Ami truccarti ma non sai mai dove farlo? In questa guida ti suggerirò non solo la postazione trucco IKEA ideale per ogni esigenza, ma ti mostrerò anche come organizzare il tuo angolo beauty con foto, suggerimenti e idee pratiche, per un angolo beauty di tendenza.
Ho sempre amato i colori fin da bambina. Il mescolare le tempere tra loro, colorare con gli acquarelli, disegnare con le matite per creare giochi di luci e ombre. In un mondo di fantasia tutto mio, mi divertivo a realizzare mondi fantastici e colorati. Crescendo, anche il trucco, con i suoi colori e le infinite combinazioni che si possono ottenere, mi ha affascinata. Credo che del make-up mi piace proprio l’infinito “diventare”, trasformarsi, giocare con sé stessa e la propria personalità. E infatti mi diverto molto a truccarmi e, nella mia casa, ho ricreato proprio un angolo beauty tutto per me per potermi truccare, struccare, e dedicarmi alla mia adorata skin care quotidiana.
Ovviamente, per la mia toletta, ho scelto una postazione trucco IKEA. Le combinazioni che si possono ottenere sono tantissime, e in questo articolo voglio mostrarti proprio come organizzare la propria postazione make-up e renderla pratica, prima di tutto, ma anche irresistibile.
Indice
Come si chiama l’angolo trucco?
Partiamo da una domanda molto semplice: come si chiama il mobile dove ti trucchi? Tendiamo a chiamarla postazione trucco o postazione make-up, ma se volessimo essere più precisi, dovremmo parlare di toeletta. Sul sito IKEA troverai tutte le postazioni trucco proprio con questa definizione.
Toeletta trucchi: significato
Toeletta è un termine che deriva dal francese e si riferisce proprio a un mobile con specchio e con un tavolo, di solito non molto grande, fornito di piccoli cassetti. Sul suo ripiano viene sistemato tutto l’occorrente per pettinarsi, truccarsi e prendersi cura di sé.

Come realizzare una postazione trucco da sogno? IKEA ci viene in soccorso con tante idee, puoi trovare la soluzione migliore per te perché propone sia configurazioni minimali che dallo stile più tradizionale, ma anche delle toelette in stile vintage che, insieme a quelle dal design essenziale, sono le più ricercate.
Postazione trucco IKEA minimal
Partiamo da una delle soluzioni più ricercate, una postazione trucco IKEA minimal. Il design di questi arredi è davvero semplice, i colori sono quasi sempre chiari, specialmente neutri o graziose tinte pastello. Sono dotate di un tavolo trucco, con o senza cassetti, specchiera, quadrata o rettangolare e, in aggiunta, di un mobiletto porta trucchi. Quest’ultimo puoi anche ricavarlo con una cassettiera IKEA che andrai a collocare sotto al tavolino o puoi lasciarlo accanto.
BRIMNES è una toeletta IKEA molto semplice che ti permette di avere tutto a tua disposizione e di sistemare i prodotti cosmetici e di bellezza in modo ordinato e pratico. Si tratta di un tavolo trucco con specchio incluso che si apre all’occorrenza, in modo da avere più spazio quando non lo utilizzi. Vicino al cassetto, oltre allo specchio integrato, trovi un contenitore con pratici scomparti. Puoi usare la toeletta IKEA anche come scrivania o tavolino da sistemare in camera. È disponibile in bianco, le misure sono 70×42 cm, il prezzo è 89,95€.

Puoi abbinare alla toeletta IKEA una sedia dal design essenziale oppure l’elegante sedia ODGER. La seduta è molto comoda, ha curve avvolgenti che puoi rendere ancora più irresistibili integrando un cuscino morbido. È disponibile in diversi colori, il prezzo è 70€.


Se vuoi aggiungere un ulteriore specchio, puoi provare lo specchio STORJORM con illuminazione integrata da appendere a parete, il prezzo è 99€, oppure una soluzione più semplice come lo specchio quadrato LINDBYN, molto geometrico e dal design essenziale. Il prezzo è 39,95€.


Postazioni trucco IKEA in stile vintage
Una postazione trucco in stile vintage dà subito all’ambiente in cui viene inserita un tocco romantico e d’altri tempi, perfetta per chi vuole sentirsi una principessa. Se ami questa estetica, HEMNES è la postazione trucco IKEA che fa al caso tuo.
Il design è davvero particolare, strizza l’occhio allo stile classico ma punta alla praticità dei nostri giorni. È infatti configurata in modo da permetterti di tenere in ordine tutte le cose. Nei due cassetti più piccoli e in quello più grande, situati sotto la toeletta, troverai lo spazio ideale per organizzare cosmetici, creme, ma anche i tuoi gioielli. Lo specchio con cornice doppia ha una forma ovale che ben si sposa con uno stile più tradizionale. Il piano del tavolo è in vetro resistente. Le dimensioni sono 100×50 cm, il prezzo della toeletta IKEA è 249€.

