Soggiorno in stile provenzale: materiali, colori e idee

Il soggiorno è una stanza significativa all’interno di una casa, rappresenta il suo biglietto da visita, pertanto dovremo essere attenti a tutti i dettagli per poterlo rendere uno spazio accogliente e brillante. In questo articolo cercherò di mettere in luce tutte le caratteristiche di un soggiorno in stile provenzale; a partire dai materiali, arredi, colori e “must have”.

L’articolo è stato aggiornato dalla redazione il 28/06/2023!

Che cos’è lo stile provenzale?

Lo stile provenzale si rifà a un tipo di design d’interni ispirato alla regione francese della Provenza. Questo stile è caratterizzato da un’atmosfera rustica, informale e romantica, che richiama l’immagine della campagna francese.

Caratteristiche dello stile provenzale

Le principali caratteristiche dello stile provenzale includono l’uso di colori tenui e delicati, come tonalità di bianco, crema, beige e pastello, che contribuiscono a creare un’atmosfera leggera e luminosa. Le pareti possono essere in tinte neutre o decorate con carta da parati con motivi floreali o a righe sottili.

I mobili sono spesso realizzati in legno massiccio, dall’aspetto rustico e vissuto. I tessuti scelte per tende, copriletti e cuscini sono generalmente in cotone o lino, con stampe floreali o motivi a quadretti.

Gli elementi decorativi tipici dello stile provenzale includono ceramiche dipinte a mano, oggetti d’antiquariato, cesti di vimini, candele profumate, piante aromatiche e fiori freschi.

Lo stile provenzale si presta particolarmente bene alle case di campagna, alle ville e alle case al mare, ma può essere adattato anche a spazi urbani.

Stile provenzale in salotto

Lo stile provenzale abbraccia tutto ciò che ruota attorno vita di campagna, misto al vintage con un tocco di romanticismo. In un soggiorno in stile provenzale i colori che emergono sono per lo più quelli pastello. Le pareti così come i mobili dello stile provenzale presentano un ventaglio di scelte, ma i colori tenui rimangono i più gettonati. Questo perché sono in grado di riportarci subito alla terra da cui trae origine il nome di questo stile: la Provenza.

Colori delle pareti e mobili in stile provenzale

Le tonalità del bianco, del beige, del celeste e del verde salvia forniranno un immediato senso di calore e accoglienza. Le pareti tendono ad avere colori neutri e delicati per lasciare più spazio ai colori dalle note accese del mobilio.

Leggi anche: colori per pareti di tendenza

La carta da parati è molto richiesta per le pareti del soggiorno, può essere applicata su una o più pareti ed ha sempre un risultato soddisfacente. Le carte da parati possono intervallarsi con pannelli in cartongesso o pittura. Le stampe che vanno per la maggiore sono quelle a tema floreale e quelle a righe. Gli spiriti più country possono optare per delle stampe che riproducono un muro di mattoni. 

soggiorno provenzale
soggiorno provenzale

Carta da parati stile provenzale

La carta da parati per arredare un salotto in stile provenzale è elegante ma allo stesso tempo versatile.

Tra le soluzioni più scelte, abbiamo la carta da parati con motivi floreali, come rose, lavanda, girasoli o altre tipiche piante della regione. I fiori possono essere rappresentati in modo realistico o in uno stile più artistico e stilizzato.

Le tonalità tradizionalmente associate allo stile provenzale sono tenui e delicate. Scegli colori come il bianco, il crema, il beige, il rosa pallido, il verde pastello o il lilla per creare un’atmosfera leggera e rilassante.

Un altro elemento comune sono le righe sottili, spesso in colori contrastanti come il bianco e il blu o il bianco e il rosa. Questi motivi a righe possono essere utilizzati per creare un effetto di semplicità ma creando un focus originali in ambienti piccoli.

Ricorda, se desideri enfatizzare l’aspetto romantico dello stile provenzale, puoi cercare carta da parati con dettagli come fiori delicati, uccelli, farfalle o altri elementi che richiamano la natura e la semplicità.

Qui troverai tutto quello che c’è d sapere su come scegliere la tua carta da parati in stile provenzale.

