Quadri per bambini: idee per una cameretta super

Sei alla ricerca di un pizzico d’ispirazione per arredare la cameretta dei bambini? Gli accessori decor che non dovrebbero mai mancare sono proprio i quadri per bambini. Come facciamo a scegliere quelli più originali e come li collochiamo nella cameretta? In questa guida ti sveleremo tutti i consigli e tante idee per trovare il poster più bello per la camera dei più piccoli di casa!

Hai fatto caso a quante guide vengono scritte su come arredare la cameretta dei bambini? È un compito arduo, difficile. Appena si tratta dei più piccini di casa abbiamo sempre grosse aspettative, non è vero? Quando si acquista una casa e non si hanno ancora dei figli, uno dei primi pensieri va proprio a quella stanza in più, la stanza vuota che un giorno potrebbe diventare una cameretta colorata, ma che per adesso è diventata il nostro sgabuzzino dove accantonare scatoloni e scarpe.

Una volta arrivato il momento di svuotarla e trasformarla in cameretta però, l’ansia ci assale. Vogliamo che la camera dei bambini sia perfetta e consultiamo guide su guide per cercare idee, spunti e ricreare così un ambiente confortevole, accogliente e sicuro, il posto ideale in cui i nostri figli potranno giocare e divertirsi. Come si fa a realizzare la cameretta dei sogni?

Come arredare la cameretta dei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Partiamo dal principio. La scelta della stanza giusta è fondamentale. Ti consigliamo non tanto di puntare su una camera che sia grande ma piuttosto che sia luminosa, esposta al sole ma non eccessivamente e che non sia troppo distante dalla camera da letto.

Cameretta grande o piccola?

C’è chi vorrebbe che la cameretta del proprio piccino sia un vero e proprio parco giochi con tutte le comodità, il divertimento e ovviamente tanta, ma tanta sicurezza. Di conseguenza crediamo che una cameretta grande sia migliore rispetto a una camera piccola. Più facile da arredare, possiamo gestire meglio gli spazi, disporre agevolmente arredi, accessori senza impelagarsi troppo. In realtà però una cameretta piccola potrebbe essere un’ottima soluzione sotto diversi aspetti. Vediamo quali sono i vantaggi sia per una cameretta grande che per una cameretta piccola.

Cameretta grande o piccola?

Perché scegliere una cameretta grande

I motivi per cui scegliere una cameretta grande sono tanti, a partire dalla comodità fino all’aspetto più estetico. Possiamo infatti arredare una cameretta grande con più oggetti, armadi capienti, un letto dal design estroso e divertirci con i colori sia delle pareti che degli arredi scelti. Se abbiamo più figli, possiamo inserire con facilità un letto a castello o addirittura un comodissimo letto a soppalco, molto amato da ragazzi e ragazze.

Perché scegliere una cameretta piccola

Spesso sottovalutiamo il potenziale di una cameretta piccola, ma si tratta di una proposta molto più accogliente rispetto a camere grandi ed è, non te lo aspetteresti mai, perfino più semplice da organizzare. È vero, è più complicato gestire uno spazio compatto, ma se riusciamo a organizzarci bene con la disposizione di arredi e accessori, il risultato ci sorprenderà. In una cameretta piccola consigliamo di scegliere poi colori chiari e luminosi per dare agli spazi più luce e ampiezza.

Come scegliere lo stile d’arredo per la cameretta

Una volta scelta la stanza ideale in cui realizzare la cameretta, passiamo allo stile d’arredo. Quale dovrebbe essere il più indicato? Dobbiamo scegliere lo stesso stile con cui abbiamo arredato il resto del nostro appartamento o possiamo variare in base a certi tipi d’ambiente?

La cameretta è un ambiente particolare e quindi non deve necessariamente essere arredata con lo stesso stile del resto della casa. Certo è che se abbiamo scelto uno stile molto classico, sarà opportuno preferire arredi più tradizionali anche per la cameretta andando così a creare un equilibrio tra tutti gli ambienti. Se però abbiamo scelto uno stile decisamente moderno, come quello industrial, per l’intera casa, in cameretta possiamo optare per qualcosa di meno materico e più “morbido”.

