I tavoli IKEA sono sinonimo di qualità e stile. Abbiamo preparato una piccola guida con i pezzi più belli e pratici per arredare la tua casa con unicità e un pizzico di glam!
L’articolo è stato aggiornato il 12/10/2023.
Quando ero piccola trascorrevo molto tempo in campagna dai miei nonni. Da lì è nata la mia passione per le sfide impossibili: correre in un campo di grano senza graffiarmi o fare scorpacciate di ciliegie direttamente dai rami degli alberi, costantemente in biblico. Appena rientravo a casa, dopo le mie mille avventure all’aria aperta, mia nonna per tenermi d’occhio, mi faceva sedere sul tavolo, un enorme blocco di marmo posto al centro della tavola. Era infinito e bellissimo. Sono cresciuta con questo pallino un giorno nella mia casa ci sarebbe stato un tavolo gigante, dove tutti avrebbero potuto riunirsi, mangiando e chiacchierando insieme.
Ovviamente un tavolo grande non è il sogno di tutti, ma i tavoli IKEA sono un desiderio di tanti.
Indice
Perdutamente innamorati di IKEA
Ogni volta che siamo alla ricerca di un oggetto d’arredo per la nostra casa, che sia qualcosa di semplice o un accessorio stravagante, la prima cosa che facciamo è quella di catapultarci sul sito di IKEA alla ricerca dell’affare del secolo. In fondo IKEA si è affermato sempre più come uno stile di vita a cui tutti facciamo riferimento. Prodotti durevoli, di buona qualità, dal design mai banale. Grazie ad IKEA siamo liberi di personalizzare la nostra casa con oggetti unici e arredarla come più ci piace, senza dover spendere un capitale. Tra gli oggetti prescelti nelle nostre wishlist, immancabili sono i tavoli.
Novità tavoli IKEA 2023
Quali sono le novità riguardo i tavoli IKEA di quest’anno? Sul sito e catalogo IKEA, abbiamo trovato diverse proposte per vari ambienti di casa. I tavoli ovali allungabili IKEA sono sempre più scelti anche perché quest’anno e l’anno prossimo vedremo forme più morbide per definire gli spazi di casa.
TARSELE è un tavolo minimal e geometrico, disponibile in nero e in rovere. L’effetto legno è di tendenza nel 2023 e lo sarà anche nel 2024, quindi personalmente punterei su quello effetto rovere, anche perché è più semplice da abbinare, sia per chi vuole arredare moderno, che per un arredamento industrial. Infatti è ispirato al design industriale degli anni ’50. Il tavolo è allungabile, quindi perfetto se hai spesso ospiti a casa. La prolunga è a portata di mano sotto il piano tavolo.

Te lo segnalo da inserire tra i tavoli allungabili IKEA di tendenza. Questo prodotto è in vendita esclusivamente online, fino ad esaurimento scorte. Puoi acquistarlo comodamente mentre sorseggi un tisana rilassante. Le misure sono 150/200×80 cm, il prezzo del tavolo allungabile IKEA è €549.
Scrivania da gaming IKEA
Una novità che ti suggerisco è anche questa IKEA scrivania da gaming UTESPELARE, molto stabile e dalla linea essenziale. Il tavolo è regolabile all’altezza che ti è più comoda per giocare. La rete metallica sul retro del piano tavolo permette all’aria di circolare, raffreddando il PC, una soluzione ideale se passi molte ore al computer. L’altezza delle gambe è regolabile manualmente in 6 diverse posizioni, da 68 a 78 cm. Inoltre, il tavolo è molto profondo così da posizionare gli schermi a una confortevole distanza dagli occhi. Si abbina alla sedia da gaming UTESPELARE. Le dimensioni sono 160×80 cm, il prezzo è €159.

E a proposito, leggi anche la nostra guida sulle scrivanie IKEA.
Elegante e moderno, LISABO è il protagonista indiscusso del tuo living. La struttura innovativa è molto resistente e con pochi clic il tavolo è montato e pronto all’uso. Il tavolo è realizzato in frassino, un legno duro, resistente e dalle venature decorative. Nel tempo il colore cambia e diventa più caldo e dorato. Perfetto se ami lo stile Hygge. Le misure sono 200×78 cm, il prezzo è 239€.

