Top 10: serie TV da vedere assolutamente durante la quarantena

Quali sono le migliori serie tv da vedere in quarantena di sempre? Ecco la mia lista aggiornata (marzo 2020).

Nel mondo iper veloce, avere del tempo libero sembrava un’utopia, ora che invece ne abbiamo tanto, ci sentiamo pervasi dalla noia. Ci siamo lamentati di avere ritmi di vita frenetici, di vivere alla velocità della luce, e ora che è tutto così lento, dove anche i minuti si dilatano, non siamo ancora riusciti a crearci una vera e propria routine.

Nel nostro piccolo, abbiamo pensato di buttar giù delle liste spaziando dalle serie tv ai libri, per intrattenerci insieme in queste giornate interminabili e allentare la tensione. Situazioni d’emergenza come queste, possono giocarci brutti scherzi. Quanti di noi, di sera, dopo essersi rimboccate le coperte, cominciano a pensare e a perdersi nel turbine delle proprie emozioni? Quanti di noi pensano che svegliandosi l’indomani, tutta questa sospensione, si sarà dileguata in un brutto ricordo? Purtroppo non è ancora arrivato il momento, ma non demordiamo e cerchiamo d’impegnarci in ogni attività, che sia semplicemente ricreativa, di studio o di totale relax.

Leggi anche: Le migliori serie tv sulla Mafia

Top 10 serie tv da vedere assolutamente: le migliori

Lavorando da casa da anni, ho imparato che è fondamentale avere una scaletta per non impazzire tra il lavoro e le cose da fare in casa. Il cellulare che squilla con mille notifiche, la macchinetta del caffè che borbotta, la lavatrice che ha appena terminato il lavaggio, le bollette che mi fissano, poggiate sul davanzale del camino. Tra una faccenda e l’altra, cerco di rilassarmi spulciando sia Netflix che Amazon Prime Video, e ultimamente ho scoperto, e riscoperto, diverse serie TV davvero interessanti, altre che non mi hanno colpito particolarmente, e altre le ho trovate orribili , ma non temente, non vi racconterò nulla di quest’ultime… per ora.

1. Fleabag: una commedia -drammatica a Londra

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv di Harry Bradbeer, Tim Kirkby.

Cast: Phoebe Waller-Bridge, Sian Clifford, Olivia Colman, Jenny Rainsford, Bill Paterson

Tipologia e numero episodi: Commedia, durata 27 min. , numero episodi: 12. – Gran Bretagna 2016.

Trama serie tv assolutamente da vedere

Voglio iniziare a parlarvi di una serie che mi ha letteralmente piegata in due, è assolutamente da vedere, (definita una commedia drammatica) sia perché l’ho trovata geniale, sia perché mi ha molto emozionata. Una ragazza poco più che trentenne, vive a Londra, gestisce una caffetteria a tema porcellini d’India con la sua migliore amica e ha una famiglia poco ordinaria: sua madre è morta, suo padre si è risposato con una donna odiosa e ha una sorella ricca e di successo sposata con un poco di buono. Cerca di sopravvivere in un mare di dubbi e incertezze, ma agli occhi dei suoi parenti è la solita pecora nera, pronta a combinare guai.

Lo show è contraddistinto da un’estremizzazione forte, personaggi ben caratterizzati, spassosi, ma anche irritanti. Se siete stanchi di storie in cui la protagonista deve per forza essere una figura femminile forte, che non sbaglia mai, una vera wonder woman, allora questa è la serie perfetta per voi. La peculiarità del personaggio è il suo comunicare con lo spettatore come se fosse una sorta di confidente, infrangendo la quarta parete e deridendo, o anticipando gli altri protagonisti della scena. Inoltre la serie mostra un’introspettiva della vita sessuale della donna, quasi senza freno e senza troppi giri di parole.

Possiamo vederla come una sorta di simbolo di una generazione di donne trentenni e indipendenti sommerse di problemi, dubbi, insicurezze e pregiudizi. Non ha paura di mostrare se stessa, andando oltre l’ipocrisia di chi si finge ciò che non è.

Entrambe le stagioni, composte da 6 episodi ciascuna, sono in Italia interamente disponibili su Amazon Video.

