Pellicole di sicurezza per vetri: cosa sono e perché sono utili

Considerando le condizioni per la sicurezza delle abitazioni, non bisogna dimenticare i vetri delle porte e delle finestre. Proprio questi ultimi possono rappresentare un problema e una questione da risolvere per quanto riguarda la sicurezza, che non deve essere sottovalutata nemmeno in riferimento a questi elementi. Ci sono comunque varie soluzioni che possono fare al caso nostro e una di queste potrebbe essere l’utilizzo delle pellicole antisfondamento. Infatti non bisogna dimenticare che un vetro può essere sempre infranto dall’esterno e spesso i malintenzionati si introducono nelle abitazioni proprio facendo leva sui vetri delle finestre. Un punto assolutamente debole? Vediamo come possiamo difenderci.

Che cos’è una pellicola antisfondamento

Le pellicole di sicurezza per vetri sono delle speciali pellicole adesive che sono composte in genere da vari strati di poliestere. Questi materiali sono incollati tra di essi mediante una colla ad alta resistenza. In questo modo la pellicola non si presta soltanto ad essere in molti casi decorativa, per rendere più eleganti gli ambienti all’interno dei quali è inserita, ma fa in modo che diventi una vera e propria barriera in grado di migliorare la resistenza dei vetri.

Bisogna sapere alcune caratteristiche tecniche di queste pellicole di sicurezza, in modo da essere consapevoli di quanto esse possano risultare di fondamentale importanza. Per esempio, per quanto riguarda lo spessore, queste pellicole di sicurezza possono variare da 100 micron a 350 micron.

Possiamo dire, a livello generale, che maggiore è lo spessore della pellicola, maggiore è il grado di resistenza.

È logico che tutto va adattato alle singole esigenze. Infatti, se nella nostra casa ci sono delle vetrate piuttosto grandi, all’aumentare della grandezza aumenta anche il bisogno di una struttura più resistente.

Per esempio nel caso di una finestra o di una porta finestra di grandi dimensioni sarebbe opportuno applicare una pellicola di sicurezza dallo spessore di 350 micron, per avere maggiori garanzie di resistenza sia alla rottura che alle eventuali perforazioni a cui il vetro può essere sottoposto.

L’efficacia della pellicola di sicurezza

Dotare i vetri della propria abitazione di una pellicola di sicurezza è davvero molto importante, perché in questo modo si hanno maggiori garanzie che i vetri delle finestre o delle porte non vengano sottoposti all’azione di manipolazione da parte di eventuali ladri che vogliono introdursi in casa.

In effetti le tipologie di queste pellicole sono pensate appositamente per impedire l’effrazione o, se non altro, per ritardare l’apertura di una finestra in attesa che si possano mettere in atto misure difensive.

Quindi le pellicole antisfondamento sono davvero molto utili per impedire ad un ladro di introdursi in casa e di commettere un furto. Inoltre non sono soltanto adatte per le abitazioni, ma sono particolarmente utili da applicare anche nelle finestre o nelle porte degli uffici o degli ambienti di lavoro in generale.

D’altronde pensiamo a quanto, in presenza di una pellicola protettiva in un vetro, l’eventuale ladro possa perdere più tempo o fare più rumore e attirare di più l’attenzione del vicinato. Questo può essere un grande deterrente ad impedire che vengano commessi i furti.

Se poi riusciamo a combinare la pellicola protettiva con altre misure di sicurezza domestica, possiamo dire di avere una garanzia completa sul fatto che la nostra casa sia protetta da ogni tipo di effrazione. Per esempio, oltre ad applicare la pellicola protettiva alle finestre, è possibile collegare l’impianto di allarme installato all’apertura proprio dei vetri.

In questo modo si avrebbero maggiori garanzie, oltre naturalmente a ritardare l’ingresso dei ladri nella casa, trovandosi a che fare con una pellicola antisfondamento che rende la situazione particolarmente complessa. Potrebbe essere davvero un’ottima soluzione per riuscire a difendere la propria abitazione nel migliore dei modi.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Arredi casa in montagna: quale stile scegliere? (idee e 5 moodboard)
Pellicole di sicurezza per vetri: cosa sono e perché sono utili

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.