Tavolo gioco bimbo: le migliori proposte

Posted on

Il tavolo gioco bimbo è un’occasione per giocare, divertirsi, crescere e apprendere. Dal tradizionale al multiattività, dal legno alla plastica, ecco una selezione di idee.

Un tavolo gioco bimbo è un arredo fondamentale in una cameretta o un’area gioco, perché promuove alcune attività importanti per la formazione, dallo svago allo studio. Chiaramente va abbinato a una sedia, che si può scegliere spaziando da proposte dello stesso colore e materiale, con un occhio anche all’età del bambino. Le proposte sono numerose; troviamo diversi materiali, diversi colori, diversi stili. Com’era quel modo di dire?

Tutte le grandi cose accadono intorno a un tavolo.

È così per i grandi, ma anche per il mondo dei piccoli. Su un tavolo da gioco possono disegnare, colorare, creare puzzle, cimentarsi in una sfida con gli amici, un gioco in scatola, e così via. Chiaramente il tavolino giusto va scelto armonizzandolo all’ambiente. Ecco qualche consiglio per trovare quello che fa per le proprie esigenze.

Tavolo gioco bimbo: a cosa serve

Perché procurarsi un tavolo gioco bimbo? Perché è importante per la sua crescita e formazione? Uno di questi tavoli può avere molti scopi utili:

  • può diventare un ripiano dove disegnare, leggere, scrivere, fare i compiti;
  • delimita un’area della cameretta o del salotto dove il bambino può svolgere le sue attività;
  • è utile anche per mangiare o bere senza sporcare;
  • favorisce l’aggregazione e la socializzazione con i fratelli o comunque altri bambini;
  • fa capire al bambino qual è lo spazio dove può creare o giocare.

Che abilità stimola un tavolo gioco bambini? Più di quante possiamo immaginare: leggere, disegnare, cantare, suonare uno strumento, contare, cucinare, e tanto altro. In particolare, in commercio si trova anche un particolare tavolo, il tavolo multiattività.

Tavolo bimbo multiattività: che cos’è?

Il tavolo gioco bimbo multiattività consiste in un piano che permette di svolgere sia attività di gioco e divertimento che di apprendimento e scoperta. Questi tavoli aiutano a stimolare le facoltà creative, la fantasia, ma anche quelle di calcolo o motorie. Il ripiano è diviso in diverse aree con accessori o elementi utili per mangiare, disegnare, suonare, scrivere, e così via. Da abbinare alle economiche sedioline IKEA per bambini, questi tavoli diventano una piccola “wonderland” stimolante.

Tavolo multiattività
Un tavolo multiattività

La struttura del tavolo multiattività dipende dal produttore: alcuni sono divisi in quattro quarti con una zona per mangiare e bere, una zona per disegnare o scrivere, una zona per suonare uno strumento e una zona con un gioco da fare da soli o condividere. In genere sono in plastica e molto colorati.

Tavolo gioco bimbo: età e quando comprarlo

Qual è l’età giusta per cominciare a interagire con le persone o gli oggetti intorno a un tavolo gioco bimbo? Sicuramente dipende dal tipo di tavolo. Un tavolo classico e tradizionale richiede solo che il bambino possa stare ritto da solo, e quindi a un’età che supera i due anni. Quello multiattività è tarato anche su età inferiori, praticamente dai 6 mesi in su, e addobbato con luci, colori, sezioni con oggetti luminosi, che suonano e a volte parlano oppure con piattini, posate e ciotoline per mangiare.

In genere un tavolo da gioco o lavoro, che sia o non multiattività, è utile anche in età prescolare, per abituarsi all’idea del banco, del tavolo, della superficie dove si può dedicarsi a tutte le proprie attività, i compiti e lo studio ma anche la lettura di una fiaba, un gioco in scatola, un disegno.

