L’estate dove vuoi tu: è il motto IKEA per l’estate 2020. Abbiamo chiesto direttamente a IKEA quali sono le novità per arredare un giardino di tendenza. Che sia grande o piccolo, IKEA viene incontro ad ogni esigenza con un catalogo ricco di complementi per il giardino e outdoor colorati, pratici e funzionali. Vediamo quali sono gli aspetti salienti.
Intervista esclusiva a Luca Battistelli, Home Furnishing Direction Leader in IKEA Italia
Mi chiamo Luca Battistelli, sono attualmente Home Furnishing Direction Leader in IKEA Italia e ho oltre venticinque anni di esperienza nel settore dell’Interior Design. In passato ho lavorato molti anni in Svezia sempre in IKEA, prima come Global Head Interior Designer e poi successivamente allo sviluppo dell’assortimento.
Amo l’arredamento della casa e ho speso una buona parte della mia vita nell’esplorarne i tanti modi di arredarla.
Idee e novità IKEA per il tuo balcone e/o giardino
D: Qual è il tema e colori principali dell’outdoor 2020?
Il tema dell’Outdoor IKEA 2020 è: l’estate dove vuoi tu. Con questo vogliamo dire che puoi ricrearti il tuo angolo di completo relax dove preferisci, sul tuo balcone, terrazzo, o giardino. La nuova collezione IKEA per l’estate parla proprio di flessibilità, di leggerezza, della possibilità di portarti con te gli accessori che ti consentono di vivere il tuo momento di relax dove meglio preferisci, di facilità di trasporto e di utilizzo.
Materiali ikea giardino: cotone, poliestere recilato e rattan

La nuova collezione SOLBLEKT ripropone motivi e colori vintage, rimandando alla mente le estati degli anni cinquanta. I materiali sono principalmente cotone proveniente solo da risorse sostenibili, poliestere riciclato e materiali naturali e rinnovabili come legno e rattan, belli da vedere e piacevoli da toccare.
Soluzioni salvaspazio Ikea per il giardino piccolo
D: Cosa consigliereste per arredare un giardino grande? Cosa per un terrazzo? Arredi pieghevoli e salva spazio?
Un giardino grande o una terrazza non sono altro che delle ulteriori grandi stanze che arricchiscono la nostra casa. Come ogni grande stanza, suggerisco di suddividere funzionalmente gli spazi, in modo da gestirli al meglio.
Si potrebbe avere una zona pranzo, con delle sedute e un tavolo, una zona relax, con delle sdraio o amaca ikea (o delle poltroncine basse) e dei tavolini di servizio, una zona barbecue dove preparare il cibo e una zona funzionale (preferibilmente una armadiatura per esterno chiusa) per contenere tutti quegli oggetti di uso comune che spesso possono essere collocati quasi esclusivamente sul balcone, come ad esempio il materiale per giardinaggio e gli accessori per il barbecue.
Arredi pieghevoli e salvaspazio e area verde per le piante
Ultima, ma non meno importante nel caso della terrazza, una zona fissa dedicata alle piante, organizzata su vari livelli, per essere vista sia da fuori che essere goduta pienamente da dentro, anche dall’interno della casa, nelle giornate di brutto tempo o in inverno. Spesso le piante e i fiori raccontano molto di noi stessi e una terrazza senza piante dipinge della nostra vita una storia un po’ triste.
Gli arredi pieghevoli o salvaspazio sono un capitolo a parte. Il mio consiglio è di usare questi arredi nel caso di spazi leggermente più piccoli proprio per salvaguardare la possibilità di mantenere sempre differenti funzioni all’interno di uno spazio. Ecco allora il grande vantaggio di avere un tavolo che, una volta richiuso, diventa solo una piccola consolle che ci permette di ritagliarci una zona relax quando la vogliamo, oppure un’area yoga o una zona gioco per i bambini.