Come seduta, puoi abbinare alla postazione trucco IKEA uno sgabello piccolo, INGOLF, dalla struttura in legno massiccio, comodo e pratico, puoi riporlo sotto al tavolo trucco quando non lo utilizzi. Il prezzo è 40€.

Per illuminare un angolo beauty in stile vintage, puoi provare la lampada da tavolo DEJSA. Molto particolare, versatile ed elegante, questa lampada ha il paralume in vetro che è stato soffiato a bocca da un artigiano esperto. Il prezzo è 39,95€.

Postazione trucco IKEA moderna
Per chi è alla ricerca di una soluzione che sia minimalista nel design ma facile da personalizzare, dovrebbe puntare su una postazione make-up moderna. Cosa si intende? Le linee saranno semplici, non deve necessariamente avere un colore neutro, ma possiamo creare più combinazioni in base alle nostre esigenze e preferenze.
NORDKISA è una toeletta IKEA realizzata in bambù che puoi personalizzare come più ti piace. Il tavolo da trucco IKEA ha un cassetto accessibile da entrambi i lati, così puoi decidere se usare la toeletta come arredo freestanding o sistemarla accanto alla parete. La postazione trucco è adatta anche come scrivania da camera, o puoi sistemarla in soggiorno per lo smart working. Le misure sono 76×47 cm, il prezzo è 119€.

Quale seduta abbinare? Hai diverse soluzioni perché puoi optare per dei comodi sgabelli, più pratici e salvaspazio, o puntare su una sedia di design colorata per dare vivacità all’angolo beauty. Un’altra idea è abbinarvi AGEN, la poltrona IKEA realizzata in rattan intrecciato a mano. La sedia è anche impilabile, quindi puoi riporla via comodamente quando non la usi. Il prezzo è 70€.

Per un’illuminazione che sia pratica e di tendenza, ti consiglio questa lampada davvero virale anche sui social, la lampada VARMBLIXT che puoi scegliere sia come lampada da parete che lampada da tavolo. Ha la forma di una morbida ciambella e irradia una luce arancione calda e accogliente. La suggerisco anche per chi vuole arredare casa in stile anni ’70.


Per quanto riguarda lo specchio, se sei indecisa tra uno specchio da parete e uno specchio da tavolo, allora non scegliere e prova lo specchio in frassino IKORNNES che può essere affisso a parete o appunto lasciato sulla consolle. Inoltre, se scegli di fissarlo al muro, puoi usare il supporto per appendere foulard e cravatte. Molto utile è anche un beauty case da appendere IKEA. Le dimensioni sono 27×40 cm, il prezzo dello specchio è 19,95€.


Postazione trucco professionale IKEA
Se vuoi creare una postazione trucco professionale, dovrai considerare diversi elementi che non possono mancare per definire il tuo angolo beauty. Avrai bisogno di un tavolo da trucco ampio dotato di cassetti, a questo puoi aggiungere una cassettiera in cui andrai a riporre make-up, gli accessori come i pennelli, e i prodotti per struccarti; quindi detergenti, salviettine e dischetti. Una specchiera è essenziale, puoi puntare su uno specchio grande con illuminazione integrata, ma puoi anche semplicemente abbinare dei faretti con luce naturale ai lati della specchiera. Molto utile è uno specchio trittico così da avere una visuale completa quando sei seduta alla tua postazione beauty. Puoi aggiungere ancora un mobiletto porta trucchi, o un carrello con le rotelle, una soluzione molto comoda per contenere il trucco o solo gli accessori per il make-up. Un’altra proposta è un’apposita parete attrezzata per il make-up da fissare a muro.
Tutti i trucchi come rossetti, tinte labbra, mascara, ombretti liquidi, insomma i prodotti che non sono inseriti in una trousse, vanno divisi e riposti in contenitori, colorati o trasparenti, per organizzare al meglio trucchi e accessori. Io ti consiglio di dividere poi anche il make-up dai prodotti per la beauty routine, magari riponendo questi ultimi in un beauty-case.
Postazione trucco con specchio trittico
Per truccarti in modo perfetto e arredare così in modo originale una postazione trucco professionale, prova lo specchio SYNNERBY. Le sue ante sono pieghevoli in modo da occupare poco spazio e ti permette di controllare il tuo make-up e il tuo stile in tutte le angolazioni. Il design di questa specchiera è industrial, ed è realizzata in acciaio. Le dimensioni sono 90×48 cm, il prezzo è 59.95€. Ti consiglio di affrettarti ad acquistare lo specchio se ti piace perché si tratta di un prodotto IKEA di fine serie.

