Paraschizzi per la cucina moderna: quale scegliere?

Dovrebbe essere l’elemento principe della cucina. 

Il paraschizzi per la cucina, come i battiscopa, assolvono a molteplici funzioni e la loro finitura dovrebbe essere scelta molto attentamente. 

Il primo fattore da cui partire è considerare bene l’utilizzo che si fa della cucina stessa. Maggior è il tempo che trascorri ai fornelli e maggiore dovrà essere la qualità del materiale scelto. 

Vediamo insieme i diversi modelli di pannelli paraschizzi per la cucina, quale scegliere e quanto spendere. 

PARASCHIZZI CUCINA IN PIASTRELLE

Piastrelle esagonali

Il paraschizzi per la cucina in piastrelle è il rivestimento più gettonato. Non parlo delle classiche piastrelle della nonna tinta unita quadrate, ti parlo di piastrelle in gres porcellanato decor ed eleganti. Ti parlo di maxi formati, forme particolari (esagonali, arabesque, rettangolari) e con pose diverse dal tradizionale come a spina di pesce. Le piastrelle possono avere diversi effetti tra cui: effetto murales, cotto, muretto, legno, cemento o pietra.

Vediamone alcune.

Le piastrelle esagonali, che siano bianche o colorate ispirano un decoro diverso e affascinante. Le piastrelle esagonali rappresentano la tendenza degli ultimi anni.

piastrelle esagonali cucina

(Ne avevo già parlato in un articolo specifico) Le piastrelle esagonali possono essere inserite a tinta unita oppure coon decorazioni geometriche. Un’idea particolare è quella di creare il contrastro fra piastrelle e colore. Per un effetto vintage le cementine stile liberty o le cementine con colori caldi e accoglienti.

Piastrelle rettangolari a spina di pesce

Su Amazon una vasta selezione di piastrelle per cucina

Le piastrelle rettangolari sono già belle di suo. Montate a spina di pesce creano un effetto ottico coinvolgente. La posa a spina di pesce è più complicata di altre, quindi meglio munirsi di un bravo posatore. Le misure più frequenti sono 20 – 30 oppure 60 x 120 cm. Possono essere in finitura lucida, matt oppure opaca, il risultato sarà comunque strabiliante.

Che dire di alternare piastrelle a spina di pesce e pittura? Il risultato è unico. Con lo stacco di colori e materiali si creerà un formidabile contrasto. Che siano lunghe e strette oppure maxi formato sono sempre belle, anche posate in maniera tradizionale.

Questa foto mi ha stregata. Piastrelle rosa a spina di pesce messe in corrispondenza dei fornelli. Una cappa in legno tra il grigio e il verde stile liberty e da contorno ad esaltarne la bellezza una carta da parati romantica che riprende quei colori. Un sogno. Una favola in cui immergersi ogni giorno. Le misure più comuni delle piastrelle rettangolari sono 20 x 50 o 30 x 60 cm e il prezzo varia in base al marchio, ad ogni modo se ne trovano a partire da 6 euro al metro (anche da Leroy Merlin).

Piastrelle in gres quadrate

Le piastrelle semplici, quadrate bianche sono un trend eterno. Una piastrella bianca con finitura lucida come paraschizzi è sempre elegante e di moda e può arredare ambienti classici e moderni. Le misure vanno dal classico 20×20 – 30×30 alle più grandine 60×60 cm. Per rivestire il paraschizzi sceglierei quelle piccole se a tinta unita o con decori stilizzati e colorati. I maxi formati sono belli ma per la misura della cucina sono spesso poco adatte perchè dovrebbero essere tagliate e il disegno ne andrebbe a perdere.

Con piastrelle quadrate si possono decorare fantasie vintage o moderne, che siano piccole o di maxi formato sono un ever green.

Piastrelle gres per paraschizzi effetto legno

Il legno ha da sempre il suo fascino. Riprodurre l’effetto legno con la ceramica richiede tecnologie e macchinari avanzato. Ma oggi, tante aziende famose e importanti hanno riprodotto le piastrelle gres in un effetto legno simile al reale. Con venature a vista e al tatto. Sono un rivestimento attuale, facile da pulire e con un effetto di design.

Ottimo compromesso qualità prezzo per una zona sempre esposta a schizzi e umidità che il vero legno potrebbe non sopportare.

PARASCHIZZI CUCINA IN VETRO COLORATO

Il paraschizzi in cucina in vetro sia in versione trasparente che colorata è un elemento decorativo estremamente resistente e facile da pulire.

