Letto sommier: la guida per la scelta perfetta

pixabay.com

Il letto sommier è in sostanza un giaciglio privo di testata, di spalliera o testiera. Possono ricordare i modelli orientali più tradizionali, cioè composti solo da materasso poggiato a terra, minimali e scarni. In realtà il letto sommier contemporaneo è molto ben studiato e spesso è dotato di vano contenitore ed ha piedini stabili anche selezionabili tra infiniti modelli. Scopriamo più da vicino come sono i letti sommier, quali misure hanno, come abbinarli all’arredo e quali sono le proposte moda sul mercato dei brand più accessibili e conosciuti. 

Letto sommier: significato e tipologie di modelli

Il letto sommier quale significato ha, cioè cosa significa esattamente il suo nome? Sommier significa divano letto e infatti questi giacigli assomigliano in tutto e per tutto a quei divani che diventano in pochi step letti a tutti gli effetti. O meglio sono già letti a tutti gli effetti perché, come detto all’inizio, questi giacigli sono composti da materasso e da struttura portante per lo più con vano sottostante porta-tutto e sono privi di testiera.

Facile quindi scambiarlo, o utilizzarlo, come divano nelle stanze da letto soprattutto singole ed è anche questo uno dei punti di forza, la loro versatilità che si rivela indispensabile specie nelle camere piccole e dei ragazzi. Ad ogni modo i letti sommier, al di là del significato proprio del termine, nascono da un bisogno di tipo pratico, cioè sono la risposta ideale per ottimizzare gli spazi sfruttando fino all’ultimo centimetro la superficie occupata dai letti stessi. L’uso del contenitore non comporta affatto un ingombro maggiore ed anzi è amatissimo questo accessorio ed ormai sono nettamente i più venduti i giacigli con questo optional rispetto ai classici. Per gli interior designer i letti sommier utilizzano in modo intelligente ed ineccepibile tutto il loro ingombro e pure la profondità grazie al contenitore e possono ben intonarsi agli stili d’arredo più vari dando comunque quella nota minimal e contemporanea che certo non guasta. 

Testata letto sommier: vale la pena realizzarne una?

I letti sommier sono privi di testata, o testiera ed è questo uno dei punti caratteristici. Vale la pena quindi lasciarli senza o è bene ideare una spalliera ad hoc? Tutto questo dipende dal vostro gusto, dalla vostra stanza, dall’arredo già presente e anche dallo spazio a disposizione. Sì, perché se la camera da letto è già ridotta è forse meglio evitare una testiera, o almeno “fisica”, potrete cioè disegnarla sulla parete o utilizzare carte da parati ad hoc che in modo allusivo decoreranno l’area dietro al giaciglio sommier. In alternativa, se l’area è abbastanza ampia, si potranno utilizzare cornici vintage, vecchie porte, remi da barca, poster e pattern, quadri, stampe, appunto decorazioni o vere e proprie testate apposite per letti sommier.

Non è raro che molti interior designer suggeriscano di valorizzare il suo allure sfruttando pannelli imbottiti o boiserie e l’effetto finale è davvero accattivante. Sul web si trovano infiniti esempi e ispirazione e anche i nostri progettisti sapranno indicarvi la soluzione ideale, a fronte pure dello stile d’arredo scelto o immaginato.

Testiera sì o testiera no per i letti sommier? E´una scelta del tutto personale abbiamo visto, certo è che anche inserendo una spalliera sarà il caso di mantenere inalterato il mood minimale e iper-funzionale di questo genere di giaciglio moderno e di grande tendenza

Letti sommier: come si aprono

I letti sommier sono comodi, salva-spazio, rispondono alla perfezione alle esigenze che la vita moderna impone e soprattutto la maggior parte dei modelli ha un contenitore ad hoc che spesso può fungere da vero guardaroba. Questo succede quando la stanza è davvero molto piccola, o si tratta di camere per gli sopiti, o di b&b, e magari sono di “rinforzo” a piccoli armadi a vista. In commercio esistono sostanzialmente 3 tipologie di letto sommier con contenitore e ciascuna è dotata di tecnologie all’avanguardia che permettono un’apertura agevole sempre e decisamente pratica. Ecco quali sono nel dettaglio.

