Vorresti rendere gli ambienti della tua casa accattivanti ma non hai ancora capito come fare? L’illuminazione gioca un ruolo molto importante in questo processo, in quanto un singolo prodotto può essere la chiave per creare l’atmosfera giusta nella stanza. Proprio per questo motivo l’illuminazione non va mai sottovalutata! Se sei alla ricerca di un prodotto che metta insieme funzionalità e stile, puoi puntare sull’illuminazione di design. Lampadari a sospensione, lampade da terra, da parete e persino da tavolo che diventino complementi d’arredo e allo stesso tempo rendano i tuoi ambienti domestici scenografici e ricchi di personalità.
Indice
Illuminazione interna design: come fare la scelta giusta
La tua scelta sarà fondamentale e non potrà essere lasciata al caso. Per prima cosa dovrai optare per prodotti di illuminazione di design che siano in armonia con lo stile della tua casa e, quindi, che si adattino al resto dell’arredamento. Se, ad esempio, i tuoi ambienti sono principalmente contemporanei, è meglio evitare lampadari di design classici ed è più opportuno scegliere un’illuminazione moderna. Al contrario, per arredare una villa di campagna, un lampadario rustico o classico sarà perfetto. La seconda cosa da tenere presente durante la scelta è la funzione che la lampada dovrà assolvere, e di conseguenza anche la posizione in cui verrà collocata. Esistono davvero tantissime soluzioni: lampade a sospensione di design, illuminazione da incasso, lampade da parete, da tavolo o da terra. Sul sito di Mohd troverai infinite proposte per una illuminazione di design sullo shop online Mohd.it per scegliere la migliore soluzione per la tua casa.

Illuminazione di design: LED o alogeno?
Quando acquisti una lampada di design, non dimenticare l’importante aspetto della sorgente luminosa. Sì, perché oltre all’estetica bisogna tener conto anche dell’efficienza e della praticità. Oggi, la maggior parte dei brand punta sull’illuminazione a LED, che rispetto a quella tradizionale, è una tipologia di luce dotata di “intelligenza”. Utilizzando luci a LED, infatti, è possibile regolare l’intensità luminosa in base alle esigenze e, spesso, gestire in Wi-Fi molte altre funzionalità aggiuntive. Inoltre, a differenza di altre sorgenti luminose, i LED garantiscono il risparmio energetico ed un periodo di utilizzo davvero molto lungo. Esistono diverse tipologie di luci LED e bisognerebbe tener conto di alcuni parametri prima di effettuare l’acquisto. In alternativa esiste l’alogeno che piace per la sua luce calda e più intima. A te la scelta!
Lampade a sospensione design
Le lampade a sospensione di design, posizionate sopra il tavolo dell’area dining, rendono l’ambiente luminoso e allo stesso tempo molto intimo. In cucina, molto spesso, la lampada acquisisce una tale importanza da diventare il fulcro dell’intero arredamento della stanza. Inoltre, gioca un ruolo importante in termini di luce per i commensali che si riuniranno intorno al tavolo durante i pasti. Esistono tantissime lampade di design a sospensione, dai modelli minimal fino a quelli più elaborati. Oltre alla forma, è bene che tu faccia attenzione anche alla scelta dei materiali. Potresti optare per il classico vetro (opaco o trasparente), fino al più moderno metallo.
Lampada da tavolo design
Le lampade da tavolo sono spesso una fonte di luce aggiuntiva e diretta, utile all’aumento della concentrazione e allo stimolo lavorativo. Proprio per questo motivo vengono posizionate per lo più sui comodini della zona notte e nelle aree adibite a studio. Una buona lampada da tavolo di design, può arrivare a ricopre un ruolo piuttosto importante in una camera da letto, donando un tocco di eleganza all’ambiente circostante. Tra i brand italiani più famosi e conosciuti di lampade di design da tavolo, ve ne sono due molto importanti: Artemide e Flos, i quali vantano oltre 50 anni di esperienza nel settore.
Lampade da terra design L’illuminazione da terrà è perfetta per creare un punto luce negli angoli meno valorizzati della zona living. È una tipologia di arredo luminoso molto versatile che incarna perfettamente l’unione tra estetica e funzionalità. Rispetto alle altre tipologie di lampade fisse, è versatile anche per la sua possibilità di essere spostata in qualunque angolo di ogni stanza con molta facilità. Una lampada da terra di design deve fungere da vera e propria opera d’arte in grado di stupire gli ospiti anche a luce spenta. Se l’arredo della tua casa te lo permette, puoi puntare su una lampada eccentrica che si discosti da quelle più classiche. In alternativa è possibile scegliere una lampada dallo stile contemporaneo che preveda linee tondeggianti, minimal e sottili.

SimoStyle
Dicembre 19, 2020Penso che è un bel articolo tra l’altro molto inerente al mio shop online… Complimenti continua così tornerò a trovarti…