Decorare le pareti diventa spesso una nota dolente quando si arreda casa. Anche se la giusta tonalità dona colore e profondità agli ambienti non è detto che sia sufficiente a caratterizzare completamente camere e angoli di casa. Ecco perché abbiamo preparato una guida dettagliata sulle stampe su tela, delle decorazioni originali per arredare in modo creativo ogni tipologia d’appartamento.
Arredare casa, si sa, non è sempre semplice e non tutti hanno la pazienza di mettersi a cercare le giuste combinazioni tra arredi, accessori e colori. C’è chi passerebbe ore e ore a cambiare la disposizione dei mobili almeno una volta all’anno, e chi proprio non ci pensa nemmeno, anzi. A voi piace sperimentare con arredi nuovi o siete fedelissimi alla classica disposizione dei mobili che avete ormai da un periodo indefinito?
Se però volete tentare e cambiare qualcosa, anche in minima parte, per dare un nuovo aspetto agli ambienti del vostro appartamento, abbiamo delle idee davvero interessanti e, lo promettiamo, non richiedono troppo sforzo. Che ne dite di partire proprio dalle pareti? Abbiamo preparato una guida su come utilizzare e disporre le stampe su tela, delle decorazioni originali che daranno a ogni ambiente della casa un tocco sofisticato e moderno.
Cosa sono le stampe su tela
Le stampe su tela sono delle stampe in formato digitale che vengono riprodotte su una tela, chiamata anche tessuto canvas. Il risultato è davvero incredibile perché le immagini riprodotte sembrano dei veri e propri quadri grazie anche all’utilizzo d’inchiostri pregiati e di qualità. L’immagine che viene stampata sulla tela risulta nitida e definita, i dettagli emergono senza confondersi, i contorni non sono sgranati come potrebbe accadere su altri supporti.
La tela canvas: perché utilizzarla
La tela canvas è un supporto che serve proprio a stampare immagini e foto e viene appunto utilizzata per questo tipo di stampe su tela. Il materiale che la compone è 100% cotone e può avere diverse grammature, che rappresentano semplicemente la “consistenza” della tela. Viene scelta per questo tipo di lavoro perché la tela canvas esalta i pigmenti di colore della foto dando profondità. Inoltre la sua stessa texture darà alla stampa un certo tocco artistico proprio come se fosse un vero dipinto.
Acquistare stampe su tela online conviene?
Ci sono molte realtà online che si occupano di riprodurre stampe su tela. Le stampe su tela di cosewow.store sono realizzate con inchiostri inodori e atossici, il che le rende perfette per decorare anche le pareti della cucina e della camera da letto.
Acquistare online prodotti decorativi per la casa come stampe e accessori è diventato sempre più semplice anche perché ci permette di scegliere con tutta calma i vari prodotti senza essere pressati da orari e impegni impellenti, ma restando comodamente seduti in poltrona. Anche i prezzi delle stampe su tela online sono vantaggiosi e convenienti.
Questi prodotti permettono di decorare gli ambienti in modo personalizzato adattandosi a tutte le esigenze sia di spazio che di stile. Vi basterà dare uno sguardo alle tantissime proposte per trovare le stampe più adatte alla vostra casa, ma potete anche crearne una completamente personalizzata e fatta apposta per voi. Come si fa?
Creare una stampa su tela personalizzata
Facciamo tantissime foto al giorno, a volte tendiamo anche a esagerare immortalando cose giusto per noia. Ci sembra quasi che prima delle macchine fotografiche digitali e degli smartphone davamo molta più importanza alle immagini e agli attimi da custodire per sempre. E poi, fateci caso, faremo pure tantissime foto, ma ne stampiamo pochissime! Gli album fotografici, quelli con la copertina rigida per intenderci, sono lasciati a metà o addirittura vuoti. Davvero stampare una foto è diventato démodé?
Se anche voi avete voglia di rivivere l’emozione di una foto stampata, alla potete creare una stampa personalizzata su tela. Potrebbe essere il regalo perfetto per un’occasione speciale da donare a una persona speciale, o per avere sempre con sé il ricordo di una giornata indimenticabile.
Come creare una stampa su tela
Per creare una stampa personalizzata su tela basterà semplicemente scegliere la foto che più ci piace, assicurarsi che abbia una buona risoluzione, decidere il tipo di misura, se un formato grande o piccolo e via, il gioco è fatto!
Formato stampe su tela: grande o piccolo?
Il formato delle stampe su tela è un dettaglio molto importante da scegliere. Possiamo infatti creare delle composizioni sia con stampe della stessa grandezza che abbinando tra loro supporti dalle dimensioni differenti. La scelta dipende dagli ambienti e dal punto in cui andremo a collocare la nostra composizione.

