L’Autunno è una stagione magica, ma purtroppo con questi stravolgimenti climatici non riusciamo più a sentirla sulla pelle come un tempo. È un vortice di colori tra le strade,quando le foglie cominciano a cadere e a creare manti ambrati sull’asfalto, non fotografare quelle combinazioni di colori è impossibile. Sfumature di gialli, rossi e aranci, accompagnate dalle quasi impercettibili foglioline verdi, le poche che ancora resistono.

L’Autunno è un po’ come la Primavera. Nella stagione primaverile sbocciano fiori dai colori tenui, delicati, in quella autunnale siamo circondati da tappeti con venature calde e avvolgenti. Il fascino della natura ci conquista ogni giorno e possiamo imparare tanto dagli accostamenti che ci circondano. E allora, perché non ricrearli nelle nostre case?
Le palette autunnali, diciamocelo, sono le più belle. Non solo ci permettono di creare mix unici, ma possiamo davvero sbizzarrirci senza aver paura di calcare la mano. Possiamo approfittare di queste giornate ancora soleggiate per fare una passeggiata in un parco e lasciarci ispirare dalla natura, osservando come il verde si sposi perfettamente con l’arancio, o come il duo rosso e oro di alcune foglie sia quasi ipnotico. Portare in casa le atmosfere autunnali non è difficile, anzi. Possiamo stravolgere totalmente la nostra abitazione partendo, per esempio, dalle pareti o con l’acquisto di piccoli oggetti, poco invasivi ma dal grande impatto cromatico. Non sapete proprio da dove iniziare? Ecco qualche idea!
Pareti colorate: nuance calde e toni ambrati

L’estate è finita da un pezzo e, al ritorno dalle vacanze, vi siete sentiti carichi e motivati, e si sa, una delle prime rivoluzioni da fare, parte proprio dalla casa. Magari trovate le pareti troppo scialbe, quel colore proprio non vi va giù, ma non avete la minima idea di quale sia la nuance ideale da scegliere.
Don’t panic! Un bel respiro e scrutate l’orizzonte dalla finestra. Quale colore vi attira di più? Un’idea interessante è quella di partire da una sola parete, scegliere un bel marrone, una tonalità che magari vi ricorda una tazza di cioccolata calda e cominciare a tinteggiarla. Potreste optare per una tinta unita, con pennellate cariche, oppure potreste aggiungere dei glitter dorati, per darle quel tocco unico e sofisticato. Se invece vi piacciono i colori meno intensi, scegliete una base più chiara, magari un nocciola e poi, con un colore più forte, restando nella stessa gamma cromatica, ricreate un effetto spugnato. Il risultato vi lascerà a bocca aperta!
Ogni stanza ha il suo colore, il segreto è trovare quello giusto
La camera da letto è la nostra comfort zone, è lo scrigno dell’intimità della nostro nido, e vogliamo renderla accogliente nel modo giusto. I colori autunnali sono perfetti in camera da letto! Un arancione vibrante per brillare, la delicatezza del color tortora dona eleganza e lascia spazio ai particolari, sbizzarritevi con mobili vintage, o scegliete un tappeto etnico ai piedi del vostro letto. Il color tortora è perfetto anche per una stanza rétro-minimal, donandole un’anima chic. Se invece volete soffermarvi più sull’arredamento, armatevi di chiodi e martello e procuratevi delle mensole color vaniglia, daranno un tocco delicato ad ogni angolo della casa o se preferite una libreria, c’è solo l’imbarazzo della scelta in base alle vostre esigenze. Volete rendere romantico l’angolo lettura? Optate per una libreria color cipria.
Texture e tessile autunnale: velluto e lino da protagonisti