Tavolini IKEA 2023
Se ami i colori vivaci, non perderti questo tavolino con rotelle IKEA JÄRLÅSA. Si tratta di uno dei prodotti iconici IKEA reinterpretati dalla collezione Nytillverkad che rivisita alcuni dei classici IKEA.
Il tavolino con rotelle è realizzato in acciaio, è disponibile bianco o rosso, il costo è 50€. Le dimensioni sono 65×45 cm.

Da provare ci sono anche i tavolini allungabili IKEA, dei tavolini trasformabili per venire incontro a diverse esigenze di arredo e stile. FJÄLLBO è una novità IKEA che volevo mostrati, oltre a essere un coffee table, è anche un tavolo contenitore. Il metallo aggiunge un tocco di stile industrial all’arredo e il legno massiccio rende il mobile unico. Le misure sono 68x68x48 cm, il prezzo è 129€.

Se anche tu come me ami gli sgabelli in legni e ne fai mille utilizzi, allora ecco una soluzione per te! KYRRE è lo sgabello IKEA più venduto, puoi usarlo in tantissimi modi, è molto utile come seduta extra per gli ospiti o semplicemente per appoggiare la tua tazza di tè mentre leggi. Lo trovi disponibile nei colori: betulla, bianco, blu, nero. Il costo è 20€.