Tavolo gioco bimbo: come sceglierlo

La forma, il materiale, il colore, la dimensione, lo stile, la struttura sono le variabili che guidano alla scelta di un tavolo gioco bimbo. Ci sono diversi criteri, tra cui l’età del bambino, le nuance dell’arredamento, ma anche i suoi gusti e le sue preferenze che portano a scegliere un determinato tavolo. Ecco gli aspetti che vanno considerati:

Materiale

Il materiale è uno dei tratti principali per la scelta di un tavolo. Dal legno alla plastica, passando dalle fibre sintetiche, in commercio c’è un’ampia offerta per ogni esigenza. In genere è importante che i materiali siano atossici, data la frequenza con cui i bambini portano gli oggetti alla bocca come modalità alternativa a quella tattile per scoprire e conoscere il mondo. L’ASTM (American Society of Testing Materials) certifica i materiali sicuri ovvero che non contengano piombo, ftalati e BPA (bisfenolo).

Legno

C’era una canzoncina che recitava: “Per fare il tavolo ci vuole il legno”. È spesso così, ma non sempre. Il tavolo gioco bimbo in legno è tradizionale ma anche bello e comodo, e spesso scalda l’ambiente e l’atmosfera. È importante che il legno sia di buona qualità: sicuro e leggero per agevolare l’ergonomia di un oggetto per i più piccoli, e per essere facilmente spostato in un altro locale, ma anche resistente a urti, colpi o graffi.

Tavolo gioco bimbo
Il tavolo è una delle prime interazioni “creative” con il mondo

Il legno è molto bello e funzionale, e spesso viene venduto abbinato a sedie o seggioline, oppure ancora a poltroncine bimbo dove il piccolo può rilassarsi nel dedicarsi alle proprie attività. Il legno può essere di varia tipologia: di betulla, bambù, frassino, quercia, e così via.

Plastica

Opportunamente trattata in modo da non essere tossica, la plastica è uno dei materiali più amati per la creazione di tavoli per bambini, in particolare tavoli multiattività, che sono strutturati con tasti, animali, aree food, aree disegno, tasti sonori. In altre parole oggetti che propongono qualcosa di articolato e divertente.

La plastica è anche un materiale molto leggero ed economico, e anche resistente, che può essere dato tranquillamente in mano a un bambino (sempre controllando l’età giusta per ogni modello) senza temere grossi danni.

Colori, stili e arredamento

Un mini-tavolino da gioco deve pur sempre adattarsi all’ambiente circostante, che sia la cameretta rosa di una ragazzina o una stanza scandinava con stile minimal. I colori dei tavoli per bambini, in particolare multiattività, sono quasi sempre accesi: rosso, giallo, blu. Ma si trovano anche nuance più naturali, che ricordano il colore del legno, o su toni neutri. Lo stesso vale per la forma, che può essere affusolata o più spigolosa, classica o più contemporanea, e anche per lo stile.

La cameretta rispecchia la scelta di arredo dell’intera casa, e lo stesso deve valere per un tavolo gioco bimbo. Materiali, colori, struttura dovrebbero avere un certo legame, una coerenza con pareti, pavimento, tende, mobili. Non va sottovalutato neanche il gusto del bambino, che nella scelta di un oggetto che userà lui è bene che sia coinvolto.

Tavolo gioco bimbo: prezzi

Quanto costa un tavolo gioco bimbo? Dipende da com’è fatto, dal marchio, dai materiali. Un tavolo tradizionale in legno può costare da 30-40 euro a oltre 300-400 euro. Un tavolo multifunzione, allo stesso modo, distingue i prezzi in base all’età del bambino (e quindi alle dimensioni e misure) e alla struttura, si parte da superofferte a 30 euro per arrivare a oltre 250-300 euro.

Tavolo gioco bimbo: Migliori 10 (Amazon)

Ecco una selezione di tavoli gioco per bambini acquistabili comodamente da Amazon.

10 – Symiu – Tavolino Bambini Giochi Bambini 1 Anno 2 3 Anni

A partire da 32,90 €, contiene giochi educativi da tavolo, canzoni, note, numeri, strumenti musicali. Stimola la manualità, la percezione visiva e acustica.

