Per riscaldare o colorare una zona living, un tappeto big size è quello che ci vuole. I tappeti IKEA per soggiorno grandi sono svariati, classificabili per forma, colore, tipologia e dimensione. Non resta che scegliere il proprio, il migliore in base al budget, allo stile della casa, ai gusti e alle preferenze.
Se c’è qualcosa che dà personalità e colore a un soggiorno è un tappeto. Per qualunque ambiente, spazio o esigenza IKEA ne propone un’offerta articolata e assortita, spaziando su materiali, forme, texture, colori, dimensioni, prezzi. In particolare, i tappeti IKEA per soggiorno grandi sono una bella soluzione per personalizzare e rendere più stilosa la zona living, sposando la scelta del complemento con lo stile di arredamento, coprendo aree anche più ampie se il pavimento va coperto o arricchito con colori e trame particolari. A proposito di tappeti IKEA, il brand ne propone tanti, selezionabili in base al proprio gusto e al budget.
A partire da 9 euro per arrivare a svariate centinaia, da IKEA si trovano tappeti per ogni stile e gusto. Di certo quello del soggiorno può considerarsi “il tappeto per antonomasia”: grande, colorato o neutro, peloso o a tessitura classica, orientale, con pattern alla moda o classici, o fantasie estrose ed esose. Anche Giuseppe Ungaretti parlava di tappeti e di poesia.
Tappeto.
Giuseppe Ungaretti
Ogni colore si espande e si adagia
negli altri colori.
Per essere più solo se lo guardi
Tappeti IKEA per soggiorno grandi: Tipologie
A pelo lungo, a tessitura piatta, a pelo corto. Tinta unita, a righe, con motivi orientali. Rotondi, rettangolari. Andiamo a scoprire meglio quali sono i tipi di tappeti che IKEA offre ai propri clienti.
A pelo corto
Nell’offerta IKEA si trovano più di 60 tappeti a pelo corto. Un tappeto si definisce a pelo corto quando la lunghezza delle fibre fissate perpendicolarmente su trama e ordito è limitata fino a 1,5 cm. Ad esempio questo modello di IKEA, VONSBÄK, a pelo corto e con il suo disegno particolare, può adattarsi a studi, a soggiorni estrosi con guizzi orientali o etno-chic oppure ad ambienti minimal che necessitano di un tocco un po’ particolare.
Per chi amasse le tinte unite è disponibile anche LANGSTED, in diversi colori, per ravvivare e riscaldare l’atmosfera di una zona living.

Per chi amasse le righe e il black and white, IKEA propone GÖRLÖSE in polipropilene, a pelo corto, resistente e facile da pulire.

A pelo lungo
Il tappeto a pelo lungo, rispetto al pelo corto, è più spesso e l’altezza delle fibre verticali è superiore a 1,5 cm. I tappeti a pelo lungo possono avere diverse texture, essere quelli morbidi e pelosi o più pettinati e regolari. Tra questi tappeti IKEA per soggiorno grandi c’è “la finta erba”, VINDUM, che è disponibile in diversi colori ma nel caso del verde mima un prato in zona divano e tavolino. Le sue misure sono 170×230.

Cambiando totalmente genere (e budget), tra i tappeti a pelo lungo spicca anche INDO AGRA FLORAL con motivi floreali, di 170×240 cm, perfetto per coprire ampi pavimenti del soggiorno. È al 100% in lana, mentre l’ordito al 100% in cotone.

A tessitura piatta
I tappeti a tessitura piatta sono quelli che non sono incrociati e annodati ma tessuti su telaio. IKEA ne propone parecchi, tra cui HELLESTED, naturale/marrone, adatto per tanti tipi di salotto, dal moderno al vintage.

Oppure, sempre di 170×240, spicca anche STOCKHOLM 2017, fatto a mano e con un motivo grigio a rete. La tessitura piatta è adatta proprio alle zone di soggiorno o sala da pranzo.