Tavoli IKEA, perfetti per ogni ambiente
I tavoli IKEA sono tantissimi, di ogni dimensione, forma e colore. Vero e proprio punto d’incontro di tutta la famiglia, possiamo sceglierne uno per ogni stanza, dal più piccolo al più grande, e quando a casa arrivano gli amici, la soluzione è optare per uno allungabile.
Possiamo suddividere i tavoli IKEA in 4 categorie in base alla dimensione:
- 4 persone
- 6 persone
- 8 persone
- 10 persone
Inoltre il catalogo prevede un’ulteriore distinzione in base alla forma:
- tavoli rotondi
- quadrati
- rettangolari
- allungabili
Abbiamo creato una guida per ogni categoria, basandoci su forme dimensioni e stili. Siete pronti? Partiamo dalle forme.
IKEA tavoli rotondi
Il tavolo rotondo è adatto a spazi non troppo grandi ed è facilmente collocabile in ambienti di passaggio per via dell’assenza di spigoli. Le forme sinuose rispecchiano la dinamicità e la frenesia della vita quotidiana. Una scelta non solo pratica, ma anche di stile.
IKEA tavolo rotondo in legno
I tavoli e tavoli IKEA sono diversi; GAMLARED è un tavolo piccolo dal diametro di 85 cm, con legno anticato chiaro in legno di pino massiccio, mentre MÖRBYLÅNGA è un tavolo rotondo con impiallacciatura di rovere mordente marrone diametro 145 cm, quindi ben più capiente.
KRAGSTA invece è il set di 2 tavolini in legno bianco adatti per stare davanti al divano oppure nell’angolo relax del salotto (diametro 35 e 45 cm).
IKEA tavolo rotondo allungabile
INGATORP è invece la scelta più desiderata: un tavolo allungabile in legno bianco da chiuso ha un diametro di 110 cm mentre da aperto fino a 155 cm, bianco o nero costa 279 euro.
IKEA tavolo allungabile da esterno
Novità 2020 è il tavolo rotondo BONDHOLMEN un tavolo da giardino in legno mordente grigio diametro 108 cm adatto per 4 persone da chiuso, è realizzato in legno di eucalipto. Costa 149 euro.
IKEA tavoli quadrati
Un tavolo quadrato è una garanzia. Sarà un’ottima scelta per ogni esigenza, sia che le sue dimensioni siano grandi o piccole. Flessibile per utilizzo, si adatta a ogni ambiente e regala armonia in ogni stanza. Gli spigoli dei tavoli quadrati potrebbero essere un elemento di svantaggio in una camera piccola o trafficata, magari da evitare se ci sono dei bambini che gironzolano per casa.
Tavoli IKEA quadrati in legno
Alcuni modelli di tavoli quadrati sono: MELLTORP Tavolo in legno bianco 75×75 cm oppure LERHAMN Tavolo, con ripiano in legno color naturale chiaro e struttura in legno 74×74 cm (disponibile anche in legno nero). Novità IKEA 2020 è OMTÄNKSAM un Tavolo color antracite in legno betulla con superficie antigraffio misura 95×95 cm.
IKEA tavoli rettangolari
Quasi tutti scelgono un tavolo dalla forma rettangolare. Solitamente è più grande rispetto agli altri e quindi permette di poter raccogliere attorno più persone. Otticamente riempie l’ambiente, ed è perfetto in un living, ma anche in cucina se non è d’intralcio a una possibile isola al centro della stanza. L’effetto potrebbe essere ridondante.
Novità 2020 è il tavolo rettangolare VEDBO dalle linee stondate, con finitura opaca facile da pulire e impermeabile. La base del tavolo è in legno massiccio, si abbinano sedia e la poltrona VEDBO. Misura 160 x 95 cm.
TOMMARYD è un tavolo rettangolare in grigio chiaro 130×70 (x 4 persone) mentre SKOGSTA è il tavolo, in legno di acacia 235×100 cm (fino 8 persone) color nero e legno naturale. Un po’ più piccolo è MÖRBYLÅNGA tavolo, con impiallacciatura di rovere mordente marrone 220×100 cm.
Tavoli IKEA allungabili
Un tavolo allungabile è l’emblema della praticità. Se viviamo in una casa piccola, possiamo sfruttare il nostro tavolo nella sua dimensione originale, ma se abbiamo ospiti, ecco che magicamente c’è posto e spazio per tutti. Inoltre può essere utilizzato non solo come base per i propri banchetti, ma è un’ottima soluzione per questo periodo di smart working, dove ci siamo ritrovati a dover pranzare e lavorare nella stessa postazione.
Potrete scegliere tra diversi modelli tra cui BJURSTA tavolo allungabile in legno bianco misure 175/218/260×95 cm (fino 8 persone), NORDVIKEN in legno nero misure 210/289×105 cm con ben 2 prolunghe oppure STORNÄS un tavolo allungabile più classico dal legno mordente anticato misure 201/247/293×105 cm. Non farti scappare IKEA tavoli da cucina allungabili!
Tavoli IKEA: le dimensioni
Le dimensioni variano a seconda delle persone da ospitare, ma anche in base a dove saranno ubicati, se in spazi larghi o particolarmente stretti. Ecco le nostre proposte basandoci su dimensioni e forme dei tavoli IKEA.
Tavoli IKEA fino a 4 persone
Un tavolo IKEA fino a 4 persone è indicato per essere collocato in una stanza non troppo grande, e può essere destinato a diverse funzioni a seconda dell’ambiente. Comodo non solo per riunirsi durante i pasti, può essere utilizzato per collocarci un vaso colorato, ma anche come piano di lavoro in uno studio raccolto. Una soluzione pratica per accogliere un’amica e gustare un caffè insieme. IKEA ci propone differenti forme e colori da scegliere tenendo presente il nostro arredamento e i nostri gusti personali.
1. DOCKSTA, Tavolo rotondo, bianco
Un tavolo rotondo che crea un’atmosfera accogliente nella stanza. Stabile e durevole, progettato per resistere all’uso quotidiano anno dopo anno, è la soluzione perfetta in cucina, ma anche su un terrazzino per godersi la brezza mattutina durante la colazione. Prezzo 140€.
Il piano del tavolo è in truciolato laminato con bordo in plastica, la base è in acciaio. Il tutto è rivestito in plastica ABS.
Misure del prodotto: 75×103 cm.

2. LERHAMN, Tavolo quadrato, nero
Realizzato in Pino massiccio, acquisisce sempre più fascino col passare del tempo. Un pezzo evergreen, sempre attuale, da utilizzare in ogni ambiente. Pratico in cucina, elegante in un living moderno con tende IKEA in cotone bianco. Prezzo 59.95€
Il tavolo è realizzato in pino massiccio e ripassato con vernice acrilica trasparente. Le misure sono 74x74x75 cm.

