Il divano sfoderabile è un ottimo compromesso tra comfort e praticità. Sceglierlo significa assicurarsi sia la massima comodità, il giusto spazio dove rilassarsi e ricaricare le energie, sia la tranquillità di poter facilmente pulire il rivestimento, o sostituirlo, tutte le volte che ce ne sia necessità. Polvere, sporco e batteri sono una minaccia per tutti i divani: è normale che l’uso quotidiano possa causare macchie o segni, ma l’importante è poter porre rimedio, per aver un divano sempre bello e pulito. E perché questo sia possibile è fondamentale scegliere bene il materiale del rivestimento del vostro divano. Non tutti sono uguali, alcuni sono più resistenti, altri più delicati. E se il divano sfoderabile non si pulisce? Scopriamo come scegliere quello che fa per voi, le cause e i rimedi delle macchie.
Indice
I diversi tessuti del divano sfoderabile: caratteristiche e pulizia
Da un punto di vista della pulizia, i materiali del rivestimento del divano sono quasi tutti diversi. Quando si è davanti alla scelta del tessuto con cui rivestirlo, ci sono alcune considerazioni che devono essere fatte per non sbagliare. Partite dal pensare all’uso che ne farete: passate molto o poco tempo ogni giorno sul vostro divano? Avete bambini o animali domestici? Intendete posizionarlo in salotto o in cucina?
Le risposte a queste semplici domande indirizzeranno la vostra decisione, facendovi propendere per materiali più o meno resistenti a macchie e abrasioni.
Perché il rivestimento del vostro divano deve essere prima di tutto questo: una protezione sicura, che vi garantisca di trovarlo sempre in ordine, ancor prima di andare a considerare l’estetica e lo stile.
Il divano sfoderabile non si pulisce? I materiali
Vediamo quali possono essere le soluzioni più gettonate per un rivestimento che sappia coniugare tutti gli aspetti: praticità, eleganza, funzionalità. Ecopelle, microfibra tecnica o tessuto Quick Clean?
Scopriamo le proposte di Divani.Store, venti diversi tessuti, tutti di prima qualità Made in Italy e studiati per personalizzare il vostro divano senza trascurare nessun aspetto, in primis quello della pulizia, facile e veloce.

ORIONE: l’ecopelle ecosostenibile e impermeabile
Si tratta di un rivestimento che sicuramente garantisce, oltre al rispetto per l’ambiente, resistenza e praticità ed è perfetto per chi voglia un salotto dallo stile elegante e dall’anima ricercata. L’ecopelle è di facile pulizia e manutenzione. Il vantaggio maggiore è che non assorbe liquidi e si possono pulire le macchie con acqua calda senza l’uso di detergenti. In più ha un’elevata resistenza del colore all’abrasione e alla luce.
Scegliendo il tessuto Orione, coniugherete la raffinatezza alla funzionalità. Per darvi ispirazione, vi proponiamo il modello Uranio: un divano disponibile sia come 3 posti che 2 posti con piedini in acciaio colore nero alti 17 cm. La varietà dei colori è tanta. Potete scegliere tra 8 sfumature diverse, adattando così il colore a quello del vostro salotto. E grazie all’ecopelle avrete la certezza di avere un divano i cui materiali sono di prima qualità e scelti accuratamente nel rispetto dell’ambiente.
LEVANTE: il tessuto pregiato con protezione Quick Clean
Se quello che cercate è un divano che si distingua per stile e originalità, allora Levante può essere il tessuto giusto. Si tratta di un materiale pregiato ad intreccio con trama melangiata che rilascia un effetto fiammato e fresco al tatto. Altamente resistente ai danni causati dall’umidità e dai prodotti chimici, è apprezzato perché allontana l’umidità dal corpo.
La sua peculiarità è il sistema di protezione Quick Clean: ogni fibra è circondata da uno strato speciale che agisce come uno scudo invisibile contro le macchie. Anche se la macchia apparentemente penetra nel tessuto, infatti, rimane sulla superficie della fibra e quindi è facile da pulire. Bastano una spugna pulita e acqua!
Insomma, con Levante vi assicurate la pulizia facile e veloce della maggior parte delle macchie di ogni giorno, come caffè, vino, penna a sfera.
Anche in questo caso, vi lasciamo un esempio: il modello Armony. Divano dalla linea accogliente e sofisticata, dai volumi leggeri, è disponibile in diverse misure e colori per adattarsi ad ogni esigenza di spazio e design. 100 % Made in Italy, è stato disegnato seguendo le nuove tendenze di stile e design.

