Hai sempre desiderato avere degli accessori decor personalizzati e dai colori irresistibili? Oggi ti parleremo di una realtà giovane, dinamica e attenta all’ambiente che abbiamo scoperto da pochissimo e di cui siamo già innamorati, TheColorSoup, e lo faremo raccontandoti la nostra incredibile esperienza per la collezione tessile Glamcasamagazine appena lanciata, sei pronto?
Arredare casa, trovare gli accessori giusti, scegliere i colori che ci fanno stare bene e sentire a nostro agio, creare ambienti che siano confortevoli e pratici. Tutto questo è solo un piccolo elenco di ciò che facciamo quando definiamo i nostri spazi abitativi, che si tratti di una casa grande, un appartamentino semplice o un loft industrial. Qualunque sia la nostra idea di comodità e stile, faremo di tutto per trasmettere queste sensazioni in ogni angolo del nostro nido.
Arredi e accessori di stile: originalità e praticità per la tua casa
La scelta di uno stile d’arredo, i colori e le finiture di mobili e accessori, sono i primi passi da fare per definire ambienti iconici ma anche funzionali. Dobbiamo vivere in tutta libertà la nostra casa, creando atmosfere accoglienti che si ottengono proprio con un mix and match di arredi pratici e di design. Ed è così che anche gli accessori decorativi più semplici possono diventare i veri protagonisti degli ambienti. Ma quanto è complicato trovare i pezzi che fanno davvero per noi, non è vero?
Ci sono ambienti poi a cui dobbiamo riservare particolare attenzione quando si scelgono gli elementi che ne faranno parte, come il soggiorno e la cucina. Si tratta senza dubbio degli spazi più versatili di una casa. Sono quelli in cui trascorriamo più tempo perché ci dedichiamo a diverse attività e proprio in questi angoli di casa.
Arredare soggiorno e cucina: gli accessori imperdibili
Quando si tratta di arredare 2 ambienti funzionali e particolarmente vissuti come il soggiorno e la cucina siamo consapevoli, più o meno, di cosa potrebbe realmente servire per dare agli spazi definizione e stile. Sappiamo che in cucina non può mancare una mobilia funzionale, dalle finiture semplici se vogliamo optare per un ambiente pratico. E se invece vogliamo una cucina più originale ci orienteremo su arredi colorati e in stile contemporaneo o meglio ancora vintage, per un risultato stupefacente dal punto di vista dell’estetica.
Stesso discorso vale per il soggiorno. Un salotto classico avrà un certo tipo di mobili, di solito dal design ricercato, materiali tradizionali e linee esclusive, mentre per un living moderno, colori neutri e arredi dalle linee essenziali saranno di certo i nostri migliori alleati.
Il dubbio sono gli accessori, perché per entrambi gli ambienti non è semplicissimo completare un’estetica definita ma che ha bisogno di piccoli dettagli per distinguersi. L’idea in più? Gli accessori tessili possono fare davvero la differenza, ma su quali dovremmo puntare?
Accessori tessili per cucina e soggiorno
Sia in cucina che nel soggiorno gli accessori tessili sono indispensabili perché hanno diverse funzioni. Sono infatti pratici, ma possono anche arredare con originalità gli interni. Di quali accessori tessili stiamo parlando? Canovacci, runner per tavoli e ripiani, e cuscini di design.
Canovacci per la cucina
I canovacci sono i classici strofinacci che utilizziamo per asciugare le stoviglie, i piani della cucina, e quindi il piano cottura, ma anche quello di isola e penisola. La loro funzione è anche decorativa, soprattutto se puntiamo su quei pezzi colorati e dalle diverse fantasie.
Runner per la tavola e per tavolini
I runner sono dei tessuti, quasi sempre di forma rettangolare, che vanno a decorare il piano di tavolo e tavolini, in modo originale e super pratico. Sono molto utilizzati per dar risalto anche a tavoli dalle linee semplici e portano un tocco di stile e colore negli ambienti più minimal ed essenziali.
Cuscini di design per il soggiorno e non solo
Un cuscino decor cambia completamente la seduta del tuo soggiorno aggiungendo stile, colore e originalità in qualsiasi momento. Sono accessori perfetti per rendere comodi e accoglienti divani, poltrone e chaise lounge. Regalano un’estetica tutta nuova al salotto, ma possiamo utilizzarli per impreziosire anche la camera da letto.
Trovare gli accessori tessili giusti è davvero così difficile?
Tutti questi accessori tessili però non solo sono funzionali ma anche decorativi, ed è per questo che spesso è difficile trovare una soluzione che possa soddisfarci completamente. Quanti tempo hai impiegato a trovare un set di canovacci per la tua cucina vintage? Tutti i modelli visti finora non ti entusiasmavano e alla fine ti sei accontenta di una soluzione piuttosto semplice che non si addice più di tanto al tipo d’arredo che definisce l’ambiente.
Se anche tu sei stanca delle solite proposte, dai un’occhiata alla nostra nuovissima linea tessile Glamcasamagazine che propone tutti questi accessori ma con un tocco very glam!
Linea tessile Glamcasamagazine: idee di stile per la tua casa

