Udine Design Week 2020, si va avanti nonostante il coronavirus

La Udine Design Week 2020 non si ferma, ecco i principali temi e i protagonisti di questa quinta edizione della rassegna friulana.

Molti importanti eventi fieristici in programma in questo periodo, così come anche nei prossimi mesi, sono stati cancellati o riprogrammati, basti pensare al Salone del Mobile di Milano rimandato a giugno. La paura per il coronavirus ha ridisegnato il palinsesto di fiere ed eventi dedicati al design, così come ad ogni altro tema, ma la Udine Design Week ha resistito.

Anche se tra non poche difficoltà a causa della situazione per molti versi ancora incerta, l’evento friulano non intende rinunciare e il suo ambizioso progetto va avanti, come annunciato da Anna Lombardi, curatrice del MuDeFri – Museo del Design del Friuli Venezia Giulia (un interessante museo virtuale interamente dedicato alla cultura del progetto). La Lombardi, che è anche curatrice della rassegna, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, ha confermato la partecipazione di tanti espositori che non hanno ceduto alla paura.

L’inaugurazione della fiera avviene oggi, lunedì 2 marzo, proprio come previsto, nel rispetto dell’ordinanza emessa dalla Regione, con eventi che saranno riorganizzati in un periodo di tempo più ampio rispetto a quanto inizialmente previsto, per evitare eccessivi assembramenti di persone.

I temi di questa edizione della Design Week di Udine saranno il rapporto tra elementi naturali e artificiali, il riciclo e l’economia circolare. Tutti temi di grande attualità ed interesse e che sempre più spesso influenzano le scelte di chi arreda casa.

Tra i vari eventi collaterali previsti una bella mostra in videomapping, dal titolo Donne al Bauhaus – Leonardo designer, prodotta dal MuDeFri con la curatela della stessa Lombardi e dedicata alla componente femminile della mitica scuola d’arte applicata fondata da Walter Gropius. Buone dosi di anticonformismo e tenacia hanno permesso un inedito e suggestivo ponte tra le “ragazze del Bauhaus” e la figura dell’indiscusso genio Leonardo Da Vinci, designer ante litteram impegnato in innumerevoli progetti su vari fronti, dall’urbanistica al disegno di posate da tavola.

La Udine Design Week 2020 andrà avanti fino al 9 marzo e l’auspicio di molti è che possa dimostrare come è ancora possibile, non farsi fermare e spaventare dal Covid19. Senza dubbio prendere delle precauzioni per la propria salute è fondamentale, ma bisogna evitare che un’emergenza sanitaria si trasformi in breve tempo anche in un’emergenza economica, in particolare in un settore come il design, che è assolutamente strategico per l’export italiano. L’Italia cresce poco e anche un solo evento fieristico che viene rimandato o peggio cancellato può avere un impatto importante sul suo Pil. Un lusso che assolutamente non ci possiamo permettere.

Lorenzo Renzulli

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Tappeti: consigli per l’uso
Udine Design Week 2020, si va avanti nonostante il coronavirus

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.