Quadri moderni astratti, quali sono i più gettonati?

L’arte astratta non è spesso molto compresa dal grande pubblico, ma come in genere capita all’arte, quella vera, ha più livelli di possibile lettura e comprensione.

Ci sono composizioni astratte che non è necessario capire in profondità, per apprezzarle. Alcune composizioni, ovviamente se ben progettate e realizzate, possono essere molto decorative o comunque gradevoli da avere in casa o utilizzare per decorare pareti, gadget o altro.

Per certi versi, proprio grazie a queste tipologie di prodotto, alcune opere di arte astratta si sono prese una sorta di rivincita. Forse non sempre il messaggio dell’autore passa, ma di certo il gusto, la ricerca, la voglia di comunicare che le ha prodotte riesce ad emozionare, senza parole, senza la ricerca di significati alti.

Forme e colori, possono abbellire casa, possono rilassare, emozionare, stupire, decorare. Come sempre poi, quando si parla di design d’interni ci sono da prendere in debita considerazione le mode e i trend del momento.

Caratteristiche dei quadri moderni astratti

Ci sono quadri astratti che in alcuni momenti incontrano particolarmente l’interesse e l’apprezzamento di un’utenza molto ampia, formata in parte anche da chi non ha generalmente uno specifico interesse per l’arte, in particolare per quella contemporanea.

I motivi che fanno diventare un’artista o un’opera di moda possono essere molteplici. Magari è apparsa in un film o una fortunata serie tv o tornata alla ribalta, dopo decenni di oblio, per le più svariate ragioni. Quel che è certo è che anche la scelta di una quadro o di una sua riproduzione, più o meno fedele, segue trend, che spesso sono ciclici o comunque ondulatori, un po’ come d’altra parte tutte le mode.

Dei quadri o in alternativa dei decisamente più abbordabili poster astratti, possono oggi rivelarsi una valida scelta per arredare una casa moderna, ma non solo. Scegliendo le giuste forme e colori si possono usare questi elementi in praticamente ogni contesto e stile di arredo, ottenendo ottimi risultati.

Un’immagine astratta alla parete rende subito una stanza più ricercata e interessante. Sarà meglio optare per composizioni piuttosto chiare e minimali, così da dare un senso di leggerezza, ma molto dipenderà come ovvio anche dai propri gusti e di conseguenza dagli altri colori presenti in casa.

I poster astratti di GlamCasaMagazine

Tra i prodotti per la casa che proponiamo sul nostro magazine, c’è una buona selezione di poster, alcuni sono astratti e particolarmente moderni e versatili.

Si potrà optare per un poster singolo o per una composizione, ad esempio di tre elementi, perfetta per contribuire all’arredo di un salotto o una cameretta che si voglia particolarmente moderna e ricercata.

  • poster camera da letto
  • 3 Poster Galleria Bohemian Art n.1
  • 3 Poster colorati Bohemian Art n.2

Pochi colori, tinte piatte e forme semplici, sono ingredienti che in genere premiano nella grafica, vale per stampe e poster, così come anche per i quadri.

Le immagini devono per prima cosa essere decorative, potranno poi anche evocare un messaggio, ad esempio con riferimenti al mondo vegetale, ad un paesaggio o altro, ma senza distanziarsi troppo dall’astrattismo.

Nell’arte astratta spesso ognuno può vedere quello che desidera in una composizione e questo è un concetto molto interessante per gli elementi decorativi della casa. Un poster astratto può trasformare una stanza, rendendola di colpo più completa e interessante e sarà inoltre sempre un buon argomento di conversazione, con i propri ospiti.

Quadri moderni astratti i trend del momento

Composizione X di Kandinsky – 1939

Per capire se un artista e di conseguenza la sua produzione, siano di moda, basta in molti casi dare uno sguardo a media e forme espressive vicine, come il cinema, la tv o la moda.

Se un artista, o meglio la sua opera, è in grado in questo momento di ispirare, ad esempio spot televisivi o collezioni che sfilano in passerella, stiamo puntando sul cavallo giusto.

Pittori famosi e dipinti astratti

Alcuni geni indiscussi, oltre che padri nobili dell’astrattismo, come Kandinskij e Mondrian, ma anche altri noti nomi come quelli di Klee, Rothko e Pollock hanno più volte negli ultimi decenni dimostrato di essere in grado di ispirare fortemente stilisti, cineasti e altre categorie di creativi.

Mettersi in casa una riproduzione o un’opera ispirata a quelle di questi grandi, è senza dubbio una scelta vincente e destinata a non passare presto di moda. Un po’ più difficile sarò invece individuare degli artisti emergenti sui quali puntare, in questo caso però potremo investire su opere originali, anche se non abbiamo molto budget e avremo anche la soddisfazione di aver supportato dei giovani creativi. In questo caso, più che seguire i trend, si consiglia di assecondare le proprie sensazioni e passioni, acquistando quello che più piace e convince, senza pensare troppo al resto.

Lorenzo Renzulli

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Come scegliere il poster per la camera da letto: idee e consigli
Quadri moderni astratti, quali sono i più gettonati?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.