In questo articolo vedremo quali sono le principesse moderne Disney più amate di sempre, quelle storiche che hanno ispirato le eroine di oggi per forza, determinazione e indipendenza. Vedremo anche i film ispirati alle principesse moderne più apprezzati e le attrici che ne hanno interpretato le parti. Foto, frasi memorabili e curiosità.
L’articolo è stato aggiornato e modificato dalla redazione il 13/06/2023.
Senza dubbio quelle Disney sono tra le principesse più amate di sempre. Con gli anni abbiamo assistito alla loro evoluzione da donzelle in difficoltà a risolute giovani donne, proprio per questo nei capolavori di animazione più recenti troviamo principesse senza principe o con obiettivi e sogni che vanno ben oltre la storia d’amore, alla quale spetta un ruolo secondario.
Indice
Eroine e principesse Disney moderne recenti
Passiamo dunque in rassegna le nostre eroine dalla più recente:
Elsa e Anna di Frozen
Le sorelle di Frozen non potrebbero essere più diverse, eppure hanno un legame indissolubile. Elsa è indipendente, forte e fragile allo stesso tempo, Anna svampita e un po’ ingenua. Nel corso dei film “il regno di ghiaccio” (2013) e il sequel “il segreto di Arendelle”(2019) entrambe maturano e affrontano le proprie paure per diventare donne sicure di sé, arrivando a comprendere chi sono davvero. Non troviamo nessun principe o re accanto ad Elsa, l’amore per sé stessa e per la famiglia la rendono completa.
Solo un atto di vero amore può sciogliere un cuore di ghiaccio
Frozen
Vaiana di Oceania
Vaiana o Moana nella versione originale, è una principessa polinesiana protagonista di “Oceania” capolavoro del 2016. La sua voglia di evasione e libertà può riassumersi in “oltre l’orizzonte”, la canzone interpretata da Chiara Grispo nella versione italiana e da Auli’i Cravalho nell’originale inglese dal titolo “How far I’ll go”. A seguito di un misterioso male che minaccia la sua terra e il suo popolo Vaiana decide di infrangere le regole e superare il reef per imbarcarsi da sola in un’avventura che la porterà a capire chi è. Curiosa, avventurosa, piena di risorse, non ci sono uomini che la salvano o da cui sta correndo. Il personaggio maschile che la affianca, Maui, o “semidio muta forma del vento e del mare, eroe degli uomini” come a lui piace definirsi, si rivela sbruffone e inaffidabile, sarà proprio Vaiana con la sua determinazione a convincerlo ad aiutarla.
Io sono Vaiana di Motu Nui, tu salirai sulla mia barca, solcherai il mare e restituirai il cuore di Te Fiti!
Vaiana – Oceania

Merida di Ribelle
La principessa scozzese dai capelli rossi è un vero vulcano di energie: avventurosa, spericolata, indipendente e appunto ribelle. Caratterizzata da un indomito spirito libero è spesso in contrasto con la madre, la quale cerca di insegnarle il contegno e le maniere che si convengono ad una principessa. Realizzata nel 2012, è stata la prima principessa della Disney a non avere un principe né obiettivi romantici tra i suoi pensieri. L’intero film è da considerarsi un omaggio all’universo femminile, si può notare come tutti i personaggi maschili del film siano eccessivamente superficiali, semplici e ottusi, mentre le figure femminili intelligenti e profonde. Spicca oltre Merida, la madre, la Regina Elinor dal carattere risoluto, forte e determinato.
Io gareggerò per ottenere la mia mano
Merida – Ribelle (2012)

Rapunzel – L’intreccio della torre

La bella principessa dai lunghissimi capelli dorati sebbene trovi la sua metà alla fine del film, sovverte anche lei lo stereotipo di donzella in difficoltà. Riesce ad intrappolare Flynn il sedicente ladro dal cuore tenero, evadere dalla torre, affrontare molti pericoli e peripezie solo per avverare il proprio sogno. Creativa, curiosa, avventurosa, alla fine del film è lei a salvare il personaggio maschile con la propria magia. Armata di padella riesce benissimo a difendersi da sola!
Io voglio vedere quelle lanterne!
Rapunzel – L’intreccio della torre (2010)
Tiana de “La Principessa e il Ranocchio”

