Topper matrimoniale: cos’è, come si usa e vantaggi

Stai cercando una soluzione pratica e che non ti faccia spendere una fortuna per migliorare il tuo sonno? Se non vuoi cambiare il materasso ma non ne puoi più di svegliarti la mattina con la schiena a pezzi, dovresti assolutamente provare il topper matrimoniale. Che cos’è il topper e a cosa serve? Ti sveliamo tutto quello che c’è da sapere nella nostra guida!

La mattina è sempre la stessa storia. La sveglia che trilla all’impazzata accompagna un risveglio più che traumatico perché, non riesci a capire il motivo, ogni giorno ti svegli rintronato e con il mal di schiena. Hai iniziato a fare anche degli esercizi di stretching per alleviare questo fastidio persistente, ma nulla, il dolore, al mattino, si presenta tutti i giorni. 

Hai mai pensato che forse il problema potrebbe essere che, il materasso che hai, non è più adatto per te?

Dormire bene per stare bene

Un buon riposo è essenziale per stare bene. Pensaci, quando la notte dormi male, o poco, il giorno dopo non ti senti per niente bene. Ti senti stanco, fiacco e fuori forma. Hai mal di testa, dolori alla schiena, ti senti nervoso, e tolleri meno le cose, i rumori, perfino una chiacchierata con i colleghi diventa difficile da sostenere.

Dormire bene è fondamentale per il benessere fisico, mentale ed emotivo di ognuno di noi. Durante il sonno è come se il corpo si rigenerasse; inoltre un buon riposo influisce sull’umore e sull’equilibrio psicologico. Passiamo 1/3 della nostra giornata a letto, e il posto dove dormiamo deve essere accogliente, a partire dalla camera, senza escludere il nostro letto. 

Una camera da letto accogliente per un sonno ristoratore

Se hai spesso un sonno disturbato, dovresti rivedere l’ambiente in cui dormi. Com’è la tua camera? Hai scelto colori per la camera da letto rilassanti, o sono troppo forti? E l’arredamento della camera è funzionale, o la tua stanza assomiglia più a un’accozzaglia di mobili scelti a caso? L’ordine e l’equilibrio arredativo sono fondamentali, così come la scelta del letto e del materasso. 

Un materasso comodo e che sostenga bene il corpo è un vero e proprio investimento per la tua salute, ma metti caso che al momento non puoi cambiare il materasso, non puoi certo dormire su qualcosa di scomodo e che ti arrechi danno per chissà quanto tempo! 

Tranquillo, perché la soluzione c’è. Si tratta di un prodotto da biancheria da letto funzionale, comodo, che saprà sostenere e adattarsi al tuo corpo, ma senza farti spendere una fortuna. Stiamo parlando del topper matrimoniale.

Che cos’ il topper matrimoniale?

Il topper matrimoniale è un prodotto per la camera che viene sempre più scelto proprio per i benefici che arreca al nostro riposo. Si tratta di una sorta di coprimaterasso imbottito, pensato per donare maggiore comfort e sostegno al materasso. Di solito viene collocato sopra a un materasso troppo vecchio, che non è più performante come un tempo, ed è fissato a questo tramite elastici o fasce elastiche ai lati.

Il topper, che sia singolo o matrimoniale, è consigliato proprio perché si adatta alla forma del corpo e offre un sostegno adeguato alla colonna vertebrale.

Vediamo nel dettaglio come si usa il topper, come sceglierlo e tutti i suoi vantaggi.

Topper matrimoniale: come si usa e a cosa serve

Partiamo però da una piccola precisazione. Il topper è diverso dal coprimaterasso? Sì, si tratta di due prodotti diversi, ma entrambi servono a creare uno strato in più tra il materasso e il proprio corpo. 

Quale sono le differenze tra topper e coprimaterasso? Il topper è più spesso rispetto al coprimaterasso, la sua altezza varia da 3 a 7 centimetri, ma può raggiungere anche 10 cm di strato. Dona più sostegno, oltre a essere più confortevole di un coprimaterasso. 

Se stai quindi cercando un prodotto di supporto al tuo materasso, è meglio preferire il topper matrimoniale.

