Piante da interno: idee per la tua casa

Quali sono le piante da interno per arredare casa, quali quelle ornamentali e quelle che purificano l’aria? In questo articolo sulle piante da interno troverai tutte le risposte su come scegliere e prenderti cura delle tue piante da appartamento!

L’articolo è stato aggiornato il 15/06/2023

Piante da interno: i benefici

Siamo sopraffatti dal tempo. Ogni giorno ci svegliamo con la testa rintronata perché abbiamo paura di dimenticare gli impegni presi, ma il problema è che ci dimentichiamo di noi stessi. A volte ci sentiamo degli automi che hanno un percorso obbligatorio da fare: casa-lavoro, casa-università. Tutto quello che succede in quel percorso non è relativamente importante.

Quante volte ci concediamo di prenderci una pausa, una giornata tutta per noi e quanto volte manteniamo la promessa?

Ci sembra quasi impossibile. Vorremmo fare una passeggiata in un parco, sederci su una panchina e leggere un libro, una rivista. Il massimo che riusciamo a fare è pagare l’abbonamento in palestra e poi non andarci nemmeno. Ci sembra di non avere mai tempo, che ci sfugga sempre di mano. Siamo bombardati da una miriade di stimoli, ma non ci stupiamo più di nulla. Nel mondo dell’apparenza quanto è difficile meravigliarsi?

Abbiamo un forte desiderio di voler tornare alle radici della meraviglia, dello stupore, ma non sappiamo come fare. Recenti studi hanno dimostrato che avere un hobby è importante, è un’ancora di salvezza in questo nevrotico mondo. Sono tante le attività a cui potremmo dedicarci dopo il lavoro, ma indovina un po’ quale hobby è quello più rilassante e stimolante per il nostro cervello? Il giardinaggio, ovviamente!

Perché creare un’oasi verde: piante verdi o colorate per decorare casa

Fai una prova. Stacca da lavoro, riempi la borsa con un libro, una borraccia d’acqua e una mela, e immergi nel primo posto verde che ti capita. Respira, mettiti comodo all’ombra di un albero secolare e tuffati nella natura. Osserva i fiori. Ti sentirai subito meglio, ossigenato. Tornerai a casa, e ti metterei a osservare il tuo appartamento. Lo troverai stranamente freddo. Non ci sono fiori colorati, non ci sono piante che con le loro foglioline decorano le mensole.

Vuoi creare una rivoluzione verde, non è vero? Ecco da dove partire.

Piante da interno: quali scegliere?

Fare giardinaggio stimola la mente, allevia lo stress e fa bene anche al corpo. La cassetta degli attrezzi per un’oasi urbana perfetta è fatta da semplici cose. Procurati dei sacchetti di terra, acquista dei bulbi e dei semi, armati di rastrello, innaffiatoio, cesoie e vasi, tanti vasetti di tutte le forme, grandezze e materiali diversi. Ci hanno insegnato a non sporcarci, ma non c’è sensazione più bella di pasticciare e dar vita con le proprie mani al mondo che si cela dentro di noi. Poni il bulbo e il terriccio nel vaso, prenditene cura e alla fine vedrai il colore, la vita. Se non si ha la fortuna di avere un giardino, puoi tranquillamente ricreare la tua isola verde in casa, con poche semplici mosse. Che siano piante rampicanti appese al soffitto o agli angoli delle porte, o piantine galleggianti in vasetti di vetro, come vere e proprie ninfe di città.

piante da interno
Orchidee bianche in casa: piante da interno

Piante in camera da letto: sono pericolose?

Innanzitutto, sfatiamo il primo mito: le piante in camera da letto non sono dannose per la salute, anzi. Secondo le ultime ricerche fanno bene perché oltre a ossigenare il cervello, sono in grado di conciliare il riposo aiutando a combattere l’insonnia. Un suggerimento? Una bellissima orchidea, che oltre a inebriare con il suo profumo delicato, quindi non persistente e intenso, e a ravvivare gli spazi con la vivacità dei suoi colori, è anche una pianta purificante. Le piante più adatte per la camera, indicate perché aiutano a migliorare la qualità dell’aria, sono diverse, ma una delle più particolari è senza dubbio la Sansevieria, una pianta sempreverde conosciuta come Lingua di suocera o anche Pianta del Serpente. Una piccola curiosità, sapevi che uno studio della NASA ha inserita questa pianta nella top 50 delle migliori piante in grado di purificare l’aria degli ambienti di casa?