Facciamo degli esempi.
Tavoli e sedie da giardino IKEA


TÄRNÖ è un tavolo da giardino, piccolo; massimo x 4 persone. Misura 55×54 cm. Ci sono 3 varianti di colore, verde scuro, rosso e nero. E’ l’ideale per fare colazione o merenda su un balcone o terrazzo anche molto piccolo. E’ pieghevole, una volta chiuso occupa davvero pochissimo spazio. Inoltre, il tavolo è in legno di acacia durevole e acciaio con rivestimento a polvere una combinazione resistente alle intemperie e di facile manutenzione. Il prezzo è di 15 euro.
Fare colazione all’aperto è uno dei piaceri dell’estate. La serie SJÄLLAND, in alluminio leggero, è facile da
spostare all’ombra quando il sole diventa troppo caldo.

La serie ÄPPLARÖ propne diverse sedute: dal più maneggevole e pratico sgabello da giardino, pieghevole con mordente marrone, alla sedia con braccioli, panca con schienale alto, e la poltrona da giardino con braccioli. Con il loro stile contemporaneo, sono realizzati in acacia massiccia e legno di eucalipto, materiali resistenti e durevoli, e disponibili in diverse misure.
Come si vede nella foto del catalogo, se si ha a dispozione un giardino bello grande si può optare per un tavolo allungabile in legno e mettere le sedie del numero dei componenti della famiglia. A questi, abbinarci degli sgabelli o panche da utilizzare all’occorrenza. Inoltre, se si ha lo spazio, le comode poltrone della serie ÄPPLARÖ sono il top per rilassarsi in compagnia. I morbidi cuscini le renderanno ancora più confortevoli.

Sdraio, amaca, ombrellone e lettino IKEA
E che dire poi del set per prendere il sole in giardino? La collezione SOLBLEKT lo stile e il comfort della tua casa ti
accompagneranno anche fuori casa, al parco, in spiaggia, sulla terrazza o nel cortile sul retro. Questa
serie di prodotti pieghevoli dai motivi rétro, pensata per i nomadi moderni, rallegrerà le tue estati, anno
dopo anno.

La collezione SOLBLEKT in legno di eucalipto, è caratterizzata da una fantasia con un motivo con palme giallo e verde dal richiamo esotico. Puoi trovare sdraio pieghevole, sedia a dondolo pieghevole sgabello pieghevole, e amaca IKEA.
Dimentico qualcosa? Sì, il lettino pieghevole (129 euro) e l’ombrellone (40 euro) SOLBLEKT Il tuo giardino è pronto per accoglierti e darti il giusto relax per le giornate più afose.
Non ci crederete ma a questa collezione c’è in abbinato le racchette e pallina da ping pong IKEA!

D: Quali sono le novità introdotte nel catalogo outdoor IKEA 2020?
La nuova collezione IKEA per l’estate parla di flessibilità, di leggerezza, di facilità di trasporto e utilizzo. In questo filone possiamo vedere le novità di quest’anno, tutte legate a uno stile di vita “easy”. Proprio questa bellezza informale, con reminiscenze vintage, è la chiave di lettura dell’estate IKEA 2020. Prodotti semplici da usare tutti i giorni si coniugano con un gusto estetico che ci riporta agli anni cinquanta. I materiali usati sono sempre più materiali naturali o riciclati, a basso impatto ambientale.
La collezione tessile per giardino
D: Quali sono stati i complementi d’arredo IKEA per l’esterno più venduti nel 2019? (Lettino, ombrellone, amaca, accessori..):

IKEA è amata dalla maggioranza delle persone, quelle con grandi sogni, buon gusto, e piccoli budget. Per questo i prodotti più amati dai nostri clienti sono stati naturalmente quelli che più si adattano ai bisogni di tutti. Quindi tavolini e sedie pieghevoli che facilmente trovano spazio anche in balconi molto piccoli come sono quelli che molti di noi hanno, specialmente nelle grandi città.
I nostri clienti hanno sicuramente apprezzato moltissimo le nostre collezioni estive di cuscini e di tessili che portano colore e freschezza con facilità in ogni angolo della casa e grande successo hanno avuto le varie proposte di illuminazione per esterno, dalle candele alle lampade ad energia solare. Tutti accessori che facilmente consentono di vivere l’estate al meglio senza bisogno di un budget importante e che portano magia e freschezza nelle mattine assolate e nelle calde sere d’estate.
Facciamo degli esempi:
Telo da mare, cuscini per lettino e federe SOLBLEKT
Della collezione SOLBLEKT si può trovare tutta la linea tessile per vestire il lettino, sdraio e le sedute IKEA. Infatti, da catalogo si possono trovare il classico telo da mare, il telo da mare con le tasche (ideale per il lettino) per riporre gli accessori come occhiali da sole o crema solare.
A questo si aggiungono cuscini e federe con motivi floreale arancione e con palme verde e giallo. Sono le due varianti di fantasia e colore della linea SOLBLEKT per l’outdoor.