Tiana oltre ad essere la prima principessa afroamericana della Disney è una donna forte e determinata con i piedi per terra. Lavora sodo e risparmia per realizzare il sogno del padre, divenuto ormai il suo, di aprire un proprio ristorante. Tiana non ha bisogno dell’aiuto di nessuno, anche quando viene trasformata in rana insieme ad un principe arrogante fa affidamento esclusivamente sulle proprie forze. Nel corso del film riscopre il suo lato tenero ed impara una lezione importante. A volte non otteniamo ciò che vogliamo ma abbiamo ciò di cui abbiamo bisogno. Ciò nonostante Tiana si prende il principe e apre il suo ristorante a New Orleans. Un epilogo migliore non poteva esserci!
Tra mille ostacoli ed impedimenti io ce la farò!”
Tiana – La principessa e il ranocchio (2009)
Principesse Disney storiche; forti e indipendenti
Le principesse Disney storiche sono quelle che tutti conosciamo e a cui siamo legati perché fanno parte della nostra infanzia e a ricordi felici. Da bambine ci siamo identificate nella forza di Jasmine o la voglia di libertà di Ariel. Queste principesse sono da sempre protagoniste di storie di coraggio, avventura e determinazione. Affrontano sfide e superano ostacoli per realizzare i loro sogni.
Jasmine di “Aladdin”

La principessa di Agrabah ha un bel caratterino, è ribelle e testarda e non le piace che altri decidano per lei, rifiuta i pretendenti venuti a chiedere la sua mano. Per questo motivo scappa da palazzo per mescolarsi alla gente comune e incontra Aladdin un ragazzo gentile cresciuto per strada di cui si innamora. Questa principessa moderna ci insegna che i sentimenti veri superano ogni ostacolo e vanno ben oltre le convenzioni sociali.
Io non sono un trofeo da vincere!
Jasmine -Aladdin (1992)
Belle de” La bella e la bestia”

Belle può definirsi la pioniera delle principesse moderne Disney, nonostante il film sia uscito nel 1991 e sia ambientato in un’epoca antecedente non ben specificata, ci racconta di una ragazza profonda, che ama leggere e sogna nuove avventure anziché un matrimonio. Curiosa, coraggiosa e matura, va oltre le apparenze e ci ricorda che la vera bellezza si trova nel cuore, svelandoci la soluzione alla domanda iniziale del film “Chi avrebbe mai potuto amare una bestia?”
Io voglio vivere di avventure e lo vorrei sempre di più
Belle – La bella e la bestia (1991)
Ariel “La Sirenetta”

La coraggiosa Sirenetta degli abissi può essere considerata il ponte tra le principesse più classiche come Cenerentola, Aurora e Biancaneve e quelle più moderne sopracitate. La teenager ribelle per eccellenza è affascinata dagli umani e sogna di camminare su… “come si chiamano? ah, piedi”. Dopo aver visto il principe Eric del quale si innamora all’istante, stringe un patto con Ursula la perfida strega del mare e baratta la sua voce per un paio di gambe. Una ragazza che salva il principe, che rischia tutto in una folle impresa pur di realizzare il suo sogno può certamente essere annoverata tra le principesse più moderne della Disney.
Fuori dal mar, come vorrei… vivere là!
Ariel – La Sirenetta (1990)
Principesse moderne Disney: i film più visti
A partire dal 2014 la Disney ha messo in atto l’ambizioso progetto di realizzare remake live action dei capolavori animati ispirati alle principesse. I titoli finora prodotti sono stati “la Bella e la Bestia” nel 2017 a mio avviso uno dei live action più fedeli alla versione animata, “Aladdin” nel 2019 e l’attesissimo “La Sirenetta”, da pochissimo uscito nelle nostre sale.
Scopri la nostra sezione Film e serie tv
Sono stati riadattati anche” Maleficent” (2014), una versione più moderna e rivisitata della “Bella Addormentata nel Bosco” e il classico di “Cenerentola” che stavolta pone l’attenzione sull’accettazione di sé.
Le attrici che hanno interpretato in live action le principesse moderne
La Disney che non lascia nulla al caso ha scelto un cast di eccezione per i suoi film. Le attrici oltre ad essere dotate di grande talento, posseggono anche una naturale bellezza. Nella Bella e la Bestia viene scritturata Emma Watson per la parte di Belle, fine ed elegante si rivela una scelta vincente e molto apprezzata dal pubblico.

Nel remake di Aladdin del 2019 compare la bellissima Naomi Scott ad interpretare la tenace principessa Jasmine. Davvero azzeccata per la parte.

“La Sirenetta” è uscito da pochissimo, con la bella e dolce Halle Bailey a ricoprire il ruolo di Ariel, mentre Melissa McCarthy sarà Ursula.

In “Maleficent” troviamo Elle Fanning nei panni di Aurora e Angelina Jolie in quelli di Malefica. La favola tradizionale della Bella addormentata nel bosco viene rivisitata e narrata dal punto di vista della cattiva, che così cattiva in questo film non è.