3. RYDEBÄCK, Tavolo rettangolare, bianco
La struttura è leggera, ma non per questo instabile. Resistente e poco impattante sull’ambiente, è un elemento d’arredo dalle linee semplici ed eleganti. Molto indicato in un ambiente dallo stile minimal per via delle sue forme pulite. Può essere utilizzato sia in cucina, ma anche in salotto. Perfetto in un open space grintoso. Prezzo 90€.
La base è in acciaio, il piano del tavolo è in fibra di legno. Il telaio è truciolato con bordo in plastica. Le misure del prodotto sono 150x78x75 cm.

4. BARSVIKEN, tavolo con ribalte, nero
Il piano è pieghevole e possiamo adattare questo tavolo a seconda dello spazio a disposizione e dell’utilizzo che ne dobbiamo fare. Un’ulteriore comodità è quella di poter riporre le 4 sedie pieghevoli sotto il tavolo a ribalta, per evitare possibili ingombri. Utile in cucina, magari come base d’appoggio per cucinare, è una soluzione perfetta nella camera dei bambini, per giocare e studiare insieme. Prezzo 120€.
Il piano è in truciolato con impiallacciatura di faggio. La base del tavolo è in faggio massiccio. Le misure sono 90x93x74 cm. L minima 45 cm, la massima 135 cm.

Tavoli IKEA fino a 6 posti
I tavoli a 6 posti sono comodi e spaziosi, ma non ingombranti. Possiamo organizzare delle cene in famiglia, ma anche aperitivi con gli amici dove usare il tavolo come base per i nostri stuzzichini. Utili per studiare e lavorare, sia da soli che con amici e colleghi. Da collocare in una cucina dalle medie dimensioni, ma anche in uno studio più accogliente, scegliendo un modello elegante.
1. MÖRBYLÅNGA, tavolo rettangolare, marrone
Un tavolo robusto e solido, con impiallacciatura di rovere mordente marrone, ricorda quei tavoli resistenti, che sembrano indistruttibili, delle baite in montagna. Funzionale, ma anche stiloso, regalerà alla cucina moderna quel tocco di vissuto, ma senza appesantire l’ambiente. Da inserire nella lista dei desideri se si ha un salotto rustico. Prezzo 499€.
Il piano è composto da truciolato e impiallacciatura di rovere spessa, anche la base. Il tutto ripassato con vernice trasparente. Le misure sono 140x85x75 cm.

2. GAMLEBY, tavolo a ribalta, grigio
Ecco la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un tavolo dalla forma insolita ma non vuole rinunciare alla praticità. Possiamo chiudere le ribalte e usare il tavolo nella sua dimensione naturale tutti i giorni dell’anno, oppure aprirle per le grandi occasioni. Il cassetto sottostante ci consente di tenere a portata di mano tovaglioli e posate. Si pulisce facilmente con un panno umido, da collocare in cucina, o in una veranda piena di fiori e piante, per un’esperienza wild. Prezzo 209€.
Il tavolo è realizzato in pino massiccio e la base del cassetto è in fibra di legno. Le misure sono 134x78x74 cm. La lunghezza minima è 67 cm, la massima 201 cm.

3. GLIVARP, tavolo allungabile, vetro trasparente
Elegante, il piano in vetro lascia filtrare la luce, permettendo al tavolo d’integrarsi perfettamente anche in un ambiente piccolo. Inoltre, è facile da allungare quando arrivano gli ospiti. Il vetro temprato è facile da pulire. Una soluzione originale non solo in un living moderno, ma anche per uno studio. Darà subito quel tocco raffinato e professionale che stavate cercando. Se volete osare, da provare assolutamente in cucina per un tocco futuristico. Prezzo 190€.
Il piano del tavolo è in vetro temprato, la gamba in acciaio cromato. Le misure sono 125x85x74 cm, con una lunghezza massima di 188 cm.