  • Il letto sommier con alzata singola: è dotato del meccanismo più comune e che vi permetterà di sollevare il piano rete in un solo gesto e senza eccessiva fatica, anzi. Il materasso resterà in diagonale una volta alzato e anche le manovre di chiusura risultano agevoli e grazie ai binari ad hoc non ci saranno strappi, chiusure accidentali e simili inconvenienti.
  • Il letto sommier con alzata doppia: ha un meccanismo di apertura decisamente innovativo e tutto avverrà in due tempi. Il materasso qui si alza in verticale e viene posizionato poi orizzontalmente, ovviamente in modo iper sicuro e pratico. Molti preferiscono questo sistema perché ha un’apertura e chiusura spesso più dolce ma veloce e il vano sottostante resta meglio visibile. Altri clienti amano questo meccanismo del letto sommier perché si può anche rifare il letto in modo facile e più veloce, senza doversi tra l’altro chinare, una volta posizionato il materasso orizzontalmente. 
  • Il letto sommier con alzata laterale: contraddistingue i modelli di tipo singolo ad una piazza o ad una piazza e mezza. In questo caso si potrà usufruire del vano contenitore dal lato lungo, un po’ come se si aprisse un baule e si rivela comunque una soluzione comoda e funzionale.

Ovviamente le varie aperture cambiano da marchio a marchio ed è ovvio che magari un certo brand sarà più performante nell’apertura laterale piuttosto che in quella ad alzata doppia. Non solo, al di là della versione singola che non ha alternative, per quanto riguarda i letti sommier matrimoniali a due piazze è bene prendere in considerazione i due meccanismi, magari provandoli in negozi specializzati. Ad ogni modo sono entrambi pratici e anche acquistando online sicuramente non resterete delusi della comodità del vano e delle sue aperture agevolate moderne.

Le misure dei letti sommier e le piazze

pixabay.com

Abbiamo visto come si aprono i letti sommier con contenitore ma ora concentriamoci sul loro ingombro. Anche in questo caso i vari marchi sul mercato possono tranquillamente metterci del loro e proporre misure proprie, ma in linea generale vi elenchiamo le misure standard e più consuete dei letti sommier moderni

Il letto sommier singolo

Può essere lungo 2 metri e avere larghezza che varia dagli 89-90-100 e 110 cm; oppure essere lungo anche 2,10 metri o 2,20 metri e avere larghezza di 90 cm e di 1 metro. I letti sommier singoli sono perfetti nelle stanze più svariate e come già accennato in precedenza sono ideali per fungere anche da divanetto; per esempio nella stanza dei ragazzi potranno accogliere al meglio gli amici o essere utilizzati per leggere più comodamente. Nella stanza degli ospiti o in quella di un b&b daranno un mood più arioso se la stanza è piccola e verrà sottolineata la versatilità e le linee minimal che li contraddistinguono.

Il letto sommier ad una piazza e mezza

Può essere lungo 2 metri con una larghezza di 1 metro, oppure toccare i 2,10 o i 2,20 metri ed avere larghezza di 1,30 metri. Sicuramente chi ama il letto comodo troverà nei sommier ad una piazza e mezza un vero giaciglio da re che potrà anche soddisfare le esigenze di ottimizzazione spaziale. Questo letto sta bene anche in mansarda, nelle stanze dei ragazzi e può anche fungere da letto per due persone in una stanza molto, molto piccola destinata agli ospiti.

Il letto sommier matrimoniale 

Può essere lungo 2 metri, oppure 2,10 o 2,20 metri e avere larghezza standard di 160 cm. Ci sono però anche versioni più ampie con larghezza pari a 1,70 metri, questa è detta Large, mentre quella King Size ha lunghezza che varia dai 2 metri fino ai 2,20 e larghezza che va da 1,80 metri agli 1,90. Il letto matrimoniale, sia questo classico, Large o King Size, necessita di adeguato spazio e sicuramente la versione sommier è un buon compromesso per chi non vuole rinunciare ad un giaciglio comodo ed ampio.

