesaggi sono tra i soggetti più numerosi nella produzione di Van Gogh, ecco una piccola galleria con alcune opere che rientrano in questa categoria e che forse non tutti conoscono.




Teschi dipinti da Van Gogh
Il teschio è un soggetto spesso scelto dagli artisti, oltre ad evocare messaggi e pensieri legati alla morte o a volerne in qualche modo esorcizzare la paura è anche un soggetto anatomico interessante da ritrarre. Anche Van Gogh ne ha realizzati alcuni, che non sono però tra le sue opere più note al grande pubblico.



Scene di vita quotidiana dipinte da Van Gogh
Non solo i celebri “Esterno del caffè di notte”, “La siesta” o “I mangiatori di patate”, il maestro spesso ritraeva scene di vita quotidiana, normali ed eccezionali proprio nella loro normalità. Ecco una galleria con alcuni dipinti, anche tra i meno noti, che rientrano nella tematica.





Nature morte dipinte da Van Gogh
Non solo vasi di fiori, magari gli amati girasoli, ma anche altre composizioni che rientrano a pieno titolo nella categoria della natura morta. Van Gogh ne ha dipinte numerose, eccone alcune, che probabilmente i più non conoscono.




Lorenzo Renzulli

Cosa ne pensi?