Tavoli IKEA fino a 8 posti
Il centro nevralgico di conversazioni, pranzi, cene e non solo. La vita familiare ruota tutto intorno al tavolo. Più grande è, più spazio c’è. Quando la famiglia aumenta è bene optare per una soluzione adatta alle proprie esigenze, e un tavolo a 8 posti sarà la vostra ancora di salvezza. Se non avete abbastanza posto in cucina, meglio collocarlo in soggiorno. Se invece avete un open space, un tavolo grande può essere un modo pratico e chic per separare gli ambienti.
1. SKOGSTA, tavolo rettangolare, acacia
Ogni tavolo è unico, per le variazioni delle venature e delle sfumature naturali del legno. L ‘acacia ha una calda tonalità di marrone, che si scurisce nel tempo, oltre ad avere delle venature caratteristiche. Un tavolo resistente, creato per durare e accompagnare tutta la famiglia nella propria quotidianità, dalla colazione alla camomilla prima di andare a letto. Prezzo 469€.
Il tavolo è realizzato in acacia massiccia, è misura 235x100x73 cm.

2. NORDEN, tavolo allungabile, betulla
Tavolo estensibile con una prolunga che permette di adattare la misura del piano per ogni occasione. La funzione di bloccaggio nascosta evita fessure tra i piani, fissando l’estensione. Sicuro, comodo, è indicato in cucina, ma anche fuori, per stare insieme all’aria aperta. Perfetto per un pranzo domenicale in giardino. Prezzo 259€.
Questo tavolo allungabile è in betulla, misura 155x90x74 cm. La lunghezza massima è 210 cm.

Tavoli IKEA fino a 10 posti
La maggior parte di queste tipologie di tavoli sono allungabili per potersi adattare agli spazi circostanti. Meglio collocarli in un living moderno, per via delle linee semplici, ma se avete la fortuna di avere un terrazzo grande o un giardino, saranno i veri protagonisti dei vostri ambienti esterni.
NORDVIKEN, tavolo allungabile, bianco
Sembra di vivere una scena bucolica: un pranzo in campagna circondati dalla natura e dalle risate di amici e parenti. Il mondo moderno sembra essere un lontano ricordo e tutto si muove lentamente. Possiamo scegliere due colori, bianco, per una soluzione elegante e senza tempo, nero per un ambiente moderno e minimal. Prezzo 389€. Quale preferite?
Il tavolo è truciolato con impiallacciatura in faggio. La lunghezza minima parte da 210 cm per arrivare ad un massimo di 289 cm. Misura 105×75 cm.

Ogni stile ha il suo tavolo IKEA
Abbiamo visto insieme i tavoli presenti in catalogo in base a forme e dimensioni, ma se volessimo sceglierli basandoci sugli stili d’arredamento? Abbiamo fatto anche quello, e ci siamo soffermati su 6 in particolare:
- moderno
- classico
- retrò
- vintage
- industriale
- shabby
Tavolo IKEA per un ambiente moderno
Una camera moderna riflette la frenesia delle nostre giornate, quindi sarà un ambiente semplice e funzionale. Tutto risulterà essere nel complesso sobrio e lineare, e anche il tavolo da abbinare doverà riprendere queste caratteristiche.
TORSBY, tavolo moderno cromato in vetro bianco
La superficie molto lucida di questo tavolo riflette la luce e, insieme alla resistente struttura cromata, gli conferisce carattere. Una soluzione elegante ma che rispecchia a pieno le basi dell’arredamento moderno. Prezzo 99€.
La base del tavolo è in acciaio cromato, il piano è composto da vetro temprato. Le misure sono: 135x85x74 cm.

Tavolo IKEA per un ambiente classico
Alle linee semplici dello stile moderno si contrappone un’espressione di stile più pomposa e ricercata. Lo stile classico è elegante e vuole farsi notare. Il tavolo da scegliere sarà sicuramente in legno e dai toni scuri.
INGATORP, tavolo classico allungabile, nero
Dal design tradizionale e curato nei dettagli. Elegante, classico, di colore nero, è un pezzo di stile intramontabile, perfetto per gli amanti dell’arredamento classico. Starebbe benissimo anche al centro del soggiorno poggiato su uno dei tanti modelli di tappeti IKEA. Facile da allungare, offre più di 6 sedute. Prezzo 279€.
Il tavolo è in truciolato con impiallacciatura di frassino. Le gambe sono in betulla massiccia. Misura 155x87x74 con una lunghezza massima di 215 cm.