Gli spazi delle nostre abitazioni sono più fluidi perché siamo diventati meno rigidi nel definire gli ambienti. E infatti li preferiamo versatili, aperti, e soprattutto sappiamo più che mai cosa vogliamo adesso: una casa che parla di noi. Ecco perché abbiamo scelto di produrre piccoli accessori che abbiano non solo una finalità pratica nella loro essenza, ma che siano nella loro presenza anche oggetti decor inimitabili.
Collezioni tessili Glamcasamagazine: 5 proposte
Abbiamo realizzato 5 collezioni tessili:
- Spring
- Bauhaus
- Line art
- Art Déco
- Ocean
Ciascuna di queste collezioni comprende accessori per soggiorno e cucina di cui:
- cuscini (per sedie, letto o poltroncine)
- canovacci pratici ma dal design di tendenza
- runner eleganti dalle frange colorate
Sono oggetti semplici, pratici e difficilmente si osa quando si tratta dell’aspetto di questi accessori d’arredo. Noi avevamo in mente un nuovo concept e proporre un prodotto audace, che non si dimentica. L’idea è un accessorio decor e funzionale che può davvero cambiare la concezione di questi tessili troppo spesso definiti ingiustamente noiosi.
Perché proprio una linea di canovacci, runner e cuscini decor?
Abbiamo scelto di focalizzarci proprio sui cuscini decorativi per divano e i canovacci e runner perché volevamo realizzare un qualcosa che utilizziamo spesso, o meglio ogni giorno, e che, proprio per il tipo d’utilizzo, ha un design non sempre interessante. Se ci pensi bene, si fatica spesso a trovare un cuscino da divano dalla fantasia e dai colori originali, per non parlare dei runner, o peggio ancora dei canovacci da cucina.
Per rendere originali questi accessori però non basta soltanto un design esclusivo e dettagli particolari, ma il prodotto in sé deve essere speciale a 360°. Deve avere delle caratteristiche che lo rendono inimitabile non solo nell’aspetto. Appena le dita si posano su questi accessori, devi sentire la differenza già al tatto. Ed è quello che cercavamo e siamo riusciti a realizzare grazie all’azienda TheColorSoup.

TheColorSoup: come personalizzare tessili esclusivi e colorati
TheColorSoup è un’azienda giovane, una realtà di Sublitex dedicata alla stampa digitale personalizzata di tessuti e si mette al servizio dell’estro creativo di negozi di abbigliamento indipendenti, stilisti, sarte, grafici e makers. Si tratta del più completo shop online di tessuti 100% personalizzati stampati interamente Made in Italy e water free. Tecnologia, creatività e attitudine digitale sono alla base di questa innovativa attività che ha compiuto da poco un ulteriore passo nella direzione dell’eco-sostenibilità adottando proprio la nuova tecnologia water free di stampa digitale diretta con inchiostri a pigmento.
Come funziona la stampa TheColorSoup?
La stampa digitale con inchiostri a pigmento, a differenza della stampa con inchiostri reattivi, consente di ridurre l’impatto della produzione industriale sull’ambiente, sia in termini di acqua che di consumi energetici. Con questa tecnologia il pigmento si deposita in modo localizzato sulla zona da stampare e si fissa saldamente attraverso l’uso d’inchiostri innovativi certificati Oeko-Tex.
Un’altra tipologia di stampa che troverai tre le proposte dell’azienda TheColorSoup è la stampa sublimatica. Di cosa si tratta? Il processo di sublimazione prevede l’utilizzo di un certo tipo d’inchiostri che, a contatto con il calore colorano la superficie del prodotto scelto in modo permanente. La tecnologia sublimatica è perfetta con basi poliestere e tessuti personalizzabili con certificazione Oeko-tex, tra cui TheColorSoup propone 4 basi riciclate certificate GRS. Il filato di questi greggi è recuperato da bottiglie e reti da pesca, in un’ottica di sostenibilità delle materie prime.
Tessuti resistenti e dal design irresistibile
Un plus della stampa a pigmento è anche la sua trasversalità di impiego, perché non solo è fortemente versatile, ma anche ottimale per tutte le tipologie di tessuto e in particolar modo per le basi naturali. Quindi è perfetta con cotone, viscosa, e perfino lino, seta e tessuti tinti.
Le nostre stampe Glamcasamagazine
Tutte le nostre creazioni tessili sono state appunto stampate da TheColorSoup, e non potevamo chiedere di meglio! Il tessuto scelto è Tessuto twill di cotone 290gr, un materiale estremamente resistente e versatile. È piacevole anche al tatto, una texture spessa e inoltre è anche una delle ultime novità proposte dall’azienda. Ovviamente 100% cotone!
Vuoi sapere tutto sulla nostra collezione? Eccola qui!
Collezione Spring: tessile per la casa dalle nuance vibranti