Stili d’arredo più scelti per la cameretta

Quali sono gli stili d’arredo più consigliati per arredare una cameretta? La scelta è molto ampia, anche se la maggior parte delle persone preferisce optare per stili abbastanza semplici, colori chiari e arredi dalle linee minimal. A grande richiesta troviamo infatti:

  • lo stile moderno per via degli arredi compatti e dalle linee pulite, ma anche per i colori tenuti e leggeri.
  • I colori pastello e l’estetica retrò dello stile vintage vengono scelti per arredare camerette originali e accoglienti.
  • Lo stile contemporaneo è preferito in quegli appartamentini piccoli e moderni.
  • Un’estetica che strizza l’occhio allo stile shabby chic ma senza esagerare dà alla cameretta dei piccoli un fascino senza tempo.
Cameretta stilosa e accogliente per il tuo bambino

Arredi e accessori irrinunciabili per la cameretta

E dopo aver scelto lo stile d’arredo a cui ispirarsi, passiamo finalmente agli arredi e agli accessori con cui definire la cameretta dei bambini. Ci sono must have irrinunciabili che possiamo scegliere in base alle esigenze e quindi all’età del bambino; in base alla grandezza, capienza e organizzazione degli spazi della cameretta; e allo stile d’arredo che la definisce.

Partiamo dai pezzi essenziali, dagli arredi fondamentali fino agli accessori decor più originali e che daranno alla cameretta un aspetto unico. Qual è la prima cosa da acquistare quando si arreda la cameretta? Ovviamente la culla, quando si tratta di arredare la cameretta neonato, il letto quando invece si tratta di bambini più grandicelli. I letti devono essere comodi, avere delle apposite protezioni, specialmente nella fascia d’età fino a 3 anni, ma essere anche originali.

I mobili sono importanti, soprattutto l’armadio che non deve essere né troppo grande né troppo piccolo. Dobbiamo infatti puntare su un armadio che sia capiente, non eccessivamente voluminoso, dal design semplice e preferibilmente colorato. Puoi scegliere un armadio dai colori chiari optando per nuance pastello, o tonalità neutre. All’armadio puoi abbinare un settimino nella cameretta dei piccoli, degli scaffali pratici nella cameretta dei bambini nella fascia d’età 6-12 anni, ma anche comodini, comò e cassettiere di diversa capienza e dimensione e librerie colorate da aggiungere accanto a una scrivania per ravvivare l’angolo studio e renderlo funzionale. Cerca di preferire sempre mobili realizzati con materiali naturali, come il legno o il rattan, e che siano quindi riciclabili.

E per quanto riguarda gli accessori decor invece, su cosa si dovrebbe puntare per ricreare una cameretta accogliente e divertente? Ai quadri per bambini naturalmente!

Quadri per bambini: cosa sono e come sceglierli per arredare la cameretta

Utilizziamo spesso i quadri per decorare le pareti di casa perché danno non solo colore agli ambienti, ma li rendono più belli, interessanti e danno quel tocco personale che pochissimi accessori decorativi sono in grado di dare. Un quadro all’entrata di casa accoglie e rende ospitale l’ingresso. Posizionando un set di quadri con cornice sulla parete dietro al divano definiamo l’angolo relax e lo ravviviamo. In cucina dei quadri a tema culinario, come dolci golosi e in stile vintage, portano il buonumore, mentre un quadro dalla cornice elegante renderà esclusiva la propria camera da letto. C’è chi si diverte a decorare con piccoli quadri dalle cornici colorate anche un angolino del bagno! Insomma, i quadri possono essere collocati praticamente ovunque, e sono perfetti nella cameretta dei bambini.

quadri per bambini
Quadri per bambini della collezione Glamcasamagazine

I quadri per bambini sono di certo i più sfiziosi e colorati. Portano allegria e buonumore, definiscono diversi spazi, anche i più difficili da decorare. Possiamo sceglierli di diverse dimensioni, tematiche e colori, creando combinazioni originali tra le diverse stampe e poster bambini, ma possiamo scegliere anche un’unica soluzione, come un quadro maxi, per esempio. La scelta del quadro dipende da tanti fattori; come si fa a scegliere il quadro perfetto o i quadri per bambini più adatti per la cameretta?

Come scegliere i quadri per bambini?

La scelta dei quadri per bambini dipende prima di tutto dall’età del bambino. I poster per la cameretta neonato non dovrebbero essere troppo realistici, ma è meglio preferire un soggetto più cartoonesco, dai colori pastello e dall’aspetto buffo. Nella cameretta di un adolescente invece, non c’è limite alla fantasia; di solito i soggetti preferiti rappresentano delle icone amate dai ragazzi, come un cantante per esempio, o magari la locandina di un cult movie.