Tavolo IKEA per un ambiente retrò
Spesso si fa confusione tra stile retrò e vintage. Nello stile retrò ogni dettaglio è studiato per ricreare un determinato periodo di tempo a cui ispirarsi. In questo stile sono configurati molti tavoli da cucina IKEA.
INGATORP, tavolo retrò allungabile, nero
Un’idea potrebbe essere quella di utilizzare un tavolo nero dalla forma rotonda e dallo stile camaleontico. Si abbina facilmente a qualsiasi epoca. Dal design tradizionale, l’unico vezzo è la gamba tornita. Disponibile anche in bianco. Prezzo 279€.
Truciolato con impiallacciatura di frassino e gamba in betulla massiccia, questo tavolo cucina IKEA misura 155x74x110 cm.

Tavolo IKEA per un ambiente vintage
Una stanza dall’arredamento vintage comprende oggetti che abbiano più o meno 20 anni da mixare con altri più moderni. In un ambiente vintage, un tavolo IKEA allungabile può essere quel particolare per sdrammatizzare i toni della stanza.
ÖVRARYD, tavolo in legno vintage marrone scuro bambù
Il legno massiccio è un materiale naturale che resiste all’usura dell’uso quotidiano. Il piano del tavolo è in bambù che è molto resistente. Moderno, ma che strizza l’occhio ai classici componenti d’arredo anni ’60, completa il look di una stanza dall’allure nostalgica. Prezzo 230€.
Realizzato in faggio massiccio, il piano è in bambù. Misura 150x78x72cm.

Tavolo IKEA per un ambiente industrial
Lo stile industrial nasce a New York e riprende i fantastici loft degli eccentrici artisti americani degli anni ’60/’70. Uno tipo d’arredo amato dai più giovani, dinamico che gioca molto sull’essenza dei materiali.
KULLABERG, tavolo- scrivania industrial legno di pino, nero
I nodi e i segni sulla superficie donano al piano di questo tavolo un aspetto vivo e naturale, rendendolo unico. Chi ama i materiali naturali se ne innamorerà al primo sguardo. Piano in legno di pino e base in acciaio, le caratteristiche idonee all’industrial. Prezzo 129€.
Misura 110×75 cm con una profondità di 70 cm. Il carico massimo consigliato è 50 kg.

Tavolo IKEA per un ambiente shabby chic
Con il termine shabby chic ci riferiamo a quegli oggetti che vengono “invecchiati” volontariamente per renderli più interessanti e vissuti. Il tavolo da scegliere sarà in legno e rigorosamente nei toni chiari.
NORRÅKER, tavolo shabby piccolo betulla
Il tavolo ha un design lineare e uno stile scandinavo, è caratterizzato da variazioni naturali nelle venature e nel colore del legno. Volendo lo si può decorare seguendo dei tutorial appositi o lasciarlo al naturale. Prezzo 80€.
Realizzato in betulla massiccia, le misure sono 74x74x74 cm.

E voi, avete già preparato la vostra lista dei sogni? Mandateci le vostre idee!
IKEA tavoli piccoli e soluzioni salva spazio
IKEA è pronta a tutto pur di sfruttare anche i piccoli spazi, ha un catalogo ricchissimo di soluzioni salvaspazio adatte a piccoli ambienti. Vediamo qualche soluzione, tra cui un tavolo IKEA apribile.
Avete mai pensato ad un tavolo ribaltabile? È pratico in cucine piccole ad esempio perché una volta finito di mangiare o fare colazione, si chiude direttamente sulla parete occupando uno spazio irrisorio (solo la profondità del tavolo quindi circa un ingombro di 8- 10 cm.). Scopri anche come abbinarlo in una delle nuovissime proposte di cucine IKEA 2020/21.
NORBO tavolo a ribalta 79×59
NORBO è il tavolo ribaltabile da parete in legno di betulla 79×59 cm di profondità 8 cm. Si può utilizzare come tavolo fissato all’altezza comune di 74 cm oppure come tavolo da bar all’altezza di 94 cm e ci vorranno sgabelli come sedute. La superficie resiste a liquidi e graffi, quindi molto resistente.