2. La casa di carta: la serie tv più vista al mondo

Cast, attori, stagioni ed episodi

La casa di carta (La casa de papel) è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina.

Cast: Phoebe Waller-Bridge, Sian Clifford, Olivia Colman, Jenny Rainsford, Bill Paterson

  • Úrsula Corberó: Silene Oliveira / Tokyo
  • Itziar Ituño: Raquel Murillo / Lisbona
  • Álvaro Morte: Sergio Marquina / Salvador Martín / Il Professore
  • Paco Tous: Agustín Ramos / Mosca
  • Pedro Alonso: Andrés de Fonollosa / Berlino
  • Alba Flores: Ágata Jiménez / Nairobi
  • Miguel Herrán: Aníbal Cortés / Río
  • Jaime Lorente: Daniel Ramos / Denver
  • Esther Acebo: Mónica Gaztambide / Stoccolma
  • Enrique Arce: Arturo Román
  • María Pedraza: Alison Parker
  • Darko Peric: Yashin Dasáyev / Mirko Dragic / Helsinki
  • Kiti Mánver: Mariví Fuentes
  • Roberto García Ruiz: Dimitri Mostovói / Radko Dragic / Oslo
  • Hovik Keuchkerian: Bogotà
  • Rodrigo de la Serna: Martín Berrote / Palermo
  • Luka Peroš: Marsiglia
  • Najwa Nimri: Alicia Sierra

Tipologia e numero episodi: thriller, 3 stagioni, 31 episodi

Trama serie tv assolutamente da vedere

La Casa di Carta è il sogno di un riscatto attraverso una rapina: derubare alla Zecca nazionale spagnola ben 2.4 mila milioni di euro. I personaggi non hanno nome proprio, ma nomi di città, sono persone che sono state scelte accuratamente dal capo di questa strampalata e pericolosa band, Il Professore, per i propri precedenti penali. Hanno tutti preso strade sbagliate nella vita e quindi non hanno nulla da perdere. Inoltre ciascun membro durante la rapina agisce vestito di rosso con una maschera del pittore spagnolo Salvador Dalí.

Un ritmo narrativo incalzante, con twist narrativi che lasciano senza parole, i cliché delle storie di rapina vengono completamente scardinati, creando un qualcosa di mai visto. I temi che emergono sono tanti, dalla libertà al riscatto, dalla maternità agli abusi. Ogni puntata ci permette di guardare dentro l’anima dei personaggi ed esplorare la dimensione umana dei protagonisti e le loro fragilità. Aspettiamo il seguito e vediamo come andrà!

Disponibile su Netflix in streaming.

3. Friends: la sitcom statunitense intramontabile

Cast, attori, stagioni ed episodi

Un film di Marta Kauffman, David Crane

Cast: Jennifer Aniston: Rachel Green Courteney Cox: Monica Geller Lisa Kudrow: Phoebe Buffay Matt LeBlanc: Joey Tribbiani Matthew Perry: Chandler Bing David Schwimmer: Ross Geller

Tipologia e numero episodi: Commedia, numero episodi: 210, stagioni 10. Stati Uniti d’America

Trama serie tv assolutamente da vedere

L’altro giorno parlavo con una mia amica su come lei stia gestendo la malinconia che ogni tanto assale in questo periodo e mi ha dato un consiglio davvero niente male: guardare Friends.

Inizialmente non mi ero soffermata su questa serie, un po’ perché non mi ha mai attirato del tutto, un po’ perché volevo avventurarmi in qualcosa di nuovo. Appena le ho dato una chance, mi sono ricreduta… di nuovo! A rendere così attraente Friends è l’insieme di una scrittura brillante e di un cast decisamente fortunato, sia per quanto riguarda gli attori, che i creatori. I protagonisti sono speciali a modo loro, hanno i propri pregi e difetti e sono tutti necessari per rendere questo show intramontabile.

Vedere personaggi anche preoccupati per qualcosa, ma che risolvono il tutto con ironia, nel contesto di oggi, può aiutarci sicuramente.

Disponibile su Netflix e Amazon Prime Video.