La tipologia di cameretta può aiutarci anche nella scelta del tipo di quadro ma anche a decidere quanti quadri acquistare. In una cameretta grande possiamo creare più combinazioni, giocando con quadri maxi e medie dimensioni, ma anche ravvivando angoli definiti con piccoli quadretti dalle cornici semplici. In una cameretta piccola è preferibile scegliere una composizione originale per ravvivare gli spazi creando un focus su dei punti precisi, come la testiera del letto per esempio. Lo stile d’arredo della cameretta è un altro elemento imprescindibile su cui puntare per scegliere i quadri per bambini. Uno stile vintage prevede quadri con cornici e colori in tonalità pastello, mentre una cameretta moderna ci permette di spaziare su diverse soluzioni.

Vuoi qualche idea per la cameretta dei tuoi piccoli? Ecco qualche spunto per te partendo proprio dalle proposte che troverai nel nostro shop online sui poster per bambini! Partiamo dal dettaglio più importante, le fasce d’età.

Quadri per bambini e fasce d’età

La fascia d’età dei bambini è un dettaglio essenziale da cui partire quando si tratta di scegliere quadri e poster per i più piccoli. Suddivideremo le fasce d’età in 3 gruppi:

  • fascia 0-3 anni
  • 3-6 anni
  • 6-12 anni.

Fascia d’età 0-3 anni: quadri colorati per bambini

La fascia d’età che va dai 0 ai 3 anni riguarda i più piccini e qui la scelta dei quadri sarà appunto pensata per arredare la cameretta dei neonati. Preferisci quindi soggetti semplici, molto gettonati sono infatti i cuccioli, ma anche paesaggi fantastici e colorati. L’idea è proprio quella di creare un ambiente accogliente e sereno, di conseguenza ci sarà equilibrio tra i diversi arredi, preferendo arredi e accessori decor dall’estetica semplice.

Un esempio per la cameretta di un neonato? Tra i quadri per bambini, da provare è questo poster con elefantino, un’idea dolcissima che rallegrerà ogni angolo della cameretta.

Poster per cameretta Elefantino con palloncino verde

quadri per bambini
Poster per cameretta Elefantino con palloncino verde – Glamcasamagazine

Il poster per cameretta Elefantino con palloncino verde ha come protagonista un dolce elefantino con gli occhietti socchiusi e affida il suo desiderio alle stelle dai colori pastello su nel cielo. Un palloncino verde in primo piano e dei cubetti in legno sono i suoi giochi preferiti, un dettaglio decor per tener compagnia i più piccoli durante le ore di gioco.

La cornice non è inclusa.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

Fascia d’età 3-6 anni: quadri divertenti per bambini

Nella fascia d’età che va dai 3-6 anni possiamo spaziare molto sia per quanto riguarda i soggetti che i colori, uscendo un po’ dai classici toni neutri e virando su qualche tonalità più vivace. Uno dei temi più scelti quando si tratta dei quadri per bambini, è senza alcun dubbio il mondo dei dinosauri. I poster con dinosauri per bambini sono molto amati non solo dai piccoli, ma anche dai genitori. Mettono allegria, sono versatili e sono i preferiti dei piccoli avventurieri.

Per decorare le camerette dei bambini nella fascia d’età dai 3 ai 6 anni, consigliamo quindi poster con dinosauri rappresentati in modo cartoonesco e con disegni semplici in cui i dinosauri hanno espressioni buffe.

Poster per cameretta Dinosauri collezione intera 3 poster

Poster per cameretta Dinosauri collezione intera 3 poster – Glamcasamagazine

Il modo perfetto per rendere colorata ma con originalità la cameretta degli amanti dei dinosauri? Questo set completo con 3 poster de Il mondo dei dinosauri. Divertente e dalle fantasie esclusive, decora le pareti della camera, magari abbinando la collezione proprio nell’angolo dei giochi dei piccoli.