Tappeti IKEA per soggiorno grandi: Colori
Neutri e soft come le pareti di molte case, che affidano al relax visivo le cromie del proprio appartamento o della propria abitazione, oppure sgargianti e vitaminici, oppure ancora con pattern geometrici, classici, orientali, floreali, o disegni astratti. I colori dei tappeti IKEA possono agire in sinergia con l’ambiente o per contrasto, staccando con la propria tonalità un impatto troppo tenue. IKEA ne propone per tutte le esigenze.
Per chi ama i patchwork e le fantasie, IKEA propone HALVED, un tappeto a tessitura piastra. Realizzato a mano e in lana al 100%, ognuno di questi tappeti è unico, perché realizzato da un artigiano esperto.

Colori floreali su un fondale scuro: l’idea di questo tappeto IKEA, KLOCKBUSKE, che lavora con il rosa dei fiori e lo sfondo grigio scuro.

Molto trendy anche le righe, soprattutto bianche-nere o blu-bianche, bianche-rosse. Le righe sono anche utili perché in grado di allargare un ambiente a impatto ottico. Come con questo STOCKHOLM a tessitura piatta fatto a mano.

Per arrivare infine ai colori neutri, come il grigio di questo MORUM a tessitura piatta, 160×230 cm, disponibile anche amaranto, bluette e grigio chiaro.

Tappeti IKEA soggiorno grandi: Materiali
IKEA spazia anche sui materiali, proponendo in corrispondenza dell’ampia forbice di prezzi anche diversi tessuti e diverse texture, incrociando le lavorazioni con la materia prima prescelta. Dalla lana, uno dei materiali più pregiati per i tappeti – in grado anche di traspirare e quindi rendersi adatta sia all’inverno che all’estate isolando da caldo e freddo – fino alle fibre sintetiche, più pratiche e resistenti (e comode da lavare). Nei tappeti grandi (o piccoli) IKEA c’è di tutto in base al budget e alle esigenze.
Fibre sintetiche
I tappeti in fibra sintetica hanno poco da invidiare agli altri. Le fibre sintetiche rappresentano la percentuale più alta dei tappeti IKEA. Ecco qualche motivo per sceglierli:
- sono più economici;
- sono più resistenti, anche all’usura del tempo;
- possono prendere diverse tipologie (a pelo lungo, corto, ecc);
- di solito è più facile pulirli;
- respingono le macchie.
Ad esempio, questo tappeto VRENSTED a righe, adatto per il salotto come per l’outdoor, è in polipropilene e per questo è di facile manutenzione e resiste all’usura.

Bellissimo e soffice anche questo HÖJERUP a pelo lungo di un bel color tortora. È al 100% in polipropilene.

Lana
Morbidi e accoglienti, i tappeti IKEA in lana riscaldano a colpo d’occhio un salotto e spaziano tra colori, forme, pattern, modelli. Partendo da PEDERSBORG, in tessitura piatta, color bianco sporco, adatto a tanti generi di zona living.

Anche questo modello, LOVRUP, tessitura piatta e fatto a mano, di un bel colore blu, è all’80% in lana e al 20% in cotone. E misura 133×195 cm.

Fibre naturali
Molto di moda, anche in un’ottica green ed ecosostenibile, ci sono i tappeti a fibre naturali e anche IKEA ne offre all’interno del proprio comparto. Come ad esempio VODSKOV, a tessitura piatta, color naturale/grigio, di 170×240 cm, in iuta al 54% e sisal al 46%.

Oppure VISTOFT, sempre a tessitura piatta, colore naturale, di 170×240 cm, in sisal al 90% e iuta al 10%.

Non mancano neanche tappeti in cotone o viscosa/rayon.
Tappeti IKEA soggiorno grandi: Prezzi
I prezzi dei tappeti IKEA dipendono da tanti fattori: il tessuto, la lavorazione, la dimensione, lo stile. IKEA si mantiene leader nella produzione di prodotti a buon mercato e allo stesso tempo esemplari più costosi e pregiati, per rispondere a tutte le esigenze di budget. Anche nel comparto tappeti IKEA per soggiorno grandi, troviamo modelli da poche decine di euro fino a centinaia di euro.
Tra i più grandi e meno costosi c’è SVALLERUP, da 200×200, con tessitura piatta, a 79,95 euro. Con trama quadrettata, è perfetto per una sala da pranzo o una zona living. Scendendo sulle dimensioni e optando per tappeti più piccoli, si può spendere ancora meno (30-50 euro).