Lo schienale cucina in vetro è un’alternativa valida e moderna. E’ inoltre possibile colorare il paraschizzi nello stesso colore delle pareti visto che si può scegliere dalla tabella colori RAL. Lo schienale per cucina specchiato esalta la luminosità dell’ambiente quindi è consigliato sopratutto negli ambienti piccoli.

Il paraschizzi in vetro ha diverse caratteristiche fra cui essere antigraffio, lavabile e antimacchia.

Vediamo alcune soluzioni:

Il paraschizzi in vetro può essere una lastra della misura dei fornelli e piano cottura, quindi 100x 45 o 100 x 60 in base all’altezza che più si desidera e l’effetto che si vuole creare. In questo modo potrebbe sembrare un quadro o un dipinto proprio dietro ai fornelli.

Infatti si potrà scegliere la stampa preferita, che rievochi il nostro artista preferito (come Monet o Degas, adoro l’impressionismo) oppure fantasie più sfiziose per la cucina (come temi jungle, floreali o frutta stilizzata)

Oppure potrebbe essere a tutta ampiezza tra base e pensili, quindi alto 60 e lungo quanto la cucina. Questo tramite uno o più pannelli in vetro.

PARASCHIZZI IN VETRO

PANNELLI PARASCHIZZI PER LA CUCINA: LE MISURE 

Le piastrelle sono il materiale più scelto per rivestire la parete della cucina. 

Ma quali sono le soluzioni alternative e magari un filo più economiche?

Ma partiamo dal principio: quanto misura un paraschizzi? 

Il paraschizzi è alto 60 cm, cioè la distanza standard tra basi e pensili. 

Cosa fare se invece non hai i pensili? Puoi optare per due soluzioni. Tenere il materiale scelto comunque a 60 cm di altezza, oppure andare più in alto. Ad esempio lasciandolo ad una cinquantina di centimetri dal soffitto. 

È una soluzione che ti permette di modificare visivamente l’altezza di un locale, soprattutto se piccolo. Un ottimo trucco da tenere a mente se vivi in una micro casa. 

La larghezza del paraschizzi chiaramente dipende dalla tua cucina. Considera che la larghezza dei moduli della cucina si basa sui multipli del 15. Per cui i moduli più piccoli misurano 15 cm e si arriva fino a 120 cm. 

SOLUZIONI ALTERNATIVE

Quindi cosa posso scegliere oltre alle piastrelle? 

Paraschizzi in acciao

Ci sono moltissime risposte. Ad esempio, tra i materiali più usati per la cucina c’è l’acciaio. Può sembrare una soluzione poco usuale, ma ti garantisco che ha i suoi vantaggi. 

Eccoli:

  • è 100% riciclabile 
  • è biologicamente puro 
  • facilmente lavabile ed igienico per il trattamento dei cibi 
  • grande resistenza alle sollecitazioni e agli urti.

Il punto più delicato riguarda la pulizia. Infatti se trattato con detergenti aggressivi come la candeggina può macchiarsi irrimediabilmente. Per cui attenzione. 

Il costo? Un pannello da 90 x 50 cm costa all’incirca € 30. 

Paraschizzi in resina

Un altro materiale molto di tendenza e pratico è la resina. La resina è un derivato del petrolio e in quanto tale non ha l’aspetto naturale e materico del microcemento, ma si presenta dall’aspetto un po’ più plastico e meno grezzo. Può essere lucida o opaca ed è personalizzabile in una gamma pressoché infinita di colori e decori.

Per l’applicazione su pareti verticali la resina da scegliere è quella spatolata. Viene applicata con un’apposita spatola ed è formulata per non colare. 

Quali sono le sue caratteristiche? 

  • è fotosensibile, per cui tende a cambiare colore o ingiallire nel tempo 
  • è atossica, per cui perfetta per la cucina 
  • è senza fughe, il che ne facilita le operazioni di pulizia

Il costo per l’applicazione della resina a parete varia da € 35 ai 70 al mq, iva esclusa. 

PARASCHIZZI PER LA CUCINA ADESIVI 

Mettiamo il caso che tu abbia già un paraschizzi, ma non ti piaccia più per svariati motivi. 

Non c’è bisogno di smontare tutto per cambiare. Oggi ci sono molteplici soluzioni che puoi valutare, per rifare il look della tua cucina.