L’aloe vera: perfetta pianta grassa da interno

piante-grasse-aloe-vera
L’aloe vera: perfetta pianta grassa da interno

Tra le piante purificanti, l’aloe vera è forse una delle più conosciute e apprezzate. Considerata una vera e propria panacea di tutti i mali in ogni campo, in particolar modo nella cosmetica, l’aloe è una pianta grassa (in realtà si dice “succulenta”) e ha bisogno di poche cure e attenzioni. Può sopravvivere in condizioni di luce scarsa e richiede annaffiature sporadiche.

Dalle foglie sempre verdi, decorata da spine biancastre, in primavera si colora di fiori arancioni. Sta bene ovunque, è una pianta da interno che ravviva qualsiasi stanza, perfetta riposta su una mensola in cucina, accanto alle ricette della nonna, in corridoio, magari davanti a uno specchio, o in camera da letto, appunto, accanto a un portagioie di madreperla.

Dove mettere la pianta di aloe vera?

Posizionala vicino a finestre o comunque in aree ben illuminate della casa, evitando la luce solare diretta intensa. Ricorda che l’Aloe vera è una pianta succulenta e può sopportare periodi di siccità. Innaffia solo quando il terreno è completamente asciutto.

Orto in appartamento? Si può fare

piante da interno: orto in casa
Orto in casa: quali piante scegliere

Se invece ti piace tanto cucinare e vuoi avere sempre a tua disposizione tutte le spezie e frutta e verdura rigorosamente bio, puoi sperimentare creando il tuo orticello personale. Ti basterà fare una lista di tutto ciò che vuoi portare direttamente sulla tua tavola, comprarne i semini e acquistare più vasetti che puoi, che siano in vetro, o vasi in ceramica colorati, ma anche delle lattine riciclate.

Crea il tuo piccolo angolo sulla ringhiera del balcone, sulla mensola di una finestra, o perché no, disponi il tutto su un tavolino di legno riservato appositamente per il tuo orticello in casa.

Quali piante coltivare in casa per l’orto?

Sono diverse le piante che puoi coltivare in un piccolo orto. Le erbe aromatiche sono le prime che vogliamo suggerirti, tra queste non devono mancare basilico, prezzemolo, timo, rosmarino e menta. Possono essere coltivate in piccoli vasi, richiedono una buona quantità di luce vanno e annaffiare regolarmente.

Alcune verdure a foglia verde sono adatte per un orto indoor perché sono piante indicate per ambienti con luce moderata e richiedono annaffiature regolari. Tra queste trovi la lattuga e la rucola.

Anche diverse varietà di pomodori e peperoncini possono essere coltivate con successo in vasi. Richiedono una buona quantità di luce solare e vanno annaffiati spesso.

Le fragole sono tra le prime ad attecchire se curate nel modo giusto, possono essere coltivate in vasi ma anche in appositi recipienti appesi.

Piante maxi da interno: super decorative con foglia larga

Ma non è mica finita qui, se invece vuoi optare per qualcosa di puramente decorativa, scegliete piante maxi a foglia larga, Instagram docet, sono le più ricercate e le più fotografate in tutte le abitazioni. Sono l’ideale per l’angolo lettura, disposte accanto ad una poltroncina in pelle, perfette da sole, vivacizzano anche la più bianca delle pareti, e fanno risaltare, invece, la più colorata.

Se ami l’arte, nulla ti vieta di accostare alle tue piante d’arredamento anche dei quadri con disegni che riprendono la natura, o creare delle composizioni dall’allure vintage con fiori secchi e spighe di grano: ti sembrerà di essere immersa in un paesaggio bucolico tutto l’anno.

Ecco uno dei nostri poster e quadri a tema natura che troverai nello shop online.

Poster Galleria Margherite set completo: stile e colore

Poster Galleria Margherite set
Poster Galleria Margherite set completo – by Glamcasamagazine

Abbiamo realizzato una composizione di poster irresistibile per arredare con stile e unicità le pareti di casa; sei curioso di scoprire di cosa si tratta? Un set di 6 poster diversi tra loro ma che sono uniti da un fil rouge inconfondibile: l’amore per la propria casa. Il set completo di Poster Galleria Margherite comprende infatti:

  • campo di margherita
  • composizione libro e margherite
  • righe color verde salvia
  • think smart think green
  • foglioline verdi
  • pois gialli 

Puoi scegliere quest’allegra composizione per dare stile e luminosità a una casa piccolissima e compatta, ma puoi preferirli anche per spazi più definiti, grandi e che non vedi l’ora di rendere terribilmente irresistibili!