Tra i più costosi e sempre di grandi dimensioni invece INDO AGRA FLORAL, a pelo lungo e con motivo floreale, a 699 euro.

Abbina i tappeti grandi Ikea in base al tuo stile d’arredo
IKEA sa anche diversificare l’offerta in modo da venire incontro a più esigenze, non solo dal punto di vista dello spazio e delle dimensioni, ma anche dello stile arredativo. In altre parole, chi ha un’abitazione classica necessiterà di tappeti che si armonizzino bene con questo impatto; chi invece cerca qualcosa di moderno troverà qualcosa che fa per lui, e così via. Vediamo qualche esempio di tappeti IKEA da abbinare a stili differenti.
Tappeti grandi IKEA per stile classico
Uno stile classico ad esempio opterà più facilmente per tessiture piatte, colori neutri (come il panna, il beige, lo champagne, l’ecrù) e forme regolari. Ad esempio, questo modello, MORUM, disponibile in vari colori, può essere una soluzione.

Tappeti grandi IKEA per stile shabby
Il beige è un colore molto adatto anche per lo stile shabby, che prevede tappeti dal colore naturale, realizzati in fibre sintetiche o naturali, tessuti morbidi e a pelo lungo. Ad esempio, il bellissimo VINDUM, che si adatta ad arredi in questo mood.

Tappeti grandi IKEA per stile vintage
E per lo stile vintage? IKEA propone anche tappeti anticati, con colori dall’effetto sbiadito e disegni orientali che ricordano proprio i vecchi arredi una volta, sempre con quella patina glam e riattualizzata dei colossi di arredamento contemporanei. Ad esempio VEDBÄK, con una fantasia sul bordeaux e a pelo corto.

Tappeti grandi IKEA per stile moderno
I tappeti adatti per uno stile moderno invece presentano tinte unite o colori patchwork, disegni astratti o geometrie particolari, e di solito sono a tessitura piatta, con forme parallele al rigore formale delle architetture. Esempio: KYNDELÖSE, grigio e dal disegno pulito.

Tappeti IKEA soggiorno grandi: Le Misure
Il brand svedese offre tappeti per ogni tasca e anche per ogni esigenza di spazio: dai piccoli scendiletto e dai tappeti IKEA per camera da letto, fino alle soluzioni più extralarge per il salotto e un pavimento magari da nascondere o coprire il più possibile. Sul sito di IKEA c’è un comodo filtro che permette di selezionare le misure in larghezza, lunghezza e scegliere così il tappeto più adatto al proprio spazio. Tra i tappeti IKEA soggiorno grandi citiamo, tra i più estesi, il tappeto SPORUP a pelo corto, disponibile in vari colori: un arancio che rallegra l’ambiente, un nero ultramoderno o un grigio neutro. SPORUP misura 200×300 cm.

Trai più grandi – stesse misure di SPORUP – troviamo anche REERNÄS, un mega-tappeto che di certo non passa inosservato. A pelo corto, ha una fantasia che ricorda vagamenti i colori dello spazio e si può abbinare sia ad ambienti cromaticamente scuri che più chiari. Il materiale è polipropilene.

Tappeti grandi in salotto: ecco dove metterli
La posizione del tappeto dipende da tanti fattori:
- l’architettura della stanza;
- la dimensione;
- la disposizione dei mobili;
- le finestre (e quindi la luce);
- i gusti personali.
Un’idea molto classica e posizionare il tappeto (anche medio-grande o grande) proprio davanti al divano, in modo armonico rispetto ai mobili. Oppure può estendersi ancora di più, a coprire lo spazio sotto un pianoforte, il tavolo con le sedie della zona sala da pranzo, una libreria. In questo caso è importante che, scegliendo un tappeto grande, sia abbastanza grande per interessare sia la zona del divano che quella della sala da pranzo o di altri angoli, in modo che non sembri che il tappeto sia troppo corto, paradossalmente.
IKEA soddisfa tutte le necessità e nella sezione “tappeti grandi” ci sono ulteriori segmentazioni di dimensioni anche “oversize” o mediamente grandi per venire incontro alle esigenze di diversi tipi di persone, e salotti.
Alice Grisa

Cosa ne pensi?