Ecco degli esempi disponibili su Amazon:

DIMEX LINE Paraschizzi Auto-Adesiva per la Cucina Vintage Piastrelle 260 x 60 cm | Resistente all’Acqua

  • Paraschizzi auto-adesivo per la cucina – alta qualità e in materiale resistente (spessore 0.17 mm), dimensione: 260 cm x 60 cm (L x A)
  • Paraschizzi di tendenza per la cucina – lunga durata – SPEDIZIONE GRATUITA
  • Facile applicazione grazie al materiale auto – adesivo
  • La superficie è coperta con uno strato laminato protettivo , che funge da protezione contro contaminazioni e danni
  • Facile da lavare con normali detergenti

Paraschizzi per cucina con motivo “mattoni bianchi” Premium in solido PVC, 0,4

  • Si applica direttamente sulle piastrelle senza creare bolle d’aria, ed è regolabile in base alla misura della parete.
  • Resistente a schizzi di grasso e calore, può essere applicato anche vicino ai fornelli.
  • Pannello rigido autoadesivo in PVC dello spessore di 0,4 mm, dotato di una superficie resistente ai graffi grazie allo speciale strato protettivo.
  • Stampa digitale ad alta risoluzione.
  • Facile da pulire e rimuovere.

Pannelli adesivi in vetro acrilico

Una prima idea sono i paraschizzi per la cucina in vetro acrilico. Si tratta di pannelli di 3mm di spessore, disponibili in due misure: 70 x 50 cm o 100 x 60. I prezzi sono assolutamente abbordabili: si va dai € 30 per i pannelli più piccoli ai € 45 per quelli più grandi. 

Sono disponibili in un numero pressoché infinito di colori e decori e hanno molti pro: 

  • facilità di applicazione, grazie al nastro adesivo ad alta adesività con cui arrivano già predisposti 
  • hanno subito particolari trattamenti antigraffio e quindi sono particolarmente resistenti 
  • sono facili da pulire, anche grazie alla pressoché inesistente presenza di fughe
  • sono resistenti ad acqua e calore

Su Su Su Amazon: Wenko Paraschizzi protettiva in vetro temprato, Vetro, Bianco, 70 x 60 x 0,1 cm

  • Apertura da parete forno in vetro temprato di alta qualità in bianco
  • Robusto e resistente agli urti
  • Speciale rivestimento protettivo offre sicurezza ottimale
  • Igienico e resistente ai graffi
  • Dimensioni (B x H): 60 x 70 cm, Vetro 4 mm

Pannelli adesivi in plastica rigida

La seconda soluzione di cui ti voglio parlare sono le pellicole in plastica rigida. Sono disponibili in svariate larghezze e altezze: si da 50 cm fino a 100 cm in altezza, e da 50 cm fino a 400 cm in larghezza. 

Il loro vantaggio è che avendo uno spessore davvero ridotto (3 o 6 mm) si possono facilmente tagliare con un cutter o una forbice. Per cui puoi adattarli anche agli angoli più difficili. 

Questi i pro di questo materiale: 

  • è resistente all’acqua e al calore
  • è autoadesiva
  • altamente coprente, superficie lucida come il vetro 
  • antigraffio
  • facilmente riposizionabile 
  • scrivibile con i pennarelli lavagna 

Pannelli con piastrelle adesive

Finiamo con le piastrelle adesive. Una delle più conosciute aziende italiane del campo è Tileskin. Realizzano un’ampia gamma di piastrelle laminate adesive, adatte a tutte le superfici della casa. 

I formati sono quelli più presenti in commercio: 15 x 15, 20 x 20, 20 x 25, 30 x 30. Ma c’è anche la possibilità di farle realizzare su misura. 

Perché dovresti scegliere questa soluzione?

  • le piastrelle adesive di Tileskin hanno una particolare tecnologia assorbi odori, chiamata Smell Trap. 
  • hanno una garanzia di 10 anni
  • disponibili in una vasta gamma di finiture 
  • facili da pulire, con detergenti neutri 
  • si rimuovono facilmente 

I costi variano in base alle dimensioni. Una confezioni di 16 pezzi in misura 15 x 15 costa € 22,45 iva inclusa. 

