Scultura da parete in metallo: le migliori idee

Posted on

Un negozio, una galleria d’arte, un’abitazione: hanno in comune lo stesso complemento d’arredo alla parete: una scultura metallica in alluminio riciclato.

3 location molto diverse, la stessa scultura alle pareti

Passeggiare per Milano, in giorni pre pandemia, girando per negozi in una via piena di cose interessanti ci fermiamo davanti a una vetrina, incuriositi. Ci sono delle belle scarpe, ma oltre alle calzature ad attirarci sono delle forme sospese, delle sculture metalliche la cui luminosità salta subito agli occhi in mezzo agli scaffali e all’arredamento. Quelle forme così inconsuete che non possono passare inosservate, i clienti che entrano in negozio chiedono se per caso non siamo opera di qualche artista. 

 Negozio di scarpe

In effetti quei particolari oggetti sono frutto di una lato artistico, se vogliamo chiamarlo così. Nascono dalla creatività e dalla padronanza del materiale e degli strumenti di un maestro artigiano che ha saputo guardare oltre al suo normale lavoro di tutti i giorni. Chi possiede questo livello di maestria riesce a dialogare con gli strumenti del suo lavoro, a coglierne segreti e aspetti che per gli altri rimangono nascosti. 

Continuando la nostra passeggiata per le vie della città, le sculture di quel negozio le ritroviamo anche in una galleria, dove si racconta il futuro attraverso le più moderne espressioni di interni, tecnologia e design. 

    Galleria On House

Il concetto creativo che sta alla base di queste opere non convenzionali (UFO, Unconventional Frame Opera) guarda sì al futuro, ma attraverso tecniche e materiali della tradizione. L’abilità artigiana viene applicata all’alluminio, totalmente recuperato da scarti di lavorazione, a cui viene data nuova vita attraverso la fusione e la libertà che gli viene concessa di prendere la sua strada, lungo un piano, scorrendo quando ormai è quasi un liquido.

Si formano così opere dalle forme imponderabili e sempre diverse, regolate e arginate solo dal gusto dell’artigiano e della sua creatività. Sono oggetti unici che nascono dal riciclo di uno dei metalli più usati nell’era moderna e più presenti in natura, l’alluminio. Sono un’espressione di caos in mezzo alla regolarità e la rigidità, a volte eccessivi, del minimalismo moderno.

  Casa e ufficio

Arriviamo alla fine in un’abitazione di città, arredata in modo attuale e di gusto. I complementi d’arredo da parete UFO li troviamo anche qui. Possiamo sceglierli anche per gli ambienti di casa, oppure gli uffici, quelli che hanno bisogno di personalizzazione e carattere. Sono per chi non si ferma a eliminare il superfluo, riducendo al minimo gli arredi, ma che per coloro che selezionano con molta attenzione gli oggetti che hanno intorno.  

Inseguendo delle storie e una collezione di ricordi e significati rappresentati da un oggetto, ecco UFO, qualcosa che viene dalla natura e da un elemento che l’uomo ha saputo usare in così tanti modi, donandogli più di una vita, sempre utile. 

Gli artigiani sono abituati a fare tutto con le mani. Maturano una grande maestria nella tecnica e un particolare rapporto, confidenziale, quasi intimo, con gli strumenti e i materiali usati nel loro lavoro. La loro mente poi non smette mai di pensare a nuovi modi di risolvere problemi, di usare al meglio quello che hanno a disposizione, di trovare qualcosa di utile anche in ciò che per altri era un errore o uno scarto.

Ecco, gli oggetti Unconventional Frame Opera nascono dall’alluminio di scarto, che riciclato, riprende vita. Si dice che il 75% dell’alluminio prodotto dalla fine del 1800 sia ancora in uso oggi. Un bel messaggio questo anche dal punto di vista della sostenibilità di oggetti come quelli UFO, scelti arredare la nostra casa.

Gloria Gargano

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Arredamento shabby chic: la guida di stile
Scultura da parete in metallo: le migliori idee

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.