AGGIORNAMENTI PER RIAPERTURE
In data 15.05.2020 la Regione Emilia Romagna ha emanato le linee guida (in allegato i protocolli) da adottare, a far data dal 18.05.2020, per una corretta riapertura dei locali.
A titolo esemplificativo, e non esaustivo, si sottolineano le principali modalità operative necessarie:
SETTORE BAR RISTORANTI ASPORTO CIBI
RISTORAZIONE
– apposita informativa all’entrata su corretto comportamento da seguire causa Covid 19;
– dispenser con gel igienizzanti;
– tavoli distribuiti e distanziati almeno 1 metro;
– mascherine da parte degli addetti e igienizzazione mani (al posto dei guanti);
– igienizzazione tavoli;
– distanziamento 1 metro dalla cassa;
– tovaglie-tovaglioli e altri tessuti in sacchi specifici per lavanderia.
SERVIZIO BAR
– apposita informativa all’entrata su corretto comportamento da seguire causa Covid 19;
– dispenser con gel igienizzanti;
– evitare se possibile uso di appendiabiti comuni;
– distanziamento 1 metro dal banco e dalla cassa;
-approvvigionamento self service con guanti monouso;
– distanziamento 1 metro dalla cassa;
– tavoli distribuiti e distanziati almeno 1 metro;
– igienizzazione tavoli.
ASPORTO E CONSEGNA A DOMICILIO
– apposita informativa all’entrata su corretto comportamento da seguire causa Covid 19;
– Personale con mascherina e guanti;
– i prodotti non devono mai consumati all’interno locali e/o nelle sue prossimità;
– in caso di consegna a domicilio addetti devono rispettare distanziamento 1 metro e procedere alla igienizzazione delle mani ad ogni consegna.
ALBERGHI
AREA RICEVIMENTO
-no assembramenti e rispetto della distanza di almeno 1 metro;
-uso guanti e igienizzazione locale;
-adottare procedure di riduzione al minimo tempi di accettazione clienti.
PULIZIA CAMERE ALLOGGI AMBIENTI COMUNI
-utilizzo sempre dei dispositivi di protezione;
-biancheria pulita e sporca riposta in contenitori separati;
– pulizia impianti di condizionamento;
– pulizia e igienizzazine quotidiana delle aree comuni.
AREA COLAZIONE RISTORAZIONE
-distanziamento 1 metro tra gli avventori/clienti;
– divieto di somministrazione a buffet;
-condimenti in confezioni monodose;
-uso di mascherine e igienizzazione mani da parte degli addetti;
– areazione dei locali;
– vietata qualsiasi tipo di aggregazione/assembramento tipo: balli happy hours etc.
PISCINE PALESTRE AREE BENESSERE
– apposita informativa all’entrata su corretto comportamento da seguire causa Covid 19;
– rispetto capienze massime come da regolamento;
– igienizzazione di lettini sdrai e altre sedute;
COMMERCIO DI VICINATO (NEGOZI)
– apposita informativa all’entrata su corretto comportamento da seguire causa Covid 19;
-distanziamento interpersonale almeno 1 metro;
-areazione locali;
-pulizia ambiente almeno 2 volte al giorno;
– igienizzazione settimanale degli impianti condizionamento e mai utilizzo del riciclo dell’aria;
-mascherine e guanti usa e getta anche per i clienti;
-Locali fino a 40 mq : due operatori e 1 cliente alla volta;
-Locali sup 40 mq accesso regolato in base a dimensione;
– negozi di abbigliamento: igienizzazione di cabine e capi d’abbigliamento dopo l’utilizzo;
-vendita a domicilio: rispetto del distanziamento di almeno 1 metro;
ACCONCIATURA ED ESTETICA (PARRUCCHIERI ED ESTETISTI)
– apposita informativa all’entrata su corretto comportamento da seguire causa Covid 19;
– mascherine, guanti anche per i clienti e dispenser;
– pulizia giornaliera dei locali;
– pulizia e disinfestazione postazione e strumenti di lavoro;
– divisa monouso per dipendenti o obbligo di lavaggio giornaliero;
– camice o mantella monouso anche per i clienti;
-evitare affollamenti attraverso modalità di svolgimento dell’attività su appuntamento;
– per parrucchieri:
– distanza almeno 1 metro tra clienti;
– 1 addetto operatore max due clienti (di cui 1 in attesa es. per posa colore).
– per centri estetici:
– distanza almeno 1 metro tra clienti;
– utilizzo di strumentazione monouso o sterilizzata tramite autoclave;
-kit da fornire ai clienti(es ciabatte,slip ecc) monouso o da cambiare ad ogni fine servizio;
– pulizia cabina dopo utilizzo da parte del cliente.
ARTIGIANI
-favorire il lavoro agile (a domicilio);
-rispettare il distanziamento tra i lavoratori di almeno 1 metro negli spazi comuni (mensa, spogliatoio);
-fornire ai lavoratori informazione adeguata sulle misure da adottare per prevenire il contagio e sul corretto utilizzo di mascherine e guanti (DPI);
-sanificare i locali periodicamente.
Per una più completa analisi delle procedure da seguire si suggerisce di leggere con attenzione i protocolli allegati e contattare il proprio consulente sulla sicurezza.
Si ricorda che, salvo modifiche normative, la positività del lavoratore al Covid 19 è considerata infortunio sul lavoro con possibili conseguenze sanzionatorie sia sotto il profilo amministrativo che penale nei confronti del datore di lavoro (sia esso titolare della ditta che amministratore di società).
Pertanto si ritiene fondamentale seguire i protocolli indicati dalla Regione Emilia Romagna nonché contattare il proprio consulente aziendale sulla sicurezza
Dott. Mirko Della Pasqua – Dottore CommercialistA e Revisore Legale dei Conti
Tel. 0541.625707-Fax 0541.1642007
Cosa ne pensi?