Esistono varie tipologie di montascale, a piattaforma, a poltroncina, pensati per anziani o disabili, per scale dritte o curve, ci sono miniascensori, elevatori per interni ed esterni. Ad accomunare le diverse tipologie di montascale è la risposta che questi strumenti, sempre più diffusi ed apprezzati anche in Italia, danno a chi necessita di superare delle barriere architettoniche, come scale o anche un limitato numero di gradini.
Muoversi tra i piani di una casa o comunque superare un dislivello sembra un’operazione semplice (anzi banale) per chi non ha problemi di mobilità, ma per anziani o disabili può diventare un grande ostacolo, che un montascale può facilmente risolvere.
Indice
Impianto montascale: guida all’acquisto
Come abbiamo visto ci sono varie tipologie di montascale, diverse soluzioni che è senza dubbio bene conoscere per trovare quella più adatta alle proprie specifiche esigenze. Se si hanno problemi di mobilità il montascale è la soluzione migliore per recuperare la propria autonomia, ma bisogna riuscire a scegliere il più adatto ai propri bisogni. Ci sono in commercio vari modelli di montascale, pensati per adattarsi alle più diverse situazioni. Prima di fare la propria scelta e procedere all’acquisto bisognerà pertanto chiarirsi per bene le idee.
I montascale Ceteco a poltroncina, ad esempio, rappresentano la soluzione ideale per le persone anziane che desiderano ritrovare autonomia nel salire e scendere le scale di casa propria. La seduta è molto comoda e dotata di braccioli che la rendono ancor più sicura e al contempo confortevole. I comandi si possono dare grazie ad un semplice telecomando così da raggiungere con facilità il piano desiderato, in autonomia e sicurezza.
Il montascale a piattaforma è un’altra soluzione senza dubbio molto interessante, sia per le persone anziane che per i disabili in sedia a rotelle. Questa soluzione prevede l’uso di una solida piattaforma in metallo dotata di spalliera, alla quale potersi appoggiare e sorreggere. Questi impianti garantiscono massima sicurezza ed efficienza, in tutte le fasi del trasporto.
Sia i montascale a poltroncina che quelli a piattaforma possono essere installati su ogni tipo di scala, sia dritte che curve, sempre in tempi rapidi e senza la necessità di ricorrere a costose, complesse ed invasive opere murarie. Se si vive in una casa piccola è bene sapere poi che i montascale possono essere installati anche in spazi molto ridotti. In ogni caso prima dell’acquisto le migliori aziende del settore prevedono sempre un sopralluogo di un tecnico per verificare la fattibilità dell’installazione e consigliare il cliente sulla migliore soluzione in base alla struttura dell’abitazione.
Un altro elemento molto importante quando si deve scegliere un montascale, sono poi i materiali usati per la sua realizzazione. Naturalmente è bene scegliere solo dispositivi realizzati con materiali di elevata qualità, ma oltre a questo è anche bene sapere che i montascale sono personalizzabili, anche da un punto di vista estetico, così da integrarsi al meglio al proprio stile di arredamento.
Non solo si potranno scegliere materiali ed elementi strutturali e funzionali, ma anche diverse finiture sul piano estetico. Un montascale può diventare un discreto elemento d’arredo e non è assolutamente destinato a rivelarsi un anti estetico, seppur funzionale, elemento che mal si sposa con lo stile della propria casa. Che si viva in una casa moderna e minimal o in un ambiente dal gusto più classico, sarà sempre possibile integrarvi un montascale al meglio.
Acquisto di un montascale: tutti i vantaggi
Qualsiasi tipologia di scale può rappresentare un significativo ostacolo all’autonomia di movimento di persone con ridotta mobilità. Anche pochi gradini spesso possono rappresentare un ostacolo quasi insormontabile, con un notevole impatto sulla qualità della vita di chi si trova ad affrontarlo nella sua quotidianità.
L’installazione di un montascale permette di abbattere le barriere architettoniche all’interno (e anche all’esterno) della propria abitazione e offre anche la possibilità di accedere ad interessanti agevolazioni fiscali, con detrazioni e altri benefici. L’acquisto di un montascale può quindi rivelarsi, non solo una scelta che migliora la vita, ma che si rivela anche più economica di quanto si pensi.
Montascale: una soluzione importante per disabili e anziani
I moderni montascale permettono come abbiamo visto di superare le più comuni barriere architettoniche e ritrovare facilmente l’autonomia perduta. La loro installazione è spesso rapida e non prevede interventi invasivi, con opere murarie complesse e costose.
La vita media delle persone si allunga sempre di più e quindi cresce il numero di anziani che necessitano di piccoli supporti e accorgimenti per vivere in modo autonomo. Un montascale non solo semplifica gli spostamenti, ma riduce di molto il rischio di cadute o altri incidenti domestici che possono avere conseguenze anche gravi, in particolare sui soggetti più fragili. Allo stesso modo, chi ha disabilità motorie, grazie a soluzioni tecnologiche, spesso anche molto semplici, può ritrovare una maggiore autonomia, con notevoli vantaggi, per il diretto interessato e per chi lo aiuta nella quotidianità.

Cosa ne pensi?