Paracolpi culla: come proteggere il bambino in tutta sicurezza

Posted on

È quasi tutto pronto per il lieto evento e stai ultimando gli ultimi acquisti per la cameretta del tuo piccolo. Hai dedicato tanto tempo alla ricerca della culla perfetta, e a ogni piccolo arredo e accessorio per rendere questo ambiente sicuro e confortevole. A proposito di sicurezza, hai già acquistato i paracolpi per la culla? Se non l’hai ancora fatto allora non perderti la nostra guida!

Hai finalmente terminato di arredare la cameretta, giusto in tempo prima della nascita del piccolo. Ti è sembrata quasi un’epopea, ma ce l’hai fatta e stenti a crederci. Ogni cosa è al suo posto, proprio come l’avevi immaginata, ma che fatica!

Arredare la cameretta dei bambini: una sfida creativa

Ricordi l’ansia che avevi? Ti segnavi tutte le idee che ti venivano in mente su un taccuino, come sarebbero stati i mobili, e il colore delle pareti, ma anche come avresti scelto la disposizione della culla, di cesti e scaffali pieni di giocattoli e adorabili peluche, e poi cambiavi idea nel giro di qualche secondo. Alla fine però, confrontandoti con la tua dolce metà, i tuoi genitori, ma anche i tuoi amici che hanno già gestito prima di te questa piccola crisi creativa, hai iniziato a respirare e sentirti più sicura di ciò che volevi davvero.

Come scegliere colori e arredi per una cameretta? Seguire sempre l’istinto

Hai scelto il colore che più ti ispirava una sensazione di quiete e comfort perché per il tuo bambino desideri un ambiente rilassante e accogliente. Hai optato per un mix di arredi che siano pratici, dalle diverse funzioni, ma che abbiano anche un design interessante. La cameretta deve essere uno spazio in cui tuo figlio deve muoversi con libertà e deve sentirsi accolto fin dal primo giorno che vi mette piede. Una cameretta deve essere sicura, colorata, un posto divertente e stimolante. Crescendo poi l’arrederete insieme, secondo le sue esigenze e, ovviamente, seguendo i tuoi consigli.

Arredi e accessori: i must have per una cameretta neonato

Sono diversi gli arredi di cui abbiamo bisogno quando si progetta la cameretta dei più piccini e una delle domande che più ci vengono fatte è proprio come arredare una cameretta neonato.

L’organizzazione degli spazi è senza alcun dubbio la prima cosa da fare, perché soltanto organizzandosi nel modo giusto si potrà avere quell’equilibrio sperato tra tutti gli elementi che definiranno la camera. Anche nella cameretta di un bambino piccolo possiamo scegliere uno stile d’arredo, che non dovrà essere troppo rigido. Noi ti consigliamo di attingere e prendere spunto da diversi stili, mixando classico e contemporaneo così da ottenere una cameretta moderna ma d’atmosfera.

La scelta degli arredi è molto importante perché per dare a questo ambiente un’atmosfera accogliente e un’estetica originale, devi puntare su mobili dalle linee essenziali, scegliendoli nei colori pastello o neutri, e facendo attenzione a preferire mobili senza spigoli, o meglio con angoli smussati, proprio per la sicurezza del piccolo.

La sicurezza del bambino prima di tutto

Ed è proprio la sicurezza dei bambini la cosa che sta più a cuore ai genitori, soprattutto quando si tratta di bambini molto piccoli e neonati. L’attenzione è davvero alle stelle, e si cerca sempre di trovare il giusto compromesso tra praticità ed estetica. Molto importante diventa quindi la scelta della culla e tutto ciò che riguarda gli accessori che andranno a definirla. Dalle dimensioni della culla al modello più adatto, sono diverse le cose da valutare bene.

E riferendoci proprio alla culla, ci sono degli accessori molto pratici che saranno utili per salvaguardare il piccolo durante i riposini, la notte, o semplicemente quando si trova nella culletta. Stiamo parlando dei paracolpi culla. Cosa sono questi accessori, come sono realizzati e quali sono i modelli più adatti da acquistare?

Paracolpi culla: cosa sono e perché averli

I paracolpi per culla sono degli accessori molto utili che hanno diverse funzionalità. La più importante di tutte è quella di proteggere il piccolo nei suoi movimenti evitandogli di urtare le sbarre del lettino o le pareti della culla. I bambini si agitano molto e questi accessori sono perfetti per attutire eventuali colpi. Vengono infatti consigliati e lasciati inseriti nel lettino del piccolo fino ai 3 anni d’età.

Un altro scopo dei paracolpi da culla è quello di fare da filtro all’ambiente esterno. Nel senso che questi accessori evitano che i piccoli siano troppo esposti ai rumori circostanti, ma anche a fonti luminose troppo forti. Vanno ad attutire ciò che circonda il bambino, facendolo sentire più al sicuro. Inoltre si tratta di prodotti che decorano anche la culla, dando all’insieme un aspetto più ricercato.

I paracolpi per culla spesso vengono venduti insieme alla culla acquistata, ma possiamo comprarne anche altri modelli per donare a questo arredo un aspetto più personalizzato oltre a dare il massimo comfort al nostro piccolo.

Come sono realizzati i paracolpi culla: i materiali

Quando si acquistano i paracolpi per culla, è importante scegliere anche materiali di qualità che siano quindi atossici per la salute dei piccoli.

