Vuoi scoprire i materassi IKEA in memory foam più adatti per te? Ecco la nostra guida completa!
L’articolo è stato aggiornato dalla redazione il 19/02/2023 con nuovi paragrafi!
Avere un buon materasso può fare veramente la differenza tra riposare bene e poter quindi affrontare i tanti impegni quotidiani con la giusta energia, o l’andare invece incontro a problemi come stanchezza, dolori articoli e vari altri fastidi. Ci sono tanti materassi che promettono meraviglie, ma non tutti sono uguali e manco a dirlo non tutti mantengono le promesse fatte.
Tra i materassi più interessanti e recenti, ci sono di certo quelli con uno strato in Memory Foam, ma di che si tratta?
Indice
Cosa sono i materassi in memory foam?
Con la definizione Memory Foam ci si riferisce in genere a materassi realizzati con schiume dense a base di poliuretano a cui vengono aggiunte delle sostanze per alterarne e regolarne la densità. In realtà non è nulla di particolarmente complesso, ma come spesso capita sono le trovate semplici a diventare innovative e in alcuni casi addirittura rivoluzionarie e il Memory Foam ha cambiato in modo considerevole il modo di riposare di tantissime persone in ogni parte del mondo.
Che materiale è il memory foam?
Il Memory Foam è un materiale viscoelastico, riesce a deformarsi e a reagire al peso e al calore del corpo in modo unico e del tutto innovativo. Le sue caratteristiche gli permettono di deformarsi in maniera diversa in ogni punto, così da dare un supporto ottimale al corpo, garantendo sempre massimo comfort.
Che tipo di materasso scegliere per il mal di schiena?
Il mal di schiena purtroppo è un problema piuttosto comune che può essere causato da diversi fattori, tra cui una postura scorretta, uno sforzo fisico eccessivo, una cattiva forma fisica o una condizione medica da tener sotto controllo. Scegliere il giusto tipo di materasso può aiutare a ridurre il mal di schiena e favorire un riposo ristoratore. Il materasso in memory foam è consigliato per evitare il mal di schiena perché garantisce un supporto uniforme del corpo e allevia la pressione sui punti di pressione.
Come scegliere i Materassi IKEA in memory foam?
IKEA ha un ampio catalogo di materassi e molti sono in memory foam. Il colosso svedese propone materassi di vario tipo, come quelli a molle insacchettate, ma nel tempo a crescere sempre più è stato proprio il suo catalogo di materassi in memory foam, molto apprezzati dalla clientela per il loro comfort e l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Seguite questo link con tutte le novità e i prezzi dei materassi IKEA per avere una panoramica completa di cosa offre il famoso brand a chi è alla ricerca di un nuovo materasso, comodo e durevole nel tempo.
Materasso IKEA in memory foam MATRAND

MATRAND è un materasso in memory foam, rigido, di colore bianco, con fodera lavabile, confezionato arrotolato e con garanzia di ben 10 anni.
Si adatta al corpo, offrendo comfort e sostegno, così da permette di svegliarsi sempre freschi e riposati. Lo strato di memory foam di questo materasso si adatta al contorno del corpo, alleviando la pressione e permettendo un relax ottimale. Le zone di comfort offrono un sostegno localizzato e alleviano la pressione su punti comunemente critici, come quelli di spalle e anche.
Nella misura 140x200cm viene proposto a €319, nella versione da 160x200cm costa €349, mentre nella variante da 180x200cm IKEA lo propone a €399.
Materasso IKEA in memory foam MYRBACKA

MYRBACKA è un materasso con strato in memory foam, rigido, di colore bianco, con fodera lavabile, confezionato arrotolato e garantito per ben 10 anni.
Lo strato di memory foam di questo materasso IKEA si adatta al contorno del corpo, alleviando la pressione e permettendo un profondo relax.
L’imbottitura in lana d’agnello offre una superficie morbida e contribuisce a mantenere una temperatura sempre uniforme, in modo naturale ed efficace.
Disponibile nelle misure 80x200cm e 90x200cm a €299 e nella versione da 160x190cm a €449.
Materasso IKEA in memory foam ÅBYGDA

ÅBYGDA è un materasso in schiuma di lattice e memory foam. Si tratta di un materasso IKEA rigido con due strati in schiuma che garantiscono un piacevole relax e il memory foam in grado di adattarsi a linee e pesi del corpo, grazie anche alle zone di comfort, che danno sostegno esattamente dove serve.
Nella versione da 120x200cm costa €199, mentre in quella da 180x200cm costa €279.
Materasso IKEA in memory foam MAURANGER

MAURANGER è un materasso in schiuma con strato in memory foam. Si tratta di un materasso rigido, confezionato arrotolato, che grazie al memory foam si adatta al contorno del corpo, alleviando la pressione e favorendo il riposo.
La versione per letto singolo, da 80x200cm costa €159. La versione da 140x200cm costa €219, mentre quella da 160x200cm costa €239.
Materasso IKEA in memory foam TUSSÖY

TUSSÖY è un materasso sottile o topper, da usare sopra ad un altro materasso per proteggerlo e aumentarne il comfort.
Questo materasso sottile ha uno spesso strato in memory foam che lo rende rigido e sostiene il corpo senza mai affossarsi, dando vita ad un ambiente più salutare per il riposo e aiutando al contempo a prolungare la durata del materasso.
La versione singola da 80x200cm viene proposta da IKEA a €119, mentre nella misura da 160x200cm questo topper costa €159.
Prezzi materassi IKEA in memory foam
Quanto costa un materasso IKEA? I prezzi dei materassi IKEA sono molto interessanti e risultano decisamente competitivi, basta dare un rapido sguardo alle proposte di altri brand per rendersene facilmente e rapidamente conto. I materassi in memory foam sono una soluzione innovativa e performante, destinata a durare nel tempo e a dare massimo comfort. Non si tratta quindi di materassi economici, ma IKEA li propone a prezzi accessibili a tutti. Davanti a dei prezzi bassi, o comunque percepiti come tali, spesso ci si pongono domande sulla qualità.
Nel caso di IKEA si può stare assolutamente tranquilli, grazie alla dimensione di questa azienda globale, si riescono a proporre prezzi molto competitivi, senza assolutamente cedere a compromessi sul fronte della qualità e questo come ovvio rappresenta un vantaggio notevole per la clientela.
Quanto dura un materasso IKEA?
La durata di un materasso IKEA dipende ovviamente da diversi fattori, tra cui la qualità del materiale, la frequenza d’uso e il peso della persona che lo utilizza. In generale, un materasso IKEA di buona qualità dovrebbe durare tra i 5 e i 10 anni.
Che differenza c’è tra materasso in lattice e materasso in memory foam?
Una delle domande che più viene posta riguardo la tipologia dei materiali sui materassi da scegliere riguarda la differenza tra il materasso in lattice e quello in memory foam: che differenza c’è tra materasso in lattice e materasso in memory foam?
Il materasso in lattice è fatto di schiuma di lattice naturale o sintetica. Il lattice è un materiale molto elastico e flessibile che si adatta alla forma del corpo per fornire un supporto omogeneo in ogni punto. Inoltre il lattice è traspirante e regola la temperatura, in modo da mantenere il corpo fresco durante la notte.
Il materasso in memory foam è fatto di una schiuma viscoelastica che si adatta alla forma del corpo in risposta al calore e alla pressione. Offre una grande comodità e un ottimo supporto, che si concentra nelle parti del corpo che esercitano una maggiore pressione, come le spalle e i fianchi.
Lorenzo Renzulli

Cosa ne pensi?