Dai cuscini alle targhe, dai sacchi porta-pigiama ai peluche. Ci sono tanti modi originali, divertenti e non particolarmente costosi per scegliere le decorazioni cameretta personalizzate. Ecco qualche idea per trasformare rapidamente un ambiente con qualche accessorio.
La cameretta di un bambino è il suo piccolo regno. Anche per questo è meglio non limitarsi ad arredi standard ma andare oltre, personalizzando lo spazio con nome o elementi, forme, oggetti che rispecchino la sua personalità. Le idee praticabili sono tante, e spesso basta un po’ di fantasia e inventiva per trasformare quattro pareti in qualcosa di unico. Giocattoli, complementi d’arredo, quadri, accessori vari, carta da parati, lenzuola o cuscini personalizzati: in questa guida si possono trovare alcune proposte di decorazioni cameretta personalizzate, per riscrivere il concetto di uno spazio importante come quello di un bambino.

Ogni bambino è diverso da un altro: ha le sue preferenze in fatto di colori, giocattoli, forme, animali. E poi si possono inserire nella stanza le sue iniziali o il suo nome, che possono aiutare a rendere un ambiente ancora più accogliente e particolare. L’importante è coinvolgerlo nella scelta (da una certa età in poi, quando comincia ad avere dei gusti e una personalità in formazione), così come nelle attività, da riordinare a fare nuovi acquisti.
Accessori per personalizzare la cameretta
Ecco qualche idea utile per personalizzare una cameretta con le decorazioni, prendendo spunto da Wanapix. Dai sacchi ai metri, passando per i peluche: con questi oggetti il bambino si sentirà davvero “a casa propria”. Si può scegliere il disegno, i colori, e personalizzare tutto con una scritta, il suo nome o anche foto e disegni.
Sacco personalizzato con nome
Tra le decorazioni per cameretta personalizzate si può unire l’utile al dilettevole ad esempio con un sacco portapigiama o portagiocattoli, che previene il disordine e si può customizzare con il nome del bambino o della bambina. Disponibile in diversi colori, è in tessuto Oxford impermeabile ed è totalmente personalizzabile, anche pattern e fantasia. Oltre al nome o l’iniziale, ad esempio si può scriverci una frase, come una citazione de Il piccolo principe o della canzone preferita. Anche le dimensioni sono personalizzabili.

Metro per bambini
In tutte le camerette, o quasi, c’è un metro per scoprire, insieme ai propri bimbi, quanto stanno crescendo. L’ipotesi in una cameretta che si vuole personalizzare è quella di trasformare il semplice metro in una decorazione che porti proprio il nome (o i nomi) del bambino o dei bambini. In stoffa Panama, dotato di corda per appenderlo al muro, questo oggetto è disponibile in tanti disegni, dai dinosauri agli altri animali, e si può anche creare da zero con la propria foto o il proprio pattern.

Peluche con t-shirt
Anche i peluche possono essere personalizzati. Quanto può essere bello per un bambino avere un animaletto che riporta il proprio nome, e che quindi sia davvero “suo”? Si può scegliere tra orsi, renne, conigli con la t-shirt (lavabile in lavatrice) che riporta una foto, un nome, una scritta che contribuiscono alla personalizzazione della cameretta. Anche qui ci si può sbizzarrire con iniziali, nomi propri, nomignoli o brevi frasette. Tra i layout e i format disponibili, ci sono anche le lettere iniziali associate ai disegni di Beatrix Potter, i disegni natalizi o i supereroi come Spider-Man.

Bandierina
Anche la bandierina è un modo molto semplice per personalizzare una stanza. In tessuto Panama, lavabile in lavatrice, riporta il nome del bimbo o della bimba con uno sfondo a scelta (c’è quello rosa con il cigno, quello a pois bianchi e gialli, quello con un pattern di pianeti, con l’orso, il riccio e così via) e poi il nome o la breve frase. Creato il proprio oggetto si può avere un’anteprima finale prima di ordinarlo. La corda per appenderla è inclusa.

Mini-targa
La mini-targa è un altro accessorio che personalizza una cameretta e può essere non solo posizionata ovunque ma anche spostata all’occorrenza, magari nel passeggino o portata in vacanza in un piccolo trolley. Realizzata in alluminio, presenta due fori per appenderla. Il disegno e le scritte sono personalizzabili: oltre al classico format dell’Unione Europea, ci sono quelli con il cigno, la volpe, gli elefanti, il pinguino. Oltre al nome, si può mettere anche la data di nascita.

Cuscino da pavimento
Fa tanta atmosfera anche un cuscino da pavimento, di cui scegliere il colore e la scritta per personalizzare il complemento d’arredo. In tessuto Oxford impermeabile, con una maniglia per spostarlo facilmente, questo cuscino può ospitare un gioco di parole, una frase divertente, una citazione diretta espressamente al proprio bambino.

Come decorare la stanza di un bambino: Consigli
La cameretta di un bambino è il luogo dove crescerà, dove farà i compiti, dove dormirà, dove giocherà con i fratelli, i genitori o gli amici. Ecco qualche suggerimento per fare le scelte giuste:
- decorare scegliendo una palette e accessori coerenti cromaticamente con le pareti, il pavimento, gli arredi. Si può andare sul panna, beige, ecrù o su colori più caratteristici come il rosso, il blu, il rosa, il giallo, l’arancio, ma armonizzando sempre l’ambiente;
- non discostarsi troppo dagli arredi sia della stanza – che sia una cameretta Montessori o di altro genere – e anche del resto della casa, per mantenere una certa coerenza formale;
- pensare anche dal punto di vista pratico e non solo estetico: il bambino deve sentirsi a proprio agio e in serenità;
- scegliere magari una carta da parati divertente e giocosa, che rallegri i pomeriggi o le serate trascorsi in cameretta;
- ragionare su ogni angolo, anche gli spazi più piccoli possono essere sfruttati;
- personalizzare la stanza rappresenta anche un modo per far capire al bambino come gestire un proprio ambiente, con la responsabilità di tenerlo pulito e in ordine.

Cosa ne pensi?