Il letto sommier rotondo

Ebbene sì, il letto sommier esiste anche rotondo e anche questo modello si trova facilmente con vano contenitore annesso. In via generale i giacigli tondi occupano più spazio dei classici letti, ma hanno comunque misure standard anche accettabili e non per forza inutilizzabili in stanze medio piccole. In particolare parliamo di letti dal diametro pari a 2,20 metri, 2,30 o 2,60 metri. 

Letti sommier: le misure più richieste

Abbiamo visto nel dettaglio le misure standard dei letti sommier singoli, matrimoniali, ad una piazza e mezza, Large e King Size, ma esistono versioni decisamente più richieste. Ci teniamo quindi a sottolineare che il letto sommier più utilizzato ha lunghezza di 2 metri e larghezza di 1,80 metri, oppure lunghezza di 1,9 metri e 1,6 metri di larghezza. Si tratta di letti sommier a due piazze e che si rivelano anche molto facili da sistemare, pure nelle stanze piccole e nelle abitazioni mansardate.

Dove sistemare il letto sommier: idee di stile rubate agli interior designer

pixabay.com

I letti sommier sono stata una vera scoperta per voi, prima di questo articolo non li avevate mai presi in considerazione? Siamo contenti di avervi fatto conoscere questi giacigli moderni ma versatili, facili da abbinare e da inserire nei contesti più diversi per stile e anche per conformazione architettonica. Il letto sommier in generale è salva-spazio, per lo più dotato di vano contenitore ideale per parure da letto, piumini, ma anche per scarpe e accessori e funge infatti di sovente da vero guardaroba lasciando più spazio abitabile nella stanza.

Non solo, grazie alla conformazione dei letti sommier questi possono stare tranquillamente anche al centro della stanza e non è solo il caso dei modelli rotondi. Infatti anche un bel letto matrimoniale sommier o ad una piazza e mezza può essere posto pressoché centralmente, magari se aggiungerete una paratia dietro alla testata, o realizzerete una spalliera ad hoc questo fungerà da divisorio. Si potranno così creare aree funzionali differenti, da una parte la zona notte e dall’altra lo studiolo con scrivania perfetta per lo smart working.

Le possibilità sono infinite e sicuramente un letto sommier incarna le esigenze sia spaziali che estetiche e pratiche dei clienti contemporanei. Inoltre qualsiasi camera da letto può essere arredata con un giaciglio sommier al di là del suo stile. Una stanza vintage diverrà ancora più bella con un letto sommier con piedini in stile o con perimetro con tessuto damascato, una stanza moderna sarà enfatizzata dal minimassimo del suo perimetro e così via. Siamo certi che sarete ispirati facilmente da questi arredi di grande tendenza e di seguito scopriremo quali sono i modelli proposti da marchi molto conosciuti e accessibili.

Letti sommier: i modelli più di tendenza sul mercato

Oggi in vendita online e nei negozi fisici più vari ci sono infinite proposte di letti sommier. Possiamo dire che quasi tutti i brand di punta, sia di fascia alta che più contenuta, realizzano di sovente modelli di giacigli sommier con contenitore e qui vogliamo farvi conoscere quelle più cliccate sul web. Ovviamente non mancano case artigianali, maison luxury e sinonimo di Made in Italy nel mondo a creare letti sommier davvero degni di nota, ma abbiamo voluto scegliere case più accessibili e che molto di sovente incontrano il gusto e il budget della stragrande maggioranza dei clienti. Vediamoli nel dettaglio di seguito. 

