IKEA, cucina bimbi: un mondo colorato e funzionale da scoprire, per far provare ai più piccoli l’emozione di avere un giocattolo che può stimolare la loro fantasia, come se fossero veri adulti a gestire la cena in famiglia o addirittura un ristorante.
La cucina per i bambini non è solo un giocattolo per passare il tempo, ma anche un luogo istruttivo e stimolante, dove i più piccoli possono liberare la fantasia e l’ingegno. Nell’offerta IKEA cucina bimbi si trovano tante possibilità, forme e colori assortiti per divertirsi nel “corner cook” con o senza adulti. IKEA, oltre alle cucine complete, propone anche una serie di complementi per piccoli cuochi, come mestoli, piattini, ciotoline e pentole giocattolo. Senza dimenticarci che in cucina – che sia quella vera o quella per divertirsi con i bimbi – l’ingrediente più importante è uno.
L’ingrediente principale per una buona cucina è l’amore per coloro per cui cuciniamo
Sophia Loren
IKEA mette i più piccoli al centro di un’offerta a loro dedicata, che comprende tavolini, sedie, giochi, poltroncine. Sul sito si trova tutto: dai prezzi, materiali e modelli delle sedie IKEA per bambini alle mini-scrivanie, i giochi o gli altri complementi d’arredo per costruire una cameretta a tema oppure un angolo del salotto a loro dedicato.
Indice
IKEA cucina bimbi: Materiali
IKEA lavora molto per l’ecosostenibilità e con materiali riciclabili, cosa che coinvolge anche il mondo dei bambini. Per questo troveremo cucine amiche dell’ambiente e funzionali, spesso in legno (come il pino massiccio) o le fibre di legno, lacca, ma anche acciaio e fibre sintetiche. Attraverso la scelta dei materiali, IKEA propone prodotti sicuri, robusti e resistenti, e ricrea anche il “mondo vero” degli adulti, con materiali come il legno chiaro, la betulla, che danno quel calore e quell’atmosfera domestica che tanto piace a qualunque età.
DUKTIG, bianca e color legno, è realizzata in betulla. La funzionalità prevede anche un montaggio facile, un’alimentazione a batteria e un lavello in Polipropilene smontabile in poche mosse, per essere lavato e pulito comodamente.
SPISIG propone anche delle tende, che possono stimolare la fantasia del bambino e far diventare questa piccola cucina una mensa, un ristorante, quello che si vuole. In fibra di legno, pino massiccio e poliestere, con lavello in acciaio facile da pulire, questa cucina è pratica ed economica.

IKEA cucina bimbi: Misure
Le misure della cucina bimbi IKEA non sono così diverse tra loro: ogni cucinetta cerca di essere comoda e funzionale, ad altezza bambino, profonda ma non troppo, per inserirsi anche in angoli, zone o intercapedini della casa, ed eventualmente smontabile e rimontabile per creare ancora più spazio. L’altezza ad esempio si aggira intorno al metro, la larghezza va dai modelli più compatti intorno a 50 cm fino a quelli larghi 70-75 cm.
Una media può essere rappresentata dalla già citata cucina SPISIG, che riporta queste misure:
- Larghezza: 55 cm
- Profondità: 37 cm
- Altezza: 98 cm

Ancora più alta (oltre 1 metro) la cucina DUKTIG, in betulla, che risulta anche super-accessoriata. E anche la larghezza supera i 72 cm. Sono perciò adatte sia in un soggiorno piccolo sia nella cameretta montessori dei bambini (3 – 6 anni) .
- Larghezza: 72 cm
- Profondità: 40 cm
- Altezza: 109 cm

IKEA cucina bimbi: Prezzo
Quanto costa una cucina giocattolo? In commercio ce ne sono tantissimi modelli, da quelle parlanti a quelle che fanno il caffè (o quasi). IKEA punta su materiali naturali, che ricordano un po’ le vere cucine, e accessori curiosi e divertenti. Distinguendo tra cucine vere e proprie e complementi o accessori per cucine, possiamo trovare modelli di diversi costi e tipologie.
IKEA ha soluzioni per tutte le tasche (è famosa anche per questo!) e le cucine per bambini non sono da meno. Chi cerca qualcosa di più easy, e meno ingombrante, può optare per NYBAKAD, Cucina gioco con anta scorrevole, e con pomelli dei fornelli verdi, che costa solo 29,95 euro. Chi invece è alla ricerca di qualcosa di più grande ed esoso può optare per la DUKTIG, a 99 euro, che è anche l’articolo più venduto del comparto, oppure per la SPISIG, a 59,95 euro. A parte poi si possono acquistare gli accessori per rendere ancora più divertenti i giochi: dalle verdure finte alle padelle e ai mestolini.
NYBAKAD costa poco ma non le manca niente. Lo spazio è mini, ma stimola la fantasia di qualunque baby chef, che può anche divertirsi a scrivere il menu del giorno sull’anta scorrevole con funzione anche di lavagna.