A cosa serve il topper matrimoniale e come sceglierlo

Il topper ha diversi utilizzi e molti vantaggi. Si presenta come un materassino sottile, può essere configurato in più misure, quindi troveremo soluzioni per letti singoli e matrimoniali, ed è realizzato con differenti materiali, quindi indicato anche a chi soffre di particolari allergie.

Quali sono i suoi vantaggi e perché scegliere il topper per il proprio letto?

I benefici di acquistare un topper

Prima di tutto, il topper matrimoniale garantisce maggiore comfort e migliora il riposo. Questo prodotto va ad aggiungere uno strato di imbottitura al materasso, creando una superficie più morbida e confortevole su cui dormire. Lo consigliamo soprattutto a chi ha un materasso troppo rigido e che comunque non offre il supporto e il comfort desiderati. 

Un topper matrimoniale è più facile da pulire rispetto al materasso, quindi più igienico. Oltre a una pulizia maggiore, è anche più fresco proprio per il tipo di struttura. Il topper migliora anche la traspirazione perché va a eliminare la sudorazione evitando che penetri nel materasso.

I topper sono studiati anche per distribuire uniformemente, e meglio, il peso corporeo, riducendo così i punti di pressione e alleviando dolori e fastidi durante il sonno.

In che posizione dormi? Il topper viene consigliato a chi dorme sul fianco perché evita problemi di circolazione e formicoli causati da un materasso troppo rigido, ma anche a chi dorme supino. Questo perché va ad alleviare la tensione sulla zona lombare, e finalmente addio mal di schiena!

Inoltre sappi che il topper non deve essere acquistato necessariamente quando il materasso è già vecchio, ma praticamente puoi farlo in ogni momento. Il motivo è perché protegge il tuo materasso da usura e macchie, agendo come uno strato aggiuntivo che può essere facilmente rimosso e lavato. 

Topper matrimoniale: i materiali

Per scegliere il topper adatto, dobbiamo tener presente anche i materiali che lo definiscono. Possiamo acquistare diverse soluzioni, vediamo insieme quali sono i materiali più adatti per i topper matrimoniali.

Topper in Memory foam

Stai cercando comfort e morbidezza? I topper in memory foam si adattano alla forma del corpo, dando sostegno e morbidezza. Lo consigliamo a chi soffre di mal di schiena e/o cervicale, ed è ottimo per chi cerca un comfort personalizzato.

Topper matrimoniali in schiuma

Se ti sembra di sprofondare nel tuo letto, i topper in schiuma sono la soluzione. Sono più rigidi, e infatti vengono consigliati a chi ha un materasso particolarmente morbido ed è alla ricerca del sostegno adeguato.

Grazie alla sua capacità di distribuire il peso corporeo in modo uniforme, la schiuma riduce i punti di pressione sulle articolazioni e sui muscoli, contribuendo a un sonno più riposante.

Lattice per topper matrimoniali

I topper in lattice si adattano alla sagoma del corpo, garantendo la giusta rigidità al materasso. Questa soluzione dona sollievo soprattutto ai fianchi, spalle e schiena. Consentono un comfort duraturo e aiutano a mantenere una temperatura corporea più regolata durante il sonno.

Il lattice è un materiale naturale e ipoallergenico, ideale per chi soffre di allergie o particolare sensibilità a materiali sintetici.

Topper realizzati in piuma

Un topper in piuma è traspirante e fresco, poiché garantisce una maggiore traspirabilità, mantenendo una temperatura del sonno costante. Inoltre è morbido e accogliente.

Si adatta bene a diverse posizioni di sonno, offrendo comfort sia a chi dorme di lato che a chi dorme supino.

Come scegliere un topper per il materasso?

La scelta del topper matrimoniale va ponderata tenendo conto delle proprie esigenze. Il tipo di materasso che abbiamo e come dormiamo, ci aiuterà a capire cosa stiamo cercando, orientandoci in modo corretto sulla scelta del tipo di topper.

Gli elementi che dobbiamo considerare, sono quindi: le dimensioni del topper, l’utilizzo, ma anche il tipo di materiale, oltre che i benefici che desideriamo. 

E tu, cosa stai cercando?

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
London Design Festival 2023: origini, novità, installazioni
Topper matrimoniale: cos’è, come si usa e vantaggi

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.