Letto sommier Mondo Convenienza

Nelle capsule di Mondo Convenienza non mancano i letti con contenitore, che somigliano molto ai classici sommier, ma sono dotati di spalliera pendant. In particolare si trovano versioni molto raffinate di letti singoli, ad una piazza e mezza e anche matrimoniale con rivestimento in similpelle, anche ad effetto nabuk, o in tessuto declinato in tantissime colorazioni neutre o modaiole. Ciò che contraddistingue questi letti tipo sommier, è appunto il contenitore sottostante la rete, rivestito anche in tela e spazioso, ampio quanto l’ingombro del letto e agibile grazie ad un’apertura con alzata singola, la più classica.

letto contenitore mondo convenienza
Letto contenitore Mondo Convenienza

Lo stile di questi letti Mondo Convenienza è tradizionale, raffinato e le testiere hanno impunture tipiche del mood capitonnè, ancora molto amato sia per stanze classiche che più moderne. Anche i letti in essenza legno di Mondo Convenienza hanno contenitore e sono disponibili sia singoli che matrimoniali ed a una piazza e mezzo e hanno un’allure simil sommier. Infatti hanno una spalliera in stile minimale moderno che completa i giacigli in modo raffinato ma anche senza tempo. Nei modelli più richiesti è composta da due assi orizzontali che formano un leggero angolo, mentre il contenitore si trova sotto la rete a doghe e, grazie alla presenza di un meccanismo a pistoni, si potrà aprire mediante apposita maniglia. Tra le colorazioni legnose più di tendenza citiamo l’effetto olmo perla, l’effetto rovere grigio, l’effetto eucalipto grigio, l’effetto pino chiaro e l’effetto bianco larice. Per ogni letto con contenitore Mondo Convenienza esistono mobili abbinabili perfetti per realizzare ex novo qualsiasi camera da letto e i prezzi sono decisamente accessibili. 

Letto sommier Ikea

Anche il colosso Ikea propone letti sommier degni di nota, accessibili per prezzo e personalizzabili per rivestimento, forma, per dimensione e per il colore dei piedini a vista. ESPEVÄR è il modello di letto a Sommier più venduto IKEA.

Non mancano giacigli singoli, matrimoniali e ad una piazza e mezza sia dall’ingombro standard che meno consueto e soprattutto si tratta di veri letti sommier senza spalliera e con contenitore, disponibili pure con testiere negli stili più vari. Tra queste si rivela molto contemporanea e versatile quella realizzata in legno con 3 assi e dotata di comodini slim integrati e porta tutto iper moderni.

Letto Sommier Ikea

E´una soluzione innovativa e versatile che permette di lasciare il letto sommier distante dalla parete e dalla spalliera o di avvicinarli a piacere. In molti casi poi il contenitore può essere realizzato con quattro cassetti estraibili dal lato lungo, oppure sarà classico ed apribile con alzata singola. Tra i colori neutri e più versatili sicuramente il total white e l’antracite, perfetti da abbinare a stili d’arredo eterogenei e pure eclettici. Anche Ikea mette a disposizione mobili e complementi ad hoc per creare camere da letto complete e pure parure, suppellettili, apparecchi illuminanti, ecc. Infine possiamo affermare che anche per i letti sommier Ikea i prezzi sono accessibili e vari.

Letto sommier su Amazon

E che dire di Amazon? Anche sul grande colosso e-commerce più amato degli ultimi anni sono acquistabili letti sommier con contenitore e dei marchi più vari. Tra le proposte più gettonate per le stanze dei ragazzi ecco i letti singoli senza testata con vani contenitori estraibili posti sotto il materasso , con o senza rotelle e ideali per riporre veramente qualsiasi cosa.

Questa è una proposta di Inter Link disponibile sia in versione total white in pino massiccio, sia in pino naturale.

Talamo Italia invece offre letti singoli sommier con contenitore ad apertura con alzata laterale e anche modelli matrimoniali con o senza spalliera e dal mood very minimal ma estremamente moderno e versatile. Su Amazon i letti hanno per lo più rivestimenti in tessuto o in ecopelle ma in ogni caso consigliamo prodotti come questi, Made in Italy e accessibili, ben rifiniti e funzionali.

Vuoi consigli pee arredare la tua camera da letto? Scopri il nostro servizio di interior designer online e richiedi il tuo progetto personalizzato!!

Eleonora Tredici

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Le migliori riviste di arredamento
Letto sommier: la guida per la scelta perfetta

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.