Facciamo degli esempi:

Disponibile subito su Amazon: Confezione 12 Pezzi Formato 15×15 cm – PS00078 Adesivi in PVC per Piastrelle per Bagno e Cucina – Made in Italy – Stickers Design

  • (Confezione 12 Pezzi) adesivi per piastrelle formato 15×15 cm – Made in Italy
  • Le nostre decorazioni per piastrelle sono stampate ad altissima risoluzione su PVC adesivo ad alto grado di adesività.
  • ISTRUZIONI D’USO: Assicurarsi che la superficie sia completamente liscia e pulita. Gli adesivi sono ritagliati singolarmente e l’applicazione è semplicissima, basta toglierlo dal supporto cartaceo.
  • Le nostre decorazioni sono di lunga durata, resistenti al calore e lavabili.
  • Per la manutenzione, si consiglia di utilizzare detergenti neutri e non abrasivi.

Holoras – Adesivi da Parete per Piastrelle

  • Gli adesivi per piastrelle da cucina sono facili da attaccare sulle piastrelle, offrono 50 adesivi per piastrelle in ogni ordine, risparmiando la sostituzione delle vecchie piastrelle, economici e convenienti.
  • Ogni piastrella misura 15,2 x 15,2 cm. Facile da applicare, basta rimuovere la pellicola e attaccare sulle piastrelle esistenti. Si prega di misurare le piastrelle prima dell’acquisto per tagliare i resi a causa di problemi di dimensione.
  • Può essere tagliato con le forbici per adattarsi alle prese a parete, interruttori luminosi e forme personalizzate.
  • Superficie lucida, completamente impermeabile e facile da pulire, può essere utilizzato in bagni e cucine, anche nelle zone doccia.
  • Senza confusione e costosi costi costruttori. Rifacimento di una stanza in meno tempo e fatica, completamente impermeabile provato e testato.

Non male eh? 

IN CONCLUSIONE 

Le soluzioni pratiche, esteticamente piacevoli e di facile posa esistono. Te ne ho fatte vedere alcune che ti permetterebbero di avere una cucina innovativa e diversa dal solito, con un plus non indifferente. 

La facilità di pulizia. Sono tutti materiali che richiedono davvero poche cure e non ti faranno impazzire con le fughe, impossibili da tenere igienizzate. 

Conoscevi tutti questi materiali? Quale sceglieresti? 

Faccelo sapere nei commenti!

Intervista a Ceramica Sant’agostino

Qual’è il modello più richiesto per rivestire le pareti della cucina e quale per il paraschizzi?

Sono diverse le collezioni che proponiamo per l’ambiente cucina, tra cui: FUN e INTARSI

Quale modello consigliereste per una cucina moderna?

La collezione FUN, piastrelle dai decori dinamici e vibranti. E’ una selezione di piastrelle audaci, ricca di colori accesi e intensi che si intrecciano in decorazioni dai motivi geometrici e pattern pieni di passione.

Per una classica?

La collezione INTARSI che comprende cementine in gres smaltato con dettagli effetto legno. Piastrelle decò che reinterpretano il sapore del Classico.

piastrelle per cucina Intarsi

E quale per una decò?

La collezione NEWDECO, caratterizzata da piastrelle in gres porcellanato effetto marmo e travertino di estrema eleganza.L’ispirazione viene dall’arte dei primi del 900 dei seminati in graniglia di marmo, una tecnica importante utilizzata sin dall’antichità. Questa linea sposa l’eleganza e la raffinatezza delle case dell’alta borghesia con il design moderno e decò contemporaneo.

piastrelle paraschizzi cucina

Qual’è il formato più richiesto per il paraschizzi cucina 2020?

Sicuramente il formato 20×20 ma anche formati più grandi per composizioni più originali

Perchè scegliere le piastrelle in ceramica per la cucina?

Sono in gres porcellanato, materiale molto resistente ed igienico e si possono scegliere fra svariate forme di piastrelle tra cui ruadrate, rettangolari e diversi tipi di mosaici.

Avete un pannello unico per il paraschizzi cucina?

Non forniamo pannelli, ma piastrelle anche di grandi formati: a partire dal formato 20×20 fino ad arrivare al formato 60×180.

Lucida, opaca o matt: quale la finitura preferita in cucina?

FUN e INTARSI hanno finiture matt e vanno molto di moda.

Gloria Gargano

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Comment
  • Salvatore Guarneri
    Febbraio 3, 2020

    Quella del vetro acrilico mi sembra una buona soluzione per il mio caso. La parete da coprire, altezza 60 cm, è larga 230 cm . Che misure potrei acquistare?

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Linoleum: cos’è, come si posa e prezzi
Paraschizzi per la cucina moderna: quale scegliere?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.