Stampe su tela: formato grande
Se optiamo per un formato molto grande, una tela per decorare un unico punto sarà più che sufficiente, o meglio consigliabile perché altrimenti si crea una sovrapposizione d’immagini che risulta ridondante. Di solito una stampa su tela grande viene contestualizzata all’entrata di casa, in corridoio o per decorare le pareti di una camera da letto.
Stampe su tela: formato piccolo
Tele dalle dimensioni contenute sono le più gettonate perché ci permettono di personalizzare con più facilità gli ambienti. Sceglieremo stampe su tela dal formato piccolo per creare una graziosa composizione in soggiorno, da sfoggiare per esempio nella postazione delle sedute dove abbiamo sistemato divano e tavolino. Possiamo provare questa soluzione anche in cucina, giocando con soggetti a tema culinario o che comunque richiamino lo stile d’arredo dell’ambiente. Perfette anche nella cameretta dei bambini e dei ragazzi.
Ma quali sono i temi più gettonati delle stampe su tela e in quali ambienti possiamo abbinarle?
Temi più belli per le stampe su tela
Scegliere le stampe su tela più adatte per arredare casa non è semplice perché ci sono così tante proposte che ci sembra impossibile trovare quella giusta per noi. Abbiamo quindi preparato una guida con tutti i temi più belli per aiutarvi in quest’ardua scelta e trovare la soluzione che fa per voi. E adesso lasciatevi ispirare!
Stampe con quadri famosi

Le stampe con quadri famosi sono quelle che hanno un fascino irresistibile perché rappresentano le opere dei nostri artisti preferiti. L’arte suscita in noi tantissime sensazioni. Quante volte ci sentiamo persi di fronte alle sfumature di un quadro e quante volte avremmo voluto avere tra le mani un’opera dei grandi maestri come Magritte, Botero, Gustav Klimt, Dalì, Van Gogh, Frida Kahlo, Modigliani o Chagall? Con le stampe su tela che riproducono quadri famosi porteremo quel tocco artistico in ogni angolo della casa rendendo gli ambienti irresistibili!
Immaginate di poter esporre la “Notte stellata” di Van Gogh nel salotto di casa e proprio sul divano. Quel blu profondo che sublima gli ambienti rendendoli più vivi vi farà sentire in pace con il mondo. Oppure decorare le pareti della cucina con le bellissime donne rappresentate da Botero, quei colori luminosi darebbero agli ambienti una luce nuova rendendo la cucina irresistibile e tremendamente stilosa. E in camera da letto? Le figure femminili e malinconiche di Modigliani daranno alla camera quell’allure indecifrabile che contraddistingueva le inarrivabili dive del passato.
Stampe con temi naturali e floreali

La natura è sempre stata uno dei soggetti più rappresentati quando si parla di quadri e arte, per non parlare dei temi floreali. Stampe con temi naturali e floreali porteranno in casa atmosfere romantiche e sognanti. Inoltre i temi della natura rilassano i sensi e la mente creando ambienti non solo stilosi ma soprattutto confortevoli. Le stampe si ispirano alla natura, ai colori dei fiori o al verde della vegetazione, ma anche al blu infinito del mare. Un’idea semplice ma d’effetto per decorare con stile le pareti di casa.
Stampe con ritratti

Ci sono persone che hanno dei lineamenti così particolari che sembrano delle vere e proprie opere d’arte. I volti delle persone raccontano tanto, ci sono dettagli come l’intensità degli occhi o l’espressività di un sorriso che lasciano senza fiato. Ecco perché delle stampe con ritratti sono delle soluzioni creative e originali per arredare gli ambienti di casa. Ritratti rielaborati di persone famose, stampe con ritratti ironici, provocanti e dissacranti. Quale sarà quello più adatto per voi? Non ponete limiti all’immaginazione.
Stampe con animali

