Denominata “Isla del Sol” per i suoi 300 giorni di sole l’anno, Maiorca è un’isola stupenda, la più grande dell’arcipelago delle Baleari. Quest’anno abbiamo scelto un soggiorno di una settimana all’Alpiclub Beach Club Font de Sa Cala; in questo articolo ti mostro le foto del villaggio e la guida alle spiagge facili da raggiungere nel comune Capdepera, anche con bambini.
Maiorca meta che ha ispirato scrittori e artisti
Ieri siamo stati in auto a Valldemossa, dove Chopin fu così felice e che George Sand detestò – era bello guardare dal monastero, nell’oscurità della piana sottostante, e le grandi rose dei giardini del monastero così brillanti e sparse – poi l’interno, i chiostri così bianchi e silenziosi. Facemmo un picnic sulla costa nord alta sul mare, montagnosa, e il mare blu, il più blu che io abbia mai visto, non il blu duro dei pavoni e dei gioielli, ma tenero come le piume blu della cinciallegra – davvero bellissimo…
Si tratta di David Herbert Lawrence, Il chiacchierato autore de L’amante di Lady Chatterley, che trascorse un breve periodo sull’isola con la moglie Frieda. Ma si trovano decine di poesie scritte proprio per questa isola romantica come Chopin-Sand, Agatha Christie o Rubén Darío.
Ma torniamo a noi.
Indice
Soggiorno con Alpiclub a Maiorca
Partiamo col dire che è stato facilissimo prenotare questa vacanza grazie ad Alpitur. Sono entrata nel sito Alpitour.it e ho visto le varie soluzioni a Maiorca. Il sito è semplice ed intuitivo perchè ti permette di filtrare la settimana di vacanza e la meta di destinazione.
La schermata successiva ti mostra così le varie proposte di vacanza, con foto della struttura, prezzo, data e orario di partenza.
Alpiclub Beach Club Font De Sa Cala a Maiorca
Il villaggio che mi ha colpita è stato sin da subito il Beach Club Font De Sa Cala.
Ma dov’è di preciso la località Font De Sa Cala?
Font de sa Cala è una piccola e caratteristica zona residenziale situata a breve distanza dal centro turistico di Cala Ratjada, attaccata al comune di Capdepera sulla costa nord-est di Maiorca. Ecco la mappa che mostra dove si trova Font De Sa Cala e la distanza da Palma di Maiorca.

L’Alpiclub Beach club Font De Sa Cala è un resort immerso in un parco di 65.000 mq con giardini e alberi di pino e un mare color smeraldo a pochi passi. Esso si trova infatti a soli 50 metri da una stupenda spiaggia sabbiosa. Due le piscine, con zona separata per bambini, oltre a una piscina per i più piccoli con scivoli, giochi d’acqua e barca pirata. E, cosa fondamentale animazione Alpiclub, con il famoso Ippo miniclub, mascotte apprezzatissima dai bimbi.
Così, ho prenotato direttamente per telefono dal 24/ 08 al 31/08 agosto 2023, tramite Lorenzo, l’operatore con cui mi sono interfacciata per la scelta e la prenotazione della vacanza. Il pacchetto prevedeva soggiorno + volo ( 1 ora e mezza da Bologna) + transfer dall’areoporto al villaggio ( poco più di un ora).
Foto Alpiclub Beach Club Font De Sa Cala a Maiorca
Ecco qualche foto del villaggio, con tanto di panorama mozzafiato dalla mia camera “con vera” vista mare.









Come si può vedere dalle foto, il Beach club Font Sa Cala è un villaggio meraviglioso, curato, immerso nel verde con innumerevoli aree gioco. Un villaggio all’insegna dello sport con 12 campi da tennis, campo da calcio, pallavolo e beach volley, sala per aerobica e minigolf, 4 campi da bocce, ping-pong, tiro con l’arco, carabina e teatro esterno per animazione serale. La palestra è a pagamento, ma è molto grande ed attrezzata.
La spiaggia di Font Sa Cala

Famosa per la sua sabbia fine e dorata la spiaggia Font De Sa Cala è popolare per nuoto e snorkeling per le sue acque cristalline. Sita in una baia protetta, anche quando tira vento le sue acque sono tranquille, mare calmo e trasparente.
La spiaggia ha uno stabilimento con lettini e ombrelloni a noleggio a 18 € per l’intera giornata ( 1 ombrellone e 2 lettini), ma il resto della spiaggia (come tutte quelle di Maiorca) è libera. Non è una spiaggia presa d’assalto dai turisti, quindi il posto si trova anche in tarda mattinata.

Ad ogni modo, non è indispensabile noleggiare l’ ombrellone in quanto questa, come altre spiagge di Maiorca, hanno grandi zone d’ombra grazie ai tanti alberi cresciuti sulla spiaggia.
Spiaggia N’Aladern e percorso da Font Sa Cala Beach

Passando da un sentiero con vista mozzafiato, si arriva a soli 7/ 8 minuti a piedi (passo di bambino) in questa spiaggia piccolissima; N’Aladern.