Per finire Cenerentola viene interpretata nel live action nientemeno che da Lily James. La versione classica viene leggermente riadattata. Il film del 2015 pone l’accento sull’importanza dell’accettazione di sé. Invita ad avere il coraggio di mostrarci per come siamo, con tutte le nostre fragilità che si trasformano nel nostro punto di forza.

Frasi memorabili delle principesse moderne Disney
Elsa
“A volte è un bene poter scappare un po’, può sembrare un salto enorme ma io l’affronterò!”
Vaiana
“Posso comandare, io ti mostrerò, mi saprò adattare se mi impegnerò, ma la voce dentro che grida NO cresce forte in me.”
Vaiana: Cosa c’è lì dentro?
Nonna Tala: La risposta alla domanda che continui a porti: chi sei destinata ad essere.
Tiana
“Il segreto del successo è pazientare un po’. Tra mille ostacoli ed impedimenti io ce la farò!”
Belle
E tu che cosa ne sai dei miei sogni, Gaston?
Jasmine
Padre, io non sopporto di sentirmi costretta. Se mi sposerò, voglio che sia per amore
Ariel
“Quando accadrà no non lo so, ma del tuo mondo parte farò! Guarda e vedrai che il sogno mio si avvererà”
Rapunzel
“Qualcosa ti ha fatto arrivare qui, Flynn Rider. Chiamalo come vuoi: fato, destino…Ecco perché ho deciso di fidarmi di te! Ma tu fidati di me quando ti dico questa cosa. Se vuoi puoi fare a pezzi la torre, smontarla, mattone dopo mattone, ma senza il mio aiuto non riuscirai mai a trovare la tua preziosa borsa!”
Merida
“Alcuni dicono che al destino non si comanda, che il destino non è una cosa nostra. Ma io so che non è così. Il nostro destino vive in noi, bisogna soltanto avere il coraggio di vederlo.”
Principesse Disney 2023: le più attese
Il film d’animazione Disney La sirenetta che è uscito in queste settimane è stato forse uno dei più attesi e chiacchierati degli ultimi anni. La trama non ha certo bisogno di presentazioni, la storia è ormai ben nota, e quello che sappiamo è che avrà sicuramente delle gran belle differenze rispetto al cartone animato del 1989. Nel nostro immaginario, complice il cartone Disney, la Sirenetta aveva occhioni azzurri, capelli rossi e pelle chiara, ma nel live action avrà un aspetto differente e la pelle nera.
La scelta dell’attrice, la talentuosa Halle Bailey, ha scatenato tantissime reazioni: chi non capisce questa decisione e vorrebbe Ariel così come la “storia” racconta, e poi ci sono stati i video con le tenere reazione di bambine afroamericane che si sono riconosciute nella protagonista: “Mamma, Ariel è come me! È nera!”.
L’altra principessa attesa quest’anno sarà Asha, protagonista del cartone e musical Wish, il 62° classico Disney. Asha, una ragazza di 17 anni, vive insieme alla capretta Valentino, nel regno di Rosas, un posto in cui tutti i sogni possono realizzarsi. La ragazza percepisce un’oscurità, un presagio nefasto che nessun altro sente, ed esprime un desiderio alle stelle per salvare il suo mondo. Una vera stella dal cielo, di nome Star, risponderà alla sua richiesta.
Cosa ci insegnano le principesse Disney?
Cosa possiamo imparare dalle principesse Disney del passato e cosa ci trasmettono le principesse Disney moderne?
Si tratta di personaggi che cercano di tramandare messaggi positivi e valori importanti, andando oltre le apparenze e le proprie paure che spesso ci bloccano impedendoci di raggiungere la nostra felicità e la realizzazione dei nostri sogni.
Le principesse Disney insegnano l’importanza di sognare e a credere nei propri sogni e a fare tutto il possibile per realizzarli. Affrontano sfide e ostacoli lungo il loro cammino, ma dimostrano coraggio e determinazione nel superarli, anche se a volte la paura può prendere il sopravvento. Mai mollare! Quasi tutte queste eroine moderne sono forti e indipendenti, o almeno ci provano, e mostrano di poter prendere decisioni da sole e di poter gestire le proprie vite senza essere manovrate da altri.
Inoltre ci mostrano l’importanza dell’amicizia e della solidarietà, incoraggiando a costruire legami positivi e ad aiutare gli altri. Una cosa importante su cui si cerca di battere molto è che alcune principesse Disney moderne affrontano temi riguardanti la propria identità, ma alla fine imparano ad accettarsi e ad amarsi per come sono.
(paragrafi a cura di Mariagrazia Repola)
Che ne pensi? Qual è la tua preferita? Lasciaci il tuo commento!
Articolo redatto da Ludovica di Mario

Cosa ne pensi?