Si tratta di oggetti realizzati con un’imbottitura interna, di solito gommapiuma, rivestita da una fodera. Noi ti consigliamo di preferire i paracolpi per la culla con rivestimento in cotone. Possiamo trovare imbottiture realizzate anche con poliestere o lana. Opta per accessori facili da lavare, con materiali che siano traspiranti e dal tessuto anallergico. Anche l’imbottitura deve essere lavabile e che non si deformi lavaggio dopo lavaggio.

Paracolpi culla: come scegliere i colori

La scelta dei colori è importante perché i paracolpi sono oggetti decorativi che vanno quindi a definire l’oggetto culla dando a questo arredo un aspetto più interessante. Noi ti consigliamo di scegliere sempre colori chiari, al massimo pastello ma dalle sfumature morbide così da abbinarli facilmente anche alla biancheria della cameretta e regalare un’atmosfera serena all’angolo riposino. È infatti preferibile, soprattutto quando il bambino è molto piccolo, evitare colori troppo accesi, meglio giocare con sfumature tenui e rilassanti.

Paracolpi culla: dimensioni e design

I paracolpi per la culla non sono tutti uguali, ma possiamo trovare design diversi, svariate dimensioni e forme che si adatteranno al modello di culla scelto. Le tipologie di paracolpi per culla possono essere dei pannelli imbottiti rivestiti di stoffa da legare alle pareti della culla, ma anche di un lettino, con degli appositi laccetti o degli involucri realizzati in modo da passare tra una sbarra e l’altra del lettino. Troviamo poi altre soluzioni che si fissano alla culla con bottoni, asole o velcro.

Le dimensioni dei paracolpi variano in base al modello, perché ci sono soluzioni che comprendono e vanno a coprire tutto il perimetro della culla, o modelli realizzati per imbottire il lato dove vanno testa e busto, o solo la testa del bambino. La scelta è quindi molto soggettiva.

Vediamo insieme qualche modello che sia pratico ma che abbia anche una funzione decor originale per la culla del tuo bambino.

DELITLS – Set di protezioni per culla per bambini, lavabile, in poliestere

 paracolpi culla

Se stai cercando un set completo e colorato, ecco una proposta da tenere sott’occhio. Si tratta di paracolpi da culla che va a rivestire tutto il perimetro dell’arredo e si fissa ai lati della culla o del lettino tramite degli appositi laccetti collocati agli angoli. Questa copertura per culla misura 190 x 30 cm, è comoda da usare e risulta anche un oggetto decor interessante perché è caratterizzata da un color rosa cipria sofisticato ed elegante. Il tessuto è lavabile, traspirante e realizzato con materiali atossici, quindi un prodotto sicuro per il tuo piccolo. È disponibile anche in verde.

Babynest – Paracolpi per neonato, realizzato a mano su entrambi i lati, in cotone Piqué Waffle blu

Una proposta perfetta per bambini piccolissimi, questo paracolpi per culla lo consigliamo proprio per proteggere un neonato nei suoi primi mesi di vita. Utilizzabile su entrambi i lati, il “coccolone” è ideale per il tuo piccino. Questo accessorio può essere collocato non solo nella culla, ma anche nel tuo letto se vuoi tenere il tuo piccolo accanto a te durante il riposino e vuoi farlo in tutta sicurezza. Realizzato in cotone, è certificato OEKO-TEX Standard 100. E infatti il cotone traspirante e l’imbottitura antiallergica assicurano il massimo comfort durante il sonno. I colori disponibili sono davvero tanti, troviamo combinazioni cromatiche di tendenza, colori neutri che si abbinano a leggere sfumature di blu, giallo, e rosa, tutti interpretati in modi differenti per darti un ampio ventaglio di scelta.

LULANDO Bozzolo Riduttore Per Letto Culla Paracolpi Multifunzionale

paracolpi culla

Un paracolpi per culla dal design originale e dal colore versatile, è questo accessorio morbido e avvolgente, tutto realizzato in cotone, mentre l’imbottitura è in tessuto di poliestere anallergico e traspirante. Si tratta di un prodotto davvero versatile, perché nei primi mesi di vita del bambino possiamo utilizzarlo come una sorta di “bozzolo” protettivo che servirà a contenere il piccolo in modo da farlo sentire protetto e al sicuro. Riduce i rumori esterni e infatti possiamo utilizzarlo non solo nella culla, ma anche nel lettone, sul divano o nella carrozzina.

Grazie alla possibilità di scollegare la calza dal riduttore, può fungere da protezione per la culla o come ornamento nella cameretta. Il materasso è collegato alla treccia con nastri di raso. È disponibile in rosa, azzurro e diverse fantasie originali. La lunghezza della treccia è di circa 200 cm.

Paracolpi ULLENBOOM ® in elefanti, giallo (paracolpi cilindrico 200×13 cm, ideale per coprire gli spigoli e supportare i neonati)

paracolpi culla

L’ultima proposta che vogliamo mostrarti è molto originale. Si tratta del paracolpi culla più venduto su Amazon, questo accessorio è ideale per proteggere il corpo e la testa del neonato dagli spigoli del lettino, riempie lo spazio tra il letto dei genitori e il lettino affiancabile e fa da scudo contro le correnti d’aria. Realizzato in 100% cotone (ÖkoTex), l’interno del paracolpi culla è imbottito con 100% poliestere (ÖkoTex). È disponibile in diversi colori e fantasie, è soffice e piacevole al tatto.

E adesso non ti resta far altro che scegliere il paracolpi per cula che ti ispira di più!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Cucina piccolissima: come arredare con stile una cucina petite
Paracolpi culla: come proteggere il bambino in tutta sicurezza

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.