Jazz: la microfibra tecnica e resistente
Dai colori accesi e dallo spessore pronunciato, Jazz dona al divano una linea pulita ed elegante dall’effetto alcantara. È una stoffa forte, molto resistente agli strappi, alle rotture e agli artigli dei gatti. Per questo, possiamo definirla tra le più pratiche per chi abbia bambini o animali domestici. Il suo elevato potere coprente si unisce all’eccellente capacità di traspirazione e di assorbire l’umidità. Come microfibra è poi antibatterica, anallergica ed è semplice da tenere pulita: fa parte della categoria water repellent ovvero dei tessuti impermeabili facili da pulire e trattare.
Può essere tranquillamente lavata in lavatrice a una temperatura di 30° ed ha una resistenza all’abrasione di 40.000 cicli. Un divano in Jazz è Plano, disponibile in 13 colori e diverse misure per adattarsi ad ogni tipo di salotto.

Abbiamo visto che la prima arma per difendersi dalle macchie è quella di scegliere il tessuto del proprio divano sfoderabile con cura e attenzione. In base all’uso che farete del divano è più o meno vantaggioso optare per un’ecopelle, una microfibra tecnica o un tessuto Quick Clean.
E per aiutarvi e farvi fare una scelta consapevole Divani.Store vi dà la possibilità di scegliere fino a 10 campioni gratuiti da consultare e confrontare comodamente a casa vostra: colore, sensazione al tatto e consistenza del rivestimento non saranno più un mistero da scoprire solo dopo l’acquisto.
Macchie ostinate sul divano sfoderabile: come intervenire
A volte avere un divano sfavillante può essere una sfida. Macchie e aloni possono essere difficili da pulire e possono lasciare un segno indelebile anche sul rivestimento sfoderabile del vostro divano. Le cause possono essere tante. Il tessuto che avete scelto è troppo delicato, avete macchiato il divano con sostanze difficili da pulire, non siete intervenuti in tempo con la pulizia facendo penetrare la macchia nelle fibre.
In generale, in questi casi, le classiche operazioni di routine non bastano per fare ritornare il divano come nuovo, ma bisogna intervenire con rimedi ben più specifici. Ma fate attenzione, ogni macchia, e soprattutto ogni tessuto, hanno caratteristiche proprie. Non c’è una soluzione universale sempre valida. Un rimedio perfetto per il cotone potrebbe danneggiare la pelle, così come microfibra e velluto richiedono prodotti di pulizia ben diversi. Una regola da tenere a mente è che più a lungo la macchia rimane sul divano, più diventa difficile rimuoverla. Per questo qualunque intervento dovrebbe essere tempestivo e ben accurato.
Il divano sfoderabile non si pulisce: cosa non fare
Ricordate, non strofinate mai una macchia sul divano, ma tamponatela. Questo eviterà di farla penetrare più in profondità nel tessuto o danneggiarlo. Non utilizzate detergenti aggressivi o candeggina, che possono, per rimuovere la macchia, danneggiare il tessuto del divano. Utilizzate invece prodotti delicati o smacchiatori specifici per il materiale del divano.
In generale, per le macchie più ostinate i rimedi sono due: utilizzare un pulitore a vapore, metodo che funziona meglio sulla tappezzeria in microfibra oppure usate il bicarbonato di sodio, mescolatelo con dell’acqua per ottenere una pasta e applicatela nella zona interessata. Lasciatela agire per un’ora prima di eliminarla con un panno umido.
Divano sfoderabile e pulizia: conclusioni
In conclusione, abbiamo visto che anche un divano sfoderabile può macchiarsi e rovinarsi grazie allo sporco ostinato. Se il divano sfoderabile non si pulisce, ci sono diversi rimedi per risolvere il problema. Primo su tutti è quello della prevenzione: scegliete un materiale di qualità, moderno e innovativo, come quelli a tecnologia Quick Clean o antimacchia, che combattono la macchia ancor prima che si formi.
Se, nonostante questo, sfortunatamente il divano si macchia, la cosa migliore da fare prima di intervenire con la pulizia è quella di informarsi sul materiale: come è meglio lavarlo? In lavatrice o a mano? Con prodotti specifici o un semplice detergente?
Rispettare le caratteristiche del tessuto vi permetterà di pulirlo senza danneggiarlo ulteriormente.

Cosa ne pensi?