Le prime vittime del trasloco sono sempre gli oggetti fragili e preziosi, soprattutto quando si procede con il fai da te e si improvvisano imballaggi poco fortunati e funzionali. Per questo oggi ti aiuteremo a capire come organizzare un trasloco di oggetti preziosi a cui tieni molto o dal valore elevato senza correre rischi. Ecco a te qualche buon consiglio.
Indice
Chiamando un esperto o una ditta di traslochi specializzata
Prevenire è meglio che curare. Sei d’accordo? Bene. Quando abbiamo a che fare con televisori, cristalli, opere d’arte o elettrodomestici di valore, anche il minimo urto può causare spiacevoli incidenti.
Per questo genere di trasporti conviene sempre affidarsi ad una ditta esperta di traslochi che sa come maneggiare tutti i materiali, inclusa la preziosa cristalleria che la tua famiglia tramanda di generazione in generazione. Lo stesso vale per schermi di televisori e computer, tavolini in vetro e tutto ciò che potrebbe distruggersi a causa di piccoli errori dettati dall’inesperienza. Perché rischiare?
Molto spesso le persone vanno a pagare di più per agire da sole con l’illusione di risparmiare denaro per poi dover chiamare un esperto che accorra a recuperare i danni causati dalla mancanza di macchinari o materiali da imballaggio idonei. Le ditte di traslochi, per l’appunto, sono sempre attrezzate con tutto l’occorrente per trasportare in sicurezza qualsiasi tipologia di bene senza correre alcun rischio!
Facendo un inventario e una stima dei beni preziosi
Quando in ballo ci sono oggetti di grande valore come oro, gioielli preziosi o tecnologia di lusso conviene sempre fare un inventario corredato da fotografie. Questo si rivela utile non solo per controllare che tutto sia giunto a destinazione ma anche nel caso in cui dovessi subire un furto da denunciare.
Anche in questo caso è sempre preferibile affidarsi a ditte esperte che tratteranno i tuoi beni con ogni cautela e che li proteggeranno da eventuali distrazioni tipiche del caos durante i traslochi. L’importante è ricordare di non lasciare mai incustoditi i beni preziosi e di riporli negli appositi imballaggi per primi rispetto a tutte le altre cose.
Per fare l’inventario ti basta suddividere le liste in ambienti, ovvero in stanze e assegnare un numero o una sigla sul relativo imballaggio.
Inoltre sarebbe utile corredare l’inventario di fotografie e di ricevute d’acquisto o certificati attestanti il valore dei beni, soprattutto se desiderai stipulare una polizza che ti copra da eventuali danni, smarrimenti o furti.
Utilizzando imballaggi ad hoc
Ci sono materiali pensati proprio per trasportare oggetti fragili e preziosi e questi, solitamente, sono maneggiati con una certa destrezza dagli esperti di trasloco. Per esempio i televisori devono essere sempre protetti non solo sullo schermo ma anche negli angoli e questa è una cosa che non tutti sanno.
Nel caso di oggetti in vetro, ceramica e altri materiali fragili, invece, potrai utilizzare coperte, biancheria e qualsiasi altro genere di tessuto come i cuscini dei divani per ammortizzare la pressione e proteggerli dal danneggiamento. Segnala sempre sulla scatola che al suo interno ci sono beni fragili così da agevolare il trasporto della ditta o di chi ti sta aiutando a sgombrare la tua vecchia casa.
Puoi anche procedere da solo
Ci sono anche dei piccoli escamotage per trasportare in sicurezza i tuoi beni utilizzando materiali di riuso come tessuti, cuscini e capi di abbigliamento. Per esempio cristalli e servizi di ceramica possono essere imballati con uno strato di carta di giornale e poi assicurati dagli urti con sciarpe, calzini e qualsiasi altro tessuto morbido possiedi in casa.
I televisori, invece, possono essere avvolti nelle coperte, lenzuola e asciugamani in modo tale che non corrano alcun rischio durante gli spostamenti nei furgoni. Per completare al meglio l’imballaggio fai da te ti suggeriamo anche di circondare il tessuto avvolto sul televisore con del nastro per pacchi per poi riporre il tutto in una scatola ammortizzata con carta di giornale appallottolata oppure con buste di plastica.
Assicurandoli da furti e danni con le apposite polizze
Il mondo delle polizze, oggi, permette di usufruire di assicurazioni sicure per qualsiasi evenienza e, difatti, prevede anche quelle per i beni durante i traslochi. Esistono tantissime polizze tra cui scegliere come la responsabilità civile per conto terzi, utile in caso ci siano lavori strutturali che potrebbero danneggiare la proprietà altrui.
Poi ci sono quelle dette “da domicilio a domicilio” che, per l’appunto, coprono i beni durante il trasporto e per un periodo limitato di tempo. Infine ci sono le polizze all risk e quelle di deposito in giacenza.
Leggi con attenzione tutte le clausole
In questo caso ti suggeriamo di portare con te dei documenti che attestino il valore dei beni che vuoi proteggere e di considerare attentamente tutte le clausole del contratto che ti attingi a firmare.
Alcune polizze, infatti, potrebbero coprire i tuoi beni dal furto ma non prevedere rimborsi per smarrimenti o danneggiamenti. Viceversa le polizze pensate per proteggere i beni da eventuali urti potrebbero non erogare coperture in caso di furto e smarrimento.
Inoltre le polizze stipulate nell’ambito di un trasloco potrebbero avere una durata limitata nel tempo come quelle definite “da domicilio a domicilio”. Infine ci sono altre tipologie di polizze che presentano specifiche condizioni che annullano il rimborso, come nel caso del furto di un bene lasciato incustodito dal proprietario.
Parla con un consulente di fiducia, spiega qual è il valore dei beni che vuoi proteggere e trova la formula più adatta a te: sicuramente non te ne pentirai!
La redazione
Cosa ne pensi?