NORBERG Tavolo ribaltabile da parete, bianco74x60 cm

Poco più piccolo di NORBO, questo modello ha la caratteristica pratica e di design che quando si chiude ingombra lo spazio di una mensola. Quindi può arredare con stile la parete, non si vedrà minimamente l’ingombro del tavolo. Può essere utilizzato come tavolo in cucina oppure come piccolissima scrivania per cameretta. Comode da abbinarci anche una delle innumerevoli sedie pieghevoli IKEA salvaspazio. Base in acciaio e ripiano in legno truciolare bianco è uno stile moderno e contemporaneo.
Il tavolo più piccolo altrimenti è il LERHAMN già citato prima da 74×74 cm e delle stesse misure il NORRÅKER oppure il MELLTORP 75×75 cm.
Tavoli da giardino / da esterno IKEA
Tavoli da giardino IKEA sono ideali per ambienti piccoli e grandi, quindi anche per balconi piccoli. Sono adatti a resistere ai fenomeni atmosferici. Sono in legno, plastica colorata o acciaio. Vediamo le novità 2020 e i tavoli storici stra venduti per il giardino.
Novità 2020 tavoli IKEA da esterno
Leggi anche: SOLBLEKT la collezione IKEA per il giardino che porta l’estate
Tavoli + sedie IKEA BONDHOLMEN da esterno
Novità 2020 tavoli da giardino IKEA è il tavolo rotondo già citato BONDHOLMEN in legno mordente grigio grigio 108 cm oppure in versione quadrata 6x 65 cm. A queste si abbiano le sedie con braccioli da giardino in coordinato.
Tavoli piccoli da balcone IKEA

Se ami una soluzione piccola e salva spazio sempre come novità 2020 c’è l’affascinante TÄRNÖ Tavolo da giardino, bianco, mordente marrone chiaro55x54 cm in più colori della base in acciaio combinabile con le sue sedie pieghevoli IKEA , oppure tutto colorato è delizioso SALTHOLMEN Tavolo da giardino, pieghevole, giallo 65 cm disponibile in giallo canarino, rosa, celeste e bianco, tutto in acciaio adatto per un balcone piccolo.
Tavoli da giardino in legno

Serie ÄPPLARÖ
La serie ÄPPLARÖ in legno di acacia massiccia propone diverse soluzioni; il più piccolo è il tavolo da parete ribaltabile delle misure 80×56 cm oppure ÄPPLARÖ Tavolo a ribalta, da esterno, mordente marrone34/83/131×70 che aperto ha queste misure e ingombro.
Ingombro ÄPPLARÖ

Per un giardino ancora più grande, ecco ÄPPLARÖ tavolo a ribalta da esterno, mordente marrone 140/200/260×78 cm ovvero:

Altri tavoli da giardino IKEA
Altri tavoli da giardino sono FALHOLMENT in legno marrone chiaro mordente grigio e tortora 153×73 cm oppure LÄCKÖ Tavolo da giardino rotondo, in acciaio traforato color grigio 70 cm e SJÄLLAND Tavolo da giardino in vetro temperato disponibile in più colori dele misure 156×90 cm combinabile con sedie o panche della stessa linea. MÄLARÖ è in acciaio bianco ed è una soluzione pieghevole.
Tavolini per bambini IKEA
Dei tavolini da bambini puoi trovare un articolo intero:
Qui metto le soluzioni che mi piacevano di più: UTTER è il tavolino meno costoso in assoluto! Solo 7 euro un tavolino IKEA in plastica bianco, semplice da mettere sia da interno che esterno da abbinare con gli sgabellini in coordinato.

Sempre in plastica c’è il tavolino MAMMUT rotondo e rettangolare in versione bianca, rossa e celeste. FLISAT e LATT sono invece due interessanti tavolini leggeri in legno chiaro rettangolari + le sedioline in coordinato.
Che ne dici, hai trovato il tuo??
Se vuoi un preventivo personalizzato per ristrutturare la tua casa oppure ricevere un progetto online 2d o 3d per rinnovare il look di una o + camere (qui trovi i prezzi in base al pacchetto richiesto) mandaci una mail a glamcasamagazine@gmail.com saremo lieti di aiutarti a creare ambienti unici e di design in base al tuo budget e alle tue esigenze.
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?