Arredare un soggiorno in blu, ti piace l’idea?
Dopo tutto il Classic Blue di Pantone è anche stato nominato il colore dell’anno 2020, per la sua natura rilassante e pacifica.
Il blu è una tonalità che ben si adatta a qualsiasi stanza della casa, sia essa nella zona giorno o nella zona notte.
Crea degli abbinamenti perfetti con colori più vividi come il giallo o con colori neutri come il grigio.
Grazie a questa sua estrema adattabilità è possibile creare infiniti scenari per infiniti modelli di soggiorno.
Te ne voglio mostrare dieci.
ARREDARE UN SOGGIORNO IN BLU CON LA MAGIA DELL’EFFETTO SCATOLA
Cosa si intende per effetto scatola? Quell’effetto pittorico per cui sia le pareti che il soffitto sono tinteggiate con lo stesso colore. Va da sé che è un effetto che non si può applicare a tutte le stanze di tutte le case, per una serie di motivi.
Il più importante dei quali è l’illuminazione naturale. Questo effetto infatti ruba molta luce rendendo gli ambienti cupi e facendo sembrare le stanze più piccole di quello che sono.
Il lato positivo però è che avendo tutte le superfici di un colore solo, non si noteranno differenze e quindi tutti gli elementi di arredo risalteranno, sembrando contenuti e protetti all’interno della stanza.
Scegli questa tecnica per determinate stanze come l’ingresso, dei corridoi o delle sale da pranzo. Tutti quei luoghi che andrebbero dimenticati e su cui invece vuoi puntare l’attenzione.
Hai delle superfici con gessi e stucchi o delle porte un po’ classiche che non puoi o non vuoi modificare, ma vorresti modernizzare un po’?
Ecco qui la soluzione.
Una mano di un colore scuro come il blu contribuirà a far passare in secondo piano le decorazioni classiche, facendone sentire meno il peso e quindi “svecchiando” lo stile dell’ambiente.
E se ho una piccola stanza?
Non ti preoccupare, puoi usare lo stesso questo colore stupendo. Scegliendo con cura la parete giusta da imbiancare, puoi correggere visivamente il difetto della tua stanza.
La stanza è stretta e lunga? Imbianca la parete di fondo (con il blu) per farla sembrare più corta e larga.
La stanza è larga ma corta? Imbianca le pareti laterali in blu per farla sembrare più lunga.
USARE IL BLU PER ARREDI E PICCOLI DETTAGLI
Non è detto però che tu sia pronta ad usare il blu in casa in modo così massiccio. In fondo si tratta pur sempre di una tonalità forte, che cambia in modo persistente l’aspetto di casa.
Ci sono altri modi per poter inserire questo colore nelle nostre stanze pur mantenendole luminose ed ariose. Ad esempio inserendo degli imbottiti in un colore blu scuro, quasi tendente al nero.
In questo modo avrai un divano sempre attuale in un colore poco “modaiolo” e che riuscirà a cavalcare comodamente ogni stile d’arredo.
Affiancandogli delle poltrone con pattern a fondo blu, l’accoppiata sarà vincente.
Oppure delle sedie blu in una cucina bianca, magari scegliendo sedie tutte diverse tra loro. Un bel tappeto a decori geometrici bianchi e blu e qualche complemento a chiudere lo styling e ti sembrerà di essere al mare.
CON CHE STILI E COLORI SI ABBINA IL BLU?
Se c’è un colore che batte tutti gli altri in quanto a flessibilità è proprio il blu. Blu e giallo?
Perfetto. Blu e grigio? Intramontabile. Blu e rosso? Audace. Blu e verde? Eclettico.
Insomma: pensa ad un colore e quasi sicuramente esiste una sfumatura di blu con il quale è possibile creare uno schema.
Perché il punto è proprio questo: trovare la giusta sfumatura di blu tra tutti quelli esistenti. Non tutti i blu sono uguali infatti. C’è il blu oltremare, il blu balena, il blu ottanio… ed ognuno di questi richiama dei precisi abbinamenti cromatici e quindi dei precisi stili d’arredo.
L’ottanio ad esempio è perfetto per lo stile Eclettico, mentre il Classic Blue di Pantone si abbina bene sia allo stile Scandi che allo stile Marinaro.
Pensa bene allo stile che ti piace e che vorresti avere in casa, raccogli un po’ di foto di case in quello stile e definisci il tipo di blu che ricorre per la maggiore.
Solo in questo modo potrai capire quale tonalità usare anche tu in casa tua.
QUALE ABBINAMENTO SCEGLIERAI?
Personalmente amo molto il blu perché è un colore estremamente malleabile alle più disparate situazioni che possono capitare. E’ compatibile con praticamente ogni tipo di gusto ed è veramente facile trovare arredi e complementi in questo colore.
Come lo useresti in casa tua? Se lo hai già usato, con che altri colori lo hai abbinato?
Valentina Di Roma – Interior Designer

Cosa ne pensi?