Arredamento soggiorno stile provenzale

In un soggiorno in stile provenzale si nota un arredo armonioso. Questo stile prende ispirazione da un ambiente rustico e di campagna, ma ciò non esclude la possibilità di smussarlo rendendolo lussuoso.

Spicca l’arredo in legno grezzo decapito e mobili francesi romantici in legno di colore bianco. I complementi d’arredo per un soggiorno provenzale sono essenzialmente in legno grezzo, possiamo apprezzarne infatti le venature, ma possono essere anche in legno lavorato con decorazioni intarsiate. Sulle credenze sono raffigurati molto spesso dei fiori, il che ci ricorda ancora una volta gli scenari della Provenza.

I colori sono a scelta personale, mantenendosi però legati alle sfumature dolci come il beige e il bianco. Non mancheranno in questo ambiente tavolini al centro della stanza abbracciati da grandi poltrone per garantire il senso di accoglienza. Le credenze con vetrine, le librerie a parete e le piattaie sono i must have per l’arredamento di un soggiorno in perfetto stile provenzale.

Il mobilio può essere arricchito e impreziosito da alcuni elementi decorativi posti su di esso. Dei grandi vasi con fiori sistemati sul tavolo e sulle credenze, riempiranno in maniera romantica l’ambiente circostante.

credenza provenzale

Zona comfort – Divano

Il soggiorno è una stanza emblematica in una casa, quindi è importante non sottovalutare la scelta dei suoi componenti d’arredo. Lo stile provenzale ricorda scenari di campagna, luoghi in cui il relax e il comfort sono elementi onnipresenti, per questo punta ad arredare pensando alla comodità e al benessere.

Divano completamente rivestito

Quale complemento d’arredo trasmette tale sensazione se non il divano? Sarà necessaria una grande dedizione nella scelta di quest’ultimo. Un divano in stile provenzale presenta tessuti morbidi con imbottiture importanti ed invita ad abbandonarsi al totale riposo dal momento della seduta. I braccioli tondeggianti si mostrano imbottiti e soffici, da poterci dormire per ore.

Emergono tessuti dalle tinte tenui pastello, dal bianco, al beige, al grigio chiaro. Questi sono i colori preferiti che donano all’ambiente circostante calore e comfort. Mantenendo colori neutri, la stanza apparirà informale e accogliente. Esistono diverse tipologie di divano in stile provenzale caratterizzati da stampe floreali, a righe o tinta unita. I materiali dei tessuti più gettonati sono il lino e il cotone, morbidi e gradevoli al tatto. Grandi cuscini decorativi dai colori più vivi spezzeranno la monotonia cromatica.

I divani in stile provenzale presentano solitamente una struttura in legno massello. Si può optare per divani rialzati con gambe rifinite e schienale sinuoso, i quali regaleranno a primo impatto un’immagine elegante e raffinata. Accostando al divano due ampie poltrone, l’ambiente risulterà ancora più accogliente e caloroso. Un’altra tipologia di divano provenzale è caratterizzata da struttura ricoperta interamente da tessuto, piedini compresi.

Scopri la nostra collezione tessile Spring. La nostra collezione Spring presenta 3 tipologie di federe per cuscini per il divano, 3 modelli che hanno in comune un unico denominatore: i colori della natura ma pensati per illuminare e decorare gli ambienti di casa. I colori sono luminosi, di tendenza e proposti in combinazioni originali sia per quanto riguarda le scelte cromatiche che le fantasie.

Cuscini da divano collezione Glamcasamagazine

Cuscini da divano in un salotto provenzale
Cuscini da divano in un salotto provenzale dalla collezione Glamcasamagazine

I colori della collezione Spring sono essenzialmente due; un blu vivace che ricorda il mare unito alla versatilità unica del color senape con le sue sfumature che vanno dal bronzo all’oro. Ogni cuscino è arricchito da colorate nappe, fatte a mano in lana lavabile e filo di lurex per chiudere la nappa, un dettaglio prezioso. Le nappe decorano con stile i cuscini, di colore sia azzurre o bronzo, dettagli che ne completeranno il design rendendolo un oggetto d’arredo immancabile nel tuo salotto, e non solo. Si perché i cuscini della collezione Spring decorano con stile anche altri ambienti della casa e sono perfetti su divani, poltrone e anche sul letto della propria camera.

