Indice
Lampioncini da giardino: solare è meglio
Le lampade da giardino a energia solare sono di grande tendenza. Il loro successo non è legato solo all’aspetto green, ovvero alla capacità di sfruttare energia pulita a costo zero: a convincere è anche il design, sempre più curato e accattivante, con la possibilità di spaziare fra elementi d’arredo moderni e lampade dal fascino più tradizionale. State cercando un’idea vincente per illuminare i vialetti e le aree di passaggio esterne? Abbiamo sfogliato per voi il catalogo EcoWorld-Shop.it e individuato le proposte più interessanti in fatto di lampade e lampioncini da giardino a energia solare: ecco qualche spunto per rendere il vostro spazio outdoor più vivibile e chic.
Lampioncini solari “minimal”
Il nostro consiglio, prima di scegliere le lampade da acquistare, è di realizzare una piccola mappa del giardino per avere una panoramica di tutti i punti luce che volete creare: in questo modo potrete distribuirli in modo armonioso, alternando gli elementi funzionali e quelli decorativi, utili per valorizzare scorci e punti particolari. I lampioncini da giardino sono ideali per delimitare il patio, un vialetto che si snoda fra l’erba, un’aiuola scenografica oppure la piscina, specie se caratterizzati da un design lineare ed essenziale. Decisamente accattivanti sono quelli realizzati in alluminio e vetro – o plastica – dalle linee squadrate: il loro look minimal li rende dei veri e propri passepartout, perfetti per ambientazioni contemporanee o di ispirazione più classica. Una soluzione molto pratica per rischiarare le zone buie e per mettere in sicurezza i vialetti sono anche i lampioncini a led in acciaio inossidabile. È possibile optare, inoltre, per i lampioncini da giardino di ingombro ridotto effetto “fiamma”, molto indicati per essere inseriti fra piante e arbusti o per illuminare le cene estive.
Lampioni solari in stile antico
Chi non sa resistere al fascino vintage non deve rinunciare ai vantaggi dell’illuminazione a energia solare: anche in questo caso il catalogo EcoWorld-Shop.it ci offre spunti molto interessanti. Le lampade in stile antico sono decisamente adatte per illuminare parchi e viali, ma anche per “nobilitare” un giardino di piccole dimensioni curato in tutti i dettagli. Senza tralasciare le applique dal design moderno o vintage, con paralume ampio o a sagomate a forma di lanterna: un’idea elegante, ad esempio, per illuminare il cancello o l’ingresso del garage.
Potenza e modalità di regolazione
La scelta del prodotto giusto dipende anche dalla potenza: i led dei lampioncini possono emanare un flusso luminoso più o meno intenso, misurabile in lumen. Fra le principali caratteristiche da considerare c’è anche l’autonomia: a influenzare questo aspetto c’è l’eventuale presenza del sensore crepuscolare che consente al lampioncino di spegnersi automaticamente al sorgere del sole. Per dosare ancor meglio il consumo è possibile ricorrere ai lampioncini a led dotati di interruttore che consente di scegliere fra diverse modalità di funzionamento, in particolare fra quella estiva e quella invernale: nel secondo caso, la lampada solare non lavorerà a intensità costante ma rimarrà in stand by – in modalità segnapasso – per risparmiare l’energia accumulata durante il giorno (minore rispetto al periodo estivo).
La redazione

Cosa ne pensi?