Piante da interno a foglia larga: 3 idee per la tua casa

Ecco 3 piante da interno a foglia larga che conferiranno un impatto visivo interessante all’arredamento della tua casa, sia in angoli relax che in spazi anonimi a cui non sai come dare focus.

Il Ficus lyrata è una pianta da interno con grandi foglie scure e lucenti, perfetta per creare un punto focale in uno spazio ampio e ben illuminato. La Monstera è tra le più scelte per arredare casa. Si tratta di una pianta tropicale con foglie grandi e che regalano agli spazi un aspetto esotico e lussureggiante. Tra le più colorate c’è invece la Strelitzia Nicolai, nota anche come “pappagallo” o “pianta dell’uccello del paradiso”, è una pianta tropicale originaria dell’Africa del Sud. 

piante da interno
Strelitzia Nicolai: nota anche come “pappagallo”

Presenta foglie lunghe simili a lance. I fiori si aprono su steli alti e sporgono sul fogliame. Hanno petali colorati, di solito arancioni o gialli, con una forma che ricorda, appunto, il becco di un uccello. Sapevi che nel nostro catalogo c’è proprio una carta da parati ispirata alla Strelitzia?

Piante grasse in casa: il fascino del cactus

Il cactus è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae (comprende circa 3 000 specie e circa 150 generi). È noto per la sua capacità di sopravvivere in condizioni aride e desertiche grazie alla capacità di immagazzinare acqua nelle sue foglie, steli o radici.

Ha un fascino particolare che dà agli ambienti un’estetica wild e ricercata allo stesso tempo. Non farti ingannare dalle spine, la bellezza di questa pianta è rara ed è unica.

piante da interno
Cactus: simbolo di resistenza

Negli ultimi anni l’abbiamo visto riproposto in tutte le salse: a partire dalle illustrazioni su quaderni e agende, fino ai packaging dei prodotti più disparati. Simbolo di resistenza, il cactus può vivere a tutte le temperature, è una pianta che si adatta a ogni ambiente e conferisce alla casa quel tocco esotico inimitabile. Perfetto sul balcone di casa, ma anche in un salotto moderno.

L’idea in più? Regala un tocco originale a una macchina da scrivere, quella che hai acquistato al mercatino lo scorso weekend, ornandola con dei mini cactus!

Perché scegliere un cactus come pianta da interno? Sono molto resistenti e richiedono poche cure. Adattati a condizioni di luce intensa, tollerano anche lunghi periodi di siccità. Come molte altre piante che abbiamo citato, anche i cactus contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria del tuo appartamento.

Dove mettere i cactus? Sono piante che si adattano a ogni spazio, sia in zone indoor che outdoor: puoi infatti collocarli su davanzali soleggiati, scrivanie, scaffali o anche all’aperto sul balcone o nel giardino. 

Fiori di cera: rampicanti dai colori rosati

Un’ultima chicca per te, un fiore che personalmente adoro perché, a casa dei miei genitori, c’è una pianta rampicante bellissima. Hai mai sentito parlare dei fiori di cera? Sono dei fiori meravigliosi, polposi, sembrano dei veri e propri manufatti di porcellana dai colori rosati. Sono rampicanti e striscianti e raggiungono dimensioni notevoli. Se vuoi rendere la tua casa un giardino tempestato di queste gemme preziose, devi però armarti di pazienza.

L’ideale è tenere i fiori di cera esposti sul balcone, non troppo al sole, ma possono fiorire anche all’interno dell’appartamento. Meglio scegliere dei vasi non troppo grandi per farli crescere e non innaffiarli troppo.

I fiori di Hoya possono variare nel colore, con tonalità che vanno dal bianco al rosa, al rosso e al viola. Hanno una consistenza cerosa e un profumo dolce e delicato che si sente di più durante la notte.

Il vivaio ti aspetta, non hai più scuse!

 Mariagrazia Repola redattrice – Glamcasamagazine

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Genova: “Big november” tra design e architettura
Piante da interno: idee per la tua casa

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.