Tavolo da soggiorno

Il soggiorno in stile provenzale presenta al centro della stanza, o in un angolo dedicato, un bel tavolo da pranzo. Anche qui la scelta del legno con tecnica decapè è rilevante. A seconda della grandezza della stanza possiamo trovare il giusto tavolo per un soggiorno in stile provenzale. Tavoli rettangolari di lunghe dimensioni troveranno posto in ampi saloni, mentre per stanze più piccine vince il tavolo rotondo con un bel tronco lavorato.

Il tavolo è un elemento fondamentale, un complemento d’arredo affascinante ma anche il posto dove ci si riunisce con la propria famiglia a fine giornata. Qui torniamo alla concezione del calore e benessere che trasmette questo stile.

soggiorno stile provenzale
Sala da pranzo provenzale

Si può spaziare dal tavolo con gambe più lavorate ad uno con linee classiche, ma il legno è sempre il protagonista. Il legno con le sue caratteristiche e i suoi colori riporta alla natura, agli spazi aperti e in particolare alla campagna. Per rimanere legati allo stile country, il ferro battuto resta una valida alternativa.

Riguardo ai colori la scelta è a gusto personale, ma i colori pastello prevalgono anche qui. Il celeste, il verde, il legno naturale, il bianco e l’avorio.

Le sedie per un perfetto soggiorno provenzale

Attorno ad un tavolo da soggiorno provenzale, troviamo accostate delle sedie in stile. In base alla tipologia del tavolo prescelto, si procede con l’abbinamento delle sedie che personalizzeranno l’ambiente circostante. Non è da sottovalutare l’importanza di queste ultime in quanto lo stile provenzale infonde comfort e relax, pertanto sarà di notevole rilevanza trovare una sedia che fonda comodità e aspetto esteriore.

Sedie imbottite in stile francese, per una casa raffinata e impeccabile, dai colori pastello: lilla lavanda, celeste, verde salvia, avorio e il giallo che ricorda il sole che splende sugli immensi campi della Provenza.

La struttura della sedia passa dal legno volutamente anticato al ferro battuto. Le forme di una sedia da soggiorno in stile provenzale possono presentarsi con braccioli, per un immediato effetto di classe, oppure privi di braccioli con schienale dalle diverse forme.

Le tipologie sono varie, da quelle ovali imbottite o a medaglione, quadrate per rimanere in stile classico, vintage interamente in legno o addirittura la scelta del vimini per rendere lo scenario in stile country.

Illuminazione per un soggiorno provenzale

L’elemento principale che si cerca al momento dell’acquisto di una casa è la luminosità all’interno delle stanze. Siete d’accordo? questo definisce l’importanza dell’illuminazione da apportare in ogni camera per rendere l’ambiente armonioso. Un soggiorno provenzale lascerà spazio a grandi lampadari a sospensione arricchiti da cristalli i quali doneranno un immediato tocco vintage.

I lampadari in stile provenzale prediligono forme a candeliere con molteplici paralumi i quali riescono a garantire, con tutta la loro raffinatezza, un effetto di riempimento alla stanza.

soggiorno stile provenzale

I materiali utilizzati per i lampadari in stile provenzale sono l’ottone, il ferro battuto e l’immancabile legno effetto decapato. In alternativa ai lampadari, protagonisti al centro della stanza, possiamo valutare la scelta di applique, posizionate sulle pareti. Le applique possono essere sistemate al fianco di specchi o di quadri, diffondono la luce in maniera più soft, garantendo però un’illuminazione omogenea diffusa nel soggiorno.

Tessili per soggiorno provenzale

Un ruolo fondamentale per definire uno stile d’arredamento lo svolgono i tessili, capaci di personalizzare un ambiente nello stile prescelto. Nel nostro caso, un soggiorno in stile provenzale non mancherà di tendaggi, tappeti e cuscini.

Da cosa partireste per colorare un soggiorno? Le tende sono al primo posto. Le stampe floreali, i tessuti freschi, i merletti e i ricami dai colori pastello saranno in grado di decorare il vostro soggiorno assicurandovi una sensazione di leggerezza.