Non ponete limiti all’immaginazione, impreziosite la vostra camera con lunghe e morbide tende dai colori intensi. Fate attenzione nella scelta del tessuto, più è lieve e trasparente il tessuto, più la tenda sarà leggera e la stanza esposta ed illuminata. Optate per un velluto, più coprente e accogliente rispetto, per esempio, al lino, materiale sicuramente più indicato per una zona della casa più moderna e vissuta di giorno. Se alla tinta unita preferite i pattern, scegliete modelli di tende dritti e senza pieghe.
La tenda non è soltanto un accessorio per dividere o celare gli interni, ma può essere concepita anche come un oggetto, un particolare che si armonizzi perfettamente con l’ambiente. Immaginate il contrasto fuori dagli schemi creato dall’accostamento di una tenda ottanio su una parete color prugna? Un mix perfetto da attingere assolutamente dalle nuance autunnali, perché l’autunno non è fatto solamente dai colori della terra, ci sono anche sfumature più fredde e gamme di verdi, viola e… grigi!
Verde: palette autunnali dal richiamo della natura
Se le tonalità calde non fanno proprio per voi, le palette autunnali hanno una vasta scelta di verdi, prugna e blu e declinazioni più fredde dei color ambrati.
Le nuance fredde sono eleganti e senza tempo, rendono sofisticata qualsiasi camera e, visivamente, l’amplificano, dando l’idea di trovarci in una stanza più grande, per non parlare della sensazione di benessere e rilassatezza che ci infondono.
Scegliete le gradazioni del verde, un richiamo molto forte alla natura, alla pace e alla tranquillità d’animo. Perché il verde e speranza, ma anche quiete. Ideale per dar nuova vita ad un salotto, optando per un verde menta frescoe molto raffinato, perfetto non solo per le pareti, ma anche per i mobili, se non volete cambiare il colore che avete già.
Rivoluzione d’interni non è solo ritinteggiare, ma è portare anche piccole modifiche, magari optando per un divano in pelle verde bottiglia. Sarà impossibile non notarlo. E a proposito di divani, l’autunno è il momento giusto per acquistare nuove coperte in plaid, tra l’altro una trama che andrà tantissimo il prossimo inverno, per accoccolarvi con il vostro libro preferito e una tazza di tè, in prossimità delle fredde serate in arrivo. Se invece volete qualcosa più ricercata e mai banale nella vostra cucina, lasciatevi conquistare da una credenza in stile shabby chic, molto in voga negli ultimi anni. E a proposito di verde… non rinunciate a creare delle composizioni con piantine e fiori, per regalare alla vostra casa una sensazione di freschezza e vitalità, ossigenando l’aria.
Complementi d’arredo imperdibili: oggetti piccoli per atmosfere suggestive
Sono i piccoli dettagli a fare la differenza, e per rendere una casa speciale, a volte basta un vaso pieno di fiori al centro di un tavolo. Anche in questo caso l’Autunno ci viene in contro: armiamoci di rametti e fiori secchi per creare un centrotavola unico e personalizzato, regalando quel tocco di unicità che viene dalle nostri mani. Se abbiamo la fortuna di avere un camino, ci basterà stendere un morbido tappeto, ovviamente ignifugo e non troppo vicino al fuoco, et voilà, una magica atmosfera è assicurata!
Parlando di tappeti, magari i più scettici storceranno il naso, ma un tappeto nero con frange color panna renderà chic anche la più minimal delle cucine. Provare per credere!

Un tuffo nel blu nelle fredde giornate d’inverno: dalla camera al bagno
Il blu non è un colore caldo ma è probabilmente uno dei più avvolgenti che esistano. Il colore del cielo e del mare, può diventare il protagonista delle stagioni fredde. Pronti a ricreare il vostro mare d’inverno? Il blu rilassa, è profondo, stimola la concentrazione e la creatività ed è la tonalità più gettonata nelle camerette dei piccoli: pareti dalle sfumature del mare o armadi in legno dalle venature cristalline.
Le varianti di blu e azzurro sono perfette per il bagno perché rievocano la bellezza delle onde del mare anche in una giornata grigia. Immaginatevi circondati da piastrelle celesti e luccicanti, e la mattina affrontare l’inverno sarà meno traumatico. Per gli accessori optate per pochi ma essenziali oggetti, preferibilmente in vetro, dalle linee pulite e semplici.
Un spruzzata di rosso per ravvivare lo studio o la cucina
Abbiamo visto che per ravvivare una stanza possiamo adottare piccoli accorgimenti, senza dover necessariamente scombussolare tutto l’ambiente, e uno dei colori che può venirci facilmente in soccorso è proprio il rosso, in tutte le sue varianti.
Volete ravvivare il vostro studio? Una scrivania laccata rossa rallegrerà le vostre giornate di lavoro e di studio con il suo tocco vivace e pop. Oppure degli sgabelli in legno rossi per rendere più accattivante la vostra cucina o perché no, piccoli oggetti dai colori purpurei sparsi per casa, come una semplice cornice in legno su un mensola bianca, una tinta di colore quando meno te l’aspetti.
Come abbinare il rosso? Elegantissimo col bianco, appunto, si armonizza perfettamente in un ambiente privo di colore, e farà vibrare letteralmente una parete verde o avorio.
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?