Come descrivere lo stile provenzale? Ci si potrebbe avvalere di numerosi termini tecnici ma la verità è che non è un semplice stile, bensì una sensazione di calore e puro benessere. In questo articolo ti spiego cos’è lo stile provenzale e come arredare un bagno in stile, in modo risulti accogliente, romantico e “profumato” dall’essenza di questo stile; la lavanda.
Lo stile provenzale, da la possibilità di assaporare i profumi della Provenza, zona sud est della Francia da cui trae origine il nome. Qui prevalgono campi di lavanda che trasmettono un odore inconfondibile difficile da dimenticare. Sapete che la lavanda è considerata una pianta terapeutica contro ansia e depressione? Riassumendo in poche parole potremmo dire che lo stile provenzale si contraddistingue per il mix tra eleganza e vintage, una fusione tra stile country e puro romanticismo.

Indice
Colori per un bagno stile provenzale

Per ottenere un bagno in stile provenzale si possono prediligere tonalità pastello che ricordino la primavera. Lo stile provenzale ci riporta alla mente scenari di campagna, interminabili coltivazioni di grano dal colore ambrato. Questo è il motivo per cui il beige e i toni neutri sono spesso ricorrenti nello stile provenzale.
Colori più utilizzati per il bagno stile provenzale
Tra i colori più utilizzati spiccano il verde salvia, il lilla lavanda, il celeste fino ad arrivare alle sfumature del beige che rendono l’ambiente leggermente più rustico. Un esempio perfetto per uno stile più rustico si evince nella foto allegata qui sotto, l’ambiente riporta subito alla vita campagnola. Notiamo infatti il lavabo color avorio, rifinito dal rubinetto in ottone, materiale molto utilizzato in questo stile. Anche il dorato e il rame sono un’alternativa per impreziosire la stanza.

Mobili e arredo bagno provenzale
Un bagno provenzale che si rispetti favorisce mobili dallo stile vissuto in legno effetto “consumato” con tecnica decapè o legno grezzo al naturale. Nell’arredamento in stile provenzale prevalgono mobili tra cui comò in legno, mobiletti, mensole a vista, scaffali e vetrine. I lavabi sono spesso in pietra o ceramica e la parte inferiore presenta mobili in legno rifinito o grezzo. Il legno presenta tutte le sue venature proprio come le rughe del viso, non c’è bisogno di nasconderne nemmeno una, in quanto ogni venatura esprime la sua autenticità ed essenza.
I mobili da bagno hanno diverse variabili, tra le più tipiche dello stile provenzale ci sono quelli con doppio lavabo o con lavabo da appoggio. I colori sono a gusto personale ma anche qui, pastelli e colori neutri vanno per la maggiore.
Ecco qualche proposta su Amazon:
Al posto degli sportelli… tendine!
Un’alternativa agli sportelli dei mobili è l’applicazione di tendine a tema floreale che addolciscono la stanza circostante. A rifinire la parete, sopra ai lavabi non mancano specchi di grandi o piccole dimensioni con cornice in legno o in metallo, decorati o intarsiati. In un bagno provenzale troveremo quasi sempre una vasca da bagno free standing magari con una tenda in pizzo per i più romantici, come possiamo vedere in foto.


Accessori per un bagno in stile provenzale
Il punto forte di questo stile è l’uso degli accessori, un bagno provenzale non può mancare di questi ultimi. Si può spaziare a partire da vasi rustici in ferro, cesti di vimini con bouquet di fiori dove prevarranno ortensie, peonie fiori di campo tra cui margherite, lavanda, fiori di Veronica e primule. Le candele sono un must have, le quali donano calore e armonia nel ambiente circostante. Da non sottovalutare la scelta dei profumi per ambienti dagli odori delicati o ancor meglio optare per la scelta di un mazzetto di lavanda fresca.
Leggi anche: arredo bagno Ikea, tutte le novità

Anche l’illuminazione contribuisce a fornire armonia nel bagno, molto frequente l’uso di applique, dalle più semplici a quelle più vintage, poste ai lati degli specchi e lampadari a soffitto in metallo con pendenti di cristalli che donano un tocco di chic. Vecchie lanterne vintage arricchite da fiori secchi decorativi, in un angolo della stanza, saranno la ciliegina sulla torta per il vostro bagno in stile perfettamente provenzale. Le lanterne possono essere personalizzate con candele al loro interno che regaleranno una luce soffusa per un’atmosfera rilassante.

Tessili per bagno provenzale
Altro punto che gioca un ruolo fondamentale sono i materiali tessili. Mi riferisco ai tendaggi, in cui prevale la scelta di materiali quali il lino, il cotone e il pizzo, con le loro caratteristiche la stanza acquisterà leggerezza.
I tappeti sono altri accessori rilevanti in un bagno provenzale. Possono essere in cotone, sintetici o in fibre naturali in base ai gusti personali. Scopri anche i tappeti IKEA adatti allo stile provenzale.
Merletti e mobiletti con vetrine dall’essenza romantica
Riguardo ai colori, la scelta rimane soggettiva purché siano abbinati nei colori dei complementi d’arredo. Si preferiscono i pastelli e le tonalità neutre a fantasia floreale o tinta unita. L’ aggiunta del merletto è una scelta sempre valida per i più romantici. Altri componenti tessili sono gli asciugamani da viso anch’essi di cotone e solitamente posti su mobile del lavabo o riposti negli appositi mobiletti con vetrine.

Che ne dici di questa splendida tenda con merletto per la doccia? La trovo meravigliosa.
Di seguito qualche foto che aiuti nella scelta dei tessili.
Decorazione pareti in stile provenzale
Lo stile provenzale propone pareti in pietra o mattonelle in ceramica. Si può decidere di applicare dei listelli a parete in legno in combinazione con la carta da parati con fantasie delicate. Un’altra opzione molto chic è l’uso di pannelli decorativi in PVC fino a metà parete e l’utilizzo della pittura sulla parte restante.
La carta da parati è una scelta delicata che farà da sfondo alla stanza e alla quale verranno coordinati poi gli accessori. Si favoriscono stampe floreali sia di piccole che grandi dimensioni, oppure stampe grezze per rendere l’ambiente più country.


La scelta dei colori
I colori restano sulle tonalità tenui, più si rimane neutri e più si può giocare con gli accessori. Altro particolare tipico di questo stile sono le travi in legno a soffitto le quali fanno da cornice e donano un immediato effetto provenzale. La decorazione delle pareti in stile provenzale non prevede un sovraccarico di accessori, è la semplicità a renderla unica. Si può scegliere di adornarle con degli specchi finestra, con scale in legno appoggiate a parete o mensole decorative.
Questa è la mia idea di stile provenzale, che te ne pare?
Fammelo sapere con un commento
Carola Di Mario

Cosa ne pensi?