Carrello con rotelle per bagno e trucco
NISSAFORS è un carrello con rotelle capiente e versatile, disponibile in più colorazioni ed è adatto in tutti gli ambienti di casa, dalla cucina al bagno. La versione in verde è una delle più scelte e desiderate. Ideale per organizzare e tener a portata di mano diversi oggetti, puoi spostarlo facilmente e usarlo dove vuoi, anche negli spazi stretti. Le misure sono 50.5x30x83 cm, il prezzo è 29,95€.

Io ad esempio ho acquistato questo carrello per riporvi tutti i libri che sto leggendo sul piano superiore, e sui vani inferiori ho sistemato quelli che leggerò nelle prossime settimane!
Pannello portaoggetti postazione trucco IKEA
Se vuoi organizzare una parete attrezzata make-up, ecco l’accessorio che non dovrebbe mancare; SKÅDIS, il pannello portaoggetti per tenere a portata di mano tutto quello che ti occorre. Al pannello puoi aggiungere tutti gli accessori SKÅDIS complementari, come mensole, contenitori, cestelli, appenditutto, ganci e pinze, e creare la combinazione che più ti piace e che è più funzionale per te. Le misure del pannello sono 76×56 cm, il prezzo è 19.95€.

Come illuminare l’angolo make-up?

Come illuminare la postazione trucco nel modo migliore? Avrai prima tutto bisogno di una luce che sia uniforme in tutto l’ambiente. Se hai collocato la tua toeletta IKEA in camera da letto, scegli come luce principale, una luce calda o naturale. A quest’illuminazione d’ambiente, abbina una lampada che creerà focus e ti servirà a notare tutti i dettagli e le sfumature durante il trucco. La lampadina dovrà essere naturale o fredda.
Quale lampada usare come luce funzionale? Una fonte diretta, quindi una lampada da parete, o un faretto, ma anche una lampada da tavolo e perfino una lampada da terra se vuoi creare un’atmosfera interessante.

Dove mettere la toeletta trucco?
In genere la postazione trucco viene organizzata in camera da letto perché è più comoda posizionarla lì. La usi al mattino, quando sei di corsa ma vuoi concederti pochi minuti per i tuoi rituali di bellezza, e la sera quando finalmente puoi dedicarti con tutta calma alla tua beauty routine prima di andare a dormire.
Possiamo collocarla in bagno, o se hai la fortuna di avere una cabina armadio, puoi collocarla accanto al guardaroba.
Postazione make-up poco spazio: soluzione
E se hai pochissimo spazio in camera o magari vuoi collocarla in un ambiente poco arioso ma non sai che soluzione scegliere? L’importante è avere un piano d’appoggio, può essere anche una consolle o una piccola scrivania, una comoda seduta e un vano contenitore per riporre tutti i tuoi prodotti beauty.

Organizzare prodotti cosmetici e beauty: accessori IKEA
Per organizzare al meglio tutti i tuoi prodotti, utilizza gli accessori IKEA pensati per lo stoccaggio. Sono utilissimi, pratici e costano davvero poco. Fai scorta di contenitori, scatole o organizer adatti per ogni categoria. Puoi optare per cassetti, scatole trasparenti, carrelli o scaffali a parete, a seconda dello spazio disponibile e delle tue preferenze. Se i cassetti che hai non sono sufficienti, puoi utilizzare altri supporti, come ganci o mensole per sfruttare lo spazio verticale in modo da liberare spazio su superfici orizzontali, quelle del piano del tavolo da trucco, e appunto nei cassetti già pieni e organizzati.

Io ho raggruppato tutti i prodotti in categorie in modo da sapere dove ho messo e posso trovare ogni cosa quando la cerco. Un altro piccolo consiglio che voglio darti è quello di mettere sempre i nuovi prodotti dietro quelli più vecchi in modo che vengano utilizzati per primi così da evitare che i prodotti scadano prima del loro utilizzo. Assicurati sempre di conservare i prodotti cosmetici e le creme nel modo appropriato, ad esempio tenendo i prodotti lontani dalla luce diretta del sole. Per avere sempre tutto pulito e in ordine, fissa un giorno a settimana, o al mese, per controllare e pulire i prodotti, eliminare quelli scaduti e riorganizzare l’area se necessario. Io di solito lo faccio la domenica dopo pranzo.
Quanto costa una postazione trucco? I prezzi
Come tutte le soluzioni d’arredo IKEA, anche per le postazioni make-up abbiamo diversi prezzi. La postazione trucco più economica è VITTSJÖ, e costa 59.95€. Può essere usata come tavolo PC e postazione trucco, è realizzata in vetro temprato e metallo, ed è disponibile nella finitura total black. La toeletta IKEA più costosa è HEMNES, il prezzo è 249€ ed è dotata di specchio integrato.

Postazione make-up shopping list IKEA
Ho creato una shopping list con tutti gli accessori e i prodotti IKEA necessari per una toeletta trucco completa e personalizzata. Fammi sapere quale sono i prodotti che avresti scelto tu, sono davvero curiosa!

Mariagrazia Repola – redattrice Glamcasamagazine

Cosa ne pensi?