La cornice non è inclusa.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

Fascia d’età 6-12 anni: quadri originali per bambini

Nell’ultima fascia d’età e cioè quella che va dai 6 ai 12 anni, abbiamo più possibilità di scelta anche perché ai quadri per bambini di genere più fantasioso andremo ad aggiungere, man mano che i piccoli cresceranno, diverse tipologie di soluzioni. Queste saranno più personali e vicine a hobby e passioni dei nostri figli, ma possono ritrarre anche i propri beniamini, o magari un film che amano particolarmente. Una soluzione originale e colorata, davvero dolce, per questa fascia d’età più esigente, potrebbe essere proprio la nostra collezione Stelle e luna: una seria con 5 poster dall’estetica vintage e romantica, perfetta anche per la camera delle ragazze.

Stelle e luna collezione intera 5 poster

Stelle e luna collezione intera 5 poster – Glamcasamagazine

I bambini hanno bisogno di sognare e creare le loro storie, non metter mai freni alla loro fantasia, ma lasciali sognare. Decora le pareti della cameretta con l’adorabile collezione Stelle e luna, un set di 5 poster irresistibile!

Cornice non inclusa.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

Grandezza della cameretta: quanti quadri scegliere?

Come abbiamo visto, la fascia d’età del bambino è il dettaglio più importante nella scelta dei quadri per decorare la cameretta. Un altro fattore da considerare e poi la grandezza della camera, perché in base allo spazio a disposizione possiamo optare per una collezione intera di quadri o magari collocare un solo quadro su una parete della stanza a nostro piacimento.

Cameretta grande: quadri per bambini

In una cameretta grande possiamo scegliere senza dubbio una collezione di quadri per bambini per dare alla parete scelta un pizzico di colore e un tocco creativo, perfetto soprattutto per spazi anonimi e non semplici da definire. Se vuoi ravvivare l’angolo di studio, opta per un set di quadri fantasiosi, come la nostra collezione intera 5 poster Simpatici animali della savana.

Collezione intera 5 poster Simpatici animali della savana

quadri per bambini
Collezione intera 5 poster Simpatici animali della savana – Glamcasamagazine

L’intera collezione 5 poster Simpatici animali della savana è una serie pensata e creata per gli amanti degli animali, o meglio, i cuccioli della foresta. Fai vivere ai tuoi piccoli fantastiche avventure in compagnia dei simpatici animali della savana con questi coloratissimi poster! Puoi appendere questo set alle pareti della camera per decorare con originalità gli interni e regalando un tocco glam all’ambiente.

Cornice non inclusa.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

In una cameretta grande però puoi anche preferire un quadro dal maxi formato, invece di un set di quadri, per dare profondità agli spazi. Se invece vuoi regalare un pizzico di esclusività alla camera dei ragazzi più grandi preferisci qualcosa di più audace, optando magari per un quadro racchiuso in una cornice lavorata e dai dettagli preziosi.

Cameretta piccola: quadri per bambini

Nella cameretta piccola il discorso cambia perché consigliamo di lavorare più sulle singole pareti creando veri e propri focus su angoli e spazi da noi designati, come potrebbe essere l’angolo giochi o magari la parete dietro alla culla, nel caso della cameretta di un neonato, o la parete dietro al letto.

I set di quadri per bambini personalizzati sono adatti per arredare la cameretta, ma cerca di preferire formati non eccessivamente grandi e gioca sempre con colori naturali o comunque chiari. Un esempio? La nostra graziosissima collezione intera 2 poster Sole e stelle.

Collezione intera 2 poster Sole e stelle

quadri per bambini
Collezione intera 2 poster Sole e stelle – Glamcasamagazine

Illumina gli ambienti e riscalda le pareti della cameretta dei più piccini con la fantasia sognante e giocosa di questa collezione Sole e Stelle completa di 2 poster colorati e dai colori pastello. Il dettaglio decor a cui non vorrai rinunciare!

Cornice non inclusa.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

Come appendere i quadri per bambini? Tutte le soluzioni

I punti in cui collocare i quadri per bambini sono diversi; la scelta dipende da quello che vogliamo ottenere, e cioè se pareti piene, colorate, eleganti o super originali.

Quadri disposti a zig-zag

quadri per bambini
quadri disposti a zig-zag

Se cerchi un effetto pieno ma bilanciato nelle proporzioni, allora preferisci quadri per bambini da diversi formati. Per un effetto originale non collocare i quadretti su un’unica linea, ma varia nella disposizione dei poster. Potresti sistemare i quadretti a zig-zag, per esempio, scegliendo però formati piccoli e cornici colorate per un risultato davvero esclusivo.