Symiu – Tavolino Bambini Giochi Bambini 1 Anno 2 3 Anni
Symiu – Tavolino Bambini Giochi Bambini 1 Anno 2 3 Anni

9 – Clementoni – Baby – Tavolo Happy Park

A partire da 31,05 €. Da dodici mesi in su, questo tavolino rappresenta un parchetto con anche un sistema di palline che passano e scorrono. Premendo i tasti si fanno muovere i personaggi.

Clementoni - Baby - Tavolo Happy Park
Clementoni – Baby – Tavolo Happy Park

8 – KidKraft 27027 Set Tavolo Rotondo con 2 Sedie in Legno

A partire da 74,44 €. In legno, con anche due sedie in metallo, in colore naturale. Un tavolino tradizionale per dedicarsi a tante attività e passatempi, o per fare i compiti.

KidKraft 27027 Set Tavolo Rotondo con 2 Sedie in Legno
KidKraft 27027 Set Tavolo Rotondo con 2 Sedie in Legno

7 – TinyGeeks – Set tavolo e due sedie

A partire da 149,97. Blu e giallo (oppure rosa e lilla) in plastica atossica, rapido da montare, è molto resistente e rapido da pulire. Permette di dedicarsi alle attività individuali o in due.

TinyGeeks – Set tavolo e due sedie
TinyGeeks – Set tavolo e due sedie

6 – Relaxdays Tavolo Bambini con Ombrellone

A partire da 64,90 €. Una variazione sul tema: tavolo perfetto per l’outdoor, con ombrellone che ripara dal sole e sedie con viso di topolino e orecchie.

Relaxdays Tavolo Bambini con Ombrellone
Relaxdays Tavolo Bambini con Ombrellone

5 – IKEA Latt-Tavolo per Bambini

A partire da 47,48 €. Un tavolo semplice e lineare, in pino, in semplici colori bianco e beige, corredato anche da due sedie. Adatto da 2 a 6-7 anni.

IKEA Latt-Tavolo per Bambini
IKEA Latt-Tavolo per Bambini

4 – Kywai – Set di tavolo e 2 sedie per bambini

A partire da 99,90 €. Bellissimo tavolino silver e rosa, con schienali a forma di nuvola e coniglio. In faggio naturale e legno laccato rosa, adatto per bambini da 1 anno in su.

Kywai - Set di tavolo e 2 sedie per bambini
Kywai – Set di tavolo e 2 sedie per bambini

3 – Fisher-Price – Attività della Città Tavolino con 3 Livelli di Gioco

A partire da 63,99 €. Adatto per bambini da 6 mesi a 3 anni, invoglia le funzioni motorie come camminare e fare i primi passi. Pulsanti luminosi, suoni e una pagina libro da girare sono solo alcune delle potenzialità. Il tavolo diventa una piccola città.

Fisher-Price - Attività della Città Tavolino con 3 Livelli di Gioco
Fisher-Price – Attività della Città Tavolino con 3 Livelli di Gioco

2 – Janod – Tavolo Multiattività in Legno Sweet Cocoon

A partire da 67,53 €. Chi desiderasse un tavolo di legno multiattività, diverso dai soliti modelli, può optare per questo con colori ad acqua, adatto per bambini da 1 anno in su.

Janod - Tavolo Multiattività in Legno Sweet Cocoon
Janod – Tavolo Multiattività in Legno Sweet Cocoon

1 – Chicco Tavolo Cresci e Impara Bilingue

A partire da 29,99 €. In italiano e inglese, questo tavolo insegna tante cose, dalle frasi al disegno alle melodie musicali, persino cucina e giardinaggio. Adatto a bambini da 1 a 4 anni.

Chicco Tavolo Cresci e Impara Bilingue
Chicco Tavolo Cresci e Impara Bilingue

Non resta che scegliere: ogni bambino ha un tavolo gioco perfettamente adatto a lui, con cui imparare, crescere e divertirsi.

Alice Grisa

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Skam 5: quando esce e tutto quello che devi sapere
Tavolo gioco bimbo: le migliori proposte

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.