La nostra collezione Spring presenta 3 tipologie di cuscini per il divano, tre modelli che hanno in comune i colori della natura ma pensati per illuminare e decorare gli ambienti di casa. La serie comprende anche un runner per decorare il tavolo della sala da pranzo, o se preferisci per il tavolo della cucina e 3 canovacci per dare anche al più minimal dei cucinini un’estetica di tendenza senza mai rinunciare all praticità.
Ogni cuscino è arricchito da colorate nappe fatte a mano in lana lavabile e filo di lurex per chiudere la nappa, un dettaglio davvero prezioso. Le nappe decorano con stile i cuscini, di colore sia azzurro o bronzo, dettagli che completeranno il design del cuscino rendendolo un oggetto d’arredo immancabile nel tuo salotto, e non solo.
Collezione Bauhaus Very Peri: colori di tendenza e fantasie glam

Volevamo creare delle proposte iconiche pensate per chi ama la moda e vuole essere sempre sul pezzo anche quando si tratta di arredare la propria casa. La collezione Bauhaus Very Peri è un inno alla moda, un modo di decorare i propri ambienti con oggetti semplici e di uso comune, ma trasformando anche un piccolo dettaglio in un irrinunciabile accessorio di stile. Non a caso questa collezione si ispira e prende il nome da una delle nuance più viste e chiacchierate su magazine e riviste di moda, il Very Peri, il colore Pantone 2022.
Nella collezione Bauhaus Very Peri troverai 4 cuscini. A questi si abbiamo abbinato il runner come centrotavola e i suoi canovacci colorati. Come colori si parte dal glicine che nella nostra collezione è rivisitato e ispirato al Very Peri, assume così grinta e carattere, ma senza rinunciare al suo animo modaiolo. Troviamo poi un verde caldo e dalle sfumature intense a cui abbiamo affiancato la delicatezza del rosa cipria, un vero must have di questa stagione. Infine, per un maggiore equilibrio tra i colori adottati, abbiamo attinto a una palette cromatica neutra partendo dalle classiche sfumature di beige e finendo in un versatile giallo ocra.
Le fantasie sono tutte figure geometriche interpretate in modi diversi. Si parte da cerchi spezzati a forme che si intersecano tra loro creando giochi di movimento e vortici di colori. Le nappe, realizzate a mano, danno un tocco ricercato al cuscino.
Collezione Line Art: illustrazioni creative su sfondi colori pastello

Sei pronto a sfoggiare nel tuo soggiorno di casa una delle decorazioni più creative e originali che ci siano? Ti presentiamo la nostra collezione tessile Line Art, una proposta divertente, unica e che si ispira a una delle tendenze creative più interessanti e amate dell’ultimo periodo: la Line Art.
I colori che animano la collezione Line Art sono delle fresche tonalità pastello nei colori del rosa corallo, rosso leggero che sfuma nel rosato, un celeste caldo e il giallo paglierino. Su questi fondi colorati prendono forma i disegni Line Art in differenti varianti.
Collezione Art Decò: stile eclettico d’ispirazione vintage

Hai mai visto “Il Grande Gatsby” con Leonardo DiCaprio, al cinema? Un film meraviglioso che ci è rimasto impresso anche per gli interni degli ambienti con decori spettacolari e dal glamour indescrivibile. Questa collezione tessile si rifà al tocco glam proprio di quel periodo caratterizzato da colori ricchi e geometrie audaci. Fantasie che donano lusso ai nostri interni, ma anche ordine con design simmetrici in forme esuberanti e dal fascino unico.
I colori della nostra collezione tessile sono caldi e luminosi e creano un impatto originale per il mix di accenti cromatici diversi tra loro ma complementari. Le nuance scelte vanno dal verde intenso, al giallo luminoso con sfumature dorate, ma troviamo anche accenti di arancione e blu dall’animo sofisticato. Le fantasie geometriche danno un tocco stiloso e glam anche a un salottino minimal e sono perfette in quegli ambienti arredati con mobili e accessori dai materiali più ricercati e le finiture eleganti.
Collezione Ocean: divertente e fuori dal comune

Se stai cercando una collezione tessile per ricreare un’estetica nuova e interessante nella tua cucina, allora non perderti la collezione Ocean. Questa serie comprende un runner da tavola davvero originale, ma presto saranno disponibili anche i canovacci, perfetti per te che non ti accontenti mai delle solite proposte già viste e riviste.

Cosa ne pensi?