4. Mad Men: una serie tv drama ben riuscita

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv ideata da Ideata da Matthew Weiner

Cast:

  • Jon Hamm: Don Draper
  • Elisabeth Moss: Peggy Olson
  • Vincent Kartheiser: Pete Campbell
  • January Jones: Betty Draper
  • Christina Hendricks: Joan Holloway
  • Bryan Batt: Salvatore Romano
  • Michael Gladis: Paul Kinsey
  • Aaron Staton: Ken Cosgrove
  • Rich Sommer: Harry Crane
  • Maggie Siff: Rachel Menken
  • John Slattery: Roger Sterling
  • Robert Morse: Bertram Cooper
  • Jared Harris: Lane Pryce
  • Kiernan Shipka: Sally Draper
  • Jessica Paré: Megan Draper
  • Christopher Stanley: Henry Francis
  • Jay R. Ferguson: Stan Rizzo
  • Kevin Rahm: Ted Chaough
  • Ben Feldman: Michael Ginsberg
  • Mason Vale Cotton: Bobby Draper

Trama serie tv assolutamente da vedere

Tipologia e numero episodi: serie tv in costume, 92 episodi, 7 stagioni. Stati Uniti d’America

Su questa serie potrei parlare per ore, ma cercherò di essere breve. La serie utilizza il mondo pubblicitario di New York degli anni sessanta come specchio per raccontare i grandi cambiamenti avvenuti nella società americana durante il decennio. Ambientata a New York, la serie racconta e intreccia le vite di alcuni pubblicitari che lavarono insieme in un’agenzia creativa, concentrandosi in particolare sul direttore creativo, Don Draper, un uomo elegante, affascinante, ma pieno di segreti.

Mad Men è riuscito, grazie alla centralità dello storytelling e alla profondità dei personaggi, a raccontare le luci e le ombre di un intero decennio storico. Non solo uomini, ma anche le donne sono al centro della serie, come, la mia preferita, Peggy Olson, ma non vi anticipo nulla. Complessità e contraddizioni, stereotipi e volontà di emancipazione sono fortemente visibili in tutta la storia.

Disponibile su Netflix

serie tv da vedere

5. Modern Family: divertimento assicurato per una serie che non stanca

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv ideata da Christopher Lloyd e Steven Levitan

Cast:

  • Ed O’Neill: Jay Pritchett
  • Sofía Vergara: Gloria Delgado-Pritchett
  • Julie Bowen: Claire Dunphy
  • Ty Burrell: Phil Dunphy
  • Jesse Tyler Ferguson: Mitchell Pritchett
  • Eric Stonestreet: Cameron Tucker
  • Rico Rodriguez: Manny Delgado
  • Sarah Hyland: Haley Dunphy
  • Ariel Winter: Alex Dunphy
  • Nolan Gould: Luke Dunphy
  • Aubrey Anderson-Emmons: Lily Tucker-Pritchett
  • Jeremy Maguire: Joe Pritchett

Tipologia e numero episodi: Commedia sitcom, numero episodi: 250, stagioni 11. Stati Uniti d’America

Trama serie tv assolutamente da vedere

Voglio raccontarvi di una serie che, anni fa, cominciai a vedere con mio fratello, durante i nostri momenti di pausa studio e lavoro. Uno show leggero che racconta, e lo fa egregiamente, le vicende di una famiglia allargata composta da tre nuclei familiari legati tra loro e che non corrisponde ai soliti canoni tradizionali. Lo fa attraverso una sorta di falso documentario, dove i protagonisti scambiano con chi gli spettatori, i propri pensieri e i ricordi che hanno di quei momenti precisi. Ciò offre un realistico scorcio sulla figura, in costante cambiamento, della famiglia contemporanea, composta da personaggi che hanno aspetti caratteriali, sessuali, etnici e culturali diversi tra loro.

Perchè vedere assolutamente questa serie tv?

Il divertimento è assicurato per tutte le stagioni con questa serie tv, vi farete delle risate fragorose, e avrete voglia di condividere, puntata dopo puntata, ogni episodio con i vostri cari. Lo spettatore entra in intimità con i personaggi e si sente parte di questa meravigliosa famiglia.