Gli animali sono tra i soggetti preferiti quando si tratta di stampe, quadri o semplici poster per arredare casa. Le stampe con animali più originali ritraggono quelli domestici, come dolci gattini, o gli abitanti della savana, tra cui il re della foresta, il leone, ma anche giraffe, elefanti e zebre. O perché non farsi ispirare da simpatici animali esotici e colorati? Queste stampe sono perfette per decorare anche le pareti della cameretta dei più piccoli!
Stampe per bambini

I più piccoli di casa adorano disegnare e colorare, ecco perché per arredare la cameretta dei più piccoli sceglieremo stampe in stile cartoon e con personaggi spassosi e iconici. La cameretta dei bambini è un ambiente particolare che deve essere arredato con tanta fantasia così da stimolare la loro creatività. Possiamo scegliere stampe con i loro eroi preferiti, ma anche tele che rappresentano le loro passioni, soprattutto per ragazzi e ragazze in quella fascia d’età che va dai 12 anni in poi.
Stampe con foto famose

Un’idea originale per arredare casa è quella di scegliere tele con foto famose. Ci riferiamo in particolar modo a personaggi reali o immaginari o comunque soggetti che non passeranno mai di moda e che ci ricordano un film, un libro o un fumetto ma anche un avvenimento a cui siamo legati. Queste stampe sono perfette per arredare il soggiorno, i corridoi ma le più iconiche saranno superlative in bagno per dar a questo ambiente uno stile pazzesco e inimitabile.
Stampe astratte

Le stampe con temi astratti sono quelle che stimolano di più la fantasia e donano agli ambienti un aspetto unico e ricercato. I colori, il design eccentrico o minimal a seconda delle nostre preferenze, saranno i dettagli che renderanno le pareti di casa le vere protagoniste degli ambienti in cui collocheremo le stampe. Possiamo sceglierne una o più di una se optiamo per i formati piccoli, ma una proposta di tendenza è quella di creare un mix tra i diversi formati da sfoggiare principalmente in un loft o un living moderno.
Stampe in bianco e nero

Le stampe su tela in bianco e nero danno agli ambienti di casa quel tocco sofisticato e retrò a cui è impossibile resistere. I soggetti sono tantissimi, dagli scorci delle grandi metropoli, a immagini d’autore reinterpretate in una chiave più intimista come solo una foto in bianco e nero sa fare. Se avete arredato casa in stile minimal e volete dare agli ambienti un pizzico di personalità, allora non c’è alcun dubbio, le stampe in bianco e nero sono le soluzioni per voi.
Stampe su tela con riproduzioni di murales, Street Art e Graffiti

Dall’animo decisamente underground, le stampe su tela con riproduzioni di Murales, Street Art e Graffiti danno un tocco moderno alla casa stravolgendone completamente l’aspetto. Gli ambienti saranno ravvivati dai temi e dai colori contemporanei rompendo così la solita routine e ispirandoci a rivoluzionare il concetto stesso di arredamento, almeno nella nostra casa.
Stampe su tela con tema food

Le stampe su tela con tema food stanno spopolando sempre più per decorare gli ambienti di casa. Questo successo è dovuto al rinnovato interesse per le arti culinarie come si evince anche dai tantissimi programmi in TV che parlano di cucina. E poi, diciamoci la verità, cucinare e mangiare tutti insieme ci fa stare bene!
I soggetti di queste piccole opere sono primi piani d’ingredienti speciali, piatti gustosi, e dolci dai colori pastello. E a chi non vorrebbe un po’ di fame a guardarli?
Stampe su tela con tema orientale

Le stampe su tela con tema orientale sono eleganti e minimaliste, e nonostante il design essenziale sono cariche di emotività e significato. La raffinatezza dell’arte figurativa giapponese e cinese ha sempre suscitato un senso di mistero in chiunque l’osservasse facendo innamorare all’istante gli ignari spettatori. Saranno delle soluzioni decorative perfette se amate viaggiare o comunque conoscere nuove culture attraverso l’arte, gli usi e i costumi del popolo orientale. Potete abbinarle in camera da letto ma anche all’entrata di casa.
Stampe su tela con tema vintage