Lunga 15 mt e larga 10 mt è una caletta ricca di fascino, si possono vedere tantissimi pesci a riva anche senza maschera. Dalla spiaggia di Font Sa Cala ci si può arrivare anche a nuoto in neanche 15 minuti.
Cala Agulla, sabbia fine e acqua turchese
La prima gita fuori dal villaggio è stata Cala Agulla. Per l’andata abbiamo scelto l’autobus, con fermata proprio sotto l’albergo, ci è voluta una camminata di oltre 20 minuti a piedi passando per un sentiero nella pineta per raggiungere la spiaggia.

Cala Agulla è una bellissima spiaggia di sabbia fine a forma di ferro di cavallo, tra le più visitate dell’isola spagnola. E’ una spiaggia circondata da pini e dalle montagne del Parco Naturale Llevant. La sabbia bianca a grana fine e l’acqua turchese e cristallina.

Al ritorno invece abbiamo scelto il tipico trenino turistico di Capdepera che ha la fermata direttamente sulla spiaggia di Cala Agulla e arriva fino a Font De sa Cala Beach. Comodissimo e carino per vedere le zone principali di Cala Ratjada.

Vale la pena restare fino a sera per ammirare il fantastico tramonto di Cala Agulla.

Da qui si può raggiungere, tramite una strada, Cala Mesquida, passando da Cala Moltó, ma erano giorni ventosi e lì il mare era molto mosso, quindi non siamo riusciti ad andare.
Ah piccolo focus interessante offerto dall’Alpiclub Font De Sa Cala; nella reception c’è un maxi schermo con Internet, da cui si possono vedere diverse cose, tra cui la web cam in diretta delle principali spiagge di Cala Ratjada. Può sembrare una sciocchezza, ma io l’ho trovata utilissima, avendo un bambino preferivo mare calmo, e grazie a quell’app potevo scegliere direttamente il giorno stesso quale spiaggia visitare in base al vento e onde del mare.
Cala Ratjada, una cittadina incantevole
Il centro di Cala Ratjada è senz’altro una tappa da inserire nel viaggio, noi l’abbiamo visitata in un giorno di pioggia, e a darci riparo sono stati gli innumerevoli negozietti delle vie dello shopping. Ci si arriva con autobus ( costo di 3€ a persona a tratta da pagare sull’autobus) oppure con trenino ( 7 € a persona andata e ritorno, 2 € per i bambini).




Cala Gat, piccola insenatura riparata dai venti
Una volta smesso di piovere, uscito qualche raggio di sole, siamo andati a Cala Gat. Si tratta di una piccola ma graziosa spiaggetta situata nella parte più meridionale del comune. Ubicata in una caletta accogliente e tranquilla ai piedi del celebre Palazzo della Fondazione March, con soli 50m di lunghezza e 15m di larghezza è una meta gettonata perchè oltre ad avere un mare super trasparente è una caletta protetta dai venti di tramontana, quindi ha quasi sempre il mare calmo.

Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano.
(Elsa Morante)

Sarà che era agosto, ma la gente riusciva a mettere il telo anche in 2 cm di roccia. E’ una spiaggia completamente libera, ma c’è un bar immerso nella pineta per momenti di sosta con aperitivo.
Il ritorno è stato una scoperta. Siamo passati al tramonto sul lungomare del porto di Cala Ratjada; uno spettacolo vero e proprio.
Porto di Cala Ratjada al tramonto



Spiaggia di Canyamel



L’ultima nostra tappa è stata alla spiaggia di Canyamel. Ci siamo arrivati in taxi, circa 15 minuti. Situata in prossimità della zona umida protetta, Situata vicina alla foce del Torrente di Canyamel, è nota per la sua abbondante flora e fauna. Molto frequentata da barche a vela e imbarcazioni che ancorano nelle vicinanze per via della sua posizione strategica che la protegge dai venti di tramontana. Nonostante quel giorno avesse le onde alte, l’acqua era pulitissima, niente alghe, completamente trasparente.
Conclusioni e recensioni per un viaggio all’ Alpiclub Beach Club Font De Sa Cala a Maiorca
Cala Ratjada è una località ricca di spiagge incantevoli, romantica la passeggiata sul lungomare del porto e punto strategico per visitare diverse mete della costa.
L’ Alpiclub Beach Club Font De Sa Cala a Maiorca è una garanzia, per diversi motivi, tra cui la sua posizione, direttamente sulla sua affascinante spiaggia. Ottima anche la cucina.
L’animazione italiana Alpitour ha movimentato anche l’unica giornata piovosa. Hanno organizzato l’animazione nel teatro interno, con giochi per bimbi e ragazzi, con truccabimbi super apprezzato anche da Tommaso.
L’Ippo Miniclub era gestito da diversi animatori, tra cui Sasha, l’animatrice italiana, che faceva sentire coccolati i piccoli ospiti, concedendo momenti di relax anche per i genitori.
Il teatro serale aveva diversi spettacoli interessanti, tra cui professionisti trapezzisti e show di illusionismo.
Voto 10+.



Ti lascio con la mia foto preferita. Una luna tonda, luminosa, in uno scorcio suggestivo. Avrei continuato ad ammirare la luna qui, per ore.
Quando spunta la luna
(Federico García Lorca)
tacciono le campane
e i sentieri sembrano
impenetrabili.
Quando spunta la luna
il mare copre la terra
e il cuore diventa
isola nell’infinito.
Gloria Gargano, founder Glamcasamagazine.it

Cosa ne pensi?