Descrizione
Carta da parati arte astratta: opere d’arte in casa
Amiamo l’arte in tutte le sue forme e ci circondiamo di opere d’arte proprio perché affascinati dal misterioso influsso che la pittura, così come la scultura, la musica e le parole suscitano in noi. La carta da parati arte astratta vuole trasmettere proprio quello stupore che si prova di fronte a qualcosa d’inafferrabile ed etereo. Un significato nascosto che non riusciamo a cogliere pienamente anche se l’opera è lì ben visibile e davanti ai nostri occhi.
Colori della carta da parati arte astratta
I colori che abbiamo scelto per le carte da parati arte astratta sono romantici e di tendenza e reinterpretati per rendere gli ambienti che personalizzano confortevoli e lussuosi. Sfumature diverse di stesse tonalità che hanno come base il rosa, ben si mescolano in tonalità e figure differenti dando vita a un disegno astratto e che lascia libera interpretazione. Il nero, intenso e forte si alterna alle sfumature chiare e luminose creando un contrasto elegante e contemporaneo.
Dove abbinare le carte da parati arte astratta
La scelta dei colori così delicati ma al tempo stesso con un pizzico d’eccentricità rendono la carta da parati arte astratta perfetta in diversi ambienti della casa. In una cucina contemporanea sarà la vera protagonista rubando la scena al resto degli arredi. Perfetta anche in open space modero e in stile urban chic grazie al suo animo tres chic.
Possiamo scegliere questa fantasia senza tempo anche come carta da parati per il soggiorno. Applicheremo la carta per decorare e ravvivare un’unica parete facendola risaltare grazie alle tonalità grigio rosate. Le fantasie astratte dalle forme sinuose daranno vita agli interni in un solo gesto rendendo la camera scelta accogliente e confortevole ma con un tocco personale e raffinato.
Con quali colori abbinare questa fantastica proposta? Noi vi consigliamo di riprendere le tonalità della carta stessa, ossia sfumature del rosa, grigio, crema e nero. Scegliete arredi semplici, lo stile su cui puntare è senza dubbio quello urban chic.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.