Impianto elettrico ed ecobonus 2019, l’incentivo è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2020 con interessanti vantaggi sul fronte della riqualificazione energetica.
Il risparmio e l’efficentamento energetico sono al centro dell’attenzione, vediamo come e perché, così da conoscere e sfruttare al meglio tutte le opportunità per risparmiare.
Detrazioni impianto elettrico
Quando si acquista una vecchia casa e magari la si ristruttura, senza dubbio uno dei lavori più importanti da affrontare è la messa a norma dell’impianto elettrico, condizione assolutamente fondamentale per la sicurezza di chi vi abiterà. Oltre ad essere funzionante e a norma, l’impianto deve poi rivelarsi efficiente. Ci sono molti modi per risparmiare sulla bolletta elettrica, grazie a soluzioni tecnologicamente innovative, che è bene conoscere adeguatamente, così da poterle sfruttare al meglio e personalizzarle in base alle proprie esigenze.
Per aiutare il contribuente, anche per il 2019-2020 è prevista dallo Stato la possibilità di ottenere una detrazione sulle spese sostenute per impianti elettrici, consentendo di ridurre il carico fiscale in modo significativo al momento della dichiarazione dei redditi.
Rifare l’impianto elettrico è un’operazione che rientra all’interno della tipologia di lavori ritenuti opera di manutenzione straordinaria e quindi soggetti a detrazioni.
Impianto elettrico detrazioni 2019-2020
L’agevolazione fiscale sui lavori di rifacimento dell’impianto elettrico consiste in una detrazione IRPEF del 50% del costo sostenuto fino ad un massimo di €96.000. Si può quindi detrarre in sede di dichiarazione dei redditi fino ad un massimo di €48.000, in 10 rate annuali di pari importo.
Un requisito molto importante che va rispettato è che i pagamenti vengano effettuati mediante un bonifico bancario o postale, riportante nella causale del versamento il riferimento alla norma: articolo 16-bis del Dpr 917/1986. Andrà poi indicato il codice fiscale del beneficiario della detrazione e la partita Iva del beneficiario del pagamento, ad esempio il professionista o l’impresa che ha effettuato l’intervento sull’impianto elettrico.
Se hai domande scrivicele direttamente nei commenti! Ti faremo rispondere dal commercialista che collabora con glamcasamagazine.it!
Lorenzo Renzulli
Cosa ne pensi?