Profili led, cosa sono, come usarli in casa e come scegliere i migliori

Profili led, cosa sono? Che tipo di illuminazione ne deriva e quando è possibile utilizzarli in casa propria? L’utilizzo di profili led in alluminio, da inserire in apposite strutture in cartongesso, permette di ottenere dei risultati veramente molto interessanti in termini di design e come resa luminosa. Troppo spesso si sottovaluta il ruolo che la luce può avere in un arredamento. Questo vale sia per design d’interni dal gusto classico o più moderno. La luce può sempre diventare protagonista.

Alcuni non amano la luce a led, ma spesso solo perché ne conoscono poco le reali potenzialità. La scelta e la corretta installazione di buoni profili led può permettere di realizzare in casa delle vere e proprie istallazioni luminose, che decorano l’ambiente e al contempo lo illuminano creando un’atmosfera originale e gradevole.

L’illuminazione è un elemento fondamentale per valorizzare al meglio gli spazi domestici. Scegliendo il giusto tipo di luce, la sua intensità, il colore e naturalmente la posizione, si possono ottenere effetti incredibili. Possiamo far sembrare più grande un piccolo spazio, creare un angolo dove rilassarci o dare ad uno spazio grande vivacità, dinamismo e modernità.

Sempre più spesso oggi chi si occupa in modo serio e competente di design d’interni presta grande attenzione alla luce. La scelta dell’illuminazione può portare valore aggiunto ed eleganza ad una casa, ma c’è poi anche il tema dei consumi che non va assolutamente sottovalutato, con le luci a led si può raggiungere un risparmio significativo.

Le diverse tipologie di profili led

Esistono diverse tipologie di profili led che possono essere utilizzati in vari contesti, per ottenere differenti risultati. Scegliere il profilo giusto, in base a quello che si vuole creare è come ovvio di grande importanza, la cosa migliore è senza dubbio farsi consigliare da un esperto.

I profili led sono supporti molto versatili, realizzati in alluminio e generalmente lunghi dai 2 ai 3 metri. In questi profili d’alluminio trova alloggio una striscia led che può essere scelta anche in un secondo momento, optando per diversi colori e altre caratteristiche, come il calore della luce.

I profili led possono essere posizionati ovunque, su pareti e contropareti, controsoffitti in cartongesso, pensili, scale, balconi, ecc. Come anticipato esistono numerose varianti, ma tutte sono sostanzialmente ascrivibili a due grandi categorie generali, quelli pensati per essere montati a vista e quelli che vengono invece inseriti in una struttura in cartongesso.

I profili led da incasso sono perfetti per chi apprezza un design particolarmente moderno e ricercato, ma possono adattarsi ad ogni esigenza e preferenza, anche estetica, a patto di affidarsi sempre ad un abile artigiano. Dei buoni profili led permettono di realizzare innumerevoli geometrie luminose dando veramente libero sfogo alla propria creatività, ottenendo un risultato finale sempre caratterizzato da un grande impatto visivo.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Arredare e dividere l’ingresso dal soggiorno
Profili led, cosa sono, come usarli in casa e come scegliere i migliori

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.