Come scegliere le tende perfette per il bagno? Che sia grande o piccolo, moderno o vintage, le tende giocano un ruolo importante per definire la luminosità dell’ambiente. In questo articolo andremo a vedere le migliori tipologie di tende di design adatte al bagno, misure, spessore, materiali e colori. Sotto ogni tipologia di tenda, troverai modelli in vendita su Amazon per ciascun stile d’arredo e il relativo prezzo.
Nella scelta della tenda per la finestra del bagno bisogna considerare una serie di aspetti: lo stile di arredo, la praticità d’uso ma anche elementi come la luminosità e la necessità di privacy.
Elementi fondamentali per la scelta
Per creare un ambiente accogliente e intimo nel bagno di casa gli elementi fondamentali da scegliere sono le tende alle finestre. Sul mercato si possono trovare diversi modelli per arredare la zona bagno con stile. Le soluzioni più adatte ovviamente cambiano in base alle esigenze e ai gusti.
Per valutare le dimensioni giuste per una tenda bisogna considerare diversi aspetti tra cui il numero di finestre. Le tende inoltre dovrebbero avere una lunghezza sufficiente per arrivare a toccare il pavimento permettendo così di far apparire i soffitti più alti e una larghezza superiore alla misura della finestra che aiutano a creare un effetto morbido e accogliente.
Materiali consigliati per le tende per il bagno
La scelta del materiale delle tende per le finestre del bagno è altrettanto importante poiché dipende sia dallo stile dell’ambiente che dal gusto personale.
I materiali naturali come cotone e lino sono la scelta migliore poiché sono dei materiali che se trattati nel modo giusto durano nel tempo. In alternativa si possono scegliere per le tende dei tessuti facili da lavare e resistenti all’umidità che in bagno è molto presente.
Anche la trama del tessuto fa la differenza
Anche la trama del tessuto fa la differenza, infatti lo spessore di quest’ultimo rende le tende più o meno coprenti determinando il grado di luminosità di tutto l’ambiente.
Tutto dipende dal grado di trasparenza del tessuto che non solo filtra la luce ma oscura proteggendo la privacy dagli sguardi provenienti dall’esterno.
Per consigli su tende belle e low cost leggi anche “Tende IKEA, le idee più belle perogni stanza”
Consigli per tende da bagno piccolo o in mansarda

Nel caso in cui in casa si ha un bagno piccolo o in mansarda la scelta delle tende dovrebbe ricadere sulla tenda a rullo, una soluzione molto pratica perché non ingombra e anche quando arriva al pavimento rimane bene aderenti alla finestra.
Questa tipologia di tenda si adatta perfettamente ai bagni dallo stile minimale e lineare poiché è dotata di un rullo a vista o a scomparsa all’interno del soffitto che non occupa troppo spazio ed è funzionale.
Per quanto riguarda un bagno tendenzialmente buio la soluzione migliore è la scelta di tende in fibra naturale come il cotone bianco, leggero e trasparente, che sistemate su dei binari fissati al soffitto a mezza altezza lasciano comunque passare la luce senza però il problema della privacy.
Tende per bagno classico

Di solito un bagno dallo stile classico è arredato con degli elementi anch’essi dallo stile classico ecco perché le tende classiche non dovrebbero essere troppo pesanti o ingombranti tanto da rendere l’ambiente cupo e buio.
Se in casa abbiamo un bagno dallo stile classico la scelta ideale dovrebbe essere una tenda drappeggiata con bastone in pendant con i colori dell’intero ambiente, di solito bianco o beige, sempre in tessuto morbido e delicato come il lino o il cotone.
Anche la scelta del bastone dovrebbe rispecchiare lo stile generale del bagno, per questo meglio rimanere su una forma classica senza troppi orpelli.
Tende per bagno moderno

Per un bagno dallo stile moderno la soluzione migliore è la tenda a rullo azionato a mano o elettricamente, che avvolge il telo fino all’altezza desiderata rimanendo composta grazie all’asta che si trova nella parte inferiore.
La tenda a rullo è una buona soluzione perché può essere installata nell’infisso o al soffitto rimanendo nascosto.
LEGGI ANCHE: Tende moderne, modelli e foto irresistibili
Nel bagno le tende a rullo sono perfette: perché sono funzionali, pratiche e coprenti assicurando la giusta privacy, inoltre con il loro stile minimal si adattano anche agli spazi più ridotti.
Colori consigliati per un bagno moderno
Per quanto riguarda i colori meglio scegliere delle tonalità che si armonizzino agli arredi e a tutto l’ambiente che è caratterizzato da delle sfumature che vanno dal grigio al bianco, così come i tessuti che in caso di maggiore necessità di luminosità si possono sovrapporre a strati di diversa trama, opaca e trasparente.
Per un bagno moderno più smart si può decidere di applicare alla finestra del bagno una tenda a rullo samrt che associata al telecomando e al ripetitore di segnale può essere comandata a distanza decidendo quando e quanto sollevarla o abbassarlo.
Tende per bagno provenzale o shabby

In un bagno dallo stile provenzale o shabby la tenda giusta da applicare alla finestra è quella in cotone con ricami che dona eleganza ma allo stesso tempo leggerezza.
Questo tipo di tenda, seppur semplice , permette alla luce di filtrare in modo uniforme rendendo l’atmosfera dell’ambiente più soffusa e rilassata mettendo in risalto gli altri elementi presenti come i rivestimenti e agli arredi del bagno.
Una semplice tenda bianca ricamata con dei pizzi, perfetta per un bagno dallo stile provenzale, dà la possibilità di non appesantire l’atmosfera anzi essendo anche trasparente lascia intravedere lo spazio esterno o il panorama.
I teli in fibra naturale sono sempre la scelta migliore se si vuole mantenere una coerenza stilistica e non esagerare con il contrasto tra elementi.
In questo caso la tenda è firmata Maisons du Monde.
Tende per un bagno boho chic

In un bagno dallo stile boho si potrebbe scegliere di applicare alla finestra una tenda a rullo in bambù. La tenda a rullo in bambù darà un tocco esotico al bagno di casa anche se le finestre non sono troppo grandi.
È un’ottima alternativa poiché filtra la luce, attraverso dei listelli di bambù da 20 mm circa, facendo diventare l’ambiente più caldo e accogliente proteggendo dagli sguardi indiscreti grazie alla possibilità di poter scegliere e regolare la sua altezza tramite un sistema a carrucola apposito.
Per gli interni di casa come il bagno appunto vi sono delle tende in bambù caratterizzate dalla finitura del bordo in cotone che ne completa l’aspetto estetico.
Tenda ideale per il bagno vintage

Per quanto riguarda la scelta delle tende in un bagno dallo stile vintage l’opzione più utilizzata è la tenda bianca, grande classico ma sempre elegante.
Infatti in un bagno vintage sui toni del bianco si può scegliere una tenda dal colore neutro per illuminare ancora di più l’ambiente e farlo sembrare più ampio.
Per armonizzare l’ambiente vintage il tessuto più adatto per una tenda è quello con degli inserti in pizzo bianco da raccogliere ai lati della finestra.
Le sue tonalità chiare e delicate nell’insieme infondono una sensazione di benessere e di pulizia tipici di un bagno dal sapore vintage.
Le tende dal tessuto sottile salvaguardano la privacy e al tempo stesso lasciano filtrare la luce, permettendoti di guardare fuori dalla finestra.
Allora, cosa ne pensi? Hai trovato ciò che cercavi?
Chiara Galasso, interior designer

Cosa ne pensi?