Le fantasie si sbizzarriscono dai cuoricini, ai quadretti. ai fiori, i quali adorneranno i vostri tendaggi con un tocco creativo. Non dimentichiamoci dei cuscini, altro elemento immancabile in un soggiorno, specialmente in quello in stile provenzale.

Le stampe floreali, i merletti, le balze e le mille fantasie che offre questo stile, renderanno il vostro ambiente esclusivo. Si preferiscono grandi cuscini posizionati su tutta la lunghezza del divano, alternati da cuscini di piccole dimensioni i quali abbracceranno il mobile e vi garantiranno un senso di protezione e comodità.

Tappeti provenzali

Riguardo ai tappeti, vengono generalmente posti ai piedi del divano e delle poltrone per ottenere un quadretto di zona relax. I tappeti hanno il compito di riempire una stanza e donarle carattere. I materiali più utilizzati nei soggiorni in stile provenzale sono la lana e la seta, essendo tessuti pregiati riescono a donare eleganza nell’ambiente circostante. Il cotone, grazie alla sua consistenza fresca e leggera resta un ottimo compromesso.

I colori tenui variano dal sabbia al celeste, dal verde al bianco, dall’ecru ai marroni. Sono ammesse anche stampe floreali o tappeti decorati con fiori e foglie, i quali riportano alla mente la primavera.

Profumatori d’ambiente per soggiorno

Entrando in una casa, il soggiorno è di solito la prima stanza che varchiamo. Oltre ai suoi meravigliosi complementi d’arredo, quello che ci infonderà un senso di accoglienza saranno i profumatori per ambienti posti al suo interno.

Lo stile provenzale si caratterizza per le note floreali e dolci. Posizionando dei profumatori per ambienti in posti strategici, come ad esempio mensole angolari o credenze, diffonderemo un’essenza che si propagherà in tutto il soggiorno. La Provenza è caratterizzata da sconfinati campi di lavanda dall’odore inconfondibile, capaci di trasmette relax e senso di pace. Non mancheranno quindi fragranze alla lavanda o addirittura mazzetti di lavanda fresca.

Le profumazioni sono molteplici ma ciò che ci riporta nella regione francese non possono che essere i fiori e le piante: le rose, il rosmarino, il mandorlo, le foglie di fico e il castagno. Si può optare per diffusori a bastoncini, candele, gessetti profumati raccolti in vasetti oppure oli essenziali.

Accessori da soggiorno in stile provenzale

soggiorno stile provenzale

Come in ogni stile che si rispetti, anche quello provenzale non rinuncia all’uso di accessori per personalizzare il proprio soggiorno. Tra gli accessori must have utilizzati nello stile provenzale spiccano vasi di fiori dalle forme anticate, ceste di vimini e lanterne poste agli angoli del soggiorno. Sono innumerevoli gli accessori che possono contribuire a definire questo stile ma sicuramente quelli citati di sopra sono i più gettonati.

Un soggiorno in stile provenzale troverà protagonisti vasi di fiori riposti sul tavolo, magari accompagnati da candelabri ai lati e coccolati da una tovaglia di merletto decorativa. In un soggiorno in stile provenzale non mancheranno abat-jour, tavolini ai lati del divano, vecchi libri dalla copertina vissuta e cesti di vimini contenenti coperte.

Specchi e quadri in stile provenzale

Gli specchi e i quadri garantiscono il riempimento del soggiorno. I primi sono componenti d’arredo che aumentano il senso di profondità di una stanza facendola sembrare più ampia grazie ad un effetto ottico. Li troveremo spesso posizionati sopra le credenze o sui caminetti da interno, per chi ne è in possesso.

Gli specchi hanno grandi o piccole dimensioni a seconda della grandezza dei mobili. Le cornici sono disponibili con rifiniture in legno vissuto, con cromature in oro per rendere il soggiorno più lussuoso ed in ferro battuto per chi volesse un tocco di vintage.

Questa è la mia idea per un soggiorno in stile provenzale. Che ne pensi?

Carola Di Mario.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Piastrelle per la casa: formati, materiali e stile
Soggiorno in stile provenzale: materiali, colori e idee

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.