Disney è uno dei brand più conosciuti a livello globale e a questo nome sono legati i sogni e l’immaginario visivo di intere generazioni.
La storia Disney è lunga e articolata a ora va in scena a Genova, a Palazzo Ducale, dove chi lo desidera potrà approfondirla, fino ad aprile 2023.
Direttamente dagli archivi della Walt Disney Animation Research Library sono arrivati in Italia numerose opere originali, che ripercorrono le tappe salienti di alcuni tra i film più celebri dell’iconica casa cinematografica americana, riproponendoli in modo originale, a chi visita la mostra genovese, anche per legarli a fiabe, miti e leggende del passato, come quelle medievali.
Da dove nascono trovate che hanno fatto la storia del cinema, come quelle proposte da Disney? Visitando la mostra genovese si potrà scoprirlo e capire, se mai ce ne fosse bisogno, che per innovare e stupire, spesso basta guardare al passato, quantomeno per ispirarsi a dovere.
Il principale sforzo innovativo degli artisti Disney è stato nel tempo, ed è tutt’oggi, quello di portare storie ed emozioni al cinema, utilizzando diversi strumenti artistici, dal disegno a mano alle più moderne tecniche dell’animazione digitale, restando fedeli all’essenza delle favole antiche e riuscendo nel non facile intento di rivitalizzarle, attualizzandone contenuti, messaggi e valore universale.
Le favole, che troppo spesso si tende a sottovalutare, costituiscono da secoli un enorme patrimonio narrativo per tutte le diverse culture del mondo. Proprio da queste tradizioni derivano e prendono forma le storie più famose e amate dell’universo disneyano.
Il visitatore della bella mostra genovese potrà ripercorrere l’intero elaborato processo creativo che sta dietro le quinte della nascita e dello sviluppo di un racconto Disney e verrà anche incoraggiato a diventare lui stesso un narratore, andando a percorrere le sale dell’esposizione non solo come uno spettatore passivo, ma come un attore protagonista in grado di interagire direttamente con i tanti contenuti proposti. Un approccio espositivo decisamente moderno, perfettamente allineato alla continua voglia di innovare ottimamente rappresentata da Disney.
Orari Mostra:
02-09-2021 – 13-02-2022
Lunedì 14:30 – 19:30
Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9:30 – 19:30
Giovedì – sabato 9:30 – 22:30
Ultimo ingresso 21:30
Infoline:
0254917 (lun-ven 9:00-18:00)
Sito: mudec.it/ita/disney/
Cosa ne pensi?