Liu jo è da sempre una firma di tendenza, capace di stupire e impreziosire il nostro look, ma anche le nostre case. Infatti, in soli cinque anni dalla sua nascita Liu Jo Living ha raggiunto 73 store in tutto il mondo (di cui 34 sul territorio nazionale), e vanta un portale che, con un’esperienza digitale immersiva, aiuta e facilita la scelta finale.
La gamma di prodotti Liu Jo Living veste davvero tutta la casa: dal living all’area dining, attraversando anche la zona bedroom.
Liu Jo Brera Showroom
La vera novità è che Liu Jo Living inaugura un esclusivo Flagship Store milanese nel cuore del quartiere storico di Milano: Liu Jo Living Brera Showroom.
Lo Showroom apre in occasione della MDW 2023, in concomitanza con la presenza del brand al Salone del Mobile.Milano (Padiglione 18 – Stand C18).
Strategici i due ingressi: il principale su Via Fiori Chiari 28 e il secondo dal cortile interno di Via Pontaccio 19. Studiati per arrivare in modo diretto al pubblico che sarà subito incuriosito dalle vetrine pensate per dare voce e anima alla versatilità degli arredi Liu Jo Living.
L’allestimento, progettato sotto la direzione artistica di Simone Cagnazzo, punta i riflettori sui micro ambienti, con degli spot vetrina dedicati ai prodotti. Questo per dare spazio alle storie che ogni prodotto o collezione può raccontare.
E noi, di Glamcasamagazine.it vi sveliamo le foto in anteprima.
Le vetrine lato Via Fiori Chiari lasciano intravedere, dall’ingresso, l’essenzialità e l’eleganza delle due madieCaillou per proseguire con un primo angolo di relax garantito dalla versatilitàdelle panche Caillou, in legno di frassino, che possono essere facilmente trasformate in seduta o tavolino. Il tutto accompagnato da uno dei protagonisti indiscussi di questo 2023: Coquille day bed, in tessuto a losanghe bianco/grigio, ton sur ton, nell’ambiente successivo mostra tutta la sua ricerca iconografica nella poltrona Caillou, prodotto di punta dell’intera collezione, qui proposta in tessuto spinato bianco/nero. Entrambi i prodotti esprimono la facilità nel cambio d’abito, caratteristica essenziale di tutta la filosofia Liu Jo Living.
La terza vetrina vede la presenza scenica del divano Tetù, altra novità del 2023. La sua linea definita e le sue forme marcate sono anticipate dal nome stesso della collezione: têtu, tradotto dal francese, significa testardo. L’equilibrio tra gli elementi risiede nella struttura irregolare con sospensioni tra forme apparentemente pesanti che riescono ad essere leggere. Tetù trova il suo corrispettivo, leggermente più verso il centro dello showroom, nella versione chaise longue, sempre accostata agli altrettanto nuovi tavolini Medusa, nati quest’anno, dall’unione di un piano in legno impiallacciato ad una frangia in Tripolino, dettaglio della passamaneria usata come elemento decorativo dei salotti borghesi. Le frange che lasciano intravedere la struttura portante, dotata di un piano d’appoggio nascosto, rendono l’oggetto iconico e funzionale e di forte impatto estetico.
Un vero connubio tra classico e moderno.
La quarta vetrina svela un’altra proposta living, decisamente più grande, con Coquille nella versione poltrona e divano 2 e 3 posti, posizionate intorno a due panche Caillou in finitura Frassino carbone. Il micro ambiente è completato da un’altra madia, anch’essa in Frassino carbone, e una libreria, entrambe della collezione Caillou.
Non ci resta che andare di persona a scoprire tutte le novità Liu Jo Living.
Gloria Gargano – founder Glamcasamagazine.it

Cosa ne pensi?