Quadri su un’unica linea retta

Se invece vuoi dare ordine e bilanciare tra loro i diversi dettagli decorativi, allora traccia una linea su cui andrai a collocare i diversi quadretti. Per un effetto minimal ma d’impatto, preferisci cornici che hanno un unico colore e se vuoi rendere irresistibile la parete scelta, opta per cornici dai colori pop, come un bel giallo intenso.

Un quadro come protagonista della tua composizione

Un quadro come protagonista della tua composizione

Un’altra soluzione è quella di scegliere un tema protagonista, un quadro “principale” a cui abbinerai altri quadretti che possiamo chiamare “satelliti”. Posiziona quindi un quadro più grande al centro e affiancagli dei formati più piccoli. Gli altri quadretti andranno a valorizzare ed evidenziare quello principale, facendolo emergere ancora di più.

Quadri e linee curve: movimento e originalità

quadri per bambini
Quadri e linee curve

Un altro modo per realizzare una composizione irresistibile con quadri per bambini è di appendere diversi formati seguendo delle linee immaginarie ma stavolta curve. Al centro poni un quadro, non necessariamente quello dal formato più grande, e colloca ai lati altri quadretti seguendo linee curve. Darai uniformità e movimento alla composizione, rendendo la parete impossibile da non notare.

Quadri collocati in linea verticale

quadri per bambini
Quadri collocati in linea verticale

Se la cameretta del piccolo presenta un soffitto alto, un modo per rendere più accogliente la camera e utilizzare proprio i quadri per bambini collocandoli in modo verticale. Posiziona al centro un quadro più grande e abbina poi, sopra e sotto a esso, altre soluzioni più piccole.

Dove appendere i quadri per bambini? I nostri consigli

Ci sono diversi punti in cui possiamo appendere i quadri nella cameretta dei bambini, a partire dall’angolo notte alla postazione studio. I quadri per bambini daranno a questi spazi colore, allegria ma anche definizione, perché nessun ambiente potrà definirsi davvero originale senza pareti decorate.

L’errore più frequente, quando dobbiamo fissare dei quadri o dei poster, è scegliere il punto giusto, o meglio l’altezza esatta, ma spesso si finisce ad appendere un quadro o troppo in alto o troppo in basso. Esiste quindi un’altezza ideale per appendere un quadro? Quella ottimale dipende dall’altezza del soffitto della cameretta e dai mobili presenti nelle vicinanze; questa regola vale sia per la camera dei bambini che per qualsivoglia stanza o ambiente della casa.

Quadri per bambini: dietro la testiera del letto

Uno dei punti più scelti per appendere i quadri è sicuramente dietro testiera del letto. Un quadro o un poster appesi dietro a un letto non devono finire a filo mobile ma dovrebbero coprire 2/3 della parete dietro la testiera del lettino. Quando appendi qualcosa sopra il letto, la sicurezza è la priorità assoluta. Assicurati di utilizzare un gancio che ne regga bene il peso. Evita cornici troppo elaborate ma prediligi quelle leggere e minimaliste.

Quadri per bambini: come appenderli di lato al letto

Se hai disposto il letto accanto alla parete, puoi decorare l’angolo notte proprio con delle stampe. Appendere i quadri per bambini accanto al letto è un’idea molto originale che darà anche profondità all’ambiente personalizzando uno angolo difficile da arredare. In questo caso puoi utilizzare stampe di piccola dimensione magari collocandole fissando una linea centrale comune. È un metodo molto utilizzato che prevede che tutti i quadri avranno lo stesso centro allineato, anche se i formati sono diversi.

quadri per bambini
Linea centrale comune

Quadri per bambini: angolo giochi

Vuoi rendere divertente e colorato l’angolo giochi della cameretta dei tuoi bambini? Sceglie dei quadri che abbiano come protagonisti personaggi ironici ma puoi anche optare per macchinine, aeroplani dai colori tenui e paesaggi dalle atmosfere sognanti.

Disponi le diverse cornici in modo originale magari seguendo il metodo delle linee curve o la disposizione a zig-zag. Abbina il colore delle cornici a quelle degli arredi circostanti. Nella cameretta dei piccoli opta per colori leggeri e pastello, iniziando a introdurre tinte più intense man mano che il piccolo cresce.

Una proposta divertente e che allo stesso tempo darà un tocco esclusivo alla cameretta, è la collezione intera Cars Vintage formata da 4 pezzi che troverai nel nostro catalogo.

