Genova: “Big november” tra design e architettura

Posted on Luogo

A novembre il Renzo Piano Building Workshop presenta “Spazio e Società”

Renzo Piano è considerato da molti come uno dei più influenti architetti a livello internazionale e si sa che il suo studio d’architettura è il secondo più ricco d’italia. A Voltri, quartiere periferico della sua Genova, in un capannone da 3.000 metri quadrati ha trovato spazio l’Archivio Renzo Piano Building Workshop, una struttura che raccoglie e mette a disposizione del pubblico disegni e modelli del famoso architetto.

A novembre lo spazio si animerà grazie alla rassegna “Big November”, che prevede 24 appuntamenti che si snoderanno tra il 28 ottobre e il 3 dicembre. Questo mese dedicato ad architettura e design sarà aperto con la proiezione al cinema Ariston del documentario “Il potere dell’archivio” di Fulvio Irace e Francesca Molteni dedicato proprio al Renzo Piano Building Workshop, realtà poco nota al grande pubblico, ma importante fonte di ricchezza culturale per Genova e l’Italia intera. 

Renzo Piano: l’architetto che ha ideato il nuovo ponte di Genova

Il tema di questa edizione, che è la quinta negli spazi del quartiere Voltri, sarà “Spazio e Società” e verrà curata dall’architetto Benedetto Besio, attraverso una raccolta di progetti, modelli e interventi realizzati in tutto il mondo. Grazie al coinvolgimento attivo della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova, quest’anno ci sarà anche modo di ricordare Giancarlo De Carlo nel centenario della sua nascita.

Fra gli ospiti ci sarà Stefano Boeri, che con il suo “Cerchio Rosso” ha vinto il concorso internazionale di progettazione indetto per la realizzazione di un parco urbano che si andrà a sviluppare sotto al nuovo viadotto autostradale della Valpolcevera.

Tra la fine di ottobre e i primi giorni di dicembre a Genova si alterneranno proiezioni di film e documentari, conferenze, mostre, convegni e presentazioni di libri e verranno coinvolte circa 4.000 persone in quello che anno dopo anno sta diventando un importante punto di riferimento culturale e occasione di confronto aperto al futuro della progettazione.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Il Design italiano si prepara all’Expo 2020 di Dubai
Genova: “Big november” tra design e architettura

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.