L’accessorio in più, potrebbe essere la stuoia SOLBLEKTe il cuscino per il lettino. E che dire invece di SOLBLEKT tenda parasole (39,95 euro) 100% poliestere e acciaio rivestito a polvere. Questa potrebbe essere utile per ritagliarsi un pò di privacy in giardino o nel terrazzo.
Lampade IKEA per il giardino ad energia solare

D: Quali lampadari o sistemi di illuminazione consigliereste per un terrazzo coperto e quale per uno scoperto?
La giusta illuminazione è fondamentale per vivere appieno ogni angolo della nostra casa e può fare davvero la differenza soprattutto la sera, quando la luce naturale scompare e ci troviamo a dover sottolineare, a rendere vive e piacevoli, alcune aree del nostro terrazzo, giardino o balcone.
Illuminare il terrazzo e giardino con luci IKEA ad energia solare
Avere un terrazzo coperto ci consente di avere, come per ogni stanza interna della casa, un soffitto da sfruttare per avere una illuminazione generale diffusa. Per questo consiglio di usare lampade da esterno LED a energia solare che non hanno bisogno di alcun collegamento elettrico, facilissime da installare perché basta solo un gancio per appenderle.

Queste lampade immagazzinano la luce solare di giorno e ce la restituiscono di sera, quando ne abbiamo bisogno. Se non abbiamo un soffitto al quale chiedere aiuto non dobbiamo disperare, perché è sufficiente tirare un normale filo per stendere per creare una bellissima atmosfera, semplicemente appendendo varie lampade colorate (sempre LED ad energia solare).

Poi suggerisco di illuminare le varie aree del terrazzo, cercando di lavorare alla giusta altezza in modo da sottolinearne le funzioni e il livello di fruizione. Quindi illuminazione a livello tavolo se dobbiamo illuminare per una cena o illuminazioni più basse se dobbiamo creare l’atmosfera per una chiacchierata dopo cena su una sdraio, su una poltroncina bassa o sdraiati a terra su una stuoia.

In generale, suggerisco di usare sempre illuminazione per esterno e di sfruttare la tecnologia LED ad energia solare, che ci consente un’installazione semplicissima senza bisogno di fili o prolunghe di alcun genere.
Modelli lampade a sospensione per giardino ikea e fili led
Come dalle foto inserite, troviamo diverse tipologie di lampade della collezione SOLVINDEN. Le lampade a sospensione di questa collezione sono frizzanti e dal design estivo, perfette anche da abbinare insieme per colorare i nostri spazi. troviamo la lampada a sospensione a forma di globo, in versione arancione tinta unita oppure a fantasia floreale. La lampada a sospensione ovale a fantasia con palme e quella bianca. Per illuminare invece con fili led e lucine romantiche si potrebbe optare per le lampadine a LED integrata SOLVINDEN in 100% poliestere e plastica a forma di tulipano. Due sono le varianti rosa e giallo.
Catalogo IKEA 2020 per l’outdoor
Per tutte le altre informazioni sull’outdoor 2020 e come arredare il giardino con arredi ikea puoi visitare l’articolo sulle novità del catalogo IKEA 2020 che è aggiornato alle ultime uscite. Ti mostra i colori e complementi perfetti per il giardino dei tuoi sogni a partire dall’illuminazione, ombrelloni, sdraio e anche l’amaca ikea (ma per quella c’è un altro articolo intero dedicato!)
Che ne pensi? Ti piace l’arredo ikea per il tuo giardino?
Gloria Gargano

Cosa ne pensi?