Dove vedere la serie tv? E’ disponibile su Amazon Prime Video

6. The Umbrella Academy: una serie tv action

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv ideata da Steve Blackman

Cast:

  • Ellen Page: Vanya Hargreeves
  • Tom Hopper: Luther Hargreeves
  • Robert Sheehan: Klaus Hargreeves
  • Emmy Raver-Lampman: Allison Hargreeves
  • David Castañeda: Diego Hargreeves
  • Aidan Gallagher: Numero 5
  • Mary J. Blige: Cha-Cha
  • Cameron Britton: Hazel
  • Colm Feore: Sir Reginald Hargreeves
  • Adam Godley: Pogo
  • John Magaro: Leonard Peabody

Tipologia e numero episodi: Commedia, fantascenz, numero episodi: 10, stagione 1

Trama serie tv assolutamente da vedere

Oltre a essere diventata una delle serie più viste e chiacchierate degli ultimi anni, è entrata di diritto nel mio cuore per il modo di raccontare le fragilità dei protagonisti. Una famiglia disfunzionale, ognuno dei componenti è totalmente in balia delle proprie emozioni, dei bisogni e dei desideri che li torneamento. La serie è basata sulla prima miniserie dell’omonimo fumetto di Gerard Way (membro e co-fondatore dei My Chemical Romance), e Gabriel Bá.

La serie inizia presentando questi fratelli e sorelle (sono sette) con super poteri, riunitisi, dopo parecchi anni, per un’occasione particolare. Sono stati adottati, trent’anni prima, dall’eccentrico miliardario Sir Reginald Hargreeves, il quale li addestra attraverso “The Umbrella Academy”, formando così una squadra di supereroi. La storia è intrigante, i personaggi sono fuori dagli schemi e non trasudano nemmeno un pizzico dello charme della figura dell’eroe a cui siamo abituati. Non è solo questione di un carattere burbero o d’interessi, diciamo così, pericolosi, ma questi ragazzi affrontano la vita nel modo più disagiato possibile, ed è impossibile non amarli già dal primo disastro. Curiosi?

Dove vedere la serie tv? Su Netflix

7. Mindhunter: la serie tv che entra nella mente del serial killer

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv di Joe Penhall

Cast:

  • Jonathan Groff: Holden Ford
  • Holt McCallany: Bill Tench
  • Anna Torv: Wendy Carr
  • Hannah Gross: Deborah “Debbie” Milford
  • Cotter Smith: Robert Shepard
  • Stacey Roca: Nancy Tench
  • Joe Tuttle: Gregg Smith
  • Albert Jones: Jim Barney
  • Michael Cerveris: Ted Gunn
  • Lauren Glazier: Kay Mason

Tipologia e numero episodi: Thriller psicologico, 2 stagioni, 19 episodi. –

Trama serie tv assolutamente da vedere

Per tutti coloro che vorrebbero entrare nella mente di un serial killer per capire cosa gli passa per la testa, questa è la serie da recuperare assolutamente. Ambientata alla fine degli anni 70, è basata sulle interviste e le indagini compiute dai profiler, ossia gli investigatori che studiano la psicologia dietro gli omicidi plurimi attraverso le testimonianze dei serial killer rinchiusi in carcere. Il loro scopo?

Provare a capire la metodologia, gli istinti e le motivazioni di questi personaggi per poterle usare e fermare altri possibili omicidi. Lo sapevate che l’idea di questa fiction è di Charlize Theron e che è stata prodotta e in parte diretta da David Fincher?

Entrambe le 2 stagioni sono disponibili su Netflix

serie tv da vedere assolutamente

8. Master Of None: commedia comica e malinconica

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv ideata da Aziz Ansari, Alan Yang

Cast:

  • Aziz Ansari: Dev Shah
  • Noël Wells: Rachel
  • Eric Wareheim: Arnold
  • Lena Waithe: Denise
  • Kelvin Yu: Brian Cheng
  • Alessandra Mastronardi: Francesca

Tipologia e numero episodi: Commedia, numero episodi: 20 stagioni 2 Stati Uniti d’America

Trama serie tv assolutamente da vedere

Ci troviamo di fronte ad una trama semplice, ma interessante. Master Of None racconta la vita di un ragazzo newyorkese, Dev, di origini indiane che si deve confrontare con l’amore e la realtà lavorativa del suo paese. Una trama normalissima direte. Esatto. Quel “None” nel titolo indica che non c’è nessun protagonista, nessuno a cui aggrapparsi. Il “Master Of None” è ognuno di noi.

