Il mal di schiena è uno dei dolori più comuni di cui le persone spesso si lamentano. Sapevi che tra le cause di questo dolore potrebbe esserci proprio un materasso vecchio e fastidioso? Tranquillo, ti spieghiamo tutto in questa guida su topper materasso matrimoniale e mal di schiena!
Quante volte ti è capitato durante la giornata di lamentarti del mal di schiena? A volte basta un gesto semplice, come alzarsi dalla sedia dopo diverse ore seduti davanti al PC, ed eccola lì, quella fastidiosa fitta, come un punzecchio inaspettato, che ci tormenta quando meno ce lo aspettiamo.
Siamo davvero in tanti a soffrire di mal di schiena. Un dolore fastidioso che a volte ci può mettere anche di cattivo umore, soprattutto se si hanno appuntamenti importanti, o magari ci si voleva distrarre, dopo una giornata trascorsa in ufficio, facendo una piacevole passeggiata all’aria aperta. E il mal di schiena è lì, in agguato, a correre all’attacco!
Quali sono le cause del mal di schiena? Tra le principali cause, forse non ci avevi pensato, c’è anche il riposo scorretto durante la notte. In che senso, ti starai chiedendo?
Indice
Quali sono le cause del mal di schiena?
Le cause del mal di schiena possono essere diverse, alcune sono meno gravi e più facili da gestire, e sono soprattutto queste su cui poter intervenire tempestivamente per migliorare la situazione, ed è proprio di queste che parleremo nella nostra ultima guida.
Partiamo da una cosa molto semplice, e cioè le nostre abitudini. Uno stile di vita sedentario e la mancanza di esercizio fisico, possono indebolire i muscoli della schiena, e contribuire così al mal di schiena. Pensaci bene, svolgi un lavoro sedentario ed è una vita che non fai un po’ di sana attività fisica? Bene, o forse sarebbe più indicato dire “male”. La tua schiena ne potrebbe risentire, ecco perché dovresti fare delle pause, sgranchirti un po’ le gambe e, nel tempo libero, fare un po’ di sport, scegliendo magari qualcosa che ti piace e che non ti risulti pesante.
Sapevi che, purtroppo, lo stress e l’ansia possono causare tensione muscolare, inclusa quella nella zona della schiena? Anche qui l’attività fisica può aiutare, ma anche praticare un hobby creativo aiuta a rilassarsi.
Una postura scorretta, come quella durante il sonno, ma anche durante le normali attività quotidiane, crea pressione sulla schiena, e va a causare quel fastidioso dolore che si perpetrerà nel lungo termine.
Quindi, come vedi, un buon riposo è essenziale. Tutto questo però come è strettamente correlato con il mal di schiena, e come si fa a porvi rimedio in modo efficace?
Postura scorretta durante il sonno e mal di schiena
Una postura scorretta durante il sonno può portare al mal di schiena. Dormire in una o più posizioni che mettono pressione sulla colonna vertebrale, o senza un adeguato supporto per la schiena, andrà a procurarci tensioni muscolari e fastidio ai nervi, con la conseguente comparsa del tanto odiato mal di schiena. Se si vuole evitare tutto ciò bisogna dormire in una posizione corretta e con un supporto adeguato, in modo da mantenere la colonna vertebrale in una posizione neutra e ridurre così il rischio di dolore alla schiena durante il sonno.
Come si fa a garantire il giusto supporto al proprio corpo durante il sonno? Il materasso è fondamentale. Se hai un materasso vecchio, troppo rigido o eccessivamente morbido, sarà impossibile avere il supporto necessario. E se non si può cambiare il materasso, dobbiamo tenerci il mal di schiena per sempre?
Certo che no, per fortuna esiste il topper matrimoniale!
Topper materasso matrimoniale e mal di schiena

Un topper per materasso matrimoniale può davvero risolvere, o quanto meno alleviare, il mal di schiena e migliorare il comfort durante il sonno; vediamo come.
Il topper è provvisto di un’imbottitura che varia da 3 a 7 centimetri. Questa fornisce uno strato extra di ammortizzazione sopra il materasso, aiutando ad assorbire parte della pressione esercitata sul corpo. Tutto ciò va a ridurre la tensione muscolare, contribuendo a prevenire il mal di schiena. Il topper distribuisce il peso corporeo in modo più uniforme, riducendo i punti di pressione sulle spalle, fianchi e schiena, che sono i più soggetti a subirla. In questo modo si favorisce un allineamento più corretto della colonna vertebrale durante il sonno, riducendo così il rischio di tensioni e dolori.
Un topper matrimoniale va a migliorare il supporto complessivo del materasso, soprattutto se si tratta di un modello ormai troppo vecchio, o comunque non più qualitativamente valido come prima.
Per scegliere bene il modello più indicato per alleggerire ed eliminare il nostro mal di schiena, dobbiamo considerare anche il materiale del topper matrimoniale.
Topper e mal di schiena: i materiali

La scelta del materiale del topper matrimoniale non è solo una questione di estetica ma soprattutto di stabilità, consistenza, e quindi di performance del topper.
I topper in memory foam si adattano alla forma del corpo, distribuendone uniformemente il peso e riducendo i punti di pressione. Possono aiutare a mantenere una corretta postura della colonna durante il sonno, contribuendo così a prevenire il mal di schiena. Regalano, tra l’altro, una piacevole sensazione di morbidezza, quindi sono consigliati a chi ha un materasso rigido.
Il topper in lattice garantisce supporto e comfort. Mantiene la sua forma, contribuendo a un corretto allineamento della colonna vertebrale durante il sonno. Si adatta al corpo offrendo la rigidità necessaria al materasso, specialmente se questo è troppo morbido.
Il topper in piuma va ad aggiungere un ulteriore strato di morbidezza e comfort al materasso, rendendo il sonno più piacevole e accogliente. Questi prodotti da camera sono freschi e soffici, adatti anche in estate o per chi suda molto durante la notte.
Un topper materasso matrimoniale in schiuma può aiutare ad alleviare o prevenire il mal di schiena adattandosi alla forma del corpo e distribuendo il peso corporeo in modo uniforme, riducendo i punti di pressione e la tensione sui punti critici come spalle, fianchi e schiena. Il topper in schiuma può ridurre le oscillazioni o i movimenti del corpo durante il sonno e garantisce una certa rigidità al letto.
Topper materasso matrimoniale e mal di schiena, sì o no? Decisamente sì, approvati!

Cosa ne pensi?