Riassumendo, con meno di 100 euro si possono portare a casa tre livelli di modelli di baby cucine accessoriate che renderanno felicissimi i vostri bambini.
IKEA cucina bimbi: Idee per giocare
Cucinare è un’attività che può rivelarsi molto divertente, e anche le cucine finte (o giocattolo) offrono tante chance per liberare la fantasia e l’ingegno. La cucina, oltre che un contesto (pur con verdure, piatti e posate finte) che mima il mondo degli adulti, è anche una fucina di creatività. Senza addentrarci in un discorso che varrebbe un capitolo a parte – i bambini si sanno divertire con poco, anche con una cucina rudimentale costruita da loro con cartone e pennarelli e non occorre riempirli di stimoli, accessori e funzioni per renderli soddisfatti – si possono dare tante idee da mettere in atto in una cucina per bambini.
Il ristorante
Un gioco che coinvolge molto l’immaginazione e la capacità di porre delle situazioni ipotetiche è adibire la cucina giocattolo a ristorante. Il bambino può pensare, ragionare, capire cosa bisogna fare e in che ordine per servire i clienti, nonché come e dove cucinare. Bella anche l’idea di scrivere il menu, perché aiuta a sviluppare il modo schematico di pensare e le strutture di progettazione. In alternativa, si può lanciarsi su un chioschetto di street-food, una cucina en-plein-air, un baracchino dei gelati, qualunque cosa possa intrattenere.
La famiglia
Si può ricreare in cucina anche il proprio nucleo familiare (o uno completamente nuovo), organizzare la classica cena, capire cosa preparare e come. Anche questo è un “what if” che aiuta i bambini a mettersi nei panni degli adulti (divertendosi).
La scoperta
Con al fianco un adulto, il bambino può utilizzare la cucina giocattolo anche come scuola per capire come sia fatta una cucina e come ci si lavora, per poi magari (perché no?) spostarsi in quella vera e preparare il pranzo, la cena, la merenda insieme. Che cos’è il forno? Che cosa sono i fornelli? A cosa serve la lavastoviglie. Impararlo su un gioco è più sicuro e anche divertente: il bambino avrà la padronanza della situazione.

Il disegno
In presenza della sola cucina, senza accessori, i cibi possono essere disegnati su fogli di carta, ritagliati e colorati. Anche questo è un gioco istruttivo, che stimola le velleità artistiche e la fantasia.
IKEA Cucina bimbi: età consigliata
In generale la maggior parte dei produttori di giocattoli indicano questo tipo di giochi adatti ai bambini con un’età superiore ai 3 anni. Perché? Perché le strutture di pensiero cominciano a modellarsi in modo affine a questo tipo di attività, ma soprattutto perché molti giocattoli (e anche cucine per bambini) possono contenere pezzi piccoli che un neonato rischierebbe di ingerire con gravi conseguenze.
Anche per questo, a prescindere dall’età anagrafica, è meglio che un adulto sovrintenda sempre il gioco del piccolo, soprattutto se la cucina è una new entry in casa. Del resto, non occorre neanche essere eccessivamente rigidi: se un piccolo sta per compiere tre anni e si dimostra curioso, perché non fargli scoprire giochi come questo, sempre con la supervisione di un genitore? Poi, col tempo, si divertirà da solo, con i fratelli o gli amici, esercitando la propria fantasia e la capacità di immaginare.

Anche le cucine IKEA sono generalmente indicate per bambini dai 3 ai 6 anni di età. L’età conta anche per capire l’altezza e le dimensioni del giocattolo, che ovviamente devono essere “a misura di bambino”.
IKEA cucina bimbi: Accessori
Last but not least. Non dimentichiamo gli accessori, che sono quei piccoli sfizi che arricchiscono una cucina giocattolo, la rendono vissuta, mentre i giochi si fanno più curiosi, ricchi e stimolanti. Oltre alle cucine, IKEA propone anche una buona offerta di oggetti complementari, che danno a questo spazio un’anima. Chi guarda i genitori cucinare sa che hanno una fila di utensili utili per scolare, girare, mescolare: il mestolo, la spatola, la frusta, e così via. IKEA li propone, tutti a soli 5 euro, come plus per le cucine.

Bellissime e colorate anche le verdure gioco: cipolle, carote, insalata, pomodori, per avere delle materie prime vere e proprie da cucinare e da servire nel proprio ristorante. Morbide, soffici e facilmente lavabili, aiutano il bambino a imparare i nomi delle cose che mangiano.

Per chi vuole cimentarsi come pasticcere, c’è il set in 6 pezzi di girelle alla cannella, alla vaniglia e ai mirtilli.

E per chi vuole allargarsi anche ad apparecchiare la tavola e servire, i bicchieri colorati, belli e assortiti come quelli dei grandi, per acqua e per vino.

IKEA Cucina bimbi: Conclusioni
C’è chi ama e chi detesta cucinare. Quando si tratta di un gioco, però, siamo tutti d’accordo che è stimolante e divertente. IKEA propone diversi modelli di cucine giocattolo, di dimensioni, strutture e prezzi differenti, per divertire il bambino da solo, con gli amici o la famiglia. Creare qualcosa nella propria mini-cucina è creativo, libera la fantasia e insegna a pensare.
Per chi si appassiona, poi, ci sono tanti accessori per costruire il proprio spazio, che sia una casa o un ristorante. IKEA ha pensato a tutto (o meglio, a tutte le tasche) senza dimenticare la funzionalità adatta a chi va di corsa e l’ecosostenibilità dei suoi materiali.
Ad ogni modo se ti interessa acquistare una cucina sfiziosa per bambini a buon prezzo anche Amazon offre diverse opportunità come ad esempio stupenda questa cucina celeste in legno:

Oppure ecco una proposta di cucina in stile retrò per bambine, una cucina in legno rosa pastello, bella da vedere anche in soggiorno ( che si sa è un ambiente colonizzato dai nostri bambini).

Ad ogni modo, se sei curioso di scoprire altri modelli, in aggiunta alle soluzioni IKEA, a questo link puoi trovare tutte le migliori proposte di cucine giocattolo per bambini su Amazon.
Alice Grisa

Cosa ne pensi?