Chiunque di noi potrebbe essere quel trentenne che prova a sopravvivere in una metropoli alla ricerca disperata di se stesso. Lo show è uno spaccato sulla vita dei giovani adulti del nuovo millennio. Comico e malinconico ci fa viaggiare con la mente e allo stesso tempo ci fa tenere i piedi saldi a terra. Stra consigliato!

Da vedere su Netflix

9. Scrubs: serie tv sui medici in corsia (9 stagioni)

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv ideata da Bill Lawrence

Cast:

  • Zach Braff: John Michael “J.D.” Dorian
  • Sarah Chalke: Elliot Reid
  • Donald Faison: Christopher Turk
  • Judy Reyes: Carla Espinosa
  • John C. McGinley: Perry Cox
  • Ken Jenkins: Bob Kelso
  • Neil Flynn: Inserviente
  • Eliza Coupe: Denise Mahoney
  • Kerry Bishé: Lucy Bennett
  • Michael Mosley: Drew Suffin
  • Dave Franco: Cole Aaronson

Tipologia e numero episodi: Commedia, numero episodi: 182 stagioni 20 Stati Uniti d’America

Trama serie tv assolutamente da vedere

Questa è una delle mie serie preferite, la vedrei ore e ore. Non stanca mai, non è banale e affronta temi diversi, strappando un sorriso anche su tematiche profonde. Credo sia il momento perfetto per iniziare la conoscenza di questo show o di un bel rewatch per chi la conosce già. Amerete ogni personaggio, ogni lato del suo carattere e vi farà sentire leggeri, di buon umore, ma vi aiuterà anche a riflettere tanto.

Scrubs – Medici ai primi ferri è una serie tv comedy, racconta la vita di dottori, specializzandi e infermiere in chiave ironica. Affronta temi come la malattia, la morte, ma ci fa divertire. Si parla di amore, di amicizia ma soprattutto di errori, del lato umano, perché nessuno è perfetto, ma si impara, si matura e i personaggi crescono con noi, a partire dal protagonista, J.D, non solo un ragazzo che vuole diventare un medico, ma soprattutto un sognatore.

Tutte le 9 stagioni sono disponibili su Amazon Prime Video

10. Sherlock: un minifilm sulle avventure di Sherlock Holmes

Cast, attori, stagioni ed episodi

Serie tv ideata da Steven Moffat

Cast:

  • Benedict Cumberbatch: Sherlock Holmes
  • Martin Freeman: John Watson
  • Una Stubbs: Mrs Hudson
  • Rupert Graves: Greg Lestrade
  • Mark Gatiss: Mycroft Holmes
  • Louise Brealey: Molly Hooper
  • Andrew Scott: Jim Moriarty
  • Amanda Abbington: Mary Morstan

Tipologia e numero episodi: giallo, drammatico numero episodi: 12+1 stagioni 4 Regno Unito

Trama serie tv assolutamente da vedere

L’ultima chicca di cui voglio parlarvi la sto scoprendo in questi giorni, ed è Sherlock, una serie televisiva britannica del 2010, liberamente tratta dalle opere di Arthur Conan Doyle.

Vede come protagonista il detective Sherlock Holmes, affiancato dal suo amico e assistente, il dottor John Watson. Le avventure dei due si svolgono nella Londra odierna. Watson è un reduce della guerra in Afghanistan ed è alla ricerca del suo posto nella società. Quando un amico gli suggerisce di trovarsi un coinquilino con cui dividere le spese di un appartamento, si ritrova a vivere con l’eccentrico Holmes, che col passare degli anni diventerà suo compagno di avventure. Ogni episodio è praticamente un minifilm, curato in ogni dettaglio e vi lascerà con il fiato sospeso per tutta la durata della puntata, e poi è la serie perfetta per chi ama i gialli e gli intrighi. E allora correte, ci vediamo tutti al 221B Baker Street!

Da vedere su Netflix

E voi avete stillato la vostra top 10?

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Coronavirus: GIOCHI da fare in casa da 0 a 10 anni
Top 10: serie TV da vedere assolutamente durante la quarantena

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.