Pur essendo una delle forme di arredamento più versatili,
ci sono degli elementi da non sottovalutare
Tutti lo pensano, gli esperti di interior design lo confermano: il divano ad angolo è una delle soluzioni più versatili sul mercato, sia per le zone giorno casalinghe, sia per molti spazi professionali. A conferma di ciò, ci sono molti fattori: la sua forma, in primis, lo rende perfetto anche per gli ambienti meno ampi, poiché offre la comodità di una zona relax senza penalizzare la superficie vivibile e calpestabile della stanza.
Siamo consapevoli, tuttavia, che il mercato al giorno d’oggi offra numerosissime opzioni, variabili e modelli, specialmente per un articolo tanto popolare quanto i divani ad angolo. Proprio per questa ragione potrebbe essere difficile, per chi non è preparato e/o interessato, scegliere il prodotto giusto per sé e per lo spazio che si vuole arredare.
Andiamo a vedere, quindi, quali sono i primi accorgimenti da tenere presenti per cercare e trovare un divano ad angolo che ci piaccia esteticamente, che sia funzionale alle nostre esigenze e che si inserisca bene nell’ambiente a cui è destinato.
Prendere le misure (e predisporre lo spazio)
Al contrario di un divano king size, che ha specifiche necessità in termini di superficie, il divano ad angolo può essere inserito in spazi di varie dimensioni. Attenzione però: questo non significa che, prima di acquistarne uno, non si debbano fare le valutazioni più “logistiche” per non rischiare di fare le scelte sbagliate.
Di conseguenza, se sappiamo già dove vorremmo posizionare il divano, sarà buona norma misurare opportunamente quello spazio, per capire che tipo di modello possiamo permetterci di portare a casa. In questa fase, sfogate la vostra fantasia: magari la posizione più ideale per un divano ad angolo non è quella che avevate previsto all’inizio. In tal caso, non serve formalizzarsi! Giocate un po’ con la vostra zona giorno, spostate i mobili che potete spostare, trovate un’altra organizzazione del vostro spazio. Cambiare potrebbe darvi una boccata d’aria fresca e una nuova prospettiva sulla vostra casa, o sull’ambiente che state arredando. D’altronde, si tratta dei vostri spazi: tocca a voi trovare l’equilibrio perfetto per viverli in tranquillità.
Quando sarete convinti della posizione del divano e, quindi, di tutto il resto degli elementi, allora potrete essere più specifici, prendendo le misure e capendo, ad esempio, da quale lato sia meglio mettere un’eventuale penisola.
Non sottovalutare la scelta del rivestimento
Vale per i divani ad angolo, e non solo: la scelta del rivestimento determina lo stile della zona giorno e anche la funzionalità di questo elemento d’arredamento. Già scegliendo tra pelle e tessuto, infatti, ci si dovrà preparare alle rispettive conseguenze.
La pelle dà un affascinante tocco vintage, è molto resistente – se trattata con i giusti prodotti e il giusto rispetto – ed è difficile da sporcare o impolverare, poiché la sua struttura è molto uniforme. Il tessuto, d’altro canto, è più traspirante e di conseguenza più confortevole, sia d’estate che d’inverno, oltre ad essere spesso più economico e a presentare soluzioni alternative efficienti per la pulizia. Pur essendo permeabile a sporco e polvere, infatti, molti design permettono di non rinunciare a un’igiene profonda: possiamo scegliere tessuti in microfibra, ad esempio, creati per essere puliti con facilità, o divani sfoderabili che potremo “smontare” per lavare i rivestimenti a mano o in lavatrice. La scelta non è semplice, ma si può sempre trovare! Se siete indecisi, stilate una buona vecchia lista di pro e contro e riflettete su quali siano le vostre priorità.
La scelta del rivestimento comporta anche la scelta del colore: siete liberi di lasciarvi trasportare dai colori caldi o da quelli freddi, dai colori più calmi a quelli più eccentrici. Anche a questo proposito, sarà bene tenere conto degli elementi che abbiamo, nel resto della zona giorno: che tipo di colori ci sono? Quali si adatterebbero meglio? Ricordate che il divano ad angolo, pur essendo il pezzo forte, è comunque parte di uno spazio che dovrebbe avere una sua personale uniformità.
Trovare un design che ci ispiri
Oltre alle forme e ai rivestimenti, non possiamo dimenticarci del design, la vera anima dei prodotti di arredamento. Su questo tema, siete voi gli unici a poter decidere: anche sotto questo aspetto, la scelta è abbondante e interessante, tra divani ad angolo in stile moderno e altri più classici, tra modelli più semplici e altri più originali.
La cosa più importante, è che il prodotto che andremo a scegliere ci ispiri davvero. Dobbiamo esserne attratti, dobbiamo vederlo incastrarsi al meglio nello spazio che abbiamo, dobbiamo riconoscervi una personalità compatibile con la nostra. Per arrivare alla soluzione, non possiamo che affidarci a realtà, come il negozio online Divanova.it, che curano la qualità dei materiali tanto quanto il fascino dei design, specialmente per quanto riguarda i divani ad angolo.
Dopo tante riflessioni e tante fatiche, avere la certezza di compiere la scelta giusta sarà impagabile!
Cosa ne pensi?