Chi ama il mondo del make up non sogna altro che una postazione trucco dove passare le ore a sperimentare nuovi trucchi. Che sia piccola o grande basta saper scegliere gli arredi e i complementi giusti per rendere una postazione trucco accogliente e confortevole senza rinunciare ad un tocco glam.
POSTAZIONE TRUCCO PICCOLA
Quando non si ha a disposizione un grande spazio si può comunque riuscire ad allestire una postazione trucco con tutto l’occorrente.
L’elemento fondamentale è senza dubbio lo specchio che in questo caso ha delle ante richiudibili che non ingombrano lo spazio quando non viene utilizzato.
La luce sicuramente è importante, per questo si potrebbe optare per dei faretti a parete, dallo stile un po’ industriale, direzionabili a proprio piacimento.
Per finire una comoda sedia imbottita adatta ad essere utilizzata per lungo tempo.
POSTAZIONE TRUCCO GRANDE

Per chi ha la fortuna di avere sufficiente spazio per allestire una grande postazione trucco si può sbizzarrire con la scelta degli arredi.
Per prima cosa lo specchio, che in questo caso ha le luci laterali incorporate, perfetto per chi vuole ricreare un camerino di Hollywood!
La seconda cosa da scegliere è il tavolo o scrivania con cassetti e vani per riporre vari contenitori e portaoggetti colorati.
Infine per dare un tocco in più sistemare sulla parete delle stampe a tema.
POSTAZIONE TRUCCO IKEA

Quando si tratta di scegliere gli arredi giusti per allestire gli spazi IKEA offre sempre buone idee.
Si può scegliere un tavolo con cassetti in cui riporre tutti i prodotti di make up, e su cui sistemare vari contenitori, anche in ceramica colorata come questo sui toni dell’azzurro.
Scegliere un grande specchio circolare per avere una buon riflesso e soprattutto una lampada da tavolo con braccio direzionabile, dal sapore romantico.
POSTAZIONE TRUCCO PROFESSIONALE

Chi sogna una postazione trucco professionale può riuscire a crearne una a casa con gli arredi giusti.
In questo caso l’illuminazione è fondamentale, per questo è importante scegliere delle luci abbastanza forti da sistemare lungo i lati delle specchio, che deve essere sufficientemente grande da inquadrare tutta la figura.
Per una postazione trucco professionale i contenitori sono indispensabili dunque è giusto sceglierne di diverse forme e dimensioni.
Un tocco glamour può essere dato da una sedia con una forma un po’ particolare come la Ribbon chair di Qeeboo.
POSTAZIONE TRUCCO ALL’INGRESSO

Quando si ha a disposizione poco spazio si tende a sfruttare il più possibile gli ambienti facendoli diventare multifunzione.
Ecco perché si può riuscire ad allestire una piccola postazione trucco anche all’ingresso.
Come base d’appoggio si può scegliere di sistemare una mensola con cassetti, come questa di IKEA , per tenerci all’interno i contenitori beauty.
Per non ingombrare troppo lo spazio la seduta ideale è uno sgabello regolabile, da riporre sotto la mensola quando non è utilizzato.
Una piccola lampada da tavolo dalle linee essenziali è perfetta per illuminare anche un ingresso non troppo luminoso.
POSTAZIONE TRUCCO IN CAMERA DA LETTO

La camera da letto è la stanza più indicata per sistemare una postazione trucco.
Come base d’appoggio si può scegliere una consolle con la struttura in metallo, molto essenziale ma al contempo molto elegante.
Come seduta invece una sedia imbottita in velluto molta comoda, ideale per passarci le ore!
Elemento fondamentale è lo specchio, che in questo caso, con le sue forme geometriche può diventare una decorazione a parete.
La luce è fondamentale, per questo oltre ad una lampada da tavolo, bisognerebbe riuscire a sfruttare al meglio quella naturale, sistemando la postazione trucco verso la finestra.
POSTAZIONE TRUCCO IN BAGNO

Una postazione trucco si può sistemare anche in bagno basta riuscire a sfruttare al meglio gli elementi d’arredo.
In commercio si trovano degli specchi appositi con luce incorporata, ideali per chi ama truccarsi e prendersi cura di sé.
Se l’ambiente non è molto grande si può anche evitare di utilizzare una seduta, inoltre per poter sistemare tutti i prodotti di bellezza si può optare per l’ utilizzo di mensole a parete e tanti contenitori con coperchi, che diventano anche decorativi.
Chiara Galasso

Cosa ne pensi?