Volete acquistare una carta da parati ma non sapete come fare? Ci sono dei passaggi tecnici nell’acquisto di queste decorazioni murali che potrebbero sembrare complicati ma sono più semplici del previsto. Come si acquista una carta da parati e quali sono i prezzi?
Una carta da parati può davvero cambiare completamente l’estetica di un ambiente rivoluzionando anche gli spazi più semplici e rendendoli moderni e colorati. Ecco perché molti si affidano alla praticità di queste soluzioni d’arredo. Le informazioni tecniche, i prezzi della carta da parati, come si acquistano o fissano alle pareti sono tutti dettagli che non sono sempre facili da reperire e spesso risulta complicato fare un acquisto senza commettere errori. Quando abbiamo deciso di creare la nostra linea di carte da parati, oltre a fornire un ventaglio di prodotti nuovi, originali e per tutti i gusti, ci siamo concentrati anche su diverse fasce di prezzi che cambiano in base alla tipologia di soluzione proposta.
Fasce di prezzi e offerte lancio delle nostre carte da parati
Sul nostro sito web troverete diverse proposte e tipologie di carte da parati che cambiano in base alle fantasie, ai colori ma anche alla tipo di texture. I prezzi della carta da parati dipendono da 2 fattori principali:
- la quantità di prodotto che ci occorre;
- come è strutturata la texture
Sul nostro store troverete diverse proposte e dai prezzi differenti con promo e offerte lancio. Considerando infatti un metro per un metro, i prezzi sul nostro catalogo online partono da un minimo di 42€ e arrivano a un massimo di 53€. I prezzi varieranno, come abbiamo anticipato, anche in base alla tipologia del materiale della carta da parati.
Quali sono i materiali delle carte da parati che troverete per definire la texture delle nostre carte decorative?
Il prezzo cambia in base alla texture
La scelta del materiale della carta da parati dona alla superfice un aspetto diverso. Una stessa fantasia può essere riprodotta su un supporto che va a ricreare l’effetto di un dipinto ad acquerello, mentre una texture intrecciata e strutturata si avvicina all’effetto di una tela pittorica. Le texture disponibili che troverete sul nostro store sono 5:
- effetto tela;
- tessuto;
- stucco;
- effetto acquerello;
- fibra di vetro.
Una carta dalla superficie liscia, come quella effetto acquerello, mette in risalto dettagli più arzigogolati e definiti come quelli della nostra carta da parati optical 3d. La sovrapposizione di più figure simili tra loro, o proprio uguali, creano un effetto ottico di movimento che rende questa proposta unica e stilosa e arreda con eleganza gli ambienti della casa.
Prezzo Carta da parati texture effetto tessuto

La carta da parati con effetto tessuto ha una superficie simile al tessuto e dalla superficie garzata. La sua estetica è semplice e arreda con originalità ambienti moderni. Perfetta in un living dagli arredi minimal e colorati.
Prezzo Carta da parati texture effetto stucco

L’effetto stucco di una carta da parati rende la superficie delle pareti come se fosse intonacata conferendole un aspetto ruvido al tatto e alla vista. L’aspetto risulta infatti molto realistico e questa carta è indicata per ambienti più importanti. Sceglieremo questa texture in un salottino accogliente e dagli arredi ricercati.
Prezzo Carta da parati texture effetto tela pittorica

La superficie Canvas della carta da parati rende la sua texture simile a una tela pittorica. Questa proposta è molto versatile e può essere utilizzata ovunque, anche negli ambienti dallo stile più semplice perché conferisce agli spazzi un tocco sofisticato.
Prezzo Carta da parati texture effetto acquerello

La carta da parati sand ha una texture acquerello. La sua superficie è diversa da tutte le altre perché liscia e regolare sia al tatto che alla vista. È indicata a mettere in evidenza tutti quei motivi e decori più particolari perché permette di mettere in risalto ogni piccolo dettaglio.
I costi di queste 4 tipologie di carte da parati sono molto simili perché non si differenziano per caratteristiche tecniche particolari. Nel caso della quinta texture, invece, va fatto un discorso a parte. Vediamo perché.
Carta da parati texture effetto fibra di vetro: perché costa di più

La carta da parati in fibra di vetro non si differenzia dalle altre proposte solo per la tipologia di texture, ma per le caratteristiche tecniche di cui è dotata. È un tipo di carta decorativa resistente all’umidità ed è anche impermeabile, quindi non si bagna e non si rovina. Viene consigliato l’uso di questa speciale carta in ambienti particolari come:
- nel bagno possiamo applicarla nel box doccia ma anche nella zona vasca o dietro al lavandino e bidet;
- in cucina, dietro al lavello
- e infine in tutti quegli ambienti che sono soggetti a umidità.
Ovviamente tenete presente che il costo di questa texture sarà maggiore rispetto a quelle precedenti. Se infatti abbiamo scelto, per esempio, una carta da parati fiori stile inglese, per qualsiasi texture il prezzo è di 45€ al mq, mentre per quanto riguarda una carta da parati in fibra di vetro, è 50€.

Configuratore carta da parati online: come scoprire il prezzo finale della carta
Dopo aver scelto la fantasia, i colori, e la texture della carta, dobbiamo inserire le misure precise in centimetri di quanta carta ci occorre per decorare gli ambienti e gli spazi scelti. Una carta da parati giocosa e originale possiamo contestualizzarla in diversi ambienti preferendo porzioni di pareti di diversa grandezza.
Vogliamo applicare la carta su una parete, tutte le pareti o solo una parte della parete, dell’ambiente, di uno spazio o della stanza? In base alla porzione che ci occorre allora possiamo prendere le misure e di conseguenza verranno calcolati i prezzi esatti della carta da parati.
Carta da parati damascata rosa su metà parete

La carta da parati damascata rosa dona luce a qualsiasi ambiente della casa. Se vogliamo rendere più moderno un soggiorno classico, per esempio, possiamo ricorrere a questa carta utilizzandola a metà parete mentre nella parte sottostante possiamo lasciare una boiserie in legno dai colori neutri e luminosi. Il rosa infatti è una tonalità fresca e moderna che aiuta questa carta da parati a fasciare con eleganza anche spazi più piccoli e compatti di pareti e arredi della casa.
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?