Collezione intera Cars Vintage: 4 pezzi

quadri per bambini
Collezione intera Cars Vintage: 4 pezzi – Glamcasamagazine

La collezione intera Cars Vintage è una serie formata da 4 poster che ha come protagonisti macchinine, aeroplanini e palloncini colorati. Questo mix di stampe è un modo originale di dare alla cameretta un’atmosfera d’altri tempi senza rinunciare alle tendenze decor dei nostri giorni. Provala nella cameretta sia dei maschietti che delle femminucce, perché i sogni non fanno mica distinzioni!

Cornici non incluse.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

Quadri per bambini: il cambio pannolino

La zona del cambio pannolino può essere decorata proprio scegliendo dei quadri a tema bebè, colorati e dolcissimi. Scegli un massimo di 3 stampe che abbiano un tema centrale comune, come la collezione intera di 3 poster cameretta I love you my little baby, una soluzione perfetta per arredare la cameretta delle bambine.

Collezione intera di 3 poster cameretta I love you my little baby

quadri per bambini
Collezione intera di 3 poster cameretta I love you my little baby

Regala alla cameretta della tua piccola principessa un tocco di colore e d’infinita dolcezza, con questi poster dolcissimi della collezione I love you my little baby con ben 3 poster.

Il primo poster è arricchito dai colori golosi dell’abitino ricordano la glassa di una torta al cioccolato, un accessorio da parete dal design irresistibile che conquista al primo sguardo. La seconda stampa propone delle graziose scarpette, un simbolo di dolcezza per i primi passi della piccola di casa, mentre il terzo disegno è una delle dichiarazioni d’amore più dolci che ci sia. I colori del disegno sono versatili e brillanti, e la scritta in corsivo rende la dedica molto originale ma anche d’effetto.

Cornici non incluse.

Formati disponibili:

  • 30x20cm
  • 30x40cm
  • 50x70cm.

Quadri per bambini: come scegliere le cornici

Le cornici sono importanti per diversi motivi, sia pratici che prettamente estetici. Danno struttura alle stampe scelte definendo meglio i disegni e, se pensate con cura, rappresentano un ulteriore elemento di contatto con lo stile d’arredo scelto per la cameretta. Dal punto di vista pratico proteggono le nostre piccole opere d’arte da possibili urti, polvere, macchie e tutto ciò che potrebbe accadere in un ambiente caotico come è appunto la cameretta dei bambini. Inoltre ci permettono di enfatizzare meglio il disegno in base al modello di cornice scelta.

Cornici semplici e dal design minimal

Le cornici semplici, quelle che non presentano eccessivi decori ma hanno un unico colore e un design minimalista, sono le più consigliate quando si tratta di decorare le pareti della cameretta. I motivi sono diversi: cornici minimal non hanno troppo dettagli che possono sovraccaricare l’attenzione del piccolo permettendogli di concentrarsi su un elemento alla volta. Il bambino infatti non va sovrastimolato ed ecco perché nelle camerette di bambini piccoli e neonati si consigliano sempre colori neutri o comunque chiari.

Cornici per quadri cameretta: colori chiari o colori scuri?

Le cornici dai colori chiari, come quelle dalle sfumature neutre o le attualissime tinte pastello, danno più enfasi alla stampa rispetto alle cornici scure. Quelle dai colori più intensi distolgono di più la nostra attenzione dal disegno, ma creano anche contrasto. Le consigliamo quando il soggetto del quadro è una rappresentazione in bianco e nero, come una foto artistica, o un poster in black and white.

Materiali delle cornici per quadri: legno o metallo?

Il tipo di materiale, e quindi la scelta tra cornici in legno o cornici in metallo, così come il colore e lo spessore della cornice, influisce tanto su come andremo a percepire il disegno e su come il quadro si integrerà nella cameretta dei bambini. Le cornici in legno sono le più adatte per la camera dei bambini perché danno all’ambiente un’atmosfera più accogliente. Quelle in metallo le consigliamo in una cameretta per bambini nella fascia d’età che va dai 6-12 anni, ma anche nella camera di adolescenti. Puoi lasciare le cornici in legno nella loro finitura naturale o dipingerle come più ti piace.

Hai trovato tutte le risposte ai tuoi dubbi su come scegliere i quadri per bambini? Se hai delle domande, lascia un commento!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Mobili bagno: guida completa su come scegliere gli arredi giusti
Quadri per bambini: idee per una cameretta super

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.