Le stampe con tema vintage continuano a spopolare per quanto riguarda l’arredamento della casa e non sembrano proprio volersi fermare, anzi. Sono di certo tra le preferite quando si tratta di arredare casa perché versatili e originali, adatte davvero in ogni contesto abitativo. Possiamo sceglierle per decorare ambienti arredati non solo in stile vintage, ma anche in camere dagli arredi più contemporanei, industrial, shabby e boho chic! Oltre alle tele, le stampe possono essere riprodotte su supporti metallici. Troviamo poi anche poster con soggetti retrò ispirati a targhe di barbiere e stampe su tela ideali per la cucina.
Foto su tela: come stampare le foto?
Le maggior parte delle stampe su tela sono fornite senza cornice e senza telaio perché saremo noi a scegliere come conservale ed esporle. Cornici e telai quindi saranno aggiunti in un secondo momento scegliendo il tipo di supporto, formato e colore in base allo stile e alle finiture degli arredi dell’ambiente in cui disporremo le tele. Troviamo infatti cornici di diverse tipologie:
- le cornici retrò adatte a uno stile vintage o comunque più tradizionale;
- quelle semplici e dal design minimal realizzate in legno;
- cornici dallo spessore più doppio in alluminio;
- telai semplici in legno.
Quanto costa una stampa su tela?
Le tele canvas non sono molto costose. Sono accessori decorativi di grande qualità a costi contenuti. I prezzi dipendono principalmente dai formati e dalla complessità delle immagini. Troviamo tele che partano da 2.99€ fino ad arrivare a un massimo di 150€. Ovviamente i prezzi salgono quando siamo di fronte a riproduzioni più complesse e molto grandi.
Come pulire e conservare le stampe su tela
Il materiale delle tele su cui vengono riprodotte le stampe è molto resistente e duraturo. Tuttavia per mantenere in buono stato un supporto canvas, è necessario pulirlo con un panno leggermente umido e senza nessun tipo di detergente. Anche una spazzola con setole morbide sarà adatta per mantenere i quadretti puliti ma senza rovinarli.
Stampe su tela per ogni ambiente della casa
Le stampe su tela sono perfette per arredare qualsiasi ambiente della casa dalla cucina alla camera da letto. Come facciamo a scegliere quella più originale stanza per stanza? Dobbiamo tener presente diversi aspetti, dallo stile d’arredo ai colori all’illuminazione di ogni spazio abitativo. Vediamo insieme come abbinare le tele in:
- camera da letto
- soggiorno
- cucina
- bagno
Stampa su tela per la camera da letto

In camera da letto sceglieremo delle tele dai colori delicati preferendo nuance fredde e riposanti. Ci troviamo nella zona notte, nel cuore della casa, un ambiente in cui il relax e le atmosfere morbide sono essenziali per vivere in modo confortevole questi spazi.
Possiamo sfoggiare tele con quadri famosi, elementi a tema naturale e floreale, stampe in bianco e nero ma anche quelle orientali. Le grandezze delle tele possono essere diverse, ma in questo ambiente vi consigliamo quelle dal formato più grande da esporre sulla testiera del letto o sulla postazione trucco.
Stampa su tela per il soggiorno

In soggiorno abbiamo una libertà diversa perché possiamo osare con tele colorate e dai soggetti più cool. Via libera a tele con quadri famosi o quelle in bianco e nero se vogliamo dare al salotto un tono elegante e da preferire in un formato grande.
Se invece abbiamo scelto uno stile più grintoso, come quello industrial, per arredare il soggiorno, preferiremo le tele con foto famose, ritratti ma anche quelle con murales, street art e graffiti e qui possiamo creare delle composizioni con tele di diverse grandezze.
Stampa su tela per la cucina

La cucina è un ambiente molto pratico e spesso trovare gli accessori per decorarla risulta difficile. Le stampe a tema food o quelle vintage però ci vengono in soccorso creando così interni accoglienti oltre che pratici. Vi consigliamo di optare per formati piccoli per ravvivare angoli precisi con composizioni colorate e originali.
Stampa su tela per il bagno

Anche in bagno possiamo usare le stampe su tela? Certo che sì perché daranno uno stile unico arredandolo con poche stampe dai dettagli unici. La scelta delle immagini dipende però dallo stile d’arredo. Abbiamo un bagno minimal? Non vi aspettereste mai di trovare una stampa in bianco e in nero in un bagno